
Marc Marquez vince il GP Repubblica Ceca di MotoGP 2025: Bezzecchi secondo, Acosta terzo. Solo quarto posto per Pecco Bagnaia, partito dalla pole position.
MotoGP Brno, l'ordine di arrivo GP Cechia
- Marc MARQUEZ SPA Ducati Lenovo Team DUCATI
- Marco BEZZECCHI ITA Aprilia Racing APRILIA
- Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Factory Racing KTM
- Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI
- Raul FERNANDEZ SPA Trackhouse MotoGP Team APRILIA
- Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Team YAMAHA
- Jorge MARTIN SPA Aprilia Racing APRILIA
- Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM
- Pol ESPARGARO SPA Red Bull KTM Tech3 KTM
- Jack MILLER AUS Prima Pramac Yamaha MotoGP YAMAHA
- Fermin ALDEGUER SPA BK8 Gresini Racing MotoGP DUCATI
- Luca MARINI ITA Honda HRC Castrol HONDA
- Johann ZARCO FRA CASTROL Honda LCR HONDA
- Ai OGURA JPN Trackhouse MotoGP Team APRILIA
- Alex RINS SPA Monster Energy Yamaha MotoGP Team YAMAHA
- Fabio DI GIANNANTONIO ITA Pertamina Enduro VR46 Racing Team DUCATI 4
- Miguel OLIVEIRA POR Prima Pramac Yamaha MotoGP YAMAHA
- Augusto FERNANDEZ SPA Yamaha Factory Racing Team YAMAHA
Non classificati
Enea BASTIANINI ITA Red Bull KTM Tech3 KTM
Joan MIR SPA Honda HRC Castrol HONDA
Alex MARQUEZ SPA BK8 Gresini Racing MotoGP DUCATI
Non completa il primo giro
Takaaki NAKAGAMI JPN IDEMITSU Honda LCR HONDA
Bezzecchi: “Vorrei battere Marquez, ma ne aveva un po’ di più“
Marco Bezzecchi conferma la sua crescita con uno splendido secondo posto a Brno dopo aver guidato la gara per diversi giri: ha alzato bandiera bianca solo davanti al solito Marc Marquez. Queste le parole del pilota Aprilia a Sky: “Ho rischiato subito tanto, in partenza Quartararo si è spostato a sinistra, io sono andato a destra, però sapevo di avere Acosta vicino, ieri mi aveva fregato così quando avevo seguito Quartararo, lui si era buttato all’esterno. Stavolta mi ci sono buttato io e sono riuscito a fare un sorpasso molto bello, che è stato anche la chiave di tutto il resto della gara, perché sono riuscito a mettermi davanti, l’anteriore andava benissimo, era perfetto e anche quando mi ha passato Marc avevo un po’ di margine. Ovviamente avrei voluto batterlo, questo è palese, ma ne aveva un po’ di più“.
Bez ha proseguito così: “Stiamo facendo un bel lavoro, questo è sicuro, i ragazzi hanno portato dei bei miglioramenti dall’inizio della stagione ad oggi e si sono visti. Ovviamente ho lavorato duramente anch’io per cercare di migliorare la mia guida, essere sempre più preciso nei commenti e più preciso nella guida“, ha continuato. “Aragon è stata importante per trovare qualcosa per la qualifica, e qualcosina abbiamo trovato. Per il resto tutto questo è frutto di piccoli lavoretti che abbiamo fatto nel corso del tempo“.
Dall’Igna esalta Marquez e consola Bagnaia: “Questo è stato il miglior weekend di Pecco”
Gigi Dall’Igna, direttore generale di Ducati Corse, ha commentato l'ennesima vittoria di Marc Marquez e ha speso parole d'elogio per Pecco Bagnaia ai microfoni Sky Sport MotoGP: "Marc ha fatto cinque doppiette di fila, per cui direi che i numeri parlano da soli e Pecco ha fatto veramente una bella gara. Ha girato forte fino alla fine. Speravo che riuscisse a prendere il podio, perché credo che onestamente se lo meritasse. Non che Acosta avesse fatto una brutta gara, è evidente, però credo che Pecco, anche per quello che era successo ieri (il problema elettronico nella Sprint, n.d.r.) si meritasse un po’ di soddisfazione in più. Comunque, resta il fatto che ha fatto due belle gare, con un passo sicuramente da prime posizioni”
Pecco Bagnaia deluso: “Il DNA di questa moto non si adatti al 100% alla mia richiesta"

Pecco Bagnaia ha espresso tutta la sua delusione ai microfoni di Sky dopo il quarto posto a Brno: “Lamento un mio problema in staccata e ingresso curva, sin dalla Thailandia. Sono sempre stato molto difficile da superare e chiunque provava a farlo, andava lungo. Ora la situazione si è rovesciata: sono uno dei più scarsi, mi superano tutti in staccata perché non riesco a frenare forte. Quando provo a farlo, o mi si chiude davanti da dritto o vado lungo. Ho delle difficoltà in quella parte lì, è un limbo molto difficile da gestire”.
