La griglia di partenza del GP Spagna di MotoGP, quarto appuntamento del motomondiale 2023: Espargarò in pole davanti a Miller e Martin. Binder vince la sprint race: Bagnaia al secondo posto, Miller chiude terzo. Oncu ha conquistato la pole della Moto3, mentre in Moto2 a trionfare è stato Lowes con 1:40.750.
Binder trionfa nella Sprint Race del MotoGP Spagna
Tantissime emozioni della Sprint Race del circuito di Jerez: Binder conquista il primo posto dopo una grande corsa, seguito da Bagnaia protagonista del sorpasso decisivo ai danni di Miller a un solo giro dalla fine. La gara si correrà domani alle ore 15:00.
La classifica costruttori
- Ducati 112
- KTM 61
- Aprilia 56
- Honda 54
- Yamaha 43
La griglia di partenza del GP Spagna
- Aleix Espargarò (Aprilia)
- Jack Miller (KTM)
- Jorge Martin (Ducati)
- Brad Binder (KTM)
- Francesco Bagnaia (Ducati)
- Dani Pedrosa (KTM)
- Miguel Oliveira (Aprilia)
- Johann Zarco (Ducati)
- Luca Marini (Ducati)
- Maverick Vinales (Aprilia)
- Takaaki Nakagami (Honda)
- Alex Marquez (Ducati)
- Marco Bezzecchi (Ducati)
- Franco Morbidelli (Yamaha)
- Fabio Di Giannantonio (Ducati)
- Fabio Quartararo (Yamaha)
- Raul Fernandez (Aprilia)
- Alex Rins (Honda)
- Stefan Bradl (Honda)
- Joan Mir (Honda)
- Augusto Fernandez (KTM)
- Jonas Folger (KTM)
- Iker Lecuona (Honda)
Bezzecchi mantiene la vetta del Mondiale di MotoGP
La leadership del Mondiale di MotoGP è sempre nelle mani di Bezzecchi con 65 punti, seguito da Bagnaia a tre lunghezze di distanza. Terzo posto invece per Vinales con 48 punti
Binder vince la Sprint Race MotoGP Spagna: l'ordine di arrivo
Binder trionfa ancora in Sprint Race, dopo il successo raggiunto in Argentina. L'ordine di arrivo dei piloti sulla pista di Jerez
- B. BINDER 18:07.055
- F. BAGNAIA +0.428
- J. MILLER +0.680
- J. MARTIN +0.853
- M. OLIVEIRA +1.638
- D. PEDROSA +1.738
- M. VINALES +3.248
- J. ZARCO +3.380
- M. BEZZECCHI +5.711
- L. MARINI +7.015
Termina la Sprint Race: Binder primo, secondo Bagnaia
Bagnaia riesce a mantenere la seconda posizione soffiata a Miller a un solo giro dalla fine. Alla Sprit Race del GP di Spagna trionfa Binder. Seguono Martin , Oliveira e Pedrosa, autore di un'ottima gara
Miller sbaglia, Bagnaia secondo
Bagnaia approfitta di un grande errore in frenata di Miller per prendersi la seconda posizione a un giro dalla fine
Due giri alla fine, sorpasso per Binder
Due giri alla fine! Binder riesce a mettere in difficoltà Miller e a prendersi la testa di questa Sprint Race. Bagnaia resta alle prese con Martin che punta a conquistare il terzo posto
Bagnaia chiude la porta a Martin
Quattro giri alla fine della Sprint Race, Miller e Binder si allontanano da Bagnaia che intanto deve difendersi dagli assalti di Martin. Nona posizione invece per Bezzecchi, seguito da Marini e Di Giannantonio
Nuova caduta!
