Si conclude 4-3 la semifinale di andata di Champions League tra Manchester City-Real Madrid. Partita straordinaria e ricca di colpi di scena all'Etihad: apre il match De Bryune che porta il City in vantaggio dopo due minuti. Raddoppia Gabriel Jesus. Il Real riapre tutto con Benzema prima di subire il momentaneo gol di Foden per il 3-1. Il doppio vantaggio della squadra allenata da Guaradiola dura solo pochi minuti: Vinicius segna il secondo gol per i Blancos. È di Bernardo Silva la rete del poker per i Citizies. Rigore per i Blancos per un fallo di mano di Laporte: Benzema batte Ederson dal dischetto e fa 4-3.
Sarà la sfida di ritorno al Bernabeu – in programma mercoledì 4 maggio – a decretare la squadra che andrà a giocarsi la finalissima di Parigi il prossimo 28 maggio allo Stade de France contro Liverpool o Villarreal. Ecco la sintesi della partita.
Ruben Dias va a un passo dal quinto gol del City! Palla in angolo

Ruben Dias si divora il gol del 5-2 dopo un cross da destra. Il difensore si fa ingannare da una deviazione che concede l'angolo al City.
Benzema fa il cucchiaio e fa 4-3! Partita pazzesca

Benzema trasforma il rigore tirando il rigore con il cucchiaio. Un gesto fantastico del francese che dimostra ancora una volta grande freddezza. È 4-3, partita pazzesca!
Laporte colpisce la palla con la mano: rigore per il Real!

Il Real si guadagna un calcio di rigore. Laporte colpisce la palla con la manco su cross da destra. L'arbitro non ha avuto dubbi.
Modric risponde con un sinistro da fuori area: Ederson era sulla traiettoria

Modric scuote i suoi calciando da fuori area una palla che però finisce di pochissimo fuori. Il croato ha provato a dare la carica alla sua squadra anche se Ederson era sulla traiettoria.
Mahrez si divora il pokerissimo! Real Madrid tramortito

Neanche il tempo di esultare che il Manchester City si porta di nuovo in area di rigore del Real. Mahrez si beve due difensori, poi entra in area e con il sinistro calcia sul secondo palo ma la palla esce di un soffio e finisce fuori.
Champions. City-Real 4-2: Bernando Silva segna il gol del poker!

Bernardo Silva mette in rete la palla del 4-2. Il portoghese sfrutta al meglio una palla che la difesa del Real lascia incredibilmente incustodita. Il fantasista del Real raccoglie la sfera e calcia un sinistro potentissimo che Courtois non può prendere.
Vinicius accorcia le distanze! Gol del 3-2 per una partita straordinaria

Il Real Madrid fa 3-2. Il brasiliano si beve con una finta Fernandinho lunga la fascia e con un'accelerazione pazzesca arriva fino all'interno dell'area di rigore del City e mette la palla in rete!
Foden fa 3-1! Gol del City che cala il tris

Il Manchester City trova il gol del 3-1 cercato e trovato questa volta con Foden. L'attaccante inglese si inserisce alla perfezione in area di rigore colpendo di testa un cross da destra straordinario di Fernandinho che viene osannato da tutti i suoi compagni di squadra.
Mahrez colpisce il palo! Poi Foden spreca ancora a porta vuota

Mahrez lanciato a rete gira la palla con un sinistro a giro in area di rigore ma la palla si stampa sul palo. Sulla ribattuta la sfera va a finire sui piedi di Foden che tutto solo con la porta vuota calcia in porta ma Caravjal salva gettandosi davanti alla sfera.
Inizia il secondo tempo di Man City-Real: si riparte del 2-1 dei primi 45 minuti
È appena iniziato il secondo tempo di Manchester City-Real Madrid. Si riparte dal 2-1 che ha chiuso la prima frazione. Ancelotti sostituisce Alaba con Nacho.
City-Real Madrid, Stones non ce la fa! Guardiola lo sostituisce con Fernandinho

Guardiola deve sostituire Stones con Fernandinho. Il difensore dei Citizens non ce la fa e deve lasciare il campo al centrocampista che giocherà nella posizione inedita di terzino.
Benzema riapre la partita! Il francese fa 2-1 e segna sempre lui
Benzema riapre la partita con la seconda azione importante della partita. Da sinistra Mendy mette al centro dell'area di rigore un pallone perfetto per il francese che anticipa Zinchenko di sinistro e mette la palla in rete alle spalle di Ederson.
Alaba suona la carica al Real: colpo di testa perfetto in area del City

