video suggerito
video suggerito

Cosa è successo davvero al viso di Brandi Glanville, la dermatologa: “I parassiti facciali non esistono”

Fanpage.it ha chiesto alla dermatologa Ines Mordente cosa potrebbe essere realmente successo a Brandi Glanville che si è mostrata sui social col viso sfigurato.
A cura di Giusy Dente
0 CONDIVISIONI
TikTok @brandiglanvilleofficial
TikTok @brandiglanvilleofficial

Brandi Glanville, modella e attrice nella serie The Real Housewifes, ha sconvolto fan e follower mostrandosi sui social col volto sfigurato. Ha raccontato la sua disavventura e spiegato le motivazioni di quella grave ustione sul viso, ma molti non hanno creduto alla sua versione dei fatti. Abbiamo chiesto alla dermatologa Ines Mordente di fare chiarezza su ciò che potrebbe essere realmente accaduto.

Cosa è successo a Brandi Glanville

Brandi Glanville ha raccontato di aver utilizzato una comune crema depilatoria sul viso, per allontanare un parassita a cui lei ha anche dato un nome: Caroline. È un problema che la affligge a tempo: "Alcuni dottori dicono che ho un parassita che mi salta in faccia. Altri dicono che è un edema indotto dallo stress". Per debellarlo, avrebbe utilizzato della crema depilatoria, tenuta però troppo tempo in posa. Questo avrebbe generato una forte irritazione, una sorta di ustione chimica. Lei ha ironizzato: "Buona notizia, non dovrai più spendere un sacco di soldi in peeling e laser", come a voler paragonare l'azione della crema depilatoria sul viso a quella di un peeling chimico. È un messaggio che molti hanno trovato pericoloso.

TikTok @brandiglanvilleofficial
TikTok @brandiglanvilleofficial

La spiegazione della dermatologa

Innanzitutto, abbiamo chiesto all'esperta cosa sarebbero i parassiti facciali menzionati dall'attrice: "Non esiste questa categoria clinica. Alcuni microrganismi, come l’acaro Demodex folliculorum, vivono normalmente sulla pelle del viso e possono aumentare in caso di rosacea o immunodepressione. Altri parassiti cutanei (come scabbia o pidocchi) non colpiscono il viso in modo primario e non si manifestano con sensazioni vaghe come: qualcosa che si muove. Un’autodiagnosi, specie con strumenti cosmetici, è sempre da evitare. Inquadrare il problema come un parassita col nome proprio può indicare un disagio psichico da valutare clinicamente".

La conseguenza dell'autodiagnosi è stata adottare una procedura non consigliata da un medico, ossia utilizzare la crema depilatoria in modo improprio sul viso: "Le creme depilatorie sono formulate per rompere i legami della cheratina nel fusto del pelo, non per agire contro parassiti o infezioni. Non penetrano nel derma e non hanno alcuna azione antiparassitaria. Applicarle su una zona sensibile come il viso è rischioso, soprattutto se la pelle è già infiammata o lesa".

E infatti, il rischio si è concretizzato in un'ustione: "Sia la crema depilatoria che il peeling chimico possono causare ustioni se usati impropriamente, ma con meccanismi diversi. Le creme depilatorie possono provocare ustioni già alla prima applicazione, soprattutto se lasciate troppo a lungo o applicate su pelle delicata: arrossamento, bruciore, vescicole e croste sono effetti comuni. Anche i peeling chimici possono creare ustioni, ma si tratta di trattamenti medici con finalità terapeutiche (esfoliazione, rigenerazione) e vanno eseguiti da professionisti qualificati".

@brandiglanvilleofficial

Beauty hacks (this is a good one but do a test patch)I did 7 minutes and I'm on fire sooooioko don't to 7 minutes it also burned the loose skin off my arms & its 7 dollars 😎 mix up some aloe vera, cucumber and black tea put it in the freezer put it in the spray bottle and once it's cold enough spray all day cause I'm in some pain

♬ original sound – Brandi Glanville

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views