Il Real Madrid batte il Manchester City per 3 a 1 e va in finale di Champions League contro il Liverpool, la doppietta di Rodrygo dopo il gol di Mahrez riapre la partita, il gol su rigore di Benzema ai supplementari vale la 17esima finale della storia del club. I gol e gli highlights della partita.
È finita! Il Real Madrid è in finale di Champions League

Orsato fischia la fine! Il Real Madrid fa l'impresa e vola in finale di Champions League. Ancelotti scrive un'altra pagina di storia incredibile.
Guardiola non crede ai suoi occhi e cerca di dare l'ultima spinta al suo City

Le telecamere inquadrano Guardiola quasi incredulo per questo incredibile risultato che sta maturando al Bernabeu. Il tecnico spagnolo carica i suoi giocatori per questi ultimi minuti finali.
Inizia il secondo tempo supplementare: si riparte dal 3-1 per il Real

Riparte il secondo tempo supplementare al Bernabeu. Real Madrid e Manchester City ripartono dal 3-1 per i Blancos.
Il City si divora il gol con Fernandinho! Finisce il primo tempo supplementare

Grande intervento di Courtois che sulla spizzata in area di Foden sbilancia l'intervento in spaccata di Fernandinho che non riesce a mettere la palla in rete.
Ancelotti sostituisce Benzema: standing ovation del Bernabeu

Ancelotti sostituisce Benzema con Dani Ceballos. Il Bernabeu esplode con una standing ovation pazzesca per l'attaccante francese autore di assist, gol e capace di procurarsi il rigore.
Gol di Benzema! Il Real la ribalta

Il Real Madrid la ribalta e si porta sul 3-1. I Blancos ora sono in vantaggio. Benzema realizza il tiro dagli undici metri. È un finale a dir poco da thriller.
Calcio di rigore per il Real Madrid!

Fallo su Benzema da parte di Dias. Camavinga si inventa un'azione da solo e passa palla al francese che viene steso in area. Per Orsato è rigore netto.
Iniziano i tempi supplementari! Partita infinita

Iniziano i tempi supplementari al Bernabeu. Partita infinita: il punteggio totale tra andata e ritorno è 5-5.
Raddoppio del Real Madrid! Ancora Rodrygo!

Il Real Madrid incredibilmente passa in vantaggio con Rodrygo. Assist meraviglioso di Carvajal da destra e colpo di testa ancora di Rodrygo che mette la palla in rete e rimette in gioco il Real per i supplementari!.
Il Bernabeu si rianima! Gol di Rodrygo su assist di Benzema

Il Real Madrid trova il gol del pareggio al 90′ con Rodrygo. Assist pazzesco di Benzema che regala gli ultimi 6′ di recupero da brividi.
Grealish due volte a un passo dal raddoppio: Real ora sbilanciatissimo

Grealish è entrato benissimo in campo e ha creato subito due occasioni da gol. La prima con un tiro in area di rigore salvato sulla linea da Mendy, il secondo invece è una conclusione diretta sul secondo palo ma deviata con il mignolo da Courtois in calcio d'angolo. Real Madrid ora sbilanciatissimo.
Gol del Manchester City! Segna Mahrez

Gundogan libera Bernando Silva che ha la lucidità di allargare appena fuori area di rigore per Mahrez che da destra mette in rete con il sinistro a giro la palla che vale lo 0-1 per il City!
Walker non ce la fa: pronto Zinchenko al suo posto

Ultimo scatto per rincorrere Vinicius e poi finisce a terra. Walker ha mostrato subito insofferenza dopo essere stato fermo per diverso tempo a causa di un problema alla caviglia. Il suo però sembra essere un guaio muscolare e infatti Guardiola ha mandato subito Zinchenko a scaldarsi.
Fase di equilibrio della partita: i due allenatori studiano i cambi

Le due squadre ora sono più lunghe ma c'è tanto equilibrio in campo e le difese sono molto chiuse. Vinicius e Foden si accendono solo a folate.
Inizia il secondo tempo e Vinicius si divora il vantaggio dopo 10 secondi