Benzema da posizione inedita a sinistra mette al centro dell'area di rigore un cross perfetto al centro dell'area di rigore del City pescando Alaba che di testa sfiora il gol mandando la palla a un centimetro dal palo.
Manchester City ancora a un passo dal 3-0! Foden pescato tutto solo in area

Occasioni fantastica per il Manchester City che si divora però ancora una volta il gol del 3-0. Dopo un solo minuto Mahrez di prima serve De Bruyne che di prima intenzione gira la palla al solo Foden che da sinistra mette la palla fuori di un niente.
Mahrez si divora il gol del 3-0! ignorati De Bruyne e Foden soli in area
Azione pazzesca del Manchester City che con tre passaggi arriva davanti alla porta sull'asse Bernardo Silva-Rodri. L'algerino arriva in area di rigore e nonostante De Bruyne e Foden tutti soli alla sua sinistra, ha deciso di calciare in porta con la palla finita sull'esterno della rete. Guardiola infuriato entra quasi in campo per scagliarsi contro Mahrez.
Militao regala un calcio d'angolo al City: difesa del Real nel pallone

L'immagine chiara del Real Madrid in difficoltà arriva dal passaggio di Militao per Courtois. Un appoggio facile che però si trasforma in un'occasione regalata al City dato che il portiere belga non riesce a stoppare la palla passatagli in modo scorretto dal difensore del Real.
Vinicius crea la prima azione pericolosa del Real: palla in angolo

Il Real reagisce dopo un quarto d'ora infernale. Benzema raccoglie palla al limite dell'area di rigore e serve sulla corsa Vinicius che stava salendo a sinistra. Il brasiliano calcia in porta ma la palla viene deviata in angolo.
Foden ancora pericoloso! La difesa del Real balla tantissimo

Il Manchester City continua ad attaccare. Foden costruisce l'ennesima palla gol in questo primo quarto d'ora. Zinchenko lancia l'attaccante inglese che stoppa la sfera in area e la mette al centro con due tocchi ma Alaba questa volta fa buona guardia e mette fuori.
Gol di Gabriel Jesus! Raddoppia il Manchester City

Il Manchester City raddoppia e dopo dieci minuti è già avanti di due gol. La rete la segna Gabriel Jesus, bravo a prendere bene l'assist di Foden al centro dell'area di rigore. Errore decisivo di Alaba che sbaglia l'anticipo sul brasiliano che da due passi non può sbagliare.
Gol di De Bruyne! Manchester City in vantaggio

Il Manchester City è subito in vantaggio! Mahrez fa un assist fantastico da destra, si accentra sul sinistro e mette al centro una palla perfetta per la testa di De Bruyne che la mette in rete.
Manchester City-Real Madrid in diretta: inizia il match

È appena iniziata la prima semifinale di Champions 2022. Calcio d'inizio al match d'andata tra Manchester City e Real Madrid. Classica fase di studio da parte delle due squadre.
Manchester City-Real, il bomber Benzema contro la cooperativa del gol

Un confronto classico questo che vedrà opposti il Real Madrid e il Manchester City, che ospita i blancos all'Ethiad Stadium. Da un lato una squadra con un grande collettivo e dall'altro una squadra che ha grandissimi campioni, su tutti Modric e Benzema, il vero dominatore di questa edizione della Champions League. Il francese ha realizzato 12 gol, uno in meno di Lewandowski. Nel City invece non c'è un vero bomber, ma ci sono tanti calciatori che vedono bene la porta e aiutano Guardiola a vincere.
Carlo Ancelotti vicino a un record clamoroso

Ancelotti forse già sabato prossimo o al massimo la prossima settimana diventerà il primo allenatore capace di vincere il campionato in tutti e cinque i principali campionati. Ancelotti ha vinto la Serie A con il Milan, la Premier League con il Chelsea, la Ligue 1 con il Paris Saint Germain e la Bundesliga con il Bayern Monaco. Un titolo con ogni squadra. E ora sta per arrivare il primo titolo con il Real Madrid.
Il duello del Manchester City con il Liverpool in Premier League

