Carlos Sainz con un giro magico ha ottenuto la pole position nel Gran Premio di Singapore. Lo spagnolo ottiene la seconda pole consecutiva, a 72 millesimi Russell che per appena 7 millesimi ha preceduto Leclerc e ha impedito una prima fila tutta Ferrari, poi Norris e Hamilton. Male la Red Bull con Verstappen solo undicesimo e Perez tredicesimo.
Le parole di Charles Leclerc dopo le Qualifiche
Il mio è stato un giro difficile con la temperatura delle gomme molto alta. Le gomme si surriscaldano e siamo tutti molto vicini. La Mercedes è molto forte, a me è mancato qualcosa per guardagnare qualche posisizone. Ad ogni modo Carlos è primo, vedremo cosa riusciremo a fare. Siamo stati forti per tutto il Week-end speriamo che la cosa si ripeta in gara.
Due pole position consecutive per Carlos Sainz
Il pilota spagnolo in pole a Monza e pure a Singapore, stavolta vuole vincere.
Vasseur esalta Sainz: "La sua pole? Non sono sorpreso"
Non sono sorpreso dalla prestazione di Carlos, è in linea come a Monza. In ogni sessione è stato in cima al gruppo, perciò sono più che felice per quanto fatto. Non sono grande fan delle statistiche ma sono contento perché le cose stanno andando bene, Singapore è un circuito difficile, soprattutto sui sorpassi. Non so se abbiamo fatto qualcosa di speciale, di certo entrambi i piloti hanno disputato ottime prove, senza problemi. Si parla di differenze di millesimi anche rispetto a Norris. Il progetto sta dando i suoi frutti.
A Singapore si è in attesa della sanzione di Verstappen
Max Verstappen ha parlato con i commissari che, a breve si spera, decideranno sulla penalità da infliggere al pilota olandese, che rischia dalle 3 alle 5 posizioni di penalità in griglia.
La griglia di partenza (provvisaria) in attesa della penalità di Verstappen
Per Super Max è già stato un sabato disastroso, ma non è finita. Perché potrebbe arrivare una penalità per impending e l'olandese potrebbe partire ancora molto più indietro.
La soddisfazione di Sainz dopo la seconda pole di fila
Due Gp di fila da pole-man per Carlos Sainz, che partirà davanti a tutti pure a Singapore, dove la Ferrari spera di tornare al successo.
Stroll sta bene dopo l'incidente di Singapore
Una delle grandi immagini del sabato di Singapore è quella dell'Aston Martin distrutta dopo l'incidente di Stroll in Q1. Fortunatamente il pilota canadese sta bene e domani sarà in pista.
Russell altrettanto bravo, sfiora la pole e si mette in mezzo alle Ferrari
Un giro splendido. A 72 millesimi da Sainz e di pochissimo davanti a Leclerc. Bravo Russell che ha vinto il duello interno con Hamilton in questo weekend a Singapore.
La griglia di partenza del Gp Singapore di F1 2023
1ª fila: Sainz (Ferrari), Russell (Mercedes)
2ª fila: Leclerc (Ferrari), Norris (McLaren)
3ª fila: Hamilton (Mercedes), Magnussen (Haas)
4ª fila: Alonso (Aston Martin), Ocon (Alpine)
5ª fila: Hulkenberg (Haas), Lawson (Alpha Tauri)
6ª fila: Verstappen (Red Bull), Gasly (Alpine)
7ª fila: Perez (Red Bull), Albon (Williams)
8ª fila: Tsunoda (Alpha Tauri), Bottas (Alfa Romeo)
9ª fila: Piastri (McLaren), Sargeant (Williams)
10ª fila: Zhou (Alfa Romeo), Stroll (Aston Martin)
Ferrari in pole per la 7ª volta a Singapore
7 pole a Singapore in 14 edizioni del Gp di Singapore. Sainz stellare, Leclerc partirà terzo. La Ferrari avrà rivali inediti, probabilmente anche Verstappen che risalirà, ma ha una chance d'oro per vincere dopo oltre un anno.
Russell ha beffato Leclerc per 7 millesimi
Sainz è in pole, la Ferrari è stata a un passo dall'intera prima fila. Ma Russell ha superato Leclerc per soli sette millesimi. Non complica i piani della Rossa, ma certo una piccola beffa. Bisogna comunque festeggiare, la Ferrari sogna in grande a Singapore.
Carlos Sainz in pole a Singapore, Russell a 72 millesimi
Super pole di Sainz, un'altra pole per lo spagnolo. Russell secondo, poi Leclerc. Norris quarto, poi Hamilton.