Vinicius si divora il gol del vantaggio dopo 10 secondi dall'inizio del secondo tempo. Caravajal da destra si immola in una corsa solitaria trovando l'assist per il brasiliano sul secondo palo che di sinistro però manda incredibilmente la palla fuori.
Finisce il primo tempo al Bernabeu: 0-0 al termine dei primi 45 minuti

Il primo tempo fra Real Madrid e Manchester City è terminato con il punteggio di 0-0. Poche occasioni da una parte e dall'altra con le due squadre che si sono accese a folate.
La punizione di Kroos finisce alta: il City ora soffre

Il Real Madrid reagisce con una punizione da posizione ottimale per Kroos. La punizione del tedesco però finisce alta deviata dalla barriera del City.
City ancora pericoloso, Gabriel Jesus ci prova e spaventa il Real

Il Manchester City è di nuovo pericoloso, questa volta Gabriel Jesus lascia immobile Courtois. Il portiere del Real non poteva niente sulla conclusione del brasiliano che infatti finisce di pochissimo fuori.
Courtois salva il Real: grande parata su Bernando Silva

Il Manchester City risponde con una grande azione creata da Foden a sinistra che mette al centro per Bernando Silva che in area calcia in porta ma trova un super Courtois che respinge in angolo. Guardiola carica la squadra.
Vinicius spara alto! Altra occasione per il Real di passare in vantaggio

Il Real Madrid si affaccia di nuovo dalle parti di Ederson con il tiro in area di rigore da parte di Vinicius. Il brasiliano spara alto con il sinistro da buona posizione.
Tensione Modric-Laporte in campo: i due arrivano quasi alle mani

Orsato ammonisce Modric e Laporte dopo che il difensore del City ha tentato di colpire il croato che ovviamente ha reagito. Il tutto perché Modric stava protestando con l'arbitro per un contrasto in campo. Laporte lo allontana e i due iniziano a spintonarsi prima che il difensore del City tentasse di colpirlo con uno schiaffo. Orsato dà il giallo ad entrambi.
Benzema subito pericoloso: il suo colpo di testa finisce alto

Il Real Madrid si fa subito vedere dalle parti di Ederson con un colpo di testa di Benzema in area di rigore. L'attaccante francese colpisce dopo un ottimo cross da destra di Carvajal. City subito spiazzato.
Real Madrid-Mancester City in diretta: inizia il match

Tutto pronto, è appena iniziata Real Madrid-Manchester City. Il Bernabeu è un inferno, le due squadre si stanno studiando in attesa di capire in che modo mettere in difficoltà gli avversari.
La coreografia da brividi al Bernabeu: gigantografia di Benzema

La meravigliosa coreografia che ha accolto le due squadre in campo. I tifosi del Real Madrid hanno omaggiato Karim Benzema. Sulla curva del tifo madrileno è stato infatti esposto uno striscione con la gigantografia dell'attaccante francese a dir poco da brividi.
Ancelotti è sicuro, Benzema il migliore: "Vincerà il Pallone d'Oro, l'umiltà è la sua forza"

Carlo Ancelotti ha parlato nel corso di un'intervista rilasciata ad Alessandro Alciato su Amazon Prime Video. Il tecnico del Real Madrid ha sottolineato: "Mi colpisce l'umiltà di Benzema e questa è la sua forza – ha detto – Stagione da 10, fuori discussione. Se non vincerà il Pallone d’oro? Non ci sono se e ma, lo vincerà".
La cura vincente per far rinascere Vinicius: "Era solo un problema di fiducia e con un anno in più ha avuto più possibilità di giocare – prima di dare qualche piccolo segnale sull'arrivo di Mbappé – Di lui non parlo.Benzema, Vinicius e Mbappé insieme? I giocatori bravi giocano insieme…"
Evra 'stregato' da Guardiola e poi spiega: "Sembra che giochi alla Play Station"

