video suggerito
video suggerito

Perché i piloti di Formula 1 non riuscivano a smettere di ridere durante l’inno dell’Azerbaigian

Prima del Gran Premio dell’Azerbaigian che ha visto domenica la vittoria di Max Verstappen, l’esecuzione dell’inno nazionale azero ha provocato momenti di riso incontrollabile da parte di diversi piloti.
A cura di Paolo Fiorenza
0 CONDIVISIONI
Immagine

Il Gran Premio di Formula 1 dell'Azerbaigian è andato in archivio con la strepitosa vittoria di Max Verstappen, che continua a estrarre il massimo da una Red Bull che non è superiore come negli scorsi anni alla concorrenza. La gara di Baku ha vissuto peraltro un momento curioso prima del via, quando è stato cantato l'inno nazionale dello stato azero. In quel momento le telecamere hanno inquadrato diversi piloti, tra cui Norris, Russell, Piastri, Sainz e Antonelli, non riuscire a smettere di ridere.

Un bambino canta l'inno dell'Azerbaigian a squarciagola con passione: i piloti di Formula 1 non resistono

Successivamente un video diventato virale ha chiarito il motivo di quella crisi di riso improvvisa: davanti ai piloti c'era un bambino che a sua volta cantava a squarciagola l'inno del suo Paese. Un'interpretazione così chiassosa e sentita, che i driver hanno fatto fatica a contenere la loro reazione.

Alim Gasimov and Fargana Gasimova sono i due famosi cantanti azeri che domenica hanno eseguito sul circuito di Baku l'inno nazionale, con un trasporto che ha coinvolto non solo il pubblico presente sugli spalti, ma anche i bambini che facevano da mascotte ai piloti, un po' come accade nel calcio prima delle partite. I 20 driver erano allineati in pista durante l'inno, e altrettanti erano i bambini davanti a loro.

Uno di questi, che si trovava davanti a Lando Norris, ha accompagnato l'esecuzione con una sua interpretazione trascinante, che ha fatto scoppiare a ridere i piloti che erano più vicini. George Russell e Lando Norris, che erano uno a fianco dell'altro, si sono guardati e hanno ceduto, andando avanti così durante tutto l'inno azero. Non era ovviamente una mancanza di rispetto per l'inno in questione, ma un momento di buon umore difficile da contenere.

Dei piloti coinvolti, sicuramente Oscar Piastri avrà avuto meno da ridere più tardi nel corso della giornata, visto che l'attuale leader del Mondiale di Formula 1 è andato a muro all'inizio del GP dell'Azerbaigian ed è stato costretto al ritiro, vedendosi erodere 6 punti del suo vantaggio da parte del compagno in Mc Laren Norris.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views