GP d’Austria, prove libere 1: Hamilton e Bottas fanno il vuoto. Test aerodinamici per Ferrari

Si è conclusa la prima sessione di prove libere del GP d'Austria che inaugura il campionato Mondiale 2020 di Formula 1 dopo la lunga sosta causata dalla pandemia di coronavirus. Sul circuito del Red Bull Ring sono scesi in pista tutte le dieci scuderie che comporranno la griglia nella gara di domenica.
PL1: Mercedes già ‘on fire', Verstappen si sveglia solo nel finale
Davanti a tutti le due Mercedes, scese in pista con il DAS (vietato dal 2021), con Lewis Hamilton e Valtteri Bottas che hanno fatto segnare i migliori tempi sul giro: 1:04.816 per il sei volte campione del mondo, +0.356 sul compagno di squadra finlandese. Terza prestazione, a 602 millesimi dal leader, per Max Verstappen su Red Bull che, dopo essersi concentrato più sulla velocità massima e testare il grip delle gomme (autore anche di un testacoda senza conseguenze) , nel finale di sessione ha stampato un discreto tempo che gli ha permesso di sopravanzare la McLaren del "promesso sposo del Cavallino" Carlo Sainz jr, la Racing Point di Sergio Perez, Lando Norris con l'altra McLaren e il compagno di team Alexander Albon.
Ferrari lontanissima: test su passo gara per Leclerc e Vettel
Lontanissime le due Ferrari con Charles Leclerc e Sebastian Vettel che hanno chiuso rispettivamente con il 10° e il 12° tempo sul giro con il ritardo rispetto ad Hamilton attestatosi oltre il secondo (+1.108 per il monegasco, +1.258 per il tedesco). Tempi che però non rispecchiano il vero valore delle monoposto in pista dato che il Cavallino durante questa prima sessione di libere ha puntato principalmente a provare il passo gara per la corsa di domenica. Alle 15 al Red Bull Ring ci sarà la seconda sessione di prove libere, chissà che la scuderia di Maranello non decida finalmente di svelare le carte e farci capire quale sia il reale distacco da Mercedes e Red Bull.
