Flavio Briatore si sfoga: “Nelle ultime 24 ore sono state dette tante cose completamente false”
.

Flavio Briatore si sfoga, e lo fa per smentire le indiscrezioni delle ultime ore sul terremoto interno all'Alpine. Il dirigente e superconsulente, che ha assunto funzioni operative nella scuderia, ha voluto fare chiarezza sull'addio del team principal Oakes. Alla base di questo non ci sarebbero dissapori con Briatore per la gestione della seconda guida con il cambio Colapinto-Doohan.
Terremoto all'Alpine, il cambio Doohan-Colapinto e l'addio di Oakes
Giorni intensi dunque alla Alpine con profondi cambiamenti, che sono stati anche al centro di una serie di indiscrezioni. Tutto è nato dall’avvicendamento nell’abitacolo tra Doohan e Colapinto, una scelta che sarebbe stata fortemente voluta da Briatore, sempre più potente all’interno del team con sede a Enstone, nel Regno Unito. In tanti hanno sottolineato come il sorprendente addio del team principal Oakes sia stato proprio legato a questo.
L'ormai ex team principal non sarebbe stato d'accordo con la partenza anticipata di Doohan e per questo avrebbe preso posizione nei confronti di Briatore, decidendo di lasciare. Insomma un'atmosfera incandescente stando agli spifferi provenienti dalla Francia, patria effettiva di Alpine. Non ci sta Flavio Briatore che è voluto intervenire pubblicamente per raccontare la sua verità e smentire tutto.
Briatore smentisce tutto con toni forti
Toni anche decisi da parte del manager: "È stato detto molo nelle ultime 24 ore, ed è stata associata erroneamente la decisione di Oliver di dimettersi in base ad un presunto disaccordo, o al fatto che avessimo vedute diverse. Questo è completamente falso e lontano dalla verità. Io e Oliver abbiamo un’ottima relazione e avevamo ambizioni di lungo termine per far crescere insieme questo team. Noi rispettiamo la sua richiesta di dimettersi e quindi l’abbiamo accettata. Le ragioni non sono collegate al team e sono di natura personale. Io continuerò a essere sempre più coinvolto nel team, insieme alla forte dirigenza che già abbiamo. Lavoreremo duro per migliorare la nostra posizione in questa stagione e per prepararci per il 2026“.
Per avvalorare la sua tesi, Briatore ha anche riportato le parole di Oakes che ha voluto salutare tutti: "È stato un privilegio guidare tutti a Enstone, che squadra, che posto! Per me è una decisione personale quella di dimettermi. Flavio è stato come un padre per me: mi ha supportato da quando ho accettato il ruolo e mi ha dato anche l'opportunità di farlo. Tutti sono al loro posto per il 2026 e per dove questo sogno merita di arrivare". Il caso è chiuso.