Formula 1, cancellato il Gran Premio d’Olanda: si correrà nel 2021

Dopo il rinvio è arrivata ufficialmente la cancellazione del Gran Premio d'Olanda, che dà appuntamento a tutti nel 2021. Gli organizzatori che hanno messo in piedi questo evento non avevano intenzione di ospitare la gara senza tifosi, e quelli olandesi girano il mondo da quando in pista c'è ‘Super' Max Verstappen. Non tornerà dunque in questa stagione la gara di Zandvoort, che mancava in calendario dal 1985.
Ufficiale, salta anche il Gran Premio d'Olanda di F1
Non è un addio, ma solo un arrivederci quello del Gran Premio d'Olanda che dopo il rinvio ha sperato di rientrare in calendario in estate, ma in quel paese c'è il divieto assoluto di eventi sportivi, deroghe non ce ne saranno e per questo gli organizzatori, considerando soprattutto che non ci potranno essere i tifosi hanno dato appuntamento al 2021, quando la gara dovrebbe tenersi nel mese di maggio. Chi aveva comperato i biglietti non avrà problemi, perché i tagliandi resteranno validi per l'edizione 2021, quella in cui ci sarà davvero il grande ritorno a Zandvoort. Jan Lammers, ex pilota di Formula 1 (disputò 41 Gp tra il 1979 e il 1992) ed è stato vincitore della 24 Ore di Le Mans e che oggi è il direttore sportivo della società che organizza la gara, ha dichiarato:
Eravamo assolutamente pronti per questa prima gara e lo siamo ancora. Un risultato incredibile è stato ottenuto grazie a tutti i tifosi, le aziende e i governi coinvolti. Insieme alla Formula 1 abbiamo esaminato il potenziale svolgimento di una gara quest’anno senza spettatori e in una nuova data, però avremmo voluto celebrare questo momento, il ritorno della Formula 1 a Zandvoort, insieme ai nostri tifosi in Olanda. Chiediamo a tutti di aver pazienza, io ho dovuto attendere 35 anni, potrò aspettare un anno ancora.
Il possibile calendario del Mondiale 2020
Quindi dopo l'Australia, Monaco, la Francia e il Canada viene depennato anche il nome del Gp d'Olanda dal calendario che nei prossimi giorni verrà pubblicato con una versione riveduta e corretta. Secondo alcune indiscrezioni l'ufficialità del nuovo calendario 2020 non c'è ancora stata perché ci sono dei problemi con il Gran Premio di Gran Bretagna, che però dovrebbe ricevere una deroga dal governo. Si partirà in Austria domenica 5 luglio, sette giorni dopo si correrà di nuovo sul circuito di proprietà della Red Bull, poi due gare a Silverstone (o in Germania). Nel mese di agosto si dovrebbero disputare i Gp di Spagna, Ungheria, Belgio e Monza. Dagli appuntamenti autunnali sarà probabilmente depennato il Gp di Singapore, mentre sono confermate le gare di Russia e Baku, poi trasferta in Estremo Oriente, prima di cambiare nuovamente continente e volare in quello americano, poi il gran finale tra Bahrain, doppio appuntamento, e Abu Dhabi.