Marquez: “Con 120 punti di vantaggio questo mondiale possiamo perderlo solo noi”

Ai microfoni di Dazn Spagna Marc Marquez ha così raccontato la sua gara: “Questa gara ha rispecchiato un po’ questa prima parte di stagione. Siamo andati bene, andavamo come ieri con molto ritmo e molta fiducia e mi sentivo a mio agio. Questa indubbiamente è una delle migliori prime parti di stagione di tutta la mia carriera. Chiaramente quella del 2014 è stata perfetta, ma questa è una MotoGP diversa per via delle Sprint e delle gare lunghe: tutto questo fa accumulare stanchezza durante il weekend. Facendo un bilancio, sono molto contento di come mi sono sentito a livello fisico, perché la moto avevo già visto che funzionava lo scorso anno”.
Marquez ha anche riflettuto sull’ampio vantaggio: “Abbiamo davanti dieci gare con 120 punti di vantaggio, se dovessimo perdere il mondiale è perché avremo fatto qualcosa di enormemente sbagliato. Bisogna continuare con la stessa intensità, la stessa concentrazione e lo stesso approccio avuto sinora. Questo mondiale possiamo perderlo solo noi”.
MotoGP, classifica Team dopo Brno
La classifica Team del Mondiale di MotoGP dopo la gara di Brno.
- Ducati Lenovo Team 594
- Gresini Racing Motogp 358
- Pertamina Enduro VR46 Ducati 281
- Red Bull Ktm Factory Racing 192
- Aprilia Racing 173
- Monster Energy Yamaha Motogp 144
- Red Bull KTM Tech3 126
- Aprilia Trackhouse Racing 117
- LCR Honda 110
- Castrol Honda Team 84
- Prima Pramac Racing 61
- HRC Test Team 0
- Yamaha Factory Racing 0
MotoGP, la classifica piloti dopo la gara di Brno
Questa la classifica piloti dopo la gara di Brno.
- Marc MARQUEZ 381
- Alex MARQUEZ 261
- Francesco BAGNAIA 213
- Marco BEZZECCHI 156
- Fabio DI GIANNANTONIO 142
- Franco MORBIDELLI 139
- Pedro ACOSTA 124
- Johann ZARCO 109
- Fabio QUARTARARO 102
- Fermin ALDEGUER 100
- Maverick VIÑALES 69
- Brad BINDER 67
- Raul FERNANDEZ 66
- Luca MARINI 52
- Jack MILLER 51
- Ai OGURA 51
- Enea BASTIANINI 49
- Alex RINS 42
- Joan MIR 32
- Takaaki NAKAGAMI 10
- Jorge MARTIN 9
- Lorenzo SAVADORI 8
- Miguel OLIVEIRA 6
- Augusto FERNANDEZ 6
- Pol ESPARGARO’ 1 6
- Somkiat CHANTRA 1
- Aleix ESPARGARO’ 0
GP Brno, ordine di arrivo
Questo l'ordine di arrivo del GP della Repubblica Ceca.
- Marc Marquez
- Marco Bezzecchi
- Pedro Acosta
- Pecco Bagnaia
- Raul Fernandez
- Fabio Quartararo
- Jorge Martin
- Fermin Aldeguer
- Brad Binder
- Jack Miller
MotoGP, Marc Marquez vince a Brno

Marc Marquez non ha rivali e vince anche a Brno, dominio totale nel GP della Repubblica Ceca per il pilota della Ducati. Super gara di Marco Bezzecchi, che ha condotto la gara per diversi giri ma nulla ha potuto sull'attacco di Marquez e ha chiuso al secondo posto. Delusione per Pecco Bagnaia, che finisce al quarto posto dopo essere partito dalla pole.
