video suggerito
video suggerito

Bezzecchi esalta Aprilia nelle Pre-qualifiche in Giappone: bene Honda, Bagnaia a sprazzi, Marc Marquez c’è, Alex no

Marco Bezzecchi porta l’Aprilia al top nelle Pre-qualifiche MotoGP in Giappone: dietro Acosta e Marc Marquez. Bene le Honda, Bagnaia solo a tratti. Alex Marquez fuori dal Q2. Ecco tempi e qualificati.
A cura di Michele Mazzeo
0 CONDIVISIONI
Immagine

Il venerdì del Gran Premio del Giappone della MotoGP 2025 si chiude con l'Aprilia davanti a tutti grazie a Marco Bezzecchi. Dopo due scivolate in FP1, il riminese ha risposto nel momento decisivo, stoppando il cronometro in 1'43″193, a poco più di un decimo dal record del tracciato.

Alle sue spalle Pedro Acosta, protagonista di una caduta alla curva 1 ma comunque competitivo con la sua KTM: lo spagnolo ha chiuso a 136 millesimi dal riminese (1'43″329). Terzo il leader del campionato Marc Marquez, staccato di 167 millesimi con la Ducati ufficiale. Per l'otto volte campione, che ha lavorato a lungo con gomma media, arriva la conferma di un dato: è l'unico pilota ad aver sempre centrato la Q2 diretta fin qui nel 2025.

Immagine

Alex Marquez fuori dal Q2, bene le Honda

Se per Marc la giornata si è chiusa con un piazzamento solido, l'opposto è accaduto ad Alex Marquez. Una scivolata alla curva 9 ha compromesso il suo turno: 15° crono e obbligo di passare dalla Q1.

Chi invece sorride è la Honda, che porta ben tre RC213V in top ten. Joan Mir ha chiuso 4° a un millesimo da Marquez, Luca Marini 6° a +0.310 e Johann Zarco 10° a +0.541. Una conferma importante per il costruttore giapponese sul tracciato di casa.

Immagine

Ducati tra luci e ombre, Bagnaia solo a tratti

In casa Ducati i numeri sono meno confortanti: solo tre GP25 direttamente in Q2. Dopo il solito Marc Marquez, il migliore è Fabio Di Giannantonio (5° a +0.198), seguito da Francesco Bagnaia 7° a +0.346. Pecco, dopo esser stato il più veloce nella sessione di prove libere della mattina, al pomeriggio è partito con un problema all'abbassatore posteriore e ha faticato nella prima parte del turno. Poi, con gomma media, ha mostrato un passo simile a quello di Marc Marquez, ma, a differenza del compagno di squadra, non ha trovato continuità.

Immagine

Quartararo porta Yamaha in Q2, Martin e Morbidelli esclusi

In Yamaha l'ottavo tempo di Fabio Quartararo (1'43″594) vale oro: il francese resta l'unico a garantire competitività alla M1, mentre il compagno Rins è solo 19°.

Deludono Jorge Martin, finito a terra due volte e solo 13°, e Franco Morbidelli, caduto alla curva 9 e 16° al traguardo. Entrambi dovranno passare dalla Q1, così come Fermin Aldeguer, primo degli esclusi, fuori per appena 11 millesimi. Se il campione del mondo in carica ha comunque dato segnali di ripresa (secondo nelle libere 1), ancora meglio di lui ha fatto Raul Fernandez che conferma il buon momento di forma portando l'Aprilia del team Trackhouse direttamente in Q2.

A completare il quadro, Enea Bastianini chiude 12° e sarà costretto a giocarsi l’accesso al Q2 nella sessione del sabato.

I qualificati diretti al Q2 delle qualifiche di Motegi

Ecco i piloti che hanno staccato il pass per la Q2 delle qualifiche MotoGP del GP del Giappone 2025:

M. Bezzecchi (Aprilia) – 1'43″193

P. Acosta (KTM) +0.136

M. Marquez (Ducati) +0.167

J. Mir (Honda) +0.168

F. Di Giannantonio (Ducati VR46) +0.198

L. Marini (Honda) +0.310

F. Bagnaia (Ducati) +0.346

F. Quartararo (Yamaha) +0.401

R. Fernandez (Aprilia Trackhouse) +0.473

J. Zarco (Honda LCR) +0.541

Costretti a passare dal Q1 tra gli altri: Aldeguer (11°), Bastianini (12°), Martin (13°), Alex Marquez (15°), Morbidelli (16°).

La classifica dei tempi delle Pre-qualifiche del GP del Giappone della MotoGP 2025

  1. M. Bezzecchi (Aprilia Racing Team) 1'43.193
  2. P. Acosta (KTM Factory Racing) 1'43.329
  3. M. Marquez (Ducati Team) 1'43.360
  4. J. Mir (Honda HRC) 1'43.361
  5. F. Di Giannantonio (Team VR46) 1'43.391
  6. L. Marini (Honda HRC) 1'43.503
  7. F. Bagnaia (Ducati Team) 1'43.539
  8. F. Quartararo (Yamaha Factory Racing) 1'43.594
  9. R. Fernandez (Trackhouse Racing Team) 1'43.666
  10. J. Zarco (Team LCR) 1'43.734
  11. F. Aldeguer (Gresini Racing) 1'43.742
  12. E. Bastianini (Tech 3) 1'43.743
  13. J. Martin (Aprilia Racing Team) 1'43.784
  14. A. Ogura (Trackhouse Racing Team) 1'43.784
  15. A. Marquez (Gresini Racing) 1'43.784
  16. F. Morbidelli (Team VR46) 1'43.828
  17. B. Binder (KTM Factory Racing) 1'43.855
  18. S. Chantra (Team LCR) 1'43.911
  19. A. Rins (Yamaha Factory Racing) 1'44.013
  20. J. Miller (Pramac Racing) 1'44.113
  21. T. Nakagami (Honda HRC Test Team) 1'44.202
  22. M. Oliveira (Pramac Racing) 1'44.654
  23. M. Viñales (Tech 3) 1'44.801
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views