video suggerito
video suggerito

Briatore ribalta l’Alpine F1, dopo Oakes salta anche Doohan: Colapinto promosso ma con i GP contati

Cambio radicale in casa Alpine: via Jack Doohan, al suo posto Franco Colapinto per cinque gare a partire dal GP di Imola della Formula 1 2025. La decisione arriva dopo le dimissioni del team principal Oliver Oakes con Flavio Briatore diventato plenipotenziario nella gestione della scuderia francese.
A cura di Michele Mazzeo
40 CONDIVISIONI
Immagine

Alpine F1 Team annuncia un'altra svolta nella propria line-up: Franco Colapinto sostituirà Jack Doohan nei prossimi cinque Gran Premi del Mondiale di Formula 1 2025, a partire dal weekend di Imola, accanto a Pierre Gasly. La decisione arriva poche ore dopo le dimissioni di Oliver Oakes da Team Principal, con Flavio Briatore, già consigliere esecutivo, che ha assunto anche le sue funzioni operative (già dopo la gara di Miami aveva infatti anticipato al pilota australiano il suo "licenziamento").

"Dopo aver esaminato le gare di apertura della stagione, siamo giunti alla decisione di mettere Franco in macchina accanto a Pierre per le prossime cinque gare", ha spiegato Briatore. "Con un campo così combattuto quest'anno e una vettura competitiva… è la cosa giusta da fare per massimizzare le nostre ambizioni l'anno prossimo".

Il team, in una nota ufficiale, ha parlato di una strategia di “rotazione” volta a ottenere una valutazione “completa ed equa” dei piloti in vista della stagione 2026.

Colapinto, che ha impressionato nel 2024 sostituendo Logan Sargeant alla Williams, torna così sulla griglia. Il suo bottino include punti in Azerbaigian e Austin, ma anche incidenti a San Paolo e Las Vegas. L’argentino si dice motivato: "Voglio ringraziare il team per avermi dato l'opportunità di guidare in modo competitivo per le prossime cinque gare… Farò del mio meglio per ottenere i migliori risultati possibili insieme a Pierre".

Doohan, che aveva preso il posto di Esteban Ocon alla fine del 2024, ha faticato sin dall’inizio della stagione. Gli episodi negativi più evidenti: il ritiro a Miami per una collisione con Liam Lawson e un pericoloso errore in prova a Suzuka.

"Ovviamente, questo ultimo capitolo è difficile da affrontare per me… Ma continuerò a lavorare sodo e a contribuire al team in ogni modo possibile", ha dichiarato il pilota australiano, che resta comunque pilota di riserva principale.

L’annuncio di Colapinto arriva dopo mesi di speculazioni sul futuro di Doohan, iniziate con la nomina dell’argentino a riserva lo scorso gennaio. Oakes, ora dimissionario, aveva tentato di placare le voci durante il GP di Miami, ma i risultati hanno avuto l’ultima parola.

Questa mossa segna un altro passo nel piano di rilancio Alpine targato Briatore, che sta agendo con fermezza per riportare la scuderia ai vertici. Il test decisivo per Colapinto arriverà a luglio, al termine dei cinque GP previsti, quando il plenipotenziario manager piemontese deciderà se proseguire con lui o rimescolare ancora la formazione.

40 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views