video suggerito
video suggerito

È morto Cesare Paciotti a causa di un malore: lo stilista delle calzature Made in Italy aveva 67 anni

L’imprenditore, iconico nome della pelletteria Made in Italy, si è spento a causa di un malore. Ancora non si conosce la data dei funerali. Lascia tre figli.
A cura di Giusy Dente
83 CONDIVISIONI
Cesare Paciotti (2011)
Cesare Paciotti (2011)

Cesare Paciotti è morto a 67 anni a causa di un malore, che gli è stato fatale. Lo stilista, classe 1958, lascia tre figli. I maggiori (Ludovica e Giuseppe) erano nati dal primo matrimonio, con Laura Leonori. Si era poi risposato e dalla seconda unione era nata una terza figlia. L'imprenditore aveva ereditato l'omonima azienda di famiglia nel 1980 e aveva contribuito a rendere grande il marchio, punto di riferimento nel mondo degli accessori e della pelletteria Made in Italy. Ancora ignota la data dei funerali.

Come è morto Cesare Paciotti

Lo stilista è stato colto da un malore improvviso nella serata di domenica 12 novembre. Non aveva patologie pregresse gravi o problemi di salute. Sembra che a ritrovarlo ormai privo di vita sia stata una collaboratrice domestica, che ha sollecitato i soccorsi. Al loro arrivo, però, i tentativi di rianimazione sono stati vani ed è stato dichiarato il decesso dell'imprenditore. Amici e colleghi hanno appreso con dolore la notizia e attendono di conoscere la data dei funerali, per porgergli l'ultimo saluto.

Cesare Paciotti (2009)
Cesare Paciotti (2009)

La carriera di Cesare Paciotti

Cesare Paciotti, figlio di Cecilia e Giuseppe Paciotti, era nato a Civitanova Marche nel 1958. Dopo gli studi al DAMS di Bologna aveva viaggiato in giro per il mondo, per poi rientrare in Italia e dedicarsi all'azienda di famiglia. Suo padre, infatti, era il proprietario di un'azienda di scarpe fondata nel 1948 e da lui ereditata nel 1980. L'imprenditore aveva assunto il ruolo di Direttore creativo, affiancato dalla sorella Paola, dedita invece alle questioni più operative.

Cesare Paciotti Primavera/Estate 2016, Milano Fashion Week 2015
Cesare Paciotti Primavera/Estate 2016, Milano Fashion Week 2015

Quello che era nato come un piccolo laboratorio di pelletteria a conduzione familiare, nelle sue mani è diventato un brand di accessori iconico. Le calzature del marchio sono state indossate da diverse celebrities a conferma di quanto l'azienda nel tempo sia diventata grande a livello globale: le abbiamo viste sui red carpet e agli eventi glamour ai piedi di Eva Longoria, Elodie, Vittoria Ceretti, Paris Hilton e Beyoncé. Tante le Case di moda del lusso che si sono affidate a lui per produrre le proprie calzature, da Versace a Romeo Gigli. Nel corso dell'ultima Milano Fashion Week, Cesare Paciotti aveva presentato le collezioni Primavera/Estate 2026 Donna e Uomo.

Cesare Paciotti
Cesare Paciotti

Il significato del pugnale

Le Dagger Heels sono le calzature più famose e più rappresentative del brand, con un design unico: protagonista assoluto, il tacco a forma di pugnale. Proprio il pugnale con l'elsa a forma di S, infatti, è il logo del marchio e spicca come immagine profilo sulla pagina Instagram ufficiale, riportato anche su diversi modelli.

83 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views