Verstappen domina a Las Vegas, Norris 2° con vista sul titolo: Antonelli show, Ferrari rimonta a metà

Dopo il semaforo verde del GP di Las Vegas la gara si decide subito. Dalla pole Lando Norris prova a chiudere Max Verstappen verso il muro, ma finisce lungo in Curva 1 e consegna all'olandese la testa della corsa. Da lì in poi il pilota Red Bull mette in scena l'ennesima domination: ritmo imprendibile, gestione perfetta delle gomme e sigillo finale con il giro più veloce all'ultimo passaggio. Per lui è la sesta vittoria stagionale e la numero 69 in carriera, abbastanza per restare agganciato alla corsa al titolo.
Alle sue spalle la prima parte di gara è nelle mani di George Russell, bravo a sfruttare l'errore di Norris per mettersi 2°. Dopo i pit stop però emerge la McLaren del leader del Mondiale: Norris passa in pista la Mercedes, si assesta in seconda posizione e da lì amministra, pur con qualche pensiero sui consumi, fino alla bandiera a scacchi. Un secondo posto pesantissimo in chiave iridata: con i 408 punti raccolti finora, l'inglese allunga su Oscar Piastri (ora a 378) e su Verstappen (366) e andrà in Qatar con il primo vero match point per il suo primo titolo mondiale.
Antonelli incanta, Ferrari a metà: la rimonta c'è ma non basta
Dietro al podio si accende lo show di Andrea Kimi Antonelli. Il giovane pilota Mercedes azzarda una strategia aggressiva: parte con gomma soft, va subito ai box per montare le hard e prova ad arrivare fino in fondo. In pista costruisce una rimonta solida, fatta di sorpassi e ritmo costante, fino a chiudere 4° sul traguardo. Una lieve partenza anticipata gli costa però 5 secondi di penalità che lo retrocedono in quinta posizione dietro alla McLaren di Piastri. Resta comunque una prestazione che conferma l'italiano tra i protagonisti del futuro immediato della F1 2025.
Serata di luci e ombre per la Ferrari. Charles Leclerc rimonta fino al 6° posto, penalizzato da un cambio gomme non perfetto che gli nega la possibilità di lottare con Antonelli e Piastri nel finale. Ancora più in salita la gara di Lewis Hamilton, costretto a partire ultimo: sfrutta il caos del via, si fa largo nel gruppo e chiude decimo, portando a casa un solo punto iridato.
L'ordine d'arrivo dice dunque Verstappen, Norris, Russell, Piastri, Antonelli, Leclerc, Sainz, Hadjar, Hulkenberg, Hamilton. In classifica piloti comanda Norris davanti a Piastri e Verstappen, con la McLaren che resta saldamente in vetta anche tra i costruttori. Ma il dominio di Las Vegas rilancia il campione del mondo e tiene aperto il Mondiale fino al penultimo round di Losail.
Ordine d'arrivo del GP di Las Vegas della Formula 1 2025
- Max Verstappen (Red Bull)
- Lando Norris (McLaren) + 20″741
- George Russell (Mercedes) + 23″546
- Oscar Piastri (McLaren) + 27″650
- Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) + 30″488
- Charles Leclerc (Ferrari) + 30″678
- Carlos Sainz (Williams) + 34″924
- Isack Hadjar (RB) + 45″257
- Nico Hulkenberg (Sauber) + 51″134
- Lewis Hamilton (Ferrari) + 59″369
- Esteban Ocon (Haas) + 1'00″635
- Oliver Bearman (Haas) + 1'10″549
- Fernando Alonso (Aston Martin) + 1'25″308
- Yuki Tsunoda (Red Bull) + 1'26″974
- Pierre Gasly (Alpine) + 1'31″702
- Liam Lawson (RB) + 1 giro
- Franco Colapinto (Alpine) + 1 giro
- Alexander Albon (Williams) ritiro
- Gabriel Bortoleto (Sauber) ritiro
- Lance Stroll (Aston Martin) ritiro
Classifica costruttori F1 2025 dopo il GP di Las Vegas
- McLaren – 786 punti
- Mercedes – 423
- Red Bull – 391
- Ferrari – 371
- Williams – 117
- Racing Bulls – 86
- Aston Martin – 72
- Haas – 70
- Sauber – 64
- Alpine – 22
Classifica piloti Formula 1 2025 a due GP dalla fine
- Lando Norris – 408 punti
- Oscar Piastri – 378
- Max Verstappen – 366
- George Russell – 291
- Charles Leclerc – 222
- Lewis Hamilton – 149
- Kimi Antonelli – 132
- Alexander Albon – 73
- Isack Hadjar – 47
- Nico Hulkenberg – 45
- Carlos Sainz – 44
- Oliver Bearman – 40
- Fernando Alonso – 40
- Liam Lawson – 36
- Lance Stroll – 32
- Esteban Ocon – 30
- Yuki Tsunoda – 28
- Pierre Gasly – 22
- Gabriel Bortoleto – 19
- Franco Colapinto – 0