"La disperazione in Guardiola si vedeva all'andata quando non capitalizzava, mentre il Real è molto cinico e ti può far male in ogni momento e questo è il rammarico più grosso del City". Claudio Marchisio, uno degli opinionisti a bordo campo in diretta su Amazon Prime Video, ha centrato il punto sulla questione relativa alle occasioni sprecate dai Citizens all'andata. Clarence Seedorf ha poi sottolineato anche un altro aspetto, ovvero quello relativo alle individualità del City che possono creare problemi al Real:
"Con la loro velocità possono essere pericolosi e il loro possesso palla è micidiale, Ancelotti deve solo difendersi con la pressione". Patrice Evra invece parla di un Guardiola troppo metodico e che guida passo dopo passo i suoi giocatori: "Sono contento di non averlo come allenatore, sembra che giochi alla Play Station, ti dice ogni cosa che devi fare. Henry al Barcellona fu messo in panchina dopo aver fatto un gol solo perché non aveva rispettato le sue direttive".
Come vedere Real Madrid-Manchester City gratis su Amazon Prime Video
La semifinale di ritorno tra Real Madrid e Manchester City, in programma stasera alle 21:00, si vede gratuitamente su Amazon Prime Video per gli utenti abbonati al servizio Prime. Gli utenti non ancora iscritti alla piattaforma del colosso di Seattle, potrà usufruire della prova gratuita di 30 giorni per seguire il match senza costi aggiuntivi.
Dove si può vedere Real-Man. City in TV e diretta streaming
Dove vedere Real-City in TV? La diretta streaming della semifinale di ritorno al Bernabeu sarà disponibile solo su Amazon Prime Video. Gli utenti abbonati ai servizi Prime potranno guarda la partita gratis accedendo al proprio account dai dispositivi mobile oppure in tv tramite l'app disponibile per le Smart TV e su dispositivi come FireStick e Google chromecast.
Champions League, il Real Madrid arriva al 'Bernabeu': accoglienza infernale all'esterno dello stadio
Il Real Madrid è stato accompagnato al ‘Bernabeu' da un bagno di folla che ha accolto la squadra in un clima a dir poco infernale. Il bus della squadra di Ancelotti ha sfilato in strada tra l'entusiasmo della gente che con fumogeni, sciarpe e cori ha caricato i Blancos a rimontare lo svantaggio dell'andata e conquistare la finale di Champions contro il Liverpool.
Formazioni ufficiali Champions League, le scelte di Ancelotti e Guardiola per Real-City

