video suggerito

Sommer contro Donnarumma per il Trofeo Jašin: “Ma vincerà lui”

22 Settembre 2025 15:30
Ultimo agg. 22 Settembre 2025 - 23:28
1 CONDIVISIONI
Immagine

A Parigi, al Theatre Chatelet, si è conclusa la cerimonia del Pallone d'Oro 2025. Ousmane Dembélé ha vinto il premio, l‘attaccante del PSG è il primo francese dopo Benzema ad aggiudicarsi il trofeo. Il suo grande rivale era Lamine Yamal, secondo. L'unico italiano è Gianluigi Donnarumma, che ha vinto a il Premio Jascin. Aitana Bonmati ha vinto il suo terzo Pallone d'Oro femminile consecutivo.  La cerimonia non è trasmessa in diretta TV in Italia e sarà visibile solo in streaming.

 I vincitori e i premi assegnati

– Pallone d'Oro: Ousmane Dembélé
– Trofeo Kopa: Lamine Yamal
– Premio Socrates: Xana Foundation
– Pallone d'Oro femminile: Aitana Bonmati
– Premio Muller: Viktor Gyokeres
– Premio Yachine: Gigio Donnarumma

La classifica finale del Pallone d'Oro 2025

Ousmane Dembélé PSG / Francia
Lamine Yamal Barcellona / Spagna
Vitinha PSG / Portogallo
Mohamed Salah Liverpool / Egitto
Raphinha Barcellona / Brasile
Achraf Hakimi PSG / Marocco
Kylian Mbappé Real Madrid / Francia
Cole Palmer Chelsea / Inghilterra
Gianluigi Donnarumma PSG-Manchester City / Italia
Nuno Mendes PSG / Portogallo

20:30

Sommer contro Donnarumma per il Trofeo Jašin: "Ma vincerà lui"

Sommer si prepara a sfidare Donnarumma per il miglior portiere 2025. L'interista è in lizza infatti per il Trofeo Jašin ma sa perfettamente che sarà durissima avere la meglio: "È un grande onore essere qui e sono felicissimo. Sarà molto difficile scalzare Donnarumma. Ha fatto una stagione incredibile e credo che vincerà".

A cura di Alessio Pediglieri
20:17

Sul red carpet sfilata di VIP, celebrità e autorità

Manca sempre meno al gong di inizio cerimonia e sul red carpet si alternano gli ospiti più attesi. Tra loro anche la principessa Charlene di Monaco, che presenzierà all'evento del Pallone d'Oro 2025

A cura di Alessio Pediglieri
19:44

McTominay il migliore della Serie A, delusione Lautaro: Dumfries meglio di Haaland

Mentre si attende di scoprire il vincitore 2025, nella classifica del Pallone d'Oro 2025 si conosce già il destino di tutti gli "italiani" inseriti tra i 30 candidati. Gigio Donnarumma è ufficialmente nella Top10 finale, mentre Soctt McTominay è stato col suo 18° il miglior giocatore di tutta la Serie A. Per Lautaro Martinez, solo 20°, amarezza e delusione. Non per Dumfries che col suo 25° posto ha superato bomber di razza del calibro di Haaland.

A cura di Alessio Pediglieri
19:37

Iniziano ad arrivare ospiti e protagonisti sul red carpet

Oramai manca sempre meno all'inizio ufficiale della cerimonia che scatterà alle 20:00, per poi proseguire con i nuovi nomi di giocatori, allenatori e giocatrici che restano ancora da svelare dalle 21:00. Per proseguire via via fino a notte fonda quando si sarà il vincitore del Pallone d'Oro 2025. Che appare una corsa a tre, tra Lamal, Dembélé e Raphinha.

A cura di Alessio Pediglieri
19:24

Pallone d'oro, ufficiale: Donnarumma nella Top10 finale

Gigio Donnarumma non è comparso tra i primi 20 nomi del Pallone d'Oro, che occupano dalla 30a alla 11a posizione e dunque per il Nazionale azzurro si tratta di investitura ufficiale nella Top10 dei candidati che ancora mancano all'appello. Un tributo doveroso per il portiere che ha contribuito alla cavalcata del PSG.