Una stagione splendida anche questa per il Manchester City che rischia però di rimanere comunque a secco di trofei. La Champions finora è stata una chimera. La Premier invece negli ultimi anni è stato terreno di conquista, lo sembrava anche in questa stagione, ma un paio di passi falsi e l'incredibile serie utile del Liverpool hanno rimesso tutto in bilico. 80 punti per Guardiola, 79 per Klopp. Sarà un gran finale con un testa a testa che promette spettacolo fino alla fine.
City-Real Madrid in diretta su Canale 5
Il calcio d'inizio della semifinale di andata di Champions League tra City e Real Madrid è in programma alle 21:00. La partita si vede in diretta tv in chiaro su Canale 5. Disponibile anche la diretta streaming, senza costi aggiuntivi, sull'app e sul sito di Mediaset Infinity.
Le formazioni ufficiali di Manchester City-Real Madrid
Le formazioni ufficiali di Manchester City-Real Madrid. Guardiola in campo con la formazione migliore: unica assenza quella di Cancelo, squalificato. Tridente d'attacco con Gabriel Jesus, Foden e Mahrez. Ancelotti deve fare i conti con le assenze di due giocatori importanti: Casemiro e forse Marcelo. Per il tridente d'attacco, sarà Rodrygo ad affiancare Vinicius e Benzema con Valverde a centrocampo.
Manchester City (4-3-3): Ederson; Stones, Dias, Laporte, Zinchenko; Rodri, De Bruyne, Bernardo; Mahrez, Gabriel Jesus, Foden. All.: Guardiola.
Real Madrid (4-3-3): Courtois; Carvajal, Militao, Alaba, Mendy; Kroos, Modric, Valverde; Vinicius Jr, Rodrygo, Benzema. All.: Ancelotti.
Champions League, i precedenti tra Guardiola e Ancelotti

Si sono sfidati sei volte Pep e Carlo, i precedenti sono nel complesso favorevoli a Guardiola che ha vinto 4 volte contro le due di Ancelotti, ma l'allenatore italiano ha vinto le uniche due sfidate disputate in Champions – nelle semifinali del 2014 quando il Bayern fu eliminato dal Real che vinse 1-0 in casa e 4-0 all'Allianz Arena. Poi quattro sfide impari tra i due, tutte in Premier League quando Ancelotti guidava l'Everton, battuto quattro volte su quattro dal Manchester City.
Champions League, a che ora inizia Man City-Real Madrid
Cresce l'attesa per la supersfida di Champions League tra Manchester City e Real Madrid. L'orario di inizio della semifinale è in programma alle 21.00. Su Mediaset Infinity la diretta con l'Etihad Stadium inizierà alle 20:00 con gli ultimi aggiornamenti e le news sulle formazioni.
13 Champions per il Real Madrid, 0 per il Manchester City: il pronostico

Della nobiltà del calcio fa parte da pochi anni il City, che ha disputato solo una finale, persa l'anno scorso contro il Chelsea. Ora Guardiola va all'assalto della Champions, ma dovrà mitigare la sua squadra che fronteggerà il Real Madrid, squadra che ha vinto questa manifestazione 13 volte. Ben tre di fila tra il 2016 e il 2018.
Champions League, Manchester City-Real Madrid su Canale 5: chi sono i telecronisti
Saranno Riccardo Trevisani e Massimo Paganin i telecronisti di Canale 5 per la semifinale d'andata City-Real. Su Sky, invece, a commentare il match ci sarà Andrea Marinozzi con il commento tecnico di Beppe Bergomi.
Come vedere Manchester City-Real Madrid di Champions League gratis
La prima semifinale della Champions League 2022, quella tra Manchester City e Real Madrid, sarà trasmessa da Mediaset. La sfida sarà visibile su Canale 5 in chiaro quindi senza alcun costo per i telespettatori. Anche la diretta streaming, disponibile sul sito e sull'app di Mediaset Infinity, sarà disponibile in forma gratuita.
Domani Liverpool-Villarreal, Klopp: "Non faremo lo stesso errore della Juve"

Domani sera si disputa l'altra semifinale: Liverpool-Villarreal. I Reds sono favoritissimi, ma in casa in Champions non sono riusciti a vincere le ultime due partite. Klopp conosce bene Emery, lo teme e soprattutto afferma che lui e i suoi calciatori non sottovaluteranno il Villarreal, come hanno fatto la Juventus (eliminata negli ottavi di finale) e il Bayern Monaco (eliminato nei quarti): "Non dobbiamo sottovalutare il Villarreal. Forse Juventus e Bayern Monato l'hanno fatto e quindi hanno avuto un po' di vantaggio. Ho molto rispetto per Emery e per la sua squadra, ho guardato la partita contro il Bayern: sono difficili da affrontare. Hanno diversi modi di approcciare la partita in base al momento, di attaccare e di costruire".
City-Real Madrid, le ultime news sulle formazioni: le scelte di Guardiola ed Ancelotti