Real Madrid (4-3-3): Courtois; Carvajal, Eder Militao, Nacho, Mendy; Kroos, Casemiro, Modric; Valverde, Benzema, Vinicius Jr. All. Ancelotti.
Manchester City (4-3-3): Ederson, Walker, Dias (C), Laporte, Cancelo, Rodrigo, De Bruyne, Bernardo, Mahrez, Jesus, Foden. All. Guardiola.
Champions League, Real Madrid-Manchester City in diretta su Amazon Prime Video: chi sono i telecronisti
La telecronaca della sfida Real-City su Amazon Prime è affidata a Sandro Piccinini con il commento tecnico di Massimo Ambrosini. Il collegamento con il Santiago Bernabeu inizierà a partire dalle 19:30: a Madrid ci saranno Sedorf, Marchisio ed Evra per le interviste dal campo e gli ultimi aggiornamenti sulle formazioni.
Le ultime news sulle formazioni: le scelte di Guardiola ed Ancelotti
Le probabili formazioni di Real Madrid e Manchester City per la semifinale di ritorno di Champions League. Cambia poco rispetto a quanto trapelato alla vigilia di questa sfida. L'unica eccezione potrebbe essere rappresentata dal recupero di Casemiro che sarà a centrocampo al fianco di Modric e Kross. Con Militato invece ci sarà Nacho al centro della difesa con Carvajal e Mendy come terzini. In attacco il dubbio è tra Valverde e Rodrygo per affiancare Benzema e Vinicius nel tridente.
Dall'altra parte invece Guardiola recupera Cancelo nel suo Manchester City con Stones e Walker che dovrebbero partire dalla panchina perché non al meglio. Ruben Dias e Laporte infatti agiranno centrali con il portoghesi e Zinchenko come terzini. Completeranno il 4-3-3 Bernardo Silva, Rodri e De Bruyne a centrocampo con davanti il tridente Mahrez, Gabriel Jesus e Foden.
Real Madrid (4-3-3): Courtois; Carvajal, Nacho, Militao, Mendy; Modric, Casemiro, Kroos; Valverde, Benzema, Vinicius. All.: Ancelotti
Manchester City (4-3-3): Ederson; Cancelo, Dias, Laporte, Zinchenko; Bernardo Silva, Rodri, De Bruyne; Mahrez, Jesus, Foden. All. Guardiola
Real o Manchester City sfideranno il Liverpool in finale: quando si gioca
La finale di Champions League si giocherà allo Stade de France di Saint-Denis sabato 28 maggio. Inizialmente la finale si doveva giocare a San Pietroburgo, ma in seguito all'invasione russa in Ucraina la Uefa ha deciso di cambiare la sede dell'ultimo della competizione con la coppa dalle grandi orecchie.
Cosa succede in caso di parità tra Real e City: chi va in finale
Nel caso in cui la semifinale di ritorno tra Real Madrid e Manchester City dovesse finire in parità, ad accedere alla finale sarebbe la squadra di Guardiola. Forti del 4-3 dell'andata, gli inglesi infatti avranno accesso all'atto finale della competizione dalla coppa dalle grandi orecchie con qualsiasi tipo di pareggio. Nel caso in cui la gara di ritorno dovesse finire 4-3 per il Real Madrid, allora sarà il numero di gol ad essere pareggiato costringendo i ragazzi di Guardiola a giocarsi tutto ai supplementari e poi eventualmente ai rigori.
Dove vedere Real Madrid-Manchester City oggi in TV: la partita non è in chiaro su Canale 5
Cresce l'attesa per la semifinale di ritorno tra la squadra di Ancelotti e quella di Guardiola. La partita, però, non sarà trasmessa in chiaro su Canale 5: il match si vede in esclusiva su Amazon Prime Video per gli utenti Prime.
Champions League, a che ora inizia Real Madrid-Manchester City
Real Madrid-Manchester è il match valido per la seconda semifinale di ritorno dopo Villarreal-Liverpool di ieri. Il match si giocherò questa sera al Santiago Bernabeu è inizierà alle ore 21:00 come consuetudine negli orari imposti dalla Uefa in Champions League.
La prima semifinale di Champions League seguita da oltre 4 milioni di telespettatori
Villarreal-Liverpool è stata la prima semifinale di Champions che ha premiato la squadra di Klopp, ora in finale, dopo i tempi supplementari. Il vantaggio di 2-0 maturato all'andata era stato infatti recuperato dagli spagnoli che erano riusciti vincere 2-0 al termine dei primi 90′. Nei 30 minuti successivi gli errori di Rulli sono stati decisivi per il 2-3 e poi il 2-4 dei Reds. Una gara dunque emozionante e molto sentita che è stata vista da 4.289.000 spettatori pari al 20% di share spazzando via la concorrenza sugli altri canali tv nazionali. La partita era infatti trasmessa in chiaro su Canale 5.
Orsato arbitro di Real Madrid-Manchester City per la semifinale di ritorno
la Uefa ha deciso di assegnare all'italiano Daniele Orsato la sfida tra Real Madrid e Manchester City. L'arbitro ha già diretto il City in stagione, nella fase a gironi contro il PSG con il match terminato 2-1. Ad assistere il direttore di gara di Schio ci saranno i guardalinee Ciro Carbone e Alessandro Giallatini, il quarto uomo Davide Massa, il Var Massimiliano Irrati e l'Avar Paolo Valeri.
Il Manchester City vuole conquistare la seconda finale di Champions consecutiva
Il Manchester City, forte del 4-3 dell'andata, vuole difendere il vantaggio maturato in Inghilterra per superare il turno ed ottenere la finale di Champions League. In questo caso Guardiola non vuole farsi sfuggire questa occasione dato che la scorsa stagione questo appuntamento era stato già raggiunto salvo poi perdere nella sfida finale contro il Chelsea. La finale di quest'anno sarebbe infatti la seconda consecutiva per la squadra di Guardiola che è pronta a riscattare la batosta della passata stagione contro i londinesi di Tuchel.
Benzema e l'ultimo record clamoroso centrato in Liga: ha segnato a tutte le squadre