A cura di Alessio Pediglieri
19:01

Il programma della Cerimonia: la maratona fino ad oltre le 23:00

Il programma della cerimonia del Pallone d'Oro è già in corso con la prima parte dell'evento che prevede le classifiche del Pallone d'Oro maschile e femminile, svelate poco a poco. Poi attorno alle 19:30 arriveranno le prime celebrità e giocatori e allenatori che faranno la loro passerella sul red carpet. Alle 21:00 l'inizio della cerimonia e proclamazione dei 13 trofei, con il vincitore del Pallone d'Oro maschile che dovrebbe essere svelato attorno alle 23:00

A cura di Alessio Pediglieri
18:52

Dembélé svela il suo outfit per la cerimonia del Pallone d'Oro

Ousmane Dembélé, candidato principale alla vittoria del Pallone d'Oro 2025, ha svelato il suo abito che indosserà alla cerimonia di lunedì. L'esterno francese del PSG sarà vestito dal marchio Zegna durante la serata al Théâtre du Chatelet di Parigi.

A cura di Alessio Pediglieri
18:47

Le leggende presenti alla cerimonia

Ancora una volta, la FIFA ha fatto le cose in grande: oltre al brasiliano Ronaldinho, che consegnerà il Pallone d'Oro, a Parigi saranno presenti alla cerimonia diversi grandi nomi del mondo del calcio, tra cui Luis Figo, vincitore nel 2000, e lo spagnolo Andrés Iniesta.

A cura di Alessio Pediglieri
18:31

McTominay al 18° posto nella classifica del Pallone d'Oro

Uscito anche il nome di un altro "italiano", Scott McTominay che con la maglia del Napoli ha vinto uno scudetto da assoluto protagonista. Il centrocampista di Conte si è piazzato in 18a posizione finale.

A cura di Alessio Pediglieri
18:25

Lautaro è solo 20° nella classifica finale del Pallone d'Oro 2025

Non sarà di certo soddisfatto dell'esito finale, con una ventesima posizione finale deludente per Lautaro Martinez, capitano dell'Inter e titolare nell'Argentina campione del Mondo. Il "Toro" non aveva nascosto le proprie ambizioni, autoproclamandosi tra i migliori dieci al mondo, ma le votazioni gli han dato torto. "Colpa" di un finale di stagione in nerazzurro, altamente deludente.

A cura di Alessio Pediglieri
18:17

A Parigi è tutto pronto per l'inizio ufficiale della cerimonia

Mentre si susseguono i primi nomi dei candidati, oramai i preparativi per la cerimonia del Pallone d'Oro 2025 sono conclusi: si attendono solo i primi ospiti VIP e poi i protagonisti, calciatori e allenatori.https://x.com/ballondor/status/1970159998627168548

A cura di Alessio Pediglieri
18:12

Due allenatori italiani in lizza: Maresca e Conte

L'Italia che allena tiene alto il proprio nome all'interno delle candidature del Pallone d'Oro 2025 sui tecnici presenti nell'elenco finale. Ci sono due nomi, Antonio Conte del Napoli Campione d'Italia ed Enzo Maresca del Chelsea, entrambi candidati al premio Cruyff come miglior allenatori bella categoria maschile.

A cura di Alessio Pediglieri
18:02

Ecco il nome di Denzel Dumfries: è 25° al Pallone d'Oro, davanti ad Haaland

Denzel Dumfries si è qualificato al 25° posto nella classifica finale del Pallone d'Oro maschile. L'olandese è il primo dei due nerazzurri tra i candidati, insieme a Lautaro Martinez. Dumfries si è qualificato nella classifica finale davanti al bomber della Norvegia e del Manchester City, Earling Haaland, arrivato 26°

A cura di Alessio Pediglieri
17:48

Michael Olise 30° nella classifica del Pallone d'Oro 2025

Iniziato il countdown ufficiale verso il numero 1. Ecco il primo nome che apre la classifica maschile dal basso verso l'alto, è Michael Olise, francese del Bayern Monaco

A cura di Alessio Pediglieri
17:45

Fra qualche istante i primi nomi della classifica, a partire dal 30°

Tutto pronto per scoprire i primi nomi della classifica maschile dopo aver visto le posizioni dalla 30a alla 11a di quella femminile.