I due allenatori devono sciogliere gli ultimi dubbi che in casa Manchester City sono relativi a Gundogan, giocatore di grande importanza per Guardiola ma che comunque dovrebbe partire dalla panchina. Nel Real Madrid invece solo all'ultimo Ancelotti deciderà su David Alaba e su Casemiro, due titolarissimi che non sono al meglio.
Il percorso del Real Madrid in Champions League

Un percorso splendido anche quello del Real Madrid, che è scivolato incredibilmente in casa contro lo Sheriff Tirapsol, squadra moldava. Ma Ancelotti ha vinto senza patemi il girone, arrivando davanti all'Inter, e soprattutto ha eliminato negli ottavi il Paris Saint Germain con una rimonta epica – dopo lo 0-1 dell'andata, Benzema ha realizzato una tripletta nella ripresa del ritorno che è terminato 3-1 – e poi il Chelsea. I campioni d'Europa sono stati battuti a domicilio 3-1 e al Bernabeu il Real ha perso 3-2 dopo i supplementari ma ha superato il turno, dopo essere stato sotto 3-0.
Il City ha speso 2 miliardi di euro e non ha ancora vinto la Champions

Tra l'estate 2018 e quella 2021 non ha badato a spese il Manchester City, va detto che di soldi ne sono stati investiti tanti ma non sempre con cognizione. All'inizio la società voleva affermarsi su buoni livelli – diciamo da Europa League – poi quando è arrivato Mancini ha cercato di vincere la Premier League e ci è riuscita, pure con Pellegrini, ma è con Guardiola che ha fatto il vero salto di qualità. Oltre due miliardi di euro spesi in 13 anni sono valsi una valanga di trofei, cosa non abituale per il club. Ma il Manchester City nonostante ciò non è riuscito a vincere la Champions League, ha perso la finale 2021 ed è giunto fino alle semifinali nel 2016.
Chi è Kovacs, l’arbitro di Manchester City-Real Madrid in Champions

La semifinale di andata tra Manchester City e il Real Madrid sarà diretta dall'arbitro romeno Istvan Kovacs. Marinescu e Artene i suoi collaboratori. Lo svizzero Scharer sarà il quarto ufficiale. Il tedesco Fritz al VAR, Dankert l'AVAR. Arbitro di 37enne, Kovacs è molto stimato in ambito Uefa ed è stato scelto anche per Euro 2020. Non ha mai diretto il Real Madrid, mentre è stato fischietto due volte del Manchester City in questa stagione con due vittorie (1-5 al Lipsia e 1-0 all'Atletico Madrid). Il romeno è stato l'arbitro di Irlanda del Nord-Italia delle Qualificazioni Mondiali 2022.
Il percorso del Man City in Champions League

Il Manchester City nella fase a gironi ha dovuto faticare per vincere il proprio girone, perché ha pescato il PSG, nella rivincita della semifinale della passata stagione. Gli inglesi hanno perso in Francia e vinto in Inghilterra, ma sopratutto hanno ottenuto più punti, grazie ai successi per 6-3 con il Lipsia e con il Bruges. Negli ottavi il City ha battuto 5-0 a domicilio lo Sporting, pareggiando nel ritorno 0-0. Il Manchester nei quarti invece è uscito vincitore di una battaglia atroce con l'Atletico Madrid di Simeone, 1-0 in casa e 0-0 in Spagna.
Semifinale Man City-Real Madrid: Ancelotti e Guardiola re di coppe

