video suggerito
video suggerito

Marc Marquez spiega la strategia usata per vincere in Austria per la prima volta: “Ho rimandato l’attacco”

Lo spagnolo conquista il suo primo successo al Red Bull Ring dopo una gara combattuta. Battuto Bezzecchi a metà gara, ha poi resistito al ritorno di Aldeguer. A fine corsa ha svelato la mossa decisiva: “Ho rimandato l’attacco”.
A cura di Michele Mazzeo
0 CONDIVISIONI
Immagine

Marc Marquez rompe il tabù austriaco e conquista la sua prima vittoria al Gran Premio d'Austria della MotoGP. Un successo arrivato al termine di una gara intensa, che lo spagnolo ha saputo gestire con lucidità prima contro Marco Bezzecchi e poi difendendosi dall'assalto finale di Fermin Aldeguer.

Il pilota Ducati partiva dalla quarta casella, ma dopo pochi giri si è ritrovato nella scia del leader Bezzecchi, costretto a difendersi per oltre metà gara. Quando il ritmo della sua Aprilia ha iniziato a calare, Marquez ha piazzato la stoccata decisiva al 20° giro, prendendosi una vittoria che vale oro anche in ottica classifica.

Immagine

Il duello con Bezzecchi e l'attacco di Aldeguer

Bezzecchi, scattato dalla pole, aveva imposto un ritmo altissimo, mentre Márquez si è trovato costretto a controllare la temperatura dell'anteriore e a gestire le gomme. La sua scelta di ritardare l'attacco si è rivelata decisiva: prima un duello ruota a ruota, poi il sorpasso alla curva 1 che gli ha consegnato la leadership.

Negli ultimi giri, però, è stato Aldeguer a mettere pressione: partito dall'ottava posizione, il rookie ha rimontato fino al secondo posto e ha tentato di colmare il gap. Marquez ha risposto alzando il ritmo e chiudendo con un margine di poco più di un secondo. Podio completato da Bezzecchi, terzo davanti ad Acosta e Bastianini.

Immagine

La strategia svelata da Marquez

Dopo il traguardo, il campione di Cervera ha spiegato la chiave della sua vittoria: "Sono super felice di aver colto la mia prima vittoria in Austria. Come avevo detto ad inizio weekend, mi serviva proprio la moto rossa per raggiungerla! Abbiamo trovato un buon assetto con gomme usate. Ho provato ad attaccare subito Bezzecchi, poi ho preferito rimandare l'attacco alla seconda parte del Gran Premio perché stavo consumando troppo la gomma posteriore. Temevo che così venisse su da dietro un outsider ed è quello che è successo con Aldeguer. Ora ci godiamo questa vittoria ma restiamo concentrati per la prossima settimana. Dedico la vittoria a Pau Alsina".

Con questo trionfo, Márquez sale a quota 97 vittorie in carriera, allunga a 142 punti di vantaggio in classifica sul fratello Alex Marquez e mette nel mirino il traguardo delle 100 affermazioni iridate.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views