A cura di Alessio Pediglieri
17:41

McTominay in campo durante la cerimonia per il Pallone d'Oro

Scott McTominay sarà a disposizione di mister Conte per il posticipo serale del lunedì sera della 4a giornata di Serie A, Napoli-Pisa che si disputa al Maradona con inizio alle 20:45. Tra i giocatori convocati anche lo scozzese che è presente nella lista dei 30 candidati al Pallone d'oro, la cui cerimonia si svolgerà in contemporanea.

A cura di Alessio Pediglieri
17:31

Cristina Girelli, 16a al Pallone d'Oro femminile

Ecco svelata la posizione anche della seconda italiana che era inserita tra le 30 candidate al Pallone d'Oro femminile: Cristina Girelli della Juventus si è posizionata al 16° posto

A cura di Alessio Pediglieri
17:29

Per l'Inter due candidature: Dumfries e Lautaro

Malgrado la pessima finale di Monaco contro il PSG per l'Inter questa sera c'è il vanto di avere due giocatori in rosa candidati al Pallone d'Oro. Si tratta di Denzel Dumfries, esterno olandese, e di Lautaro Martinez, punta argentina nonché capitano nerazzurro. Sono loro due gli unici calciatori "reduci" dalla passata stagione in cui, pur essendo in corsa per tutto, l'Inter alla fine si ritrovò senza alcun trofeo.

A cura di Alessio Pediglieri
17:28

Sofia Cantore 24a classificata al Pallone d'Oro femminile

La prima delle due italiane a entrare in classifica è Sofia Cantore: la giocatrice della Juventus, oggi al Washington Spirit si è classificata al 24° posto

A cura di Alessio Pediglieri
17:26

Svelate le giocatrici classificate tra il 30° e il 26° posto

Come promesso, ecco i primi nomi che arrivano, Riguardano la classifica femminile per il Pallone d'Oro 2025, dove ci sono anche due italiane tra le 30 presenti.

Ecco le prime giocatrici in classifica, svelate:
Lindsey Heaps, 26°
Frida Leonhardsen Maanum, 27
Clara Matéo, 27°
Steph Catley, 29°
Caroline Weir, 30°

A cura di Alessio Pediglieri
17:17

A minuti arriveranno i primi nomi ufficiali delle varie classifiche

Se è vero che chi vincerà verrà nominato solamente attorno alle 21:00 di questa sera, è anche vero che fra poco inizieranno a uscire i vari nomi tra i candidati che non ce l'hanno fatta.

A cura di Alessio Pediglieri
17:16

Il nome del vincitore in anteprima, l'indiscrezione che arriva dalla Francia

Massimo riserbo per la classifica finale ma come in ogni edizione che si rispetti, le anteprime e le indiscrezioni si susseguono soprattutto a ridosso della cerimonia ufficiale. E così, anche quest'anno si sa già chi vincerà il Pallone d'Oro 2025: Ousmane Dembélé che ha battuto la concorrenza di Lamal. Almeno questa è l'ultimo gossip che trapela direttamente dalla Francia.

A cura di Alessio Pediglieri
17:11

Gigio Donnarumma, l'unico italiano in lizza per un premio

Pochissima Italia, anzi il nostro calcio è ridotto ai minimi termini questa sera al Pallone d'Oro perché sarà rappresentato solamente da un suo esponente: Gigio Donnarumma. Tra i 30 candidati al Pallone d’Oro maschile è il solo rappresentante del nostro calcio: portiere della Nazionale, gioca da anni all'estero fino a quest'estate al PSG e ora in Premier nel Manchester City.

A cura di Alessio Pediglieri
16:50

Quali sono gli altri premi che verranno assegnati questa sera

Il Pallone d'Oro maschile è sempre il premio più atteso. Si scoprirà poi anche chi ha vinto quello femminile. Si scopriranno poi i vincitori del Premio Jascin, quello per il miglior portiere, del Premio Kopa, dedicato al miglior giovane. Inoltre si assegneranno il Premio Cruyff, per i migliori allenatori, e il premio per la migliore squadra della stagione.