Non sono molti i grandi allenatori che possono vantare un passato vincente anche da calciatore. Guardiola e Ancelotti invece sì. Entrambi la Champions League l'hanno vinta sia da calciatori che da allenatori. Pep la vinse nel 1992 con il Barcellona, Carletto due volte con il Milan di Sacchi, poi si sono ripetuti entrambi in panchina.
Manchester City-Real Madrid, dove vederla in streaming
La semifinale di andata tra Manchester City e Real Madrid sarà trasmessa in diretta streaming su Mediaset Infinity, raggiungibile tramite il sito web oppure utilizzando l'app dedicata. Il live streaming sarà trasmesso gratuitamente anche sul sito sportmediaset.it. Gli abbonati al servizio Sky potranno seguire lo streaming del match usando SkyGo.
Champions League oggi, dove vedere Manchester City-Real Madrid oggi in TV: il canale in chiaro
La semifinale di Champions League tra Manchester City e Real Madrid sarà trasmessa in chiaro da Mediaset su Canale 5. Sarà possibile seguire il match anche in HD collegandosi al canale 505 del digitale terrestre.
Il programma completo delle semifinali di Champions League 2022

Nell'arco di nove giorni si disputano le semifinali di andata e ritorno della Champions League 2021-2022. Quella d'andata curiosamente si terranno entrambe in Inghilterra, quelle di ritorno in Spagna.
- 26/4 Manchester City-Real Madrid, semifinale d'andata ore 21
- 27/4 Liverpool-Villarreal, semifinale d'andata ore 21
- 3/5 Villarreal-Liverpool, semifinale di ritorno ore 21
- 4/5 Real Madrid-Manchester City, semifinale di ritorno ore 21
Quando e dove si gioca la finale di Champions League 2022

La finale di Champions League 2021-2022 è in programma l'ultimo sabato di maggio. Le vincenti di Real Madrid-Manchester City e Liverpool-Villarreal si affronteranno il 28 maggio e scenderanno in campo a Parigi nello Stadio di Saint Denis, costruito per i Mondiali Francia 98 e teatro degli incontri interni della nazionale francese. Inizialmente era stata scelta come sede San Pietroburgo, ma dopo lo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina è stata cambiata la sede della finale di Champions 2022.
Mahrez del Manchester City è nel mirino del Milan

C'è una delle stelle del City che potrebbe giocare in Serie A nella prossima stagione. Secondo un portale francese infatti il Milan sarebbe interessato a Riyad Mahrez, calciatore algerino che vinse la storica Premier League con il Leicester e che con il Manchester ha fatto incetta di trofei. Mahrez ha il contratto in scadenza nel 2023 e ha un valore di mercato di 40 milioni di euro.
Le probabili formazioni di Man City-Real Madrid di Champions League
In campo i migliori. Turnover pari a zero per Guardiola e Ancelotti. Schieramenti speculari. Sterling e Mahrez in attacco con Foden falso nueve. Benzema ovviamente davanti nel Real.
MANCHESTER CITY (4-3-3): Ederson; Zinchenko, Laporte, Dias, Walker; De Bruyne, Rodri, Bernardo Silva; Sterling, Foden, Mahrez. All.: Guardiola.
REAL MADRID (4-3-3): Curtois; Marcelo, Nacho, Militao, Carvajal; Camavinga, Kroos, Modric; Vinicius, Benzema, Valverde. All.: Ancelotti.
Le squadre qualificate alle semifinali di Champions League 2022

Due inglesi e due spagnole. Ancora una volta le squadre di Premier League e della Liga sono le migliori d'Europa. Non è sempre così, ma guardando all'ultimo decennio c'è una netta predominanza di inglesi e spagnole, che in modo equilibrato si sfideranno. Il Real Madrid sfida nella semifinale nobile il Manchester City. Il Liverpool invece giocherà contro il Villarreal.
City senza Cancelo, due dubbi per il Real Madrid: le probabili formazioni
Guardiola dovrà fare a meno di Joao Cancelo, che ha causa di una squalifica non sarà in campo stasera. Ma il portoghese sarà a disposizione per la gara di ritorno. Ancelotti fino all'ultimo cercherà di recuperare l'austriaco Alaba e il brasiliano Casemiro che non sono al meglio.
City-Real, Ancelotti manda un messaggio a Guardiola: "Vogliamo la finale"