Sainz strepitoso: è primo, poi Leclerc e Norris
Un giro straordinario di Sainz che si mette davanti a tutti, 251 millesimi c'è Leclerc, poi Norris le Mercedes e Alonso.
É iniziata la Q3
Dieci minuti per tutti a partire da adesso per la pole position
Leclerc e Sainz si giocano la pole con Alonso, Norris e le Mercedes
La pole quest'anno l'hanno già realizzata altri piloti rispetto a quelli della Red Bull. Ma stavolta è certo che le Red Bull non saranno nelle prime file né in pole position. La Ferrari ora è favorita.
La classifica del Q2 al GP di Singapore di Formula 1
- Sainz
- Russell
- Alonso
- Magnussen
- Norris
- Hulkenberg
- Leclerc
- Hamilton
- Ocon
- Lawson
Verstappen è fuori in Q2: clamoroso a Singapore
Capita a tutti. Oggi tocca a Max che è fuori in Q2. Pazzesco. Fuori pure Perez, che ha commesso un errore.
Perez e Verstappen a rischio
Le Red Bull non sono messe bene e si giocano la Q3: Perez 11°, Verstappen 10°. Devono entrambi risalire la classifica.
Russell al comando, Verstappen è decimo
Che Qualifica: Russell primo, Alonso secondo. Verstappen è decimo ed è potenzialmente a rischio. Perez undicesimo.
Alonso davanti a tutti, poi Sainz: Verstappen è sesto
Q2 partita alla grande. Alonso è al comando, poi Sainz, Norris e Leclerc. Verstappen solo sesto.
Inizia la Q2
Dopo una lunga attesa si riparte. I primi a scendere in pista sono i piloti della Red Bull.
Il tremendo impatto di Lance Stroll
A questa immagine, proposta dall'account della Formula 1, vanno aggiunte pochissime parole. Incidente tremendo e a Stroll è andata bene.
Qualifiche ancora sospese: ci vuole ancora qualche minuto per la Q2
L'incidente di Lance Stroll – fortunatamente senza conseguenze per il pilota – ha prodotto lo stop delle Qualifiche e ci vorrà ancora qualche minuto per l'inizio della Q2. Il ritardo è enorme.
Verstappen sotto investigazione: può essere penalizzato dopo le Qualifiche
Impending stavolta per Max, ovviamente potenziale. Perché è stato messo sotto investigazione il campione del mondo, che si è fermato in modo ‘illegale' durante la corsia box. Il suo caso sarà valutato dopo le Qualifiche, Verstappen rischia 3 posizioni di penalità in griglia.
I piloti eliminati in Q1
Esclusi Bottas, Piastri, Sargeant, Zhou e Stroll. I primi due non sono riusciti a chiudere il secondo tentativo. Sfortunati il finlandese e l'australiano, che seguiva proprio Stroll.
F1 2023, la classifica del Q1 al GP Singapore
- Tsunoda
- Perez
- Hulkenberg
- Lawson
- Magnussen
- Russell
Classifica particolare per l'incidente di Stroll che ha impedito ai big di realizzare un tempo, ma sono tutti in Q2, eccetto Piastri, molto sfortunato.
Qualifiche sospesa: pista da ripulire
La Q1 è stata sospesa quando mancavano pochi secondi, quindi di fatto è finita. Nell'attesa di ripartire i piloti avranno modo di recuperare un po' di energie prima della Q2, che inizierà tra un bel po'.
Lance Stroll commette un errore all'ultima curva e va muro: incidente tremendo
Mani nei capelli per chi ha visto l'incidente di Stroll, che ha perso il controllo della sua Aston Martin all'ultima curva del tracciato di Singapore ed è andato diritto a muro. Aston Martin distrutta. Un errore quello del pilota, ma non è detto che non ci sia stato anche un problema meccanico.
Terribile incidente per Stroll, Aston Martin distrutta

All'ultima curva Stroll perde il controllo della sua vettura e va a sbattere malamente al muro. Lance Stroll ha detto via radio che sta bene, l'Aston Martin è disintegrata.
Brutto incidente per Stroll: Q1 sospesa, bandiera rossa
Incidente terribile per Lance Stroll. Il pilota dell'Aston Martin va a sbattere malamente al muro. Qualifiche sorprese. Immagini impressionanti.
Sainz, Verstappen e Leclerc in 67 millesimi
- Sainz
- Verstappen
- Leclerc
In 67 millesimi i primi tre. I primi dieci della classifica sono in meno di quattro decimi.