Immagine
A cura di Alessio Morra
16:40

L'albo d'oro del Pallone d'Oro: Messi e CR7 i più premiati di sempre

Solo dieci calciatori sono riusciti a vincere il Pallone d'Oro almeno due volte. Solo due sono riusciti a vincerlo più di tre volte e cioè Cristiano Ronaldo (5) e Leo Messi, che con 8 trionfi detiene il record assoluto. Tre i successi di Michel Platini, Johan Cruyff e Marco Van Basten. Due le vittorie del ‘Fenomeno' Ronaldo, di Rummenigge, del Kaiser Beckenbauer, di Kevin Keegan e Alfredo di Stefano. L'Italia ha vinto il premio con Sivori, Rivera, Paolo Rossi, Baggio e Cannavaro.

1956: Stanley Matthews (Ing)
1957: Alfredo Di Stefano (Spa)
1958: Raymond Kopa (Fra)
1959: Alfredo Di Stefano (Spa)
1960: Luis Suarez (Spa)
1961: Omar Sivori (Ita)
1962: Josef Masopust (Cze)
1963: Lev Yashin (Urss)
1964: Denis Law (Sco)
1965: Eusebio (Por)
1966: Bobby Charlton (Ing)
1967: Florian Albert (Ung)
1968: George Best (Nir)
1969: Gianni Rivera (Ita)
1970: Gerd Muller (Ger)
1971: Johan Cruyff (Ola)
1972: Franz Beckenbauer (Ger)
1973: Johan Cruyff (Ola)
1974: Johan Cruyff (Ola)
1975: Oleg Blokhin (Urss)
1976: Franz Beckenbauer (Ger)
1977: Alan Simonsen (Dan)
1978: Kevin Keegan (Ing)
1979: Kevin Keegan (Ing)
1980: Karl-Heinz Rummenigge (Ger)
1981: Karl-Heinz Rummenigge (Ger)
1982: Paolo Rossi (Ita)
1983: Michel Platini (Fra)
1984: Michel Platini (Fra)
1985: Michel Platini (Fra)
1986: Igor Belanov (Urss)
1987: Ruud Gullit (Ola)
1988: Marco van Basten (Ola)
1989: Marco van Basten (Ola)
1990: Lothar Matthaeus (Ger)
1991: Jean Pierre Papin (Fra)
1992: Marco van Basten (Ola)
1993: Roberto Baggio (Ita)
1994: Hristo Stoichkov (Bul)
1995: George Weah (Lbr)
1996: Matthias Sammer (Ger)
1997: Ronaldo (Bra)
1998: Zinedine Zidane (Fra)
1999: Rivaldo (Bra)
2000: Luis Figo (Por)
2001: Michael Owen (Ing)
2002: Ronaldo (Bra)
2003: Pavel Nedved (Cze)
2004: Andrei Shevchenko (Ucr)
2005: Ronaldinho (Bra)
2006: Fabio Cannavaro (Ita)
2007: Kakà (Bra)
2008: Cristiano Ronaldo (Por)
2009: Lionel Messi (Arg)
2010: Lionel Messi (Arg)
2011: Lionel Messi (Arg)
2012: Lionel Messi (Arg)
2013: Cristiano Ronaldo (Por)
2014: Cristiano Ronaldo (Por)
2015: Lionel Messi (Arg)
2016: Cristiano Ronaldo (Por)
2017: Cristiano Ronaldo (Por)
2018: Luka Modric (Croazia)
2019: Lionel Messi (Arg)
2020: non assegnato
2021: Lionel Messi (Arg)
2022: Karim Benzema (Fra)
2023: Lionel Messi (Arg)
2024: Rodri (Spa)

Immagine
A cura di Alessio Morra
16:30

I calciatori della Serie A candidati al Pallone d'Oro

Sono solo tre i calciatori della Serie A inseriti tra i trenta candidati per il Pallone d'Oro 2025. Nessuno ha chance di vittoria. Solo Lautaro Martinez sembra poter ambire alla top ten. L'argentino è abituato a essere inserito nell'elenco dei candidati. Con lui ci sono un altro calciatore dell'Inter e cioè Denzel Dumfries e il centrocampista del Napoli Scott McTominay.

