Federica Brignone è tornata sugli sci 237 giorni dopo l’infortunio che le ha distrutto il ginocchio

Negli occhi di Federica Brignone ancora quel brutto infortunio dello scorso aprile ai campionati italiani che l'ha costretta a restare ferma lontana dalle piste da sci fino a oggi. La campionessa azzurra subì una grave frattura alla gamba sinistra. Una frattura scomposta della tibia, del perone e dei legamenti mediali del ginocchio della gamba sinistra. L'intervento avvenne subito in serata e riuscì perfettamente. Da quel momento per la Brignone è iniziato un lungo periodo di recupero con vista sul sogno Olimpiadi Milano-Cortina 2026.
Ebbene a distanza di 237 giorni dall'infortunio e a poco più di due mesi dal via proprio dei Giochi invernali, Federica Brignone ha iniziato una nuova fase del suo percorso di recupero. Come evidenziando dalla FISI che ha pubblicato un video proprio in queste ore, la fuoriclasse azzurra è tornata sulla neve – nello specifico quella di Cervinia -, compiendo alcuni giri con sci da turismo sotto la supervisione dei tecnici federali. Prima però ha ultimato la prima parte della riabilitazione al J-Medical di Torino ottenendo il via libera da parte della Commissione Medica Fisi per procedere col lavoro in pista.
L'obiettivo è quello di riprendere di nuovo confidenza con gli sci ed iniziare finalmente a tornare alla sua vita sportiva di sempre. Nella testa della Brignone, forse, così come in quella di milioni di tifosi italiani, c'è anche il sogno di tentare un rientro in pista proprio per le Olimpiadi. Fantasia in questo momento considerando la gravità del suo infortunio e l'importanza di un recupero lento e non accelerato. Ma sognare non costa nulla. "La campionessa è salita a Cervinia per alcune tranquille discese con gli sci da turismo, un passo importante nel suo percorso di recupero e nel ritrovare confidenza con l’ambiente di gara" scrive la FISI pubblicando il filmato della Brignone.
La campionessa italiana compare in un video di un minuto in cui a piccoli passi si muove, fa esercitazioni, e poi torna sugli sci sorridente mentre si esibisce in alcune tranquille discese senza forzare minimamente. Quando un atleta può spingere al massimo, può trovare la condizione in circa 4 o 5 settimane. Un obiettivo per Federica Brignone sperando di arrivare pronta in tempo per Milano-Cortina 2026. Intanto la Federazione specifica: "Lo scopo in questa fase è quello di aggiungere stabilità e fiducia al suo percorso, obiettivi che la campionessa valdostana perseguirà anche nelle prossime settimane, dove alternerà fasi di carico in palestra ad ulteriori giornate in pista".