video suggerito
video suggerito

Musetti dopo il ko alle ATP Finals contro Fritz: “Mi sentivo più lento del solito, anche nei riflessi”

Lorenzo Musetti ha parlato in conferenza stampa subito dopo la sconfitta contro Fritz alle ATP Finals. Il tennista italiano ha ammesso: “Sentivo di essere più lento del solito anche a livello di riflessi”.
A cura di Fabrizio Rinelli
42 CONDIVISIONI
Immagine

Nonn si poteva pretendere molto da Lorenzo Musetti in questo suo esordio alle ATP Finals. Il tennista italiano, protagonista nell'ultima finale del torneo di Atene poi persa contro Djokovic, è stato sconfitto da Taylor Fritz in una partita che però, come da sua stessa ammissione, è stata contrassegnata anche da una sua condizione fisica piuttosto precaria. “Durante la partita ci pensavo poiché ho giocato subito dopo la finale ad Atene e sapevo che non potevo essere al 100% a livello fisico, mentre a livello mentale sono molto orgoglioso e felice di essere qui e di quello che io e il mio team abbiamo raggiunto".

Ma Musetti sapeva che in campo forse qualcosa non sarebbe andato come lui stesso si aspettava. "Taylor stava giocando meglio di me, lo sentivo – ha detto -. Non ho avuto crampi durante la partita ma lui mi metteva molta pressione durante gli scambi". Musetti guarda avanti fiducisio a partire dal secondo match del gruppo Connors, martedì sera contro Alex de Minaur. In tal senso si aspetta sicuramente di recuperare al meglio: "Mi sentivo lento e pesante sulle gambe".

Musetti in azione.
Musetti in azione.

La condizione fisica precaria era però sicuramente stava messa in preventivo da Musetti il quale ha poi ammesso: "Alla fine se analizziamo la partita a fare la differenza è stato solo un break e se io avessi breakkato forse sarebbe cambiato qualcosa – e poi aggiunge -. Sentivo di essere più lento del solito anche a livello di riflessi e non sentivo nemmeno benissimo la palla anche se lui tirava molto forte". La possibilità di riscattarsi però Musetti ce l'avrà subito nel match che giocherà domani sera contro De Minaur.

"Rispetto ad Atene ho una condizione fisica diversa, la palla rimbalzava molto bassa che sembrava quasi di giocare sull'erba ammette -. Qui rimbalza invece alta e pare voli un po' di più. Questo cambiamento di condizione l'ho avvertito subito e nelle prossimi occasioni spero di poterlo sfruttare". Musetti però è sembrato comunque soddisfatto di quanto fatto in campo mettendo tutto l'impegno possibile nonostante una sconfitta che forse è stata causata anche da questa condizione fisica attuale.

42 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views