Immagine
A cura di Alessio Morra
16:15

La classifica del Pallone d'oro 2025 in diretta dalle 17:00

Dalle ore 20 inizierà la cerimonia del Pallone d'Oro. Dalle 17 invece France Football inizierà a svelare i nomi dei calciatori classificati dalla trentesima posizione in su. Via via verranno depennati i nomi della gran parte dei candidati per arrivare poi a quelli della terzina vincente e del vincitore, che dovrebbe essere Dembélé.

A cura di Alessio Morra
16:00

Chi sono i favoriti per il titolo di miglior calciatore 2025: Dembele possibile vincitore

C'è un favoritissimo per la vittoria del Pallone d'Oro ed è Ousmane Dembélé, attaccante francese del Paris Saint Germain che in questa stagione ha vinto quattro trofei: Ligue 1, Coppa di Francia, Supercoppa Europea e soprattutto la Champions League. Il suo nome forse non è quello della stella assoluta, ma tra i tanti campioni del Paris è quello che ha segnato di più. L'unico a poterlo insidiare è Lamine Yamal, che da minorenne, perché 18 anni li ha fatti a luglio, ha vinto Liga e Coppa del Re ed ha brillato in Champions League con il Barcellona, mettendo in mostra tutto il suo talento.

Immagine
A cura di Alessio Morra
15:45

I candidati al Pallone d'Oro 2025: l'elenco dei finalisti

  • Jude Bellingham (Real Madrid, Inghilterra)
  • Ousmane Dembélé (PSG, Francia)
  • Gianluigi Donnarumma (Manchester City, Italia)
  • Désiré Doué (PSG, Francia)
  • Denzel Dumfries (Inter, Paesi Bassi)
  • Serhou Guirassy (Borussia Dortmund, Guinea)
  • Erling Haaland (Manchester City, Norvegia)
  • Viktor Gyökeres (Arsenal, Svezia)
  • Achraf Hakimi (PSG, Marocco)
  • Harry Kane (Bayern Monaco, Inghilterra)
  • Khvicha Kvaratskhelia (PSG, Georgia)
  • Robert Lewandowski (Barcellona, Polonia)
  • Alexis Mac Allister (Liverpool, Argentina)
  • Lautaro Martinez (Inter e Argentina)
  • Scott McTominay (Napoli, Scozia)
  • Kylian Mbappé (Real Madrid, Francia)
  • Nuno Mendes (PSG, Portogallo)
  • João Neves (PSG, Portogallo)
  • Pedri (Barcellona, Spagna)
  • Cole Palmer (Chelsea, Inghilterra)
  • Michael Olise (Bayern Monaco, Francia)
  • Raphinha (Barcellona, Brasile)
  • Declan Rice (Arsenal, Inghilterra)
  • Fabián Ruiz (PSG, Spagna)
  • Lamine Yamal (Barcellona, Spagna)
  • Florian Wirtz (Liverpool, Spagna)
  • Vitinha (PSG, Portogallo)
  • Vinícius Júnior (Real Madrid, Brasile)
  • Virgil van Dijk (Liverpool, Paesi Bassi)
  • Mohamed Salah (Liverpool, Egitto)
Immagine
A cura di Alessio Morra
15:30

Pallone d'oro 2025, dove vedere la premiazione in TV e streaming: l'orario della cerimonia

La cerimonia del Pallone d'Oro 2025 non sarà possibile seguirla in diretta TV in Italia. Nessun emittente ha acquistato, fino a questo momento, i diritti televisivi. Gli appassionati potranno farlo, però, in diretta streaming collegandosi al canale YouTube de L'Equipe, a partire dalle ore 20. Serata condotta Ruud Gullit e Kate Scott.

A cura di Alessio Morra
1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views