Questa volta è Espargarò a cadere a sei giri dalla fine alla curva 9. Davanti a lui invece resta inalterato l'equilibrio con Miller primo, Binder in coda e Bagnaia che lo tallona in terza posizione
Binder mantiene la posizione
Bagnaia tenta l'assalto alla seconda posizione di Binder, ma il pilota non concede nessuno spazio. La lotta è serrata alle spalle di Miller che continua a volare in prima posizione
Comandano Miller e Binder
Bagnaia resta in terza posizione, alle spalle di Miller e Binder che occupano le prime due posizioni a otto giri dalla fine
Bagnaia passa al terzo posto a nove giri dalla fine
Nove giri alla fine, Bagnaia guadagna terreno e si prende la terza posizione davanti a Martin
Binder in testa al primo giro, Bagnaia quarto
Binder si piazza in testa al primo giro davanti a Miller. Bagnaia quarto al momento, nono Bezzecchi
Ripartiti!
La gara riprende con la griglia di partenza originaria, con Espargarò: 11 giri a disposizione per i piloti
La gara può riprendere
La Sprint Race può ripartire: tutti i piloti si sono già riposizionati per riprendere la gara
Pronti a ripartire dopo la bandiera rossa
La gara riprenderà alle 15:13 con la griglia di partenza originaria. I piloti dovranno affrontare ancora 11 giri
Brutta caduta all'inizio della Sprint Race!
Dopo pochi secondi finiscono a terra Bezzecchi, Alex Marquez, Morbidelli e Fernandez. Si alza la bandiera rossa, la gara è momentaneamente sospesa dopo la maxi caduta dei piloti in curva 2
MotoGP in diretta, inizia la sprint race
Tutto pronto per l'inizio della Sprint Race sul circuito di Jerez: i piloti si preparano per affrontare i 12 giri di pista previsti per questo evento.
Dove vedere in streaming la Sprint Race di oggi
Tra 15 minuti i piloti della MotoGP scenderanno in campo per la Sprint Race del GP di Spagna. Sarà possibile seguire l'evento anche in streaming su SkyGo, piattaforma disponibile per tutti gli abbonati Sky, oppure collegandosi gratuitamente al sito tv8.it che trasmetterà la gara in chiaro.
Lowes conquista la pole per Moto2
Il primo posto in Q2 va a Lowes: è lui a blindare la pole nella Moto2 con un tempo di 1:40.750. Secondo posto per Acosta con +0.578, terzo Dixon con +0.580. Per trovare il migliore degli italiani bisogna scendere al settimo posto conquistato da Vietti
Anche Valentino Rossi presente ai box
Valentino Rossi torna a Jerez in veste di proprietario del team: "È bello essere qui come team owner, è più rilassante che fare il pilota, poi sono fiero del team, da Luca Marini a Bezzecchi tutto il team ha fatto un gran lavoro. Quando abbiamo creato il team ci chiedevamo se saremmo mai riusciti a vincere e devo dire che non mi aspettavo che il successo sarebbe arrivato così presto".
Ogura al primo posto nelle Q1 della Moto2
Ogura si prende il primo posto nella prima parte delle qualifiche della Moto2 con 1:41.245. Qualificati alle Q2 anche Joe Roberts (+0.520), Zonta VD Goorbergh (+0.562) e Manuel Gonzalez (+0.692)
A che ora inizia la Sprint Race di MotoGP, gli orari del GP Spagna oggi
Chiuso il capitolo relativo alle qualifiche, adesso i piloti della MotoGp sono attesi dalla Sprint Race del GP di Spagna sulla posta di Jerez. La gara durerà 10 giri e comincerà alle ore 15:00. Sarà possibile seguirla su Sky, attraverso il canale 208, ma anche in chiaro su TV8 al numero 8 del digitale terrestre.
Cominciate anche le qualifiche della Moto2
Dopo la Moto3 è il turno della Moto2: ora i piloti sono in pista per le qualifiche
Le qualifiche della Moto3: Fenati il migliore degli italiani
- 53 D. ÖNCÜ1:45.668
- 48 I. ORTOLÁ+0.115
- 44 D. MUÑOZ+0.297
- 55 R. FENATI+0.316
- 5 J. MASIA+0.380
- 6 R. YAMANAKA+0.530
- 96 D. HOLGADO+0.577
- 71 A. SASAKI+0.593
- 43 X. ARTIGAS+0.655
- 99 J. RUEDA+0.701
Oncu conquista la pole della Moto3
La pole della Moto3 è firmata da Oncu con 1:45.668, davanti a Ortolà e Munoz, caduto proprio nel finale e portato via in barella per un problema alla caviglia. Da vedere se potrà partecipare alla gara in programma domani. Quarto posto invece per Romano Fenati.
