video suggerito
video suggerito
US Open 2025 di tennis

Chi è Denis Shapovalov, avversario di Sinner agli US Open che si schierò tra i “nemici” di Jannik

Sinner ritrova Denis Shapovalov agli US Open 2025: precedenti, polemiche sul caso Clostebol e i momenti più discussi della carriera del canadese.
A cura di Marco Beltrami
0 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Denis Shapovalov è l'avversario di Jannik Sinner nel terzo turno degli US Open 2025. Il tennista canadese, 26enne, attualmente occupa la 29ª posizione del ranking e in passato si è reso protagonista di alcune situazioni controverse. Al suo attivo anche commenti poco piacevoli in merito al caso della positività al Clostebol di Sinner. Shapo si lamentò del presunto trattamento di favore riservato al campione italiano, smentito però dai fatti. I due si sono affrontati solo una volta, con il successo di Shapovalov.

Chi è Shapovalov, prossimo avversario di Sinner che prese posizione sul caso Clostebol

Denis Shapovalov è stato uno dei primi giocatori a prendere una posizione sul caso Clostebol. Quando, nell’agosto 2024, fu resa nota la positività di Sinner – poi completamente scagionato dall’ITIA – il canadese commentò sui social: "Regole diverse per giocatori diversi". Polemico Shapo per la presunta disparità di trattamento tra l’azzurro e alcuni suoi colleghi squalificati a lungo: "Non riesco a immaginare cosa stiano provando in questo momento tutti gli altri giocatori che sono stati squalificati per sostanze contaminate".

Cosa ha detto Shapovalov su Sinner

Tornando poi sulla vicenda in un podcast, il giocatore nordamericano ha provato a chiarire: "Sinceramente non aveva niente a che fare con Jannik Sinner. Per me è solo una questione di come gestiscono ogni situazione in modo diverso, a seconda del giocatore. Non è giusto che alcuni tennisti siano stati sospesi per anni per contaminazione, e altri siano in grado di giocare e stiano solo cercando di nascondere la cosa sotto il tappeto. Ci sono un paio di altri atleti che non sono mai risultati positivi e hanno saltato un paio di test, ricevendo una squalifica di 18 mesi".

Ha ribadito di non avere nulla contro Sinner, ma ha voluto sottolineare ancora la disparità, tra l’altro ampiamente smentita dai documenti ufficiali: "La WADA sarebbe dovuta intervenire immediatamente. Avrebbero dovuto avvertire dopo il primo test positivo. Ora Sinner viene torturato e deve giocare in queste circostanze. Se le persone decisive hanno stabilito che è pulito, allora questo dovrebbe essere nelle linee guida della WADA. Se hanno già le informazioni non dovrebbero ribaltare la situazione. Non è chiaro per i giocatori".

Quando Shapovalov colpì in faccia l'arbitro

Nella carriera di Shapovalov non mancano momenti controversi. Basti pensare a quando venne squalificato in occasione di una partita di Coppa Davis tra Canada e Gran Bretagna. Il motivo? In uno scatto d’ira colpì violentemente la pallina nel tentativo di spedirla il più lontano possibile. Purtroppo però la sfera finì per colpire all’occhio il giudice di sedia. Una botta tremenda, con l’ufficiale trasportato in ospedale con il volto tumefatto.

La lite con l'arbitro nel match contro Sonego a Roma

Un altro episodio clamoroso è avvenuto a Roma durante gli Internazionali d’Italia. In occasione di un match contro Sonego, il canadese, dopo un punto contestato, litigò ferocemente con il giudice di sedia. Rabbia e frustrazione per Denis che, beccato dal pubblico di casa, iniziò a inveire urlando: "State zitti, ca**o".

Insomma, diversi i momenti di nervosismo per un giocatore che sembrava destinato a una carriera ben diversa, con maggiori successi. Shapovalov si è un po’ perso per strada, senza andare oltre il best ranking della decima posizione. In bacheca 4 titoli (3 ATP 250 e un ATP 500), nessuna gioia nei Masters 1000 (finale persa contro Djokovic nel 2019) e una sola semifinale Slam, a Wimbledon. Troppo poco per un ragazzo che sembrava destinato a una carriera luminosa.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views