video suggerito
video suggerito

Sinner-Alcaraz, il 17° atto oggi in finale al Six Kings Slam: orario e dove vederlo in TV e streaming

Sinner e Alcaraz si affrontano oggi nella finale del Six Kings Slam a Riad, con diretta esclusiva su Netflix e montepremi record da 12.5 milioni di euro.
A cura di Marco Beltrami
0 CONDIVISIONI
Immagine

Sinner e Alcaraz sono pronti oggi a darsi battaglia nella finale del Six Kings Slam. Non prima delle 20:30, a Riad, va in scena l'atto numero 17 della rivalità tra il numero uno e il numero due del tennis mondiale. Lo spagnolo va a caccia della rivincita dopo la finale dell’edizione 2024 vinta dall’azzurro. Quest’anno Carlos e Jannik hanno dato vita a partite memorabili, come le finali del Roland Garros e di Wimbledon. Alcaraz è avanti 10-5 nei confronti diretti a livello ATP, con 7 successi nelle ultime 8 partite. Attenzione però a quello che potrà accadere in Arabia Saudita, dove Sinner ha dimostrato di trovarsi a meraviglia. Nelle vittorie con Tsitsipas e soprattutto con Djokovic ha sfoderato un servizio eccellente, che potrebbe essere un’arma in più. Per Alcaraz, invece, un solo match finora, quello contro Fritz. Dalla sua parte, un gioco meno prevedibile — per stessa ammissione di Sinner. Diretta TV e streaming in esclusiva su Netflix.

Sinner-Alcaraz, orario TV e dove vedere la finale del Six Kings Slam

La finale del Six Kings Slam tra Sinner e Alcaraz è in programma oggi, sabato 18 ottobre, con inizio non prima delle 20:30. L’orario esatto dipenderà dalla durata della finale per il terzo e quarto posto, in programma alle 18:30 tra Djokovic e Fritz. Per Sinner-Alcaraz, diretta TV esclusiva su Netflix, che garantisce la copertura completa dell’evento. Su Smart TV basterà collegarsi all’app della piattaforma, mentre sui televisori tradizionali serviranno appositi dispositivi. Per smartphone, tablet e computer, basterà l’app o il sito ufficiale. Nessuna possibilità di visione in chiaro.

I precedenti tra Sinner e Alcaraz, la sfida infinita

Quella di oggi è la partita numero 17 della loro rivalità infinita — contando anche la finale del Six Kings Slam 2024, vinta da Sinner. L’azzurro è imbattuto a Riad tra prima e seconda edizione. Nei conteggi ufficiali dell’ATP, tuttavia, si considerano solo 15 incontri, con 10 vittorie di Alcaraz e 5 di Sinner. Solo nel 2025 i due si sono affrontati cinque volte, tutte in finale. Lo spagnolo ha vinto le ultime due, agli US Open e a Cincinnati (complice il ritiro di Jannik), mentre Sinner si è imposto a Wimbledon, riscattando la delusione del Roland Garros, dove aveva sciupato tre match point. Alcaraz si era imposto anche a Roma. Nelle ultime otto sfide, il murciano ha vinto sette volte, perdendo solo a Londra. Il primo incrocio risale al 2021 al Masters di Parigi, mentre due anni prima si erano affrontati nel Challenger di Alicante, match che non rientra nel bilancio ufficiale.

Il montepremi del Six Kings Slam, cifre da capogiro per Sinner e Alcaraz

Come noto, le cifre in ballo al Six Kings Slam sono da capogiro. Il montepremi complessivo è di circa 13,5 milioni di dollari, pari a quasi 12,5 milioni di euro. Ogni giocatore ha incassato almeno un gettone da 1,4 milioni di euro. Questo significa che i tennisti che hanno disputato una sola partita — come Zverev o Tsitsipas — oppure due match, come Fritz e Djokovic, torneranno a casa con quella cifra. Tanto incasserà anche lo sconfitto tra Alcaraz e Sinner, mentre il vincitore porterà a casa 5,5 milioni di euro. Una somma semplicemente impressionante.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views