Marquez vola a Brno: ha 1 secondo di vantaggio su Bezzecchi
Ritmo impressionante di Marc Marquez: il leader del Mondiale ha 1 secondo di vantaggio su Bez
Marc Marquez supera Bezzecchi e si porta in testa a Brno
Marc Marquez passa Bezzecchi e vola in testa alla corsa a Brno.
Bastianini cade alle 3 e finisce fuori giochi: era in lotta per il podio
Enea Bastianini cade alla curva 3 ed è fuori: stava facendo una gran gara ed era in piena lotta per il podio.
Bezzecchi sempre in testa, Marquez insegue. Bagnaia perde terreno: è 4°
Bezzecchi ha 3 decimi di vantaggio su Marc Marquez: giro veloce della gara per il pilota Aprilia. Acosta ha 4 decimi da recuperare sul pilota della Ducati. Pecco Bagnaia perde terreno dai primi tre e scivola quarto. Jorge Martin in 8^ posizione.
Bezzecchi vola in testa e Bagnaia scivola terzo
Bezzecchi si prende la testa della gara e Bagnaia scivola terzo dopo il sorpasso di Marc Marquez.
Bezzecchi passa Marquez ed è secondo
Super Bezzecchi, passa Marquez ed è secondo.
Bagnaia parte bene e resta in testa: Marquez e Quartararo inseguono
Pecco Bagnaia parte bene e resta in testa davanti a Marc Marquez, Quartararo e Bezzecchi.
LIVE MotoGP, inizia la gara
La gara di Brno è iniziata. Via!
Piloti in pista, tutto pronto a Brno per la partenza
MotoGP in pista a Brno per il GP della Repubblica Ceca: Piloti in pista, tutto pronto per la partenza.
I siti dove vedere la MotoGP in streaming
La gara della MotoGP di oggi che prenderà il via sul circuito di Brno tra venti minuti sarà trasmessa in diretta da Sky ma la corsa della classe regina del Motomondiale del GP della Repubblica Ceca si potrà vedere anche in live streaming su SkyGo e, solo per chi è abbonato, anche su NOW. Inoltre la gara odierna della MotoGP si potrà vedere anche gratis in streaming sul sito di TV8 ma in differita a partire dalle ore 17.
Bagnaia parte in pole a Brno: è la prima volta in stagione
A partire dalla pole nella gara della MotoGP che prenderà il vi tra mezzora sul circuito di Brno sarà Pecco Bagnaia che ieri nelle qualifiche, complice anche una sanguinosa scivolata di Marc Marquez nell'ultimo giro del Q2, ha piazzato la miglior prestazione cronometrica della sessione – 1:52.303 – che gli è valsa il record della pista che ospita il GP della Repubblica Ceca e la prima pole stagionale.
MotoGP oggi su TV8: dove vedere la gara in chiaro e in streaming gratis
Il GP della Repubblica Ceca della MotoGP di scena oggi sul circuito di Brno si può vedere in TV e in streaming anche gratis in chiaro su TV8 ma in differita: sul canale 8 del digitale terrestre la trasmissione della gara odierna della classe regina inizia infatti alle ore 17:00 e sarà seguita dal post-gara che andrà avanti fino alle 19:05. Tutto ciò, agli stessi orari, potrà essere visto anche in streaming gratis sul sito tv8.it.