Il tecnico italiano, che potrebbe diventare il primo a vincere la Champions League per quattro volte, alla vigilia ha mandato un messaggio al City, dicendo che la sua squadra vuole qualificarsi per la finale: "Per il Real Madrid non è un successo arrivare in semifinale. È un successo raggiungere la finale in questa competizione. La storia del Madrid conta molto in questa competizione. La storia aiuta i giocatori a sentire il peso di questa maglia, ma è un peso, una responsabilità, molto positivo".
Guardiola esalta il Real e Benzema, ma vuole la finale di Champions
Conferenza stampa a tutto tondo per Guardiola che ha iniziato parlando della storia delle due squadre: "Se stiamo a guardare la loro storia, non abbiamo alcuna possibilità, parla da sola. Ma abbiamo voglia di competere con loro. È un'occasione per migliorare e vogliamo provarci, soffrire e restare uniti. Ora sento quanto è bello essere lì con le migliori squadre d'Europa. Cercheremo di essere noi stessi, faremo due partite eccezionali per arrivare in finale. Possiamo farlo".
Poi ha parlato degli ultimi anni del City: "Prima dell'ultimo decennio non eravamo mai qui, arrivare in finale è sempre una buona lezione per noi. Ci aspettano con il Real Madrid due partite tirate, ma abbiamo affrontato altre partite altrettanto difficili".
E infine ha esaltato l'attacco del Real Madrid: "Abbiamo tanto rispetto per loro, sono davvero bravi. È un onore affrontarli. Benzema segna tanti gol in carriera, è un giocatore fantastico, dovremo difenderci bene. Vinicius ha appena 21 anni, ma si è ambientato perfettamente e gioca regolarmente, una situazione che parla da sé.. È giovane e ha la pressione giusta in queste squadre per vincere. Noi stiamo imparando e crescendo. Vengo dal Barcellona, qui cerco di costruire quella cultura. Devi possedere ogni gioco, combattere ogni duello. Il Real Madrid non compra giocatori senza la qualità per giocare in squadra".
La nuova regola dei gol in trasferta in Champions League
Da questa stagione non è più valida la famosa regola dei gol in trasferta, che per decenni sono valsi il doppio in caso di parità. Un tempo se le partite tra due squadre, giocata sulla formula classica dell'andata e ritorno, terminavano 2-2 e 1-1, passava il turno chi aveva realizzato il maggior numero di gol fuori casa. Oggi non più così. Se terminano in parità gli incontri con qualunque risultato si va ai supplementari, parità intesa anche in caso di risultati differenti, ad esempio 3-2 in casa per il City e 2-1 in casa per il Real si andrebbe dritti ai supplementari.
Il Manchester City ha perso la finale 2021 contro il Chelsea

Lo scorso maggio il City ha disputato la prima finale di Champions League della sua storia. La squadra di Guardiola era super favorita ma a Lisbona è stata sconfitta a sorpresa 1-0 dal Chelsea, che bissò il trionfo del 2012 grazie a un gol furtivo del tedesco Kei Havertz.
Dove vedere Manchester City-Real Madrid in diretta TV
La sfida all'Etihad tra Manchester City e Real Madrid sarà trasmessa in diretta TV in chiaro su Canale 5: sarà dunque la Mediaset a trasmettere il match in quanto la società del Biscione ha acquisito i diritti televisivi del miglior match del martedì della Coppa dei Campioni. La semifinale di Champions sarà visibile in diretta TV anche su Sky ma solo per gli abbonati.
Quando si gioca la semifinale di ritorno Real Madrid-Manchester City

Oggi c'è City-Real, domani Liverpool-Villarreal. La prossima settimana si giocheranno le semifinali di ritorno e a ordine invertito. Quindi di martedì toccherà a Villarreal e Liverpool, mentre martedì 4 maggio al Santiago Bernabeu il Real Madrid ospiterà il Manchester City e cercherà di tornare in finale a distanza di quattro anni.
Benzema è il dominatore di questa Champions

12 gol nella Champions 2021-2022 per il francese che è lanciato verso il Pallone d'Oro grazie a ciò che fatto tra gli ottavi e i quarti di Champions. Benzema ha realizzato una tripletta al Paris Saint Germain in pochi minuti e poi ha segnato quattro gol al Chelsea, tra andata e ritorno. E ora tutti si aspettano un'altra perla, o forse anche due, di Benzema che è pronto a far male pure al Manchester City. Lui è lo spauracchio numero uno del City.
La formula delle semifinali di Champions League

Le semifinali di Champions League si giocano con la classica formula dell'andata e ritorno. Oggi City e Real scenderanno in campo a Manchester, mentre la gara di ritorno si terrà mercoledì 4 maggio a Madrid.
Semifinale di Champions, i precedenti tra Manchester City e Real Madrid

