
Jannik Sinner in semifinale alle ATP Finals se la vede ancora una volta contro Alex de Minaur nella partita in programma oggi alle 14:30. Il tennista italiano certo di chiudere il 2025 al numero due del ranking dietro Alcaraz è reduce dal filotto di vittorie contro Auger-Aliassime, Zverev e Shelton. De Minaur, settimo nella classifica ATP, invece dopo aver perso con Carlitos e Musetti si è qualificato battendo Fritz.
Jannik e Alex si sono affrontati 12 volte in carriera e a vincere è sempre stato il tennista italiano. In palio c'è la finale contro uno tra Alcaraz e Auger-Aliassime, che si sfideranno questa sera non prima delle ore 20:30. Eliminati Bolelli e Vavassori. Diretta TV in chiaro su Rai Due e su Sky, con streaming su Rai Play, Sky GO e NOW.
Sinner e de Minaur in campo, inizia la partita
Sinner e de Minaur sono in campo per la partita valida per la semifinale delle ATP Finals. Dopo i 5′ di riscaldamento sarà il momento dell'inizio delle ostilità per questi due ragazzi. Jannik ha deciso di iniziare al servizio.
La striscia eccezionale di Sinner sul cemento indoor, eguagliato Federer
Jannik Sinner con il successo su Shelton ha raggiunto quota 29 vittorie di fila sul cemento indoor eguagliando Roger Federer, nella quinta serie di successi più lunga di sempre su questa superficie. Nel mirino ora c'è Lendl a quota 32 e poi ancora Federer a quota 33.
Eliminati in semifinale Bolelli e Vavassori
Bolelli e Vavassori eliminati nel torneo di doppio. La coppia italiana è stata sconfitta da Heliovaara e Patten in due set. Niente da fare per gli azzurri.
Quando si gioca la finale delle ATP Finals
Il programma della finale delle ATP Finals è noto da tempo. La finale è in programma domenica 16 novembre, con il singolare maschile che andrà in scena dopo il doppio. Si partirà alle 15, con l'ultimo atto in singolare in programma non prima delle 16:30
Sinner e gli scenari per il ranking: è già certo di chiudere la stagione dietro Alcaraz
Guardando la situazione attuale, Carlos Alcaraz ha già in tasca la certezza di chiudere il 2025 da numero uno. I suoi punti sono 11.650, mentre Sinner è fermo a 10.400. Anche nel caso in cui Jannik vincesse sia la semifinale sia la finale delle ATP Finals, potrebbe spingersi soltanto fino a 11.500, rimanendo comunque alle spalle dello spagnolo.
Alcaraz, dal canto suo, potrebbe addirittura incrementare il margine vincendo entrambe le partite rimanenti. Se dovesse superare Sinner in un’eventuale finale, il divario sarebbe di 1550 punti; se fosse Jannik ad avere la meglio, il margine sarebbe di 550 punti Lo scenario più favorevole per l’italiano? Vincere il torneo e vedere Alcaraz uscire in semifinale: in quel caso lo scarto scenderebbe a soli 150 punti.
Alcaraz-Auger Aliassime è l'altra semifinale del torneo
L'altra semifinale che si giocherà in serata, non prima delle 20:30, vedrà impegnati Alcaraz e Auger-Aliassie. Il canadese si è tolto una bella soddisfazione superando nell'ultimo match della fase a gironi Zverev. Una vittoria fondamentale per la qualificazione alla semifinale.
Sinner bestia nera di de Minaur: i precedenti sono a senso unico
Jannik Sinner e Alex De Minaur hanno un bel rapporto lontano dal campo, fatto di stima reciproca, allenamenti condivisi e grande rispetto. Quando si entra in campo lì Sinner diventa l’incubo sportivo dell’australiano. In dodici confronti diretti, De Minaur non è mai riuscito a strappare una vittoria. Una serie così lunga da trasformare Jannik nella sua vera e propria bestia nera. Nel 2025 la tendenza non è cambiata: i tre precedenti stagionali hanno sempre avuto lo stesso esito. Sinner si è imposto agli Australian Open, ha replicato a Pechino e ha completato la tripletta a Vienna. Qui però Jannik ha ammesso che l'australiano ha trovato il modo di rendergli la vita molto difficile in campo.
ATP Finals 2025, oggi Sinner-de Minaur: dove vederlo in tv e streaming, diretta in chiaro sulla Rai
Chi vorrà seguire in diretta TV la semifinale tra Jannik Sinner e Alex De Minaur potrà farlo gratuitamente sulla Rai: l’incontro andrà infatti in onda su Rai Due dalle 14:30, unico match della giornata trasmesso in chiaro. La telecronaca sarà affidata a Fiocchetti e Panatta, con possibilità di seguirlo anche in streaming senza costi tramite RaiPlay. Per chi preferisce Sky, la sfida sarà proposta su Sky Sport Uno e Sky Sport Tennis, oltre che sulle piattaforme digitali Sky Go e NOW. In questo caso le voci a bordo campo saranno Elena Pero e Paolo Bertolucci.