La classifica piloti della MotoGP 2025
- M. Marquez (Ducati Lenovo Team) 356 punti
- A. Marquez (BK8 Gresini Racing MotoGP) 261
- F. Bagnaia (Ducati Lenovo Team) 200
- F. Di Giannantonio (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) 142
- F. Morbidelli (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) 139
- M. Bezzecchi (Aprilia Racing) 136
- P. Acosta (Red Bull KTM Factory Racing) 108
- J. Zarco (CASTROL Honda LCR) 106
- F. Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP Team) 92
- F. Aldeguer (BK8 Gresini Racing MotoGP) 92
- M. Viñales (Red Bull KTM Tech3) 69
- B. Binder (Red Bull KTM Factory Racing) 60
- R. Fernandez (Trackhouse MotoGP Team) 55
- E. Bastianini (Red Bull KTM Tech3) 49
- A. Ogura (Trackhouse MotoGP Team) 49
- L. Marini (Honda HRC Castrol) 48
- J. Miller (Prima Pramac Yamaha MotoGP) 46
- A. Rins (Monster Energy Yamaha MotoGP Team) 41
- J. Mir (Honda HRC Castrol) 32
- T. Nakagami (Honda HRC Castrol) 10
- L. Savadori (Aprilia Racing) 8
- A. Fernandez (Yamaha Factory Racing) 6
- M. Oliveira (Prima Pramac Yamaha MotoGP) 6
- P. Espargaro (Red Bull KTM Tech3) 1
- S. Chantra (IDEMITSU Honda LCR) 1
- A. Espargaro (Honda HRC Castrol) 0
- J. Martin (Aprilia Racing) 0
Joe Roberts vince in Moto 2: l'ordine di arrivo
Joe Roberts vince la gara della Moto2 a Brno davanti a Barry Baltus e Manuel Gonzalez.
Inizia la gara di Moto 2
Sta per iniziare la gara di Moto2 a Brno. Tutti i piloti sono pronti in pista.
A che ora parte la gara di MotoGP oggi
La gara del GP della Repubblica Ceca della MotoGP 2025 inizia oggi alle ore 14:00: questo infatti l'orario in cui sul circuito di Brno si spegneranno i semafori e, dopo il tradizionale giro di formazione, i piloti scatteranno dalla griglia di partenza per disputare la dodicesima gara lunga della stagione. Mancano dunque solo poco più di due ore al via della corsa della classe regina sul tracciato ceco.
Rueda vince in Moto 3: l'ordine di arrivo
Antonio Rueda vince in Moto 3 a Brno davanti a Maximo Quiles e David Munoz.
Inizia la gara di Moto3
Al via il primo evento a Brno con i piloti di Moto3 già in pista per cominciare la gara. Tra pochissimo si alzerà il sipario.
Le condizioni meteo per la gara di oggi
Il meteo non dovrebbe rappresentare un fattore determinante per la gara di oggi della MotoGP. Sul circuito di Brno, secondo le previsioni, le condizioni atmosferiche, con un cielo coperto da nuvole ma senza pioggia, non dovrebbero cambiere nel corso della giornata. Elevata la temperatura dell'aria (28° C attesi al momento della partenza) che quindi potrebbero influire su grip e usura delle gomme nel corso della gara del GP della Repubblica Ceca della classe regina.
La classifica dei tempi del Warm Up della MotoGP
Si scaldano i motori in vista della gara di oggi. Nel warm up è sempre Marc Marquez il più veloce di tutti: lo spagnolo segna il miglior tempo con 1:53.634, seguito da Bezzecchi e Alex Marquez. Bagnaia, che partirà dalla pole, ha chiuso quattordicesimo con un ritardo di +0.551.
Come sono andate le qualifiche e la gara sprint del Gran Premio
Marc Marquez torna protagonista a Brno: domina le prequalifiche bagnate del venerdì, parte dalla prima fila e conquista la Sprint Race del GP della Repubblica Ceca. Solo 7° Francesco Bagnaia, penalizzato da un errore elettronico sulla sua Ducati. Il weekend inizia con l'otto volte iridato che impone il suo ritmo sul bagnato, rifilando mezzo secondo agli inseguitori. Male invece il compagno di squadra Bagnaia, fuori dalla top-10 per un errore strategico del box: "Volevo la media, ma hanno montato la soft", il retroscena emerso dopo la sessione.
Sabato mattina Pecco si riscatta: passa dal Q1 e firma la sua prima pole stagionale con il record della pista. Marquez cade nell'ultimo giro lanciato, ma partirà comunque secondo. In prima fila anche Quartararo.
Nella Sprint, è subito battaglia tra i due ducatisti, ma al primo giro Marquez passa Bagnaia. Poco dopo, entrambi alzano il ritmo lasciando sfilare gli avversari: un comportamento anomalo legato a problemi di pressione della gomma anteriore, poi rientrati nei limiti regolamentari. Vince ancora Marquez, davanti ad Acosta e a uno straordinario Bastianini, al primo podio con KTM. Bagnaia chiude settimo: "Mi è apparso un messaggio errato sul dashboard".