video suggerito
video suggerito
US Open 2025 di tennis

Sinner è pura magia, controsmorzata e pallonetto favoloso: è una delle giocate più belle degli US Open

Sinner ha fatto un po’ di fatica ad avere la meglio su Denis Shapovalov ma ha regalato al pubblico americano una delle giocate più belle degli US Open 2025: controsmorzata e pallonetto favoloso che infiamma il pubblico dell’Arthur Ashe Stadium.
A cura di Vito Lamorte
0 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Jannik Sinner ha fatto un po' di fatica ad avere la meglio su Denis Shapovalov ma ha regalato al pubblico americano una delle giocate più belle degli US Open 2025. Il numero uno al mondo conquista un punto favoloso dopo un lunghissimo scambio di 30 colpi che conclude con una controsmorzata e un pallonetto che il tennista canadese prova in tutti i modi a fermare ma è fuori dalla sua portata.

Esultanza per Jannik e applausi a scena aperta per il tennista italiano, dopo aver riscontrato qualche difficoltà nelle prime battute è riuscito a risalire la china e a qualificarsi agli ottavi di finale, dove se la vedrà con Aleksandr Bublik. 

La magia di Sinner: il pallonetto da cineteca che cambia il match

Nel pieno del terzo turno degli US Open 2025, Jannik Sinner si è trovato in difficoltà contro un energico Denis Shapovalov: sotto 5‑4 e con il canadese al servizio per chiudere il set, lo scenario sembrava volgere a favore dello sfidante. Ma è in quel momento che Sinner ha disegnato un punto destinato a restare negli highlights del torneo.

Dopo uno scambio prolungato di grande intensità, Shapovalov ha spinto con una smorzata che ha portato Sinner a correre oltre la riga di fondo. E qui è avvenuto il capolavoro: con equilibrio e lucidità, l’azzurro ha eseguito un pallonetto perfetto — profondo, preciso, inatteso — che ha scavalcato il canadese e infiammato il pubblico dell’Arthur Ashe Stadium.

Quel lob magistrale ha ottenuto due effetti immediati: ha fermato l’inerzia di Shapovalov e ha dato a Sinner la chance per conquistare il contro-break, che ha prontamente sfruttato per rientrare nel set sul 5‑5.

Immagine

Quell’episodio ha rappresentato la svolta psicologica: Sinner ha radicalmente cambiato ritmo e mentalità. Dopo un primo set perso e un terzo set iniziato in salita (con l’avversario avanti fino al 3‑0), l’azzurro ha ritrovato sicurezza, fisico e determinazione, riuscendo poi a domare Shapovalov con sette game consecutivi, chiudendo una prestazione che lo ha qualificato agli ottavi di finale.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views