Dopo la vittoria della Liga il Real Madrid si coccola ulteriormente Karim Benzema capace di mettere a segno la bellezza di 26 gol in Liga per un totale stagionale di 42. Numeri clamorosi, e una statistica altrettanto pazzesca: nessuna squadra che ha giocato contro Benzema è riuscita a sfuggirgli dato che ha segnato a tutte le squadre del campionato spagnolo. Un primato a dir poco straordinario per lui.
Guardiola sconcertato dalla domanda sul Real Madrid: "Non ha senso"
La scorsa settimana il Real Madrid ha vinto la Liga e nel prossimo turno sfiderà l'Atletico Madrid, i rivali cittadini. In Spagna c'è chi si chiede se ci sarà il cosiddetto ‘pasillo' per i nuovi campioni. La polemica è già divampata. E sul tema è stata posta una domanda a Pep Guardiola, nella conferenza stampa della vigilia di Real-Manchester City. Il tecnico catalano, che certo a Madrid non si sente a casa, si è infuriato quando ha sentito quella domanda e ha risposto dicendo: "Capisco che mi chiedi qualcosa sulla Liga. Mi congratulo con te come portavoce del club, ma siamo in Champions".
Come vedere Real Madrid-Manchester City di Champions League gratis su Amazon Prime Video
Tutti gli abbonati ai servizi Prime di Amazon potranno vedere la semifinale di ritorno tra Real Madrid e Manchester City in diretta senza costi aggiuntivi: agli utenti Prime basterà accedere al proprio account e sfogliare il catalogo Prime Video.
Anche chi non è abbonato avrà la possibilità di vedere il match Real-City gratis: Amazon offre la possibilità di provare i servizi Prime per 30 giorni gratuitamente. Attivando la prova gratuita, anche i non abbonati potranno seguire la semifinale gratis.
Cosa serve al City per passare il turno
Il Manchester City non potrà fare più calcoli, così come il Real Madrid. Da quest'anno infatti la regola che ha abolito i gol in trasferta impone alle squadre di non basarsi più sulle marcature segnate in trasferta. Il 4-3 dell'andata, in questo caso, impone ai Citizens di difendere il gol di vantaggio. In caso di 0-0 sarebbe infatti proprio la squadra di Guardiola a superare il turno per via del maggior numero di reti segnate tra andata e ritorno. Nel caso in cui dovesse vincere 1-0 il Real o al termine dei 90′, si andrà ai tempi supplementari dato il punteggio totale dei gol in parità. Vincerà infatti chi avrà segnato il maggior numero di gol tra andata e ritorno. Al City però potrebbe bastare anche il pareggio con qualsiasi numero di gol segnati oltre alla vittoria.
La nuova regola dei gol in trasferta in Champions League
La Uefa a partire dalla stagione 2021/2022 ha abolito la regola del gol in trasferta che valevano doppio nelle competizioni europee riservate ai club. Se le due squadre coinvolte dovessero segnare lo stesso numero di gol avranno a disposizione due tempi supplementari da un quarto d'ora ciascuno ed eventualmente i rigori, in caso di nuova parità, per stabilire chi passerà il turno.
Stasera c'è Real-City, Nadal la vuole vedere e chiede agli organizzatori di Madrid di cambiare orario

