Tennisti avvisati della possibile invasione di cicaline agli US Open: sanno già come comportarsi

I protagonisti degli imminenti US Open dovranno fare i conti anche con un "avversario" inaspettato. Giocatori, tecnici e addetti ai lavori sono stati avvertiti dalle autorità locali in merito a un'emergenza legata alla presenza massiccia di insetti infestanti. Si tratta della spotted lanternfly, ovvero la cicala maculata (cicalina), un fitomizo che si nutre di una vasta gamma di piante ed è considerato una piaga per l'agricoltura.
Emergenza cicala maculata agli US Open
I tabloid hanno segnalato come nello Stato di New York (in 29 delle 62 contee) sia stata rilevata la presenza di questa cicala maculata. Un insetto costantemente in calore, che quindi si riproduce molto velocemente. Dopo il calo della popolazione dello scorso anno, ecco la riproduzione in massa dell'insetto alieno invasivo che, originario della Cina, è diventato un problema serio in Nord America e in Europa. Devasta oltre 70 specie vegetali, e questo rappresenta una vera catastrofe per l'agricoltura locale.

Cosa devono fare i giocatori degli US Open di fronte all'insetto
Inevitabile l'avvertimento per i protagonisti del prestigioso torneo di tennis: tutti coloro che a Flushing Meadows dovessero imbattersi in queste cicale maculate, in campo o fuori, non dovranno pensarci su due volte. Brian Eshenaur, esperto di specie invasive della Cornell University, ha dichiarato al The Sun: "Quando qualcuno vede un insetto, chiediamo di scattare prima una foto. E poi di schiacciarlo. La lanternfly maculata è un parassita invasivo molto pericoloso, con un appetito vorace per le nostre piante, e può diventare un fastidio significativo, incidendo sulla qualità della vita e sul godimento degli spazi esterni".
Eshenaur ha poi spiegato: "La lanternfly maculata utilizza il suo apparato boccale pungente-succhiante per nutrirsi della linfa di oltre 70 diverse specie vegetali. Ha una forte preferenza per piante economicamente importanti e i danni da alimentazione ne compromettono gravemente la salute, portandole a un progressivo declino e, potenzialmente, alla morte". Questi insetti sono lunghi poco più di 2 centimetri, e hanno ali anteriori grigio chiaro e posteriori rosse e nere con zone bianche. Depongono 50-60 uova per volta.
C'è già stato un caso in cui i giocatori hanno dovuto fare i conti con questo tipo di cicale. Durante un match al Washington Open a luglio, un raccattapalle è stato visto schiacciare un insetto che era stato precedentemente risparmiato dalla tennista Maria Sakkari.