video suggerito
video suggerito

Afternoon tea: le migliori location in Italia dove bere il tè secondo la tradizione inglese

Cinque indirizzi in Italia dove vivere l’eleganza dell’afternoon tea, tra atmosfere alla Jane Austen e lusso moderno in stile Bridgerton. Da Torino fino a Roma, un viaggio tra tè, scones e pasticceria raffinata.
A cura di Elisa Capitani
0 CONDIVISIONI
Immagine

Tazze di porcellana, alzatine cariche di dolcetti e tramezzini e un’atmosfera molto raffinata: l’afternoon tea è molto più di una pausa pomeridiana, è un vero e proprio rituale di eleganza e socialità. Nato in Inghilterra nella prima metà dell’Ottocento grazie alla duchessa di Bedford e immortalato nei romanzi di Jane Austen, il rituale del tè delle cinque ha attraversato i secoli arrivando fino agli scenari moderni delle serie come Bridgerton. In Italia l’usanza debutta nel 1893, conquistando hotel di lusso e salotti raffinati, e oggi vive una rinascita tra pasticceria curata, sandwich e tazze fumanti. Dalla Torino elegante alla Bologna più intima, ecco cinque indirizzi imperdibili per vivere il vero afternoon tea in Italia.

Smith’s British, Torino

Nel cuore torinese, lo Smith’s British di via Virle 19 propone un autentico Afternoon Tea domenicale in perfetto stile britannico. Le alzatine si riempiono di scones (paninetti) appena sfornati con clotted cream e marmellata, cupcake, brownie, tartellette dolci e salate, mentre i finger sandwich offrono classici come roast beef e prawn roll. Il tutto accompagnato da tè selezionati come l’Earl Grey, serviti in porcellana fine in un ambiente elegante che ricorda i salotti di un romanzo ottocentesco.

Smith’s British, Torino
Smith’s British, Torino

Palazzo Parigi Hotel & Grand Spa, Milano

A Milano, il Palazzo Parigi Hotel & Grand Spa propone il suo Afternoon Tea al Caffè Parigi, tra i raffinati arredi del bistrot‑lounge e la vista sul giardino privato. I menu prevedono più livelli, dal Classic inglese al French, con sandwiches, pasticceria d’autore e macarons della maison Ladurée, mentre la versione top include un calice di champagne. Un’esperienza perfetta per chi cerca lusso e atmosfera chic in città, ideale per una pausa elegante tra shopping e chiacchiere tra amiche, alla Sex and the City.

Immagine

Hilton Lake Como, Como

Sulle rive del Lago di Como, l’Hilton Lake Como unisce eleganza, creatività e sapori ricercati grazie al Fashion Afternoon Tea, un’esperienza raffinata che celebra il rito del tè ispirato al mondo della moda. Qui il classico Afternoon Tea si arricchisce di tè pregiati e pasticcini decorati come tessuti pregiati, oltre che numerose proposte salate e molti tè selezionati della storica Via del Tè. A meno di un'ora da Milano, l'afternoon tea è servito tra il Taffeta Bar e il Glass Cube, in un’atmosfera elegante e rilassata e offre una cerimonia del tè in una chiave nuova, sofisticata e leggera.

Afternoon tea Hilton Hotel, Como
Afternoon tea Hilton Hotel, Como

Mondo di Eutèpia, Bologna

A Bologna, Mondo di Eutèpia è davvero un posto unico per provare l'afternoon tea. Infatti, unisce tè, erboristeria e pasticceria in un’atmosfera rilassata e intima e la proposta punta sul benessere: numerosi infusi biologici, dolci artigianali e piatti vegetariani/vegani. Non è un afternoon tea tradizionale, ma offre comunque un’esperienza pomeridiana di qualità, perfetta per una pausa autentica in compagnia, lontana dalla frenesia urbana.

Immagine

Babingtons Tea Rooms, Roma

Infine, nel cuore della capitale, Babingtons in Piazza di Spagna è un’istituzione del tè inglese in Italia, aperta nel 1893 da due giovani signorine inglesi, che hanno voluto portare la celebre tradizione britannica in Italia, investendo tutti i loro risparmi. Sono state ricompensate, perché non solo ha avuto successo all'epoca, ma contiua ancora oggi ad averlo. L’esperienza qui è classica e senza tempo: tazze di tè selezionati, scones caldi con marmellata e clotted cream, finger sandwiches e pasticceria mignon serviti in un ambiente elegante e storico, tra pareti che hanno ospitato celebrità e letterati. Una tappa obbligata per immergersi nella tradizione e nella storia del tè all’inglese.

Babingtos, Roma
Babingtos, Roma
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views