video suggerito
video suggerito

Kimi Antonelli e una tendenza poco edificante: i numeri del flop del pilota Mercedes in Europa

Kimi Antonelli sembra sentirsi a casa solo fuori dall’Europa: quasi tutti i punti del pilota della Mercedes, per il Mondiale, arrivano da gare lontane dal continente.
A cura di Nicolo Piemontesi
0 CONDIVISIONI
Immagine

Lontano dai tracciati che conosce, lontano da casa sua, Kimi Antonelli si risveglia. La stagione del pilota italiano si divide tra alti e bassi, quando però sembra essere il più lontano possibile dai suoi luoghi di comfort, in realtà il classe 2006 trovi massima aspirazione. Lontano dall'Europa le sue prestazioni migliorano notevolmente, basti pensare che la maggior parte dei punti ottenuti fino a ora provengono dalle gare fuori dal vecchio continente.

In forza alla Mercedes, Antonelli è alla sua prima stagione in Formula 1. Gli è stato affidato un compito importante: affiancare George Russell, prendendo il posto del sette volte campione del mondo Lewis Hamilton. Solo un podio in queste prime 18 gare, ma tanto margine di miglioramento per il giovane prodigio italiano. La quinta posizione nel Gran Premio di Singapore, appena concluso, gli ha consegnato altri punti importanti per la classifica piloti e ha dimostrato ancora una volta come il pilota renda meglio se lontano dall'Europa.

Immagine

Antonelli e le gare europee non vanno d'accordo: parlano i numeri

Dopo 18 gare, disputate in perfetto equilibrio tra Europa e non, si può tracciare la prima linea. I numeri parlano chiaro e dimostrano che l'italiano sembra prediligere i circuiti più lontani dall'Italia. Nonostante sia al primo anno, e su alcuni debba ancora prendere dimestichezza, la differenza è notevole. Il pilota della Mercedes è al settimo posto nella classifica per il Mondiale, subito dietro a Lewis Hamilton.

Immagine

Grazie ai suoi 88 punti difende la posizione, di questi però sono solo tre quelli ottenuti qui da noi. Uno conquistato con la decima posizione nel GP di Ungheria e due proprio in casa, con la nona posizione nel Gran Premio di Monza. La situazione cambia invece se ci spostiamo fuori dal continente, qui infatti l'italiano ha trovato gli 85 punti restanti per completare il totale. Una vera differenza di ritmo e weekend, le trasferte sembrano premiare Antonelli.

L'esempio più lampante è l'unico podio stagionale, conquistato proprio a Montreal, subito dietro al compagno di scuderia, George Russell, e al pilota della RedBull, Max Verstappen. I punti sono solo una conseguenza del cambio di dinamica, basti pensare infatti che se in Europa il classe 2006 ha raccolto ben quattro DNF (ossia non ha concluso la gara), nell'altra serie di tracciati questo non è mai successo: le ha terminate tutte e solo una è finita senza punti, quella del GP di Bahrain.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views