video suggerito
video suggerito

Carta d’imbarco Ryanair, cosa cambia dal 12 novembre: le nuove regole per il check-in

Avete un volo prenotato con Ryanair? Ecco cosa cambia con le carte d’imbarco e il check-in a partire dal prossimo 12 novembre.
A cura di Valeria Paglionico
1 CONDIVISIONI
Immagine

Sono in arrivo dei grandi cambiamenti per tutti coloro che viaggiano con Ryanair: come già preannunciato da mesi, la compagnia area low-cost ha rivoluzionato le regole per il check-in. A partire dal 12 novembre i passeggeri dovranno dire addio alla carta d'imbarco cartacea, potranno usare solo la sua versione digitale scaricando l'app dell'azienda sul proprio smartphone. Ecco quali sono le nuove direttive per salire a bordo e le sanzione a cui si andrà incontro se non verranno rispettate.

Perché Ryanair ha eliminato le carte d'imbarco cartacee

A partire dal prossimo mercoledì, 12 novembre 2025, Ryanair introdurrà delle nuove regole per viaggiare a bordo dei suoi voli low-cost. Le carte d'imbarco cartacee non saranno più ammesse, i passeggeri dovranno scaricare la loro versione digitale su Ryanair.com o sull’app Ryanair. Una volta effettuato il check-in, il documento apparirà in automatico sull'app (che è obbligatorio scaricare per mettersi in volo). Il motivo di questa rivoluzione? La compagnia vuole rendere più veloce e semplice il viaggio, riducendo sia lo spreco di carta che i costi aeroportuali. Come se non bastasse, la carta d'imbarco digitale fornisce un miglior servizio ai clienti e facilita la riprenotazione in caso di cancellazione o ritardo del volo.

La sanzione da pagare se non si fa il check-in online

I passeggeri con un volo prenotato continueranno a ricevere l'e-mail-promemoria per effettuare il check-in a partire da 24 ore prima della partenza ma, nel caso in cui dovessero dimenticare di farlo, potranno partire lo stesso, naturalmente pagando un supplemento in aeroporto. La sanzione prevista per scaricare la carta d'imbarco al gate è di 55 euro (e viene definita "tassa check-in). Se, invece, il passeggero perdesse lo smartphone o si ritrovasse con la batteria allo 0% poco prima del volo, potrà ricevere gratuitamente la carta d'imbarco (a patto che il check-in online sia già stato effettuato). Per coloro che non possiedono smartphone o tablet ci saranno, invece, banchi per il check-in e biglietterie in tutti gli aeroporti.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views