Marc Marquez “ha una piccola frattura” al braccio già operato dopo la tremenda caduta con Bezzecchi

Il Gran Premio d'Indonesia di MotoGP è iniziato subito con il botto. Pronti, via e subito a terra Marco Bezzecchi e Marc Marquez, protagonisti di un incidente culminato nella caduta di entrambi. Sia il pilota italiano, responsabile dell'impatto, sia il campione del mondo hanno dunque concluso la gara nel peggiore dei modi. Se il pilota dell'Aprilia non ha perso tempo per scusarsi, grande preoccupazione per Marquez che ha riportato un infortunio serio: piccola frattura alla clavicola destra. Si dovrà valutare un'eventuale operazione. A trionfare a Mandalika è stato Aldeguer, fuori anche Bagnaia, caduto da solo.
Incidente Bezzecchi-Marc Marquez, cosa è successo
La dinamica dell'incidente è stata chiara. Bezzecchi, protagonista di una partenza non esaltante nonostante la pole, ha colpito con la gomma anteriore la parte posteriore della moto di Marc Marquez. Il pilota dell’Aprilia è riuscito a restare inizialmente in sella, mentre Marquez è finito sull’asfalto scivolando poi nella ghiaia. Bruttissima carambola per il campione iridato, che ha rimediato un colpo alla gamba dalla moto del collega ed è volato ulteriormente, rimbalzando a più riprese. I due si sono ritrovati a terra, con Marquez che sin da subito ha mostrato di avere problemi nella parte alta del corpo.
Le scuse di Bezzecchi, la preoccupazione per Marc Marquez
Bezzecchi si è subito scusato con l'avversario, che ha rimediato le conseguenze più gravi dalla caduta. Marquez non riusciva a togliersi il casco a causa del problema alla spalla destra. Per questo, con il sostegno degli steward, è stato accompagnato al centro medico per le cure del caso, visibilmente dolorante.
Cosa si è fatto Marc Marquez, frattura alla clavicola
Le prime indicazioni sono arrivate dal dottor Charter, che ha dichiarato ai microfoni di Sky: "Marc ha molto dolore alla clavicola destra. Si vede che c’è una piccola frattura. C’è un po’ di confusione perché si tratta del braccio operato.. Dovrà sottoporsi a una TAC a Madrid". Tardozzi, team manager Ducati ha spiegato: "Frattura alla spalla destra, ma serve una TAC per approfondire e capire se è necessario un intervento chirurgico".
Le prime dichiarazioni di Marquez dopo l'infortunio
A Sky, Marc Marquez ha raccontato quanto accaduto: "Dobbiamo capire prima cosa c’è a Madrid. Sembra che il legamento della clavicola, o è rotto o è lussata. Evidentemente non è il miglior modo dopo aver vinto il Mondiale, Bezzecchi è già venuto a chiedere scusa e una volta succede a me, oggi ad un altro. Questo è la MotoGP. Sono contento perché è il braccio destro, ma non è un problema per tutto quello che ho avuto. Vediamo cosa dice il dottore e cercherò di tornare il prima possibile".
L'ordine d'arrivo del GP Indonesia, vince Aldeguer
Nel frattempo in Indonesia tripletta spagnola. Trionfa Aldeguer, davanti ad Acosta e Alex Marquez. Il vincitore diventa il secondo più giovane campione di sempre in MotoGP dopo Marc Marquez. Questo l'ordine d'arrivo completo:
Fermin Aldeguer (SPA) – BK8 Gresini Racing MotoGP – Ducati – 41’07.651 – 169.4
Pedro Acosta (SPA) – Red Bull KTM Factory Racing – KTM – 41’14.638 – 168.9 – +6.987
Alex Marquez (SPA) – BK8 Gresini Racing MotoGP – Ducati – 41’15.547 – 168.8 – +7.896
Brad Binder (RSA) – Red Bull KTM Factory Racing – KTM – 41’16.552 – 168.8 – +8.901
Luca Marini (ITA) – Honda HRC Castrol – Honda – 41’16.780 – 168.7 – +9.129
Raul Fernandez (SPA) – Trackhouse MotoGP Team – Aprilia – 41’17.360 – 168.7 – +9.709
Fabio Quartararo (FRA) – Monster Energy Yamaha MotoGP Team – Yamaha – 41’17.545 – 168.7 – +9.894
Franco Morbidelli (ITA) – Pertamina Enduro VR46 Racing Team – Ducati – 41’17.738 – +10.087
Fabio Di Giannantonio (ITA) – Pertamina Enduro VR46 Racing Team – Ducati – 41’18.010 – +10.350
Alex Rins (SPA) – Monster Energy Yamaha MotoGP Team – Yamaha – 41’20.874 – 168.5 – +13.223
Miguel Oliveira (POR) – Prima Pramac Yamaha MotoGP – Yamaha – 41’27.420 – 168.0 – +19.769
Johann Zarco (FRA) – Castrol Honda LCR – Honda – 41’35.248 – 167.5 – +27.597
Somkiat Chantra (THA) – Idemitsu Honda LCR – Honda – 41’55.686 – 166.1 – +48.035
Jack Miller (AUS) – Prima Pramac Yamaha MotoGP – Yamaha – 42’03.191 – 165.6 – +55.540