Russell di poco davanti a Leclerc
La Mercedes c'è. Russell è ancora molto veloce. Leclerc secondo, poi Norris e Perez. Verstappen sesto.
Leclerc è già al comando, Sainz sesto
Leclerc fa subito un tempone e di poco precede Norris. Poi Perez e Verstappen. Sainz è sesto.
Formula 1 in diretta, iniziano le qualifiche
Le insidie sono tante nella notte di Singapore e per questo a breve saranno tutti e 20 in pista i piloti che partecipano al Gp di Singapore.
Dove vedere in streaming le qualifiche di oggi
Sarà naturalmente possibile seguire anche in diretta streaming le Qualifiche del Gran Premio di Singapore, giunto alla 14ª edizione. Le qualifiche si potranno seguire in streaming tramite Sky Go e NOW. Per farlo servirà un abbonamento. Streaming in chiaro su tv8.it, ma in differita dalle 18:30.
Formula 1 su TV8, le qualifiche del GP Singapore in differita
Le Qualifiche del Gp di Singapore si potranno seguire naturalmente anche in differita. Sky le ritrasmetterà nel corso della giornata, ma saranno anche visibili in chiaro su Tv8, dalle ore 18:30. Commento di Vanzini, Gené e Chinchero.
Vettel e Hamilton condividono un record a Singapore

Vettel e Hamilton sono i piloti con il maggior numero di pole position a Singapore: 4 a testa. Charles Leclerc però non li vede tanto lontani essendo a quota 2. Massa, Alonso e Rosberg gli altri pole-man. Sei piloti si sono suddivisi le tredici pole. Sei sono le pole position della Ferrari, tre quelle della Mercedes. Due per McLaren e Red Bull.
Il meteo per il weekend del Gp Singapore
Il meteo del weekend è variabile. La pioggia cadrà sulla città del leone sia oggi che domani, ma non dovrebbe esserci né durante le Qualifiche né durante il Gp di domenica. Ma non può però a questo punto escludersi totalmente la chance della pioggia.
Caldo e umidità: condizioni difficili a Singapore, la conferma la dà Russell
I piloti perdono diversi chili a Singapore durante il weekend e da quest'immagine del pilota Mercedes si capisce quanto sia faticoso.
Albon sfiora il muro nelle Fp3: la foto è incredibile
Il pilota tailandesi per pochissimi millimetri non ha centrato il muro. Che precisione per Albon.
A che ora iniziano le qualifiche di F1 2023 oggi in TV, gli orari del GP Singapore
Mancano esattamente due ore al via delle Qualifiche del Gran Premio di Formula 1 di Singapore. I semafori diventeranno verdi alle ore 15 spaccate. In quel momento prenderà il via la Q1. Diretta TV in esclusiva su Sky (canali 201 e 207). Differita in chiaro su TV8 dalle 18:30.
Sainz favorito per la pole, occhio a Norris e Russell
Non si può dare per spacciato Verstappen. Ma mai come questa volta la Ferrari è favorita per la pole. Sainz meglio di Leclerc, ma occhio a Russell e Norris.
GP Singapore, la classifica delle FP3
- Sainz
- Russell
- Norris
- Verstappen
- Leclerc
- Hamilton
- Piastri
- Perez
La Ferrari domina anche le Fp3: Sainz è primo, Leclerc quinto
Carlos Sainz è sempre velocissimo, di poco piega Russell. Poi Norris, Verstappen e Leclerc.
Sainz vola con la gomma rossa: è 1° nelle Fp3
Carlos Sainz balza al comando, un giro perfetto. Anche con la gomma rossa lo spagnolo è in palla. Poi gli inglesi Norris, Russell e Hamilton. Quinto Verstappen.
Tre inglesi nelle prime tre posizioni nelle Fp3 di Singapore
Curioso vedere tre inglesi nelle prime tre posizioni. Norris davanti a Russell e Hamilton. Quarto Verstappen. Attendiamo le Ferrari.

Tutti in pista per il gran finale delle Fp3
Le Mercedes sono avanti a tutti, ma hanno già usato le rosse. Quindi ora la classifica potrebbe cambiare totalmente.
La classifica a 20 minuti dal termine della Fp3
- Russell
- Hamilton
- Sainz
- Verstappen
- Leclerc
- Norris
- Tsunoda
- Perez
- Alonso
- Magnussen
Mercedes in grande spolvero: ma c'è un trucco
Russell primo, Hamilton secondo. I bei tempi sembrano tornati. Ma in realtà non è così. Perché le Mercedes hanno montato le gomme rosse e quindi hanno un vantaggio notevole rispetto agli altri big che sono scesi in pista con quelle gialle.