Al cuor non si comanda. Rafa Nadal, il tennista con più tornei dello Slam di sempre, quest'oggi torna alle gare nel 1000 di Madrid, ritorna dopo un infortunio alla costola. Lo spagnolo è un grande tifoso del Real Madrid, avrebbe dovuto giocare stasera ma ha chiesto agli organizzatori di non giocare il match serale. Nadal affronterà Kecmanovic scenderà in campo alle 16 e sarà poi pronto, comunque vada la sua partita, a seguire magari anche direttamente al Bernabeu Real Madrid-Manchester City, semifinale di ritorno di Champions League.
Cosa serve al Real Madrid per qualificarsi in finale di Champions
Il Real Madrid per qualificarsi alla finale di Champions League dovrà vincere contro il Manchester City segnando il maggior numero di gol possibili nel conteggio totale tra la sfida d'andata e quella di ritorno da giocarsi allo stadio Bernaebu. Ovviamente lo stesso discorso vale anche per il Manchester City dato che i gol in trasferta, dopo la regola introdotta a inizio stagione dalla Uefa, non valgono più. La squadra di Ancelotti, dopo la sconfitta 4-3 all'andata, andrebbe ai tempi supplementari solo se replicasse il risultato dell'andata o vincesse (con qualsiasi punteggio) e con un gol di scarto. La vittoria con 2 o più gol di scarto garantirebbe infatti il passaggio del turno ai Blancos.
Real Madrid-Manchester City dove vederla in TV e streaming: Sky o Amazon Prime?
La partita tra Real Madrid e Manchester City si vede in diretta esclusiva da Amazon Prime Video. Non è prevista la trasmissione in chiaro sui canali Mediaset nè sulla piattaforma Sky.
Per seguire la semifinale di ritorno Real-City sarà necessario avere un abbonamento ai servizi Prime di Amazon: i clienti del colosso di Seattle potranno vedere la partita senza costi aggiuntivi.
Guardiola non si fida del Real e avverte il City: "Per eliminarli devi fare ben più di due partite"
Pep Guardiola è consapevole del fatto che affronterà una squadra molto difficile con cui giocare e che fa dell'organizzazione e della solidità la sua arma migliore. "Non so cosa accadrà – ha detto – Siamo due buone squadre, l'abbiamo visto una settimana fa. Loro sono campioni in Spagna, e noi stiamo cercando di essere campioni qui in Inghilterra. Sono 180 minuti"
Poche parole ma significative su Carlo Ancelotti: "Una persona eccezionale, sempre calmo, controlla perfettamente le sue emozioni – ha detto – Nel bene e nel male abbiamo sempre saputo che sarebbero state più di due partite". Guardiola è consapevole che per vincere dovrà davvero giocare una splendida partita: "Per eliminare il Real Madrid devi fare ben più di due partite".
La carica di Ancelotti per sfidare il City: "Ce la possiamo fare, atmosfera molto buona"
Carlo Ancelotti è carico in vista di questa semifinale. Nel corso della conferenza stampa della vigilia ha sottolineato lo spirito e la carica della squadra in questi ultimi giorni specie dopo la conquista della Liga: "Dopo aver vinto il campionato, l'atmosfera è molto buona, ce la possiamo fare – ha detto – Abbiamo l'opportunità di giocare un'altra finale di Champions League anche se abbiamo un piccolo svantaggio e vogliamo rimediare domani". Nessun dubbio sulla forza e il talento di Foden a precisa domanda sull'argomento: "È fantastico. Avrà una grande carriera ed ora è uno dei migliori talenti in Inghilterra".
Chi passa tra Real Madrid e Manchester City: combinazioni e risultati
Il Real Madrid e il Manchester City non hanno alcun calcolo da fare per superare il turno. Con la nuova regola che a inizio stagione ha eliminato il doppio vantaggio per il gol fuori casa, a passare il turno sarà la squadra che avrà segnato più gol nelle sfide d'andata e ritorno. Il 4-3 maturato in Inghilterra impone comunque agli spagnoli di recuperare subito una rete per creare subito una situazione di parità per poi iniziare la rimonta.
Il Liverpool è il primo finalista della Champions League 2022
Il Liverpool di Klopp ha battuto il Villarreal di Emery e ha strappato il pass per la finale di Champions League 2022. Dopo il 2-0 del match di andata, i Reds hanno sconfitto il Sottomarino Giallo anche nella gara di ritorno all'Estadio de la Ceramica.
Il Villarreal era riuscito nel primo tempo a portarsi sul 2-0 annullando così il vantaggio della formazione inglese ma nel secondo tempo il Liverpool è riuscito a ribaltare completamente il risultato, vincendo per 2-3.
La compagine guidata da Klopp è riuscita così a raggiungere la decima finale di Champions della sua storia e ora attende solo di scoprire chi sarà la sua avversaria nella finale del 28 maggio a Parigi.
Semifinale di Champions, i precedenti tra Real Madrid e Manchester City
Questo sarà l'ottavo scontro tra Manchester City e Real Madrid in una competizione europea. Sono stati sette i precedenti che sono stati giocati in Champions League dal 2012/13. Dopo averne perse e pareggiate 2, i Citizens hanno vinto entrambe le gare negli ottavi di finale nel 2019/20 prima del successo della sfida d'andata.
