video suggerito
video suggerito

Perché i look di Melania Trump durante la visita di Stato sono una dichiarazione di stile e di intenti

Dal trench Burberry al tailleur in pelle Louis Vuitton ecco cosa ha indossato Melania Trump nel Regno Unito: ogni scelta portava con sé un messaggio.
A cura di Giusy Dente
0 CONDIVISIONI
Immagine

Donald Trump e sua moglie Melania hanno fatto rientro negli Stati Uniti dopo la visita di Stato di due giorni nel Regno Unito. In questo viaggio la first lady non si è smentita, riuscendo come sempre a calibrare benissimo il tono istituzionale dei vari incontri e il suo tocco di stile personale. La 55enne è molto consapevole di quanto un look possa essere significativo in certe occasioni: un vestito non è mai solo un vestito e lei lo sa bene, visto che proprio attraverso gli outfit non ha mancato di lanciare dei messaggi e di comunicare le sue posizioni. Melania Trump ha puntato su stilisti americani ed europei, dando idea di una "unione" che potesse conciliarsi con lo scopo diplomatico del viaggio e tenendo sempre in equilibrio il tributo al Paese ospitante e l'individualità.

I look di Melania Trump durante la visita di Stato nel Regno Unito

Le visite di Stato non sono solo banchetti, discorsi, convenevoli e strette di mano. Leggendo tra le righe si possono scoprire dettagli in più, per esempio quelli nascosti nelle scelte di stile. In questo, Melania Trump è bravissima, perché ha compreso perfettamente come gestire la propria immagine. Al momento dell'atterraggio a Londra, all'aeroporto di Stansted, la first lady è stata chiarissima senza dire una parola. Il suo outfit ha parlato per lei. La 55enne è scesa dall'aereo sfoggiando un molto eloquente trench Burberry, il modello più iconico e inconfondibile del brand, con la caratteristica fodera a quadri.

Melania Trump in Burberry
Melania Trump in Burberry

È il capo che più di tutti rappresenta la Maison ed è un capo must per gli inglesi, amatissimo anche negli ambienti reali. Indossarlo al momento dell'arrivo è stato un gesto di avvicinamento e consapevolezza, un omaggio sentito. La dottoressa Naomi Braithwaite, esperta di moda e docente presso la Nottingham Trent University, ha dichiarato a PA Media: "Burberry è il simbolo della moda britannica, quindi indossare un capo di questo marchio è davvero positivo". Prosegue su questa linea il tailleur Dior abbinato al appello viola a tesa larga scelto per incontrare Re Carlo e la Regina Camilla.

Melania Trump in Dior
Melania Trump in Dior

Dior è una delle Maison preferite della first lady, attualmente guidata dallo stilista irlandese Jonathan Anderson, nominato Direttore creativo a inizio anno. In questo caso proprio il cappello era il punto forte dell'outfit. Melania Trump ha aderito al dress code royals, così legato alla tradizione del cappello, ma lo ha sfruttato a suo modo: per attenuare l'attenzione su di sé. Con un look rigoroso e formale è riuscita a deviare gli sguardi, utilizzando l'accessorio per "nascondersi". Tra l'altro, a differenza della tradizione reale britannica del tono su tono, lei ha optato per il contrasto cromatico, decisamente più americano.

Melania Trump in Carolina Herrera
Melania Trump in Carolina Herrera

Se con l'outfit da giorno ha distolto gli sguardi, la sera ha fatto l'opposto, reclamando a gran voce l'attenzione su di sé. Al banchetto di Stato è stata molto criticata per l'abito da sera giallo con spalle scoperte e cintura lilla a contrasto, firmato dalla stilista americana Carolina Herrera. Molti non hanno apprezzato la scelta di un colore così sgargiante, in una serata così elegante. "Sovverte leggermente le aspettative in un contesto reale, ma lo fa in perfetto stile Melania" ha spiegato la dottoressa Braithwaite. Gli orecchini pendenti con diamanti e smeraldi erano il suo tocco regale. In effetti era un outfit un po' al limite, visto il color e il dettaglio dello scollo a barca. Le cene di Stato sono tra gli eventi sociali britannici più formali, ma non c'è un vero e proprio dress code rigoroso a cui attenersi: è a interpretazione e Melania lo ha fatto suo.

Melania Trump con giacca Ralph Lauren e pantaloni Loro Piana
Melania Trump con giacca Ralph Lauren e pantaloni Loro Piana

Prima di partire per gli USA, Melania Trump ha avuto modo di trascorrere del tempo sia con Kate Middleton che con Camilla. Assieme alla principessa del Galles ha fatto visita ai giardini di Frogmore Cottage con una giacca in pelle scamosciata color tabacco Ralph Lauren abbinata a un paio di pantaloni Loro Piana e ballerine. Eh si, anche le first lady possono indossarle! Per chiudere in bellezza, Melania Trump ha fatto visita alla Biblioteca Reale del Castello di Windsor, indossando un completo in pelle color caramello dello stilista francese Louis Vuitton abbinato a décolleté color cuoio di Manolo Blahnik, uno stilista amato anche da Kate Middleton.

Melania Trump in Louis Vuitton, scarpe Manolo Blahnik
Melania Trump in Louis Vuitton, scarpe Manolo Blahnik

È un look perfetto per lei, che esprime pienamente il suo gusto personale e il suo stile: il monocromatico è il suo vero must, con predilezione per abiti sartoriali eleganti, rigorosi, raffinati, dalle linee decise. "Si veste splendidamente: è spettacolare, ma non ruba la scena – ha concluso la Dott. Braithwaite – È un segno di rispetto per il Paese ospitante, pur mantenendo l'immagine di alta moda della First Lady ed evitando di scatenare quel tipo di reazione negativa che può oscurare lo scopo del viaggio. Le sue scelte di design sembrano dire: posso essere regale senza essere reale". Melania Trump ama le Case di moda europee, quelle che incarnano la sua idea di lusso, ma non è passata inosservata la scarsa presenza di brand britannici, difatti la stampa britannica l'ha rimproverata per questo.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views