Sainz 1°, poi Russell e Verstappen
Carlos Sainz con il tempo di 1.33.195 si rimette al comando delle Fp3. La Ferrari c'è e fa paura a Verstappen, ora terzo e dietro pure a George Russell, che ha usato gomma rossa.
Spritz o acqua: la Formula 1 scherza con la bottiglia di Leclerc
Sull'account della Formula 1 su Twitter si scherza con Charles Leclerc, che sta cercando di lottare anche contro il caldo.
Verstappen precede le Ferrari in Fp3: Leclerc è a 3 millesimi
Max si riporta al comando, ha 3 millesimi di vantaggio su Leclerc e un decimo su Sainz. Quarto è Norris.
Sainz davanti a Verstappen
Il pilota spagnolo sembra in palla anche oggi e si rimette davanti a Super Max, poi Hamilton e Stroll. Leclerc è nono.
Verstappen oggi vola: 6 decimi a Sainz
Max si presenta alla grande, Verstappen subito al comando e rifila 6 decimi a Carlos Sainz. Stroll terzo, Leclerc è sesto dopo il primo giro delle Fp3.
Formula 1 in diretta, iniziano le Fp3
Semafori verdi. Iniziano le Fp3 del Gran Premio di Singapore. Dureranno un'ora esatta.
F1, dove vedere le FP3 del GP Singapore
Le prove libere del Gp di Singapore, o meglio l'ultima sessione, sarà trasmessa in diretta e in esclusiva da Sky, che le manderà in onda sui canali 201 (Sky Sport Uno) e 207 (Sky Sport Formula 1). Streaming possibile per gli abbonati di NOW e quelli di Sky, tramite Sky Go.
Gli orari delle prove libere 3 al GP Singapore di F1 2023
Le FP3 del Gran Premio di Singapore prenderanno il via tra poco, esattamente alle ore 11:30. L'ultima ora di prove libere non influirà sulle Qualifiche che inizieranno invece alle ore 15. Un'ora di libere nella quale i piloti dovranno stare molto attenti a non commettere errori.
I risultati di FP1 e FP2

Per una volta la Red Bull non bluffa.Leclerc è stato il più veloce nelle FP1. Sainz nelle FP2, davanti al monegasco. Verstappen solo ottavo nel pomeriggio di venerdì, dietro a Perez e pure alle Mercedes, a Norris e Alonso.
Le caratteristiche del Singapore Street Circuit
Faticoso per le vetture e soprattutto per i piloti. Quello di Singapore è uno dei tracciati più duri. Perché fa caldo, è umido e i piloti perdono una manciata di chili dopo il Gp. Il Marina Bay Street Circuit è un circuito cittadino e ciò significa che il motore non ha l'importanza massima. La Red Bull lo sa e fa pretattica nonostante il vantaggio mostruoso in classifica. Da tenere in considerazione il consumo della benzina e i pneumatici. Circuito complicato significa che l'ingresso della Safety Car è quasi scontato.
La Ferrari a Singapore vola e sogna in grande

Fin qui nelle Qualifiche c'è stato qualche guizzo, di Ferrari e non solo. Ma in gara è stato un dominio assoluto Red Bull. A Singapore la Ferrari sembra davvero poter pensare sia alla pole position che forse pure alla vittoria. Mai come stavolta il sabato è importantissimo per Sainz e Leclerc.
Qualifiche F1 oggi in TV, dove vederle in diretta e in chiaro
Le Qualifiche del Gran Premio di Singapore si potranno seguire in diretta TV su Sky, che le manderà in onda sui canali 201 (Sky Sport Uno) e 207 (Sky Sport Formula 1). Diretta a partire dalle ore 15. Streaming con Sky Go e NOW. In chiaro le Qualifiche si potranno seguire invece solo in differita su TV8 a partire dalle ore 18:30.
Formula 1 GP di Singapore, oggi le qualifiche in diretta: gli orari TV su Sky e TV8

Il Gran Premio di Singapore è il quindicesimo appuntamento del Mondiale di Formula 1, ma è il primo in cui la Red Bull non pare favoritissima. Le Qualifiche si terranno oggi alle ore 15 e saranno trasmesse in diretta TV da Sky, sui canali 201 e 207. Telecronaca di Vanzini, Gené e Chinchero. Le Qualifiche saranno visibile in streaming su Sky Go e NOW. In chiaro si potranno seguire su TV8, ma in differita dalle 18:30.