Fenati trionfa nella Q1 della Moto3
Fenati si qualifica al Q2 al primo posto con 1:45.908. Secondo Moreira a +0.222, terza posizione in Q1 per Bertelle.
Moto3, al via le qualifiche
Dopo le qualifiche della MotoGP è il turno della Moto3: i piloti sono scesi in questo momento sulla pista di Jerez per le qualifiche, divise anche in questo caso in Q1 e Q2.
MotoGP su TV8, come vedere le qualifiche del GP Spagna in chiaro
Le qualifiche del GP di Spagna andranno in onda su Sky, attraverso il canale 208, ma saranno trasmesse anche in chiaro: basterà sintonizzarsi su TV8, al canale 8 del digitale terrestre. Sarà inoltre disponibile anche il servizio streaming gratuito attraverso il sito tv8.it.
La griglia di partenza del GP Spagna della MotoGP
- 1ª fila 1. Aleix Espargaro, 2. Miller, 3. Martin
- 2ª fila 4. Binder, 5. Bagnaia, 6. Pedrosa
- 3ª fila 7. Oliveira, 8. Zarco, 9. Marini
- 4ª fila 10. Vinales, 11. Nakagami, 12. Alex Marquez
- 5ª fila 13. Bezzecchi, 14. Morbidelli, 15. Di Giannantonio
- 6ª fila 16. Quartararo, 17. Fernandez, 18. Rins
- 7ª fila 19. Bradl, 20. Mir, 21. Fernandez
- 8ª fila 22. Folger, 23. Lecuona
Gli orari delle qualifiche Moto2 e Moto3 di oggi
Archiviate le qualifiche della MotoGP, adesso è il turno delle qualifiche per Moto2 e Moto3. Alle 12:50 comincerà la sessione di qualifica della classe di minor cilindrata del Motomondiale, mentre i piloti di Moto2 scenderanno in pista alle ore 13:45.
Espargaró sulla pole: "Una sessione pazza"
Espargaró chiude le qualifiche in prima posizione e blinda la pole: "Abbiamo provato a rendere le cose emozionanti, è stata una sessione pazza. Giro dopo giro la pista cambiava, mi sentivo come nella roulette russa. Sono contentissimo di partire davanti, è importante in questo tracciato perché è difficile fare sorpassi. Spero di fare un buon lavoro. Lo spirito è migliorato, i ragazzi fanno un buon lavoro. L'atmosfera è buona, stiamo lavorando duramente e spero che potremmo essere anche gratificati"
La griglia di partenza del GP Spagna
Si è composta la griglia di partenza del GP Spagna: primo posto per Espagnarò, Bagnaia chiude le qualifiche in quinta posizione.
- A. ESPARGARO1:37.216
- J. MILLER +0.221
- J. MARTIN +0.242
- B. BINDER +0.316
- F. BAGNAIA +0.341
- D. PEDROSA +0.367
- M. OLIVEIRA +0.380
- J. ZARCO +0.400
- L. MARINI +0.450
- M. VINALES +0.549
Aleix Espargarò si prende la pole del GP Spagna
Aleix Espargarò si porta in testa con 1:37.216 e blinda la pole sul circuito di Jerez. Chiudono la prima fila Jack Miller al 2° posto e Jorge Martin al 3°.
Comanda Alex Marquez per il momento
Il tempo continua a essere molto incerto sul circuito di Jerez. Primo posto per Alex Marquez in 1’41″682, balzo in avanti per Marini che risale in terza posizione a cinque minuti dalla fine.
Comincia a piovere sul tracciato di Jerez
Cadono le prime gocce di pioggia sul circuito di Jerez: al momento la pioggia non è intensa, ma tutto potrebbe cambiare da un momento all'altro. Solo Binder e Alex Marquez hanno deciso di montare le gomme rain.
LIVE Qualifiche MotoGP Spagna in diretta: primo posto per Bagnaia, Binder secondo
Si sono concluse le Q1: primo posto per Bagnaia con 1:36.493, Binder chiude secondo. Bezzecchi e Morbidelli chiudono rispettivamente al terzo e quarto posto, con Di Giannantonio che si piazza in quinta posizione.
