Tre tennisti si ritirano uno dietro l’altro: la giornata folle e incredibile del torneo di Basilea

L'attenzione principale questa settimana è rivoltata tutta per il torneo ATP 500 di Vienna, che vede in campo Sinner, favoritissimo, e Musetti, che hanno la possibilità di sfidarsi in finale. Ma si gioca anche un altro torneo 500, quello di Basilea, altro appuntamento canonico dell'autunno del tennis. Un torneo storico nel quale clamorosamente tre dei quarti di finale si sono chiusi anticipatamente a causa di tre ritiri. Pazzesco.
Auger-Aliassime gioca un set e si ritira con Munar
Nell'arco di ventiquattr'ore è accaduto di tutto a Basilea, dove nella giornata di giovedì sono state eliminate le prime due teste di serie: Fritz e Shelton. In automatico Auger-Aliassime, reduce dal successo di Bruxelles, era diventato il favorito. Ma il tennista canadese si è ritirato durante la partita con lo spagnolo Munar, che dopo aver vinto il primo set si è trovato clamorosamente in semifinale. Il ritiro di Auger-Aliassime è stata una boccata d'ossigeno per gli stessi Fritz e Shelton, ma pure per de Minaur e Musetti.
Shapovalov annuncia il ritiro all'arbitro e se ne va dal campo
La partita seguente era quella più attesa. In campo il talento, a grandi livelli inespresso, di Shapovalov e del brasiliano Joao Fonseca. Il canadese vince il primo set, Fonseca si mette in pari e all'inizio del terzo set fa subito il break. Shapovalov si infuria, litiga con l'arbitro, volano parole grosse, poi torna a giocare e sul 4-1 va a parlare con il giudice di sedia e annuncia il ritiro, saluta Fonseca e se ne va. In un primo momento è parso quasi un: ‘ok, non voglio giocare più'. I due canadesi fuori uno dopo l'altro.
Ruud si ritira con Davidovich Fokina
L'ultimo incontro di giornata è stato Ruud-Davidovich Fokina, in campo dopo il successo di Humbert in due set puliti su Opelka. Lo spagnolo, che quest'anno ha perso tre finalie va pure a caccia del primo titolo ATP della carriera, si infuria per larghi tratti durante il primo set, ma il norvegese dà l'idea di non essere al top. Davidovich Fokina nel tie-break ha la meglio, si impone per 7 punti a 1.
Chiuso quello Ruud parla con il suo angolo e decide di ritirarsi, altro contendente alle Finals (più al posto di riserva) che si ferma. Davidovich Fokina in semifinale. Ma soprattutto terzo ritiro in quattro quarti di finale. Pazzesco. Si è parlato anche di un virus, ma pare sia una ipotesi infondata visti i problemi fisici di Ruud.