video suggerito
video suggerito

Rune getta al vento un occasione d’oro e se la prende con il pubblico: “Qui c’è meno rispetto”

La Danimarca è stata rimontata dalla Spagna, che in modo incredibile si è qualificata per le Finals 8 di Coppa Davis. Rune ha servito per il match, ma è stato battuto da Martinez.
A cura di Alessio Morra
0 CONDIVISIONI
Immagine

La Spagna ha compiuto un'autentica impresa. Senza Alcaaraz, pure senza Davidovich Fokina e Granollers, è riuscita a ribaltare la Danimarca, passando dallo 0-2 al 3-2. In una domenica magica sono arrivate tre vittorie, tre punti che permettono a capitan Ferrer di portare la squadra a Bologna per le Finals di Coppa Davis, e chissà se ci sarà un altro Sinner-Alcaraz a Bologna. Si lecca le ferite Holger Rune, che ha mancato il colpo, ha avuto l'occasione di chiudere i giochi ma è venuto meno sul più bello. Dopo la partita se l'è presa con il pubblico, che secondo lui è stato irrispettoso.

Spagna-Danimarca 3-2 in Coppa Davis

Spagna-Danimarca era una delle sfide più affascinanti di questo secondo turno di qualificazione alle Final 8 di Davis a Bologna. La Danimarca ha solo un top cento, Rune, la Spagna era favoritissima con la squadra al completo, ma tre grandi assenze hanno fatto girare il pronostico. Dopo la prima giornata era 2-0 per i danesi, che fiutavano l'appuntamento con la storia. La Spagna ha vinto il doppio, poi ha pareggiato grazie a Martinez che dopo 3h16′ di lotta ha battuto Rune e sul 2-2 si è giocata la carta dell'esperienza di Pablo Carreno Busta, che non ha lasciato scampo a Moller, 3-2 e successo epico.

Rune serve per la vittoria, ma si fa rimontare da Martinez

Rune doveva chiudere i giochi, ma si è fatto imbrigliare da Martinez. Era stato bravo a rimettere in piedi la partita, dopo il set perso 6-1 in apertura. 6-4 per Holger nel secondo che nel terzo va a servire per il match. Ma il servizio lo perde e nel caos finisce per perdere il tie-break. Marbella è una bolgia Rune è una furia pure con l'arbitro, per la verità inadeguato, e quando va via dal campo non lo saluta nemmeno. Martinez si pavoneggia, giustamente, e resta in panchina a sostenere Carreno, mentre il talentuoso tennista in conferenza stampa ne ha per tutti.

Ha detto che il pubblico non ha inciso sul risultato, non ha commentato il suo ‘vaffa' al pubblico, ma si è soffermato sul comportamento degli spettatori. "Ho notato meno rispetto qui in Spagna rispetto alla Danimarca. L'atmosfera era buona. Penso sia divertente giocare in un'atmosfera calda, purché non si superi il limite. Ci sono state alcune cose che non sono andate bene, anche se non hanno deciso la partita".

Immagine

Le 8 squadre finaliste della Coppa Davis 2025

Spagna che si unisce ad Argentina, Cechia, Belgio, Germania, Francia e Austria. Le sette squadre vincitrici degli spareggi si aggiungono all'Italia. Mercoledì ci sarà il sorteggio che determinerà il tabellone. L'Italia a Bologna, a novembre, proverà a vincere la terza Coppa Davis consecutiva.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views