Quando e dove si gioca la finale di Champions League 2022
La finale di Champions League verrà disputata allo Stade de France di Parigi. Inizialmente si sarebbe dovuta giocare a San Pietroburgo in Russia ma l'invasione dell'Ucraina da parte del governo russo ha però cambiato i piani dell'UEFA. Saranno dunque la Francia e Parigi ad ospitare questa finale 22 anni dopo la vittoria del Real Madrid sul Valencia nel maggio del 2000.
Chi va in finale tra Real Madrid e Manchester City: i pronostici
Tra Real Madrid e Manchester City al momento c'è grande equilibrio. Il risultato dell'andata pone in leggero vantaggio gli inglesi anche se con la nuova regola che ha eliminato il doppio vantaggio per i gol fuori casa, tutto è apertissimo. Il 4-3 dell'Ethiad infatti non può vedere in vantaggio una squadra sull'altra. Guardiola arriva a questa sfida senza Stones mentre Ancelotti con un Alaba acciaccato. Ma la vittoria della Liga e la carica acquisita proprio dopo il successo in Spagna potrebbero essere decisivi per la vittoria finale delle Merengues.
Il Real Madrid è diventato campione di Spagna nell'ultimo turno di Liga: Ancelotti da record
Il Real Madrid si è laureato campione di Spagna per la trentacinquesima volta nella sua storia. Contro l'Espanyol al Bernabeu, bastava un punto ma i Blancos hanno centrato il successo vincendo 4-0 e portandosi a 81 punti, 15 in più del Barcellona secondo a 4 giornate dalla fine. Record per Ancelotti, capace di vincere il titolo in tutti e 5 i top campionati europei. Numeri straordinari per i Blancos, che in queste 34 giornate hanno conquistato 25 vittorie, 6 pareggi e appena 3 sconfitte, segnando 73 gol e subendone solo 29. Grande protagonista Benzema autore di 43 gol.
Real Madrid-Manchester City oggi in TV su Amazon Prime Video: come vederla gratis
Tutti i clienti Prime potranno seguire la parita Real-City senza costi aggiuntivi: i contenuti Prime Video, infatti, sono inclusi nel pacchetto Prime. Anche chi non è ancora abbonato ai servizi del colosso di Seattle potrà seguire la diretta del match gratis: Amazon offre la possibilità di usufruire di un periodo di prova gratuito di 30 giorno che dà accesso a tutti i contenuti Prime, compreso il match di Champions tra Real Madrid e Manchester City.
Champions League, com'è finita la semifinale di andata tra Manchester City e Real Madrid
La semifinale d'andata tra Manchester City e Real Madrid giocata all'Ethiad Stadium in Inghilterra, è terminata con il pirotecnico punteggio di 4-3 in favore degli uomini di Guardiola. De Bruyne aveva sbloccato la partita prima del 2-0 di Gabriel Jesus. Benzema tiene poi vivo il Real Madrid che chiude il primo tempo sotto 2-1. Nella ripresa i padroni di casa trovano il 3-1 con Foden ma Vinicius accorcia ancora nonostante poi Bernardo Silva riuscisse a riportare a +2 il vantaggio inglese. Benzema con un cucchiaio su rigore tiene vivo match e la qualificazione delle Merengues.
Dove vedere in TV la semifinale di ritorno di Champions League tra Real Madrid e City: Canale 5 o Amazon Prime?
La semifinale di ritorno tra Real Madrid e Manchester City sarà trasmessa in diretta TV in esclusiva su Amazon Prime Video. Non è prevista la diretta un chiaro su Canale 5 nè la diretta su Sky per gli abbonati. Per vedere la partita sarà dunque necessario essere utenti Prime. Chi non è ancora cliente Prime potrà usufruire della prova gratuita di 30 giorni per seguire Real-City senza costi aggiuntivi.
La probabile formazione del Man City: le scelte di Guardiola
Il Manchester City invece dovrebbe schierarsi nel suo classico 4-3-3 che vedrà il ritorno di Cancelo che giocherà a destra in difesa con Ruben Dias e Laporte centrali e Zinchenko a sinistra. Centrocampo con De Bruyne, Rodri e Bernardo Silva e il tridente offensivo formato da Mahrez, Foden e ancora Gabriel Jesus. Guardiola dovrà però fare a meno di Stones infortunatosi nella gara d'andata.
MANCHESTER CITY (4-3-3): Ederson; Cancelo, Ruben Dias, Laporte, Zinchenko; De Bruyne, Rodri, Bernardo Silva; Mahrez, Foden, Gabriel Jesus. All. Guardiola.
La formazione del Real Madrid: le scelte di Ancelotti per la partita di Champions
Carlo Ancelotti è pronto a schierare la migliore formazione possibile per rimontare il gol di svantaggio contro il Manchester City. Il tecnico italiano, fresco vincitore dell'ultima Liga, dovrebbe schierarsi con il consueto 4-3-3 con Carvajal, Militao, Nacho e Mendy in difesa davanti a Courtois. Ancelotti potrebbe lasciare in panchina Alaba che non è al meglio. Valverde con Modric e Kroos in mediana nonostante la presenza di Casemiro e Camavinga. Davanti a supportare Benzema invece ci saranno Rodrygo e Vinicius.
REAL MADRID (4-3-3): Courtois; Carvajal, Militao, Nacho, Mendy; Modric, Valverde, Kroos; Rodrygo, Benzema, Vinicius. All. Ancelotti.
Real Madrid-Manchester City di Champions oggi in TV, dove vederla: le formazioni della semifinale di ritorno

