video suggerito
video suggerito

Diesel alla Fashion Week riscrive il concetto di sfilata: diventa una caccia al tesoro aperta al pubblico

Diesel presenterà alla Milano Fashion Week la collezione Primavera/Estate 2026. Non sarà una sfilata tradizionale ma un’iniziativa che coinvolgerà il pubblico.
A cura di Giusy Dente
0 CONDIVISIONI
Immagine

Si avvicina il momento più importante e più atteso del calendario fashion milanese: la Settimana della Moda. Gli show si svolgeranno da martedì 23 settembre a lunedì 29 settembre, col debutto in passerella delle collezioni Primavera/Estate 2026. Tra le Case di Moda che presenteranno le creazioni per la prossima stagione anche Diesel, immancabile alla kermesse. Il brand sfilerà il 23 settembre alle ore 15.00 e c'è una novità per i veri fashion addicted e i fan del marchio.

La sfilata di Diesel diventa una caccia al tesoro

Diesel ha deciso di aprire la sfilata al pubblico, ma in modo del tutto nuovo. Non si tratta di uno show a porte aperte, nel senso tradizionale del termine. O meglio: la sfilata vera e propria ci sarà, ma accompagnata da un'iniziativa inedita. Cosa si è inventato stavolta il marchio? Ha pensato a una Diesel Egg Hunt, che coinvolgerà le strade del centro città il 23 settembre dalle 19:30 alle 23:00. Ci si può iscrivere sulla app dedicata o nel form dedicato sul sito ufficiale, per assicurarsi la partecipazione a quello che sembra un vero e proprio gioco, una sorta di caccia al tesoro gratuita

Immagine

Quando il gioco avrà inizio, infatti, partecipanti potranno visualizzate a una mappa dinamica che li guiderà alla scoperta dei look della collezione Primavera/Estate 2026, dislocati in punti strategici del centro, ma non indossati semplicemente dai modelli. I partecipanti troveranno delle gigantesche uova trasparenti contenenti i look. E come ogni caccia al tesoro che si rispetti, ci saranno dei premi in palio: trovando tutte le uova ci si potrà aggiudicare una selezione esclusiva delle collezioni Diesel. Per i meno intraprendenti, è in programma anche un'area in Piazza Beccaria dedicata a musica dal vivo e intrattenimento, perfetta per i curiosi di passaggio.

Diesel cambia le regole delle sfilate

Il brand, fondato da Renzo Rosso nel 1978, è diretto dal 2020 da Glenn Martens, sempre molto attento a un concetto di moda democratica. Nel 2022 aveva aperto le porte della sfilata milanese a tutti, invitando studenti, dipendenti e semplici appassionati ad assistere allo show di presentazione della collezione Primavera/Estate 2023. È stato un gesto rivoluzionario, in controtendenza rispetto alla concezione di moda come qualcosa di elitario, per pochi. Solitamente, infatti, accedere a una sfilata non è affatto semplice. Si tratta di show su invito, riservati solo a giornalisti, addetti al settore, ospiti selezionati. Entrare bella guest list è impossibile, se non si è influencer, testimonial o celebrities vicine alla Maison. All'iniziativa del 2022 ha fatto seguito il format del 2024: 1000 persone hanno potuto assistere alla sfilata e al backstage, partecipando a tutto l'iter di realizzazione.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views