Manchester City e Real Madrid in epoca recente si sono incontrate nelle semifinali di Champions del 2016. L'esperienza degli spagnoli fu determinante, quanto la fortuna. Perché un'autorete decise il passaggio in finale del Real (0-0 e 1-0). Mentre nel 2020 il City ha eliminato il Real negli ottavi. In precedenza si erano sfidate nella fase a gironi della Champions 2012-2013 – una vittoria per i blancos e un pareggio. Manchester City e Real Madrid si sono anche sfidate nel 2020, negli ottavi giocati a distanza di oltre cinque mesi a causa della pandemia. Entrambe le partite terminarono 2-1 per gli inglesi.
Come arrivano Manchester City e Real Madrid alla partita di oggi

Il Manchester City sabato scorso ha sconfitto per 5-1 il Watford, poker di Gabriel Jesus. La squadra guidata da Guardiola con 80 punti comanda la Premier League, con un solo punto di vantaggio sul Liverpool. Il Real Madrid invece nel weekend ha riposato perché il campionato spagnolo ha lasciato spazio alla Coppa del Re. I blancos sabato prossimo hanno la chance di vincere matematicamente il titolo spagnolo, con tanti turni di anticipo.
Champions League, Manchester City - Real Madrid oggi in TV: dove vederla
La partita tra Manchester City e Real Madrid apre le semifinali di Champions League. La sfida tra la formazione di Guardiola e quella di Ancelotti sarà trasmessa in diretta tv in chiaro su Canale 5. Sarà possibile vedere la partita anche sui canali Sky, solo se abbonati al servizio. Disponibile anche la diretta streaming su Mediaset Infinity e sportmediaset.it.
La formazione del Real Madrid: le scelte di Ancelotti

Mancano Alaba e Casemiro, ma l'undici del Real Madrid è sempre di tutto rispetto. In difesa torna Nacho dall'inizio. A metà campo gioca Camavinga, in avanti Valverde con Benzema e Vinicius.
Real Madrid (4-3-3): Courtois; Marcelo, Nacho, Militao, Carvajal; Camavinga, Kroos, Modric; Vinicius, Benzema, Valverde. All.: Ancelotti.
La probabile formazione del Manchester City: le scelte di Guardiola

Sterling, Foden e Mahrez nel tridente di Guardiola che dovrebbe rinunciare dall'inizio a Gundogan, pronto a subentrare. Fuori anche Fernandinho e soprattutto Cancelo che deve scontare un turno di squalifica.
Manchester City (4-3-3): Ederson; Zinchenko, Laporte, Dias, Walker; De Bruyne, Rodri, Bernardo Silva; Sterling, Foden, Mahrez. All.: Guardiola.
Manchester City-Real Madrid di Champions oggi in tv, dove vederla in diretta e streaming: le formazioni della semifinale

Oggi alle 21:00 Manchester City e Real Madrid si sfidano nella semifinale d'andata di Champions League 2022. La partita all'Etihad tra la squadra di Guardiola e di Ancelotti sarà trasmessa in diretta TV in chiaro su Canale 5 e in streaming su Mediaset Infinity, sia sul sito che sull'app. Si tratta del primo atto verso la qualificazione alla finale della Coppa dei Campioni in programma il prossimo 28 maggio. Il Manchester City vuole centrare la seconda finale consecutiva dopo quella del 2021 che, però, li ha visti sconfitti dal Chelsea.
Il Real Madrid è il club che ha vinto più Champions League – 13 in totale e 16 finali disputate – e spera di tornare al successo in questa competizione dopo le tre vittorie consecutive nel 2016, 2017 e 2018.
Le probabili formazioni di Manchester City e Real Madrid
Manchester City (4-3-3): Ederson; Zinchenko, Laporte, Dias, Walker; De Bruyne, Rodri, Bernardo Silva; Sterling, Foden, Mahrez. All.: Guardiola.
Real Madrid (4-3-3): Courtois; Marcelo, Nacho, Militao, Carvajal; Camavinga, Kroos, Modric; Vinicius, Benzema, Valverde. All.: Ancelotti.
Le semifinali si giocano con la formula dell'andata e del ritorno. La semifinale di ritorno tra Manchester City e Real Madrid si giocherà il 4 maggio.
- Partita: Manchester City-Real Madrid
- Quando si gioca: martedì 26 aprile 2022
- Dove si gioca: Stadio Etihad, Manchester
- Orario: 21:00
- Canale TV: Canale 5
- Diretta streaming: Mediaset Infinity, sportmediaset.it
- Competizione: Champions League