Oggi 4 maggio alle 21:00 si gioca Real Madrid-Manchester City, seconda semifinale di ritorno della Champions League 2022: al Bernabeu si deciderà la sfidante del Liverpool nella finale della competizione in programma il 28 maggio a Parigi. La formazione di Ancelotti e quella di Guardiola ripartono dal 4-3 dell'andata all'Ethiad: i Blancos sono riusciti a rimontare il 3-1 dei Citizens grazie ad una doppietta di Benzema e il gol di Vinicius. Il Real deve vincere con due gol di scarto per strappare il pass per la finale, al Man City basta un pareggio: in caso di 1-0 dei padroni di casa alla fine dei tempi regolamentari, la partita proseguirà ai supplementari (i gol in trasferta non valgono più doppio).
Real-City, le probabili formazioni:
Ancelotti in campo con il 4-3-3: a centrocampo spazio ancora a Valverde con Modric e Kroos; tridente con Rodrygo-Benzema-Vinicius. Guardiola risponde schierando lo stesso modulo: titolarissimo De Bruyne a centrocampo insieme a Rodri e Bernardo Silva, attacco affidato a Mahrez, Foden e Gabriel Jesu
REAL MADRID (4-3-3): Courtois; Carvajal, Militao, Nacho, Mendy; Modric, Valverde, Kroos; Rodrygo, Benzema, Vinicius. All. Ancelotti.
MANCHESTER CITY (4-3-3): Ederson; Cancelo, Ruben Dias, Laporte, Zinchenko; De Bruyne, Rodri, Bernardo Silva; Mahrez, Foden, Gabriel Jesus. All. Guardiola.
- Partita: Real-City
- Quando si gioca: mercoledì 4 maggio 2022
- Dove si gioca: Santiago Bernabeu, Madrid
- Orario: 21:00
- Canale TV: –
- Diretta streaming: Amazon Prime Video
- Competizione: Champions League