video suggerito
video suggerito

Chi è Auger-Aliassime, rivale di Sinner agli US Open che paga 4 euro ogni punto per un ottimo motivo

Felix Auger-Aliassime per la seconda volta in carriera giocherà le semifinali degli US Open, stavolta contro Sinner. Il canadese farà un balzo nella classifica ATP e si riavvicina alla top ten.
A cura di Alessio Morra
0 CONDIVISIONI
Immagine

Felix Auger-Aliassime sarà l'avversario di Jannik Sinner nelle semifinali degli US Open. Il tennista canadese e il numero 1 ATP si sono affrontati tre settimane fa, nel torneo di Cincinnati. Sinner vinse 6-0 6-2. Una partita rapidissima. Ora probabilmente non sarà così. Auger-Aliassime, nato l'8 agosto 2000 a Montreal, sta giocando bene e soprattutto sta servendo benissimo, anche se Sinner sarà in ogni caso largamente favorito. Ex numero 6 ATP, il canadese, che ha 25 anni, ha un grande cuore, non ha dimenticato le sue origini, dando un cospicuo aiuto ai bambini del Togo. Molto presto sposerà la sua storica fidanzata.

Le origini di Felix Auger-Aliassime e la carriera

Auger-Aliassime è un tennista di altissimo livello, ha grandi qualità, ma non sempre riesce a sfruttarle. Definirlo discontinuo è riduttivo. Alti e bassi a profusione. Classe 1980, nel 2022 ha fatto il suo ingresso nella top ten, ha disputato le ATP Finals a Torino, ed è balzato fino al numero 6 della classifica mondiale. Poi ha avuto un calo, in questo 2025 si è ripreso. Ha raggiunto con questa otto semifinali, ma a livello Slam ha subito perso a Melbourne, Parigi e Wimbledon.

8 tornei vinti in carriera, 18 finali disputate. Le prime otto le ha perse, poi ha sfatato il tabù e ha ampliato pian piano la sua bacheca, con i titoli di Basilea (un 500) come principali. All'attivo pure la finale al 1000 di Madrid. Nel 2022 insieme a Shapovalov regalò al Canada la prima storica Coppa Davis.

Auger–Aliassime nel 2022 ha regalato al Canada la prima (e unica) Coppa Davis.
Auger–Aliassime nel 2022 ha regalato al Canada la prima (e unica) Coppa Davis.

Il suo cognome ha sempre destato curiosità. Doppio con trattino in mezzo. C'è chi lo chiama con il cognome intero e chi solo Aliassime. Auger è quello della madre, Marie, franco-canadese. Mentre il padre è Sam Aliassime, originario del Togo, è un maestro di tennis e gli ha messo tra le mani una racchetta quando aveva già 3 anni.

La semifinale agli US Open e le chance per le ATP Finals

Agli US Open è risorto, giocando un tennis di livello e grazie a un servizio implacabile ha fatto fuori Zverev, poi pure Rublev e de Minaur. Per il canadese questa è la seconda semifinale Slam della carriera, l'altra sempre a Flushing Meadows quattro anni fa, quando sorprese arrivando tra i primi quattro. Ha iniziato il torneo da numero 20, da lunedì sarà almeno 13. Mentre nella Race è tornato nella top ten, dunque in ogni caso passerà l'autunno rincorrendo un posto per Torino.

Il tennista canadese ha sconfitto in questi US Open Zverev, Rublev e de Minaur.
Il tennista canadese ha sconfitto in questi US Open Zverev, Rublev e de Minaur.

L'impegno sociale per i bambini in Togo

Auger-Aliassime ha origini togolesi e da tempo è impegnato in una serie di iniziative per il Togo. Iniziative educative e anche benefiche. Dal 2020 dona 5 dollari, al cambio 4 euro, per ogni punto conquistato (altri 15 dollari li mette BNP Paribas) durante le partite, lo fa attraverso EduChange. In Togo ci è andato nel 2022, prima di partecipare alle Finals, e anche lo scorso anno, per questo motivo rinunciò alla Coppa Davis. Una volta disse: "Per me e la mia famiglia, restituire ciò che ci è stato dato è molto importante e sono orgoglioso del lavoro che abbiamo svolto per sostenere iniziative educative in Togo, il paese natale di mio padre".

Aiuto cospicuo e di sostanza. Nella partita con de Minaur, vinta dopo 4 ore di battaglia, ha conquistato 158 punti, che fanno quasi 800 dollari, ai quali si aggiungono i quasi 2400 di BNP Paribas.

Auger–Aliassime in occasione di una delle sue visite in Togo.
Auger–Aliassime in occasione di una delle sue visite in Togo.

Grazie al suo aiuto letteralmente migliaia di bambini hanno beneficiato del sostegno di Auger-Aliassime, che ha fornito materiali didattico e sportivo nelle scuole elementari dei villaggi che ha visitato, ma anche di materiali sportivo sia per il calcio che per il tennis. Un ragazzo dal cuore d'oro che non pensa solo a sé stesso e alla sua carriera.

La proposta di matrimonio alla fidanzata Nina Ghaibi

Legato sentimentale da anni a Nina Ghaibi, lo scorso novembre Auger-Aliassime ha deciso di farle la proposta di matrimonio: "She said yes". Lei ha detto sì. E molto presto il matrimonio si farà. Nina Ghaibi è anch'ella una sportiva, è una cavallerizza, che da quando era bambina gira il mondo, insieme al padre che lavorava per una società che utilizza i cavalli nei programmi terapeutici.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views