23 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

La pista da ballo de La febbre del sabato sera va all’asta: potrebbe essere venduta a 300mila dollari

La febbre del sabato sera viene ancora oggi considerato un film cult ma che fine ha fatto la pista da ballo su cui si esibiva Tony Manero? Nei prossimi giorni verrà messa all’asta.
A cura di Valeria Paglionico
23 CONDIVISIONI
Immagine

Il film La febbre del sabato sera è ormai un cult e, sebbene siano trascorsi decenni dal suo lancio, continua a essere una pietra miliare della storia del cinema. Era il 1977 quando venne proiettato per la prima volta sul grande schermo e fin fa allora riuscì a diventare un vero e proprio fenomeno culturale. Cosa raccontava? Le avventure di Tony Manero, alias John Travolta, un italo-americano di Brooklyn che fuggiva dalle tensioni sociali del suo quartiere ballando nella discoteca locale. Oggi si torna a parlare della pellicola ma per un motivo molto particolare: l'iconica pista da ballo colorata su cui ballò il protagonista verrà presto messa all'asta a un prezzo esorbitante.

La storia della pista da ballo de La febbre del sabato sera

La pista da ballo colorata ancora oggi viene considerata il simbolo del successo de La febbre del sabato sera: è proprio lì che Tony Manero/John Travolta divenne iconico con le sue coreografie sulle note delle hit più famose dei Bee Gees, da Stayn' Alive a Night Fever, fino ad arrivare a You Should Be Dancing. Fu realizzata negli anni '70 appositamente per il film, era lunga 7 metri e larga 5, decorata con 288 lampadine intermittenti che davano vita agli effetti ottici multicolor diventati leggendari. Nel 2001, però, venne "riciclata" per diventare parte integrante dell'Odyssey Disco di Brooklyn, dove rimase fino a quando il club non chiuse i battenti.

La pista da ballo del film
La pista da ballo del film

Quanto vale l'iconica pista da ballo

Che fine ha fatto la pista da ballo del film? Dopo essere stata acquistata all'epoca da uno dei dipendenti del locale che chiuse, oggi è stata messa in vendita. Dal 12 al 15 giugno Julien's Auction la renderà protagonista di un'asta: farà parte del lotto "Hollywood Legends" e potrà essere acquistata sia "in presenza" a Los Angeles che online. Il suo prezzo? Si partirà da una base di 50.000 dollari ma, stando alle stime, si potrebbero raggiungere cifre che si aggirano tra i 200 e i 300.000 dollari. Tra gli altri oggetti in vendita ci saranno alcuni accessori del film di Indiana Jones, I predatori dell'arca perduta, ma anche il costume da bowling che Jeff Bridges ha indossato nelle ultime tre scene de Il Grande Lebowski.

La febbre del sabato sera
La febbre del sabato sera
23 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views