1 F. BAGNAIA1:36.493
2 B. BINDER+0.048
3 M. BEZZECCHI+0.085
4 F. MORBIDELLI+0.300
5 F. DI GIANNANTONIO +0.474
6 F. QUARTARARO+0.579
7 R. FERNANDEZ+0.671
8 A. RINS+0.763
9 S. BRADL+0.804
10 J. MIR+0.853
Le qualifiche della MotoGP in diretta per il GP Spagna
Sono partite le qualifiche del GP di Spagna della MotoGP. Piloti in pista sul tracciato di Jerez per il Q1: solo due passeranno in Q2 per giocarsi la pole position.
Oliveira è il più veloce nelle Fp3, Morbidelli 4°
Miguel Oliveira si è dimostrato il migliore delle Libere3 della MotoGP nel GP di Spagna. Primo posto in 1:37.229 davanti a Fabio Quartararo (+0.103) e Aleix Espargaro (+0.243). Franco Morbidelli ha tagliato il traguardo con il quarto tempo (+0.283) davanti a Takaaki Nakagami (+0.295).
MotoGP, le qualifiche del GP Spagna 2023 in chiaro e in diretta su TV8
Mancano soltanto cinque minuti all'inizio delle qualifiche del GP di Spagna: alle 10:50 i piloti scenderanno in campo per la Q1 e la Q2, di durata complessiva di 30 minuti. Le qualifiche saranno trasmesse da SkySport sul canale 208 (Sky Sport MotoGP) e potranno essere seguite anche in chiaro su TV8.
Bastianini non ce la fa, si ferma e si ritira: "Ha troppo dolore"
Problemi fisici per Enea Bastianini che non regge al dolore alla scapola che si è fratturato. Ha provato a salire in sella della sua Ducati per giocarsi una chance nelle Libere ma niente da fare. Il dolore è stato troppo intenso e dopo solo qualche giro ha alzato bandiera bianca. Il team manager Ducati, Davide Tardozzi: "Inutile prendersi rischi assurdi in gara, ha troppo dolore"
Oliveira al comando nelle Fp3 MotoGP davanti a Quartararo e Espargaro
L'Aprilia RNF è al comando delle Fp3 di MotoGP nel GP di Spagna, grazie a Miguel Oliveira che a metà prova guida in testa davanti a Quartararo e Aleix Espargaro
Qualifiche MotoGP in diretta, a che ora iniziano e dove vederle
Manca poco all'inizio delle qualifiche per il GP di Spagna. L'attività della classe regina inizierà alle ore 10:50 con la Q1 e proseguirà poi con la Q2. Trenta minuti la durata complessiva della lotta alla pole position di Jerez. Le Qualifiche della top-class del Motomondiale si potranno seguire in diretta su Sky che le manderà in onda sul canale 208 (Sky Sport MotoGP). Le Qualifiche di oggi, come anche la Sprint Race, si potranno vedere in diretta anche in chiaro su TV8, canale 8 del digitale terrestre, con la telecronaca di Guido Meda, e in live streaming sul sito di tv8.it, SkyGo e, previa sottoscrizione dell'abbonamento, NOW.
Canet domina nelle Fp3 di Moto2, Vietti solo 9°
Aron Canet è stato il più veloce della terza sessione di Libere del GP di Spagna di Moto2 e in 1:40.640 ha preceduto Pedro Acosta e Sam Lowes (+0.349). Quarto tempo per Albert Arenas (+0.366), mentre quinto è arrivato Alonso Lopez. Il primo degli italiani è stato Celestino Vietti, solo nono. I 14 piloti che passano alla Q2 della Moto2 sono Canet, Acosta, Lowes, Arenas, Lopez, Dixon, Garcia, Salac, Vietti, Arbolino, Chantra, Aldeguer, Baltus, Bendsneyder.
