video suggerito
video suggerito
US Open 2025 di tennis

Ben Shelton è irritato da una domanda agli US Open: “Amico, a queste cose non rispondo”

Il tennista americano non gradisce il riferimento del reporter allo sponsor e al paragone con altri marchi. Lo mette a tacere: “Ma hai visto i risultati finanziari oppure no?”.
A cura di Maurizio De Santis
0 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Ben Shelton ha perso la pazienza durante il media day degli US Open. Il tennista americano non ha avuto reazioni sopra le righe o clamorose. Non ha alzato la voce né s'è abbandonato a gesti eclatanti ma il botta e risposta ingaggiato con un giornalista è stato piccato, serrato. E ha messo l'interlocutore alle strette fino a ridurlo al silenzio. È stato come prendere a pallate il reporter che gli aveva rivolto una domanda tanto sgradita e inopportuna sullo sponsor tecnico. In buona sostanza, gli è stato chiesto perché non ha ancora mollato l'attuale marchio (ON) per accettarne un altro più prestigioso e, eventualmente, anche in grado di garantirgli più soldi. La replica di Shelton è stata tranciante: "Ma tu lo hai visto il rendiconto economico?". Poi ha chiuso l'intervento con un sorriso ironico: "Scusami, ma questa domanda non mi piace".

Botta e risposta tra Shelton e giornalista agli US Open

La vetrina di Flashing Meadows è l'ultimo appuntamento della stagione dei Grandi Slam, Shelton vi arriva con la consapevolezza che per riuscire nell'impresa di vincerlo dovrà battere i migliori tennisti al mondo. Jannik Sinner (di cui restò sconcertato a Wimbledon) e Carlos Alcaraz al momento si presentano come montagne altissime da scalare per il livello che hanno raggiunto. "Non vedo l'ora di giocare", dice in conferenza stampa poi succede qualcosa che turba un po' lo statunitense. Al quesito postogli da un giornalista risponde prima con una smorfia poi lo liquida con un paio di battute.

Immagine

Il tennista spiazzato dalla domanda: "Non ho capito"

Cosa ha infastidito Shelton? Anzitutto il paragone con un altro tennista del circuito Jack Draper che ha cambiato sponsor. "Abbiamo visto questa settimana lui ha cambiato produttore di abbigliamento e mi chiedevo quanto vale per te questa partnership e quanto sia importante
questo genere di cose per te e per i tennisti". L'americano resta spiazzato, non capisce subito qual è il senso della domanda. "Non ho capito, qual è la domanda?", afferma perplesso.

L'americano stronca il reporter: "Ma li hai visti i dati?"

Il reporter non fa più giri di parole e va dritto al punto: "Per Jack (Draper ndr) le cose sono cambiate nettamente da quando si è trasferito con un'altra azienda… e io mi chiedevo solo per te quanto sia importante la tua sponsorizzazione. Mi riferisco a ciò che ricavi adesso rispetto a quello che potrebbe garantirti un altro marchio".

Shelton inizia a spazientirsi ma mantiene la calma: "Davvero non capisco il paragone… vuoi forse dire che ON non è una grande azienda? Ma hai visto i risultati finanziari di un paio di settimane fa oppure no?". Il giornalista abbozza una risposta: "Intendo dire… gli sponsor… quelli convenzionali per i tennisti". È stato allora che Shelton ha deciso di chiudere la conversazione: "Ti stai forse riferendo a Nike oppure ad Adidas… no? Mi dispiace, amico. Ma non mi piace questa domanda e non rispondo".

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views