Deniz Oncu il più veloce della terza sessione di Libere della Moto3
Deniz Oncu è stato il migliore nella terza sessione di Libere della Moto3. Con un tempo di 1:45.401 il pilota turco della Ktm Ajo ha preceduto al traguardo David Alonso secondo, con un distacco di +0.149 e José Antonio Rueda, terzo a +0.444. Andrea Migno, il primo degli italiani, è attivato settimo. I piloti qualificatisi per la Q2 del GP di Spagna della Moto3 sono dunque: Oncu, Alonso, Rueda, Yamanaka, Masia, Artigas, Migno, Munoz, Kelso, Sasaki, Toba, Ogden, Holgado e Suzuki.
A che ora iniziano le FP3 di MotoGP oggi in Spagna
La sessione di prove libere della MotoGP inizierà alle ore 10:10. Le Libere 3 avranno una durata di 30 minuti e serviranno ai piloti solo per trovare il giusto assetto alla loro moto per affrontare la qualifica (che inizia subito dopo, a partire dalle 10:50) e la Sprint Race che invece andrà in scena nel primo pomeriggio.
Moto3, cominciate le FP3
A Jerez è appena cominciata la terza sessione di prove libere della Moto3. I piloti avranno mezz'ora a disposizione.
Gli orari delle FP3 di Moto2 e Moto3
Il primo appuntamento di oggi sul tracciato di Jerez è riservato alla Moto3: fra dieci minuti i piloti scenderanno in campo per la FP3, mentre alle 9:25 sarò il turno della Moto2.
Gli orari di FP3 e qualifiche al GP Spagna di MotoGp 2023
Sarà una giornata ricca di eventi per i piloti: il primo appuntamento è previsto per le 9:55 per le FP£ che si concluderanno alle ore 10:40. Si tornerà poi a calcare il tracciato di Jerez alle ore 14:10 con le qualifiche della MotoGP che dureranno in tutto 40 minuti e saranno divise tra la Q1 e Q2. Poi, per chiudere il programma, sarà la volta della Sprint Race della MotoGP che si terrà a partire dalle ore 15:00.
Le caratteristiche del circuito di Jerez de la Frontera in Spagna

Le qualifiche del GP di Spagna si terranno sul circuito di Jerez de la Frontera, un tracciato lungo 4.4 km con 13 curve in totale, 8 a destra e 5 a sinistra, e il rettilineo più lungo che misura 607 metri.
Il tracciato di Jerez è uno dei più impegnativi dell'intero motomondiale, che da sempre mette alla prova il potenziale dei piloti e delle moto: sono presenti infatti diverse tipologie di curve, da quelle più veloci a quelle che costringono a ritmi di marcia molto lenti. La più celebre è sicuramente l'ultima curva, spesso decisiva per la vittoria della tappa.
Il record di giro più veloce sulla pista di Jerez appartiene a Marc Marquez che nel 2019 riuscì a stabilire un tempo di 1.38.051, mentre il titolo di pilota più vincente appartiene a Valentino Rossi con 9 successi, tra i quali due raggiunti in 125 cc e 250 cc.
Qualifiche MotoGP oggi in TV, dove vederle in diretta
Le qualifiche della MotoGP si terranno nella tarda mattinata di oggi, sabato 29 aprile, a partire dalle ore 10:50 e termineranno alle ore 11:30. La gasa si potrà seguire in diretta TV su Sky al canale 208 (Sky Sport MotoGP) e anche in chiaro gratis su TV8 (canale 8 del digitale terrestre).
MotoGP Spagna, oggi qualifiche e sprint race in diretta: gli orari TV su Sky e TV8

La MotoGP torna in pista a Jerez de la Frontera per qualifiche e Sprint Race del GP Spagna. Giornata del sabato divisa come di consueto tra le qualifiche, in programma al mattino, e la gara sprint, che nel pomeriggio assegnerà i primi punti del weekend. Moto in pista alle 10:50 per l'inizio delle qualifiche che andranno a definire la griglia di partenza sia del sabato pomeriggio che della gara di domenica. Alle 15, invece, il via della Sprint Race. Diretta TV in chiaro su TV8 sia per le qualifiche che per la Sprint Race. La giornata sarà trasmessa integralmente anche su Sky Sport MotoGP e in live streaming su Sky Go e NOW.

