video suggerito

I risultati e le medaglie del 30 luglio ai Mondiali di nuoto: Cerasuolo oro per l’Italia dopo Pellacani e Santoro

Gli azzurri hanno conquistato due ori nei tuffi, con Pellacani e Santoro, e nella rana con Cerasuolo.

30 Luglio 2025 8:42
Ultimo agg. 17:07
8 CONDIVISIONI
Immagine

Pellacani e Santoro hanno regalato all'Italia la prima medaglia d'oro ai Mondiali di Singapore 2025, la seconda è giunta poco dopo grazie a Simone Cerasuolo nei 50 rana. Nel Trampolino sincro tre metri misto il primo acuto dorato per la nostra selezione: è arrivato battendo i campioni in carica dell'Australia e i favoritissimi cinesi. È il primo metallo prezioso infilato al collo nella storia dei tuffi sincronizzati per il nostro Paese, il quarto nella tradizione dei Tuffi dopo Cagnotto e Dibiasi.

Dopo gli argenti di Simona Quadarella e Thomas Ceccon di ieri, è arrivata anche la medaglia più attesa nel nuoto. È di Simone Cerasuolo il grande exploit, sua la medaglia d'oro nella finale dei 50 rana. Manuel Frigo è rimasto fuori dalla finale dei 100 stile libero, così come Razzetti da quella dei 200 misti. Non ce l'ha fatta la staffetta 4×100 mista mixed a ripetere la bella prestazione delle batteria di qualifica. Nel medagliere l'Italia è attualmente risalita fino alla 7ª posizione con 17 medaglie, di cui 2 ori, 11 argenti e 4 bronzi.

15:04

Italia sesta nella staffetta 4x100 mista mixed, l'oro va alla Russia

La Russia è medaglia d'oro ai Mondiali di nuoto di Singapore, l'ha conquistata nella finale della 4×100 mista mixed. C'era anche l'Italia, che ha chiuso solo al sesto posto con il tempo di con 3'42″19. Non c'è stata la spinta di Martinenghi ma nel complesso non ce l'avrebbe fatta da solo a cambiare l'inerzia della gara: il podio era lontano due secondi. Successo alla Russia con 3'37″97 (è il nuovo record dei campionati), seconda posizione per la Cina in 3'39″99, terzo piazzamento per il Canada in 3'40″90.

A cura di Maurizio De Santis
14:52

Marchand è un alieno, nuovo record mondiale. Razzetti fuori dalla finale dei 200 misti

Alberto Razzetti fuori dalla finale dei 200 misti per poco. Grande delusione per l'italiano nella gara che è stata caratterizzata dalla straordinaria prestazione di Leon Marchand. Il francese ha stabilito il nuovo record del mondo nei 200 misti, cancellando quello che esisteva dal 2011 con il tempo di 1'52″69. Questi i finalisti dei 200 misti: Marchand, Casas, Scott, Matsushita, Kos, Clareburt, Wang, Foster. Razzetti decimo a 4 secondi dall’ottavo posto

A cura di Maurizio De Santis
14:08

Simone Cerasuolo è fantastico, oro nei 50 rana! Impresa storica nel nuoto

Immagine

Simone Cerasuolo vince la medaglia d'oro nella finale dei 50 rana. Il 22enne di Imola è il primo campione iridato italiano di sempre in questa specialità. Un'impresa straordinaria compiuta con il tempo di 26″54, piazzandosi davanti al russo Prigoda e al cinese Qin che sulla carta erano favoriti. Per l'Italia si tratta del primo oro nel nuoto in vasca a Singapore, il secondo del giorno dopo quello giunto grazie alla coppia Pellacani-Santoro nel trampolino 3m sincro misto.

"Dopo la semifinale ho sentito mia madre al telefono che mi ha detto: sei veramente forte e te la devi prendere. Sono riuscito a vincere e sono felicissimo", le parole a caldo pronunciate con la voce rotta dall'emozione. C'è poi un dato statistico che spiega bene qual è la portata della prestazione compiuta: quella conquistata in questa specialità è solo la quinta medaglia di sempre dopo il bronzo di Domenico Fioravanti (Fukuoka 2001), gli argenti di Fabio Scozzoli (Shanghai 2011) e Nicolò Martinenghi (Budapest 2022 e Doha 2024). Oggi il successo più bello e prezioso.

A cura di Maurizio De Santis
14:03

Razzetti e Burdisso fuori dal podio nella gara dei 200 farfalla

Immagine

L'americano Luca Urlando oro nei 200 farfalla. Niente da fare per i nuotatori italiani, impossibile tenere testa ad avversari nettamente più forti. Razzetti e Burdisso hanno chiuso rispettivamente al sesto e all'ottavo posto.

A cura di Maurizio De Santis
13:54

Manuel Frigo fuori dalla finale nei 100 stile libero: "Non era alla mia portata"

Manuel Frigo non ce l'ha fatta a centrare la qualificazione nella finale dei 100 stile libero uomini. Il settimo tempo di 48.18, un decimo più lento della prova del mattino, lo ha di fatto tagliato fuori. "Speravo di fare meglio – ha ammesso ai microfoni di Sky Sport – e nuotare sotto i 48 secondi, ma ancora non ce la faccio. Dispiace come sia andata. Non ho mai visto tempi così bassi per entrare in finale, non era alla mia portata".

A cura di Maurizio De Santis
12:43

Pellacani e Santoro oro bellissimo, che vittoria nel Trampolino sincro 3 metri misto!

Immagine

Chiara Pellacani e Matteo Santoro sono campioni del mondo! Hanno conquistato la medaglia d'oro (la prima in assoluto per l'Italia in questa edizione) alla rassegna iridata di Singapore nei Tuffi, specialità Trampolino sincro 3 metri misto. La coppia azzurra ha disputato rotazioni quasi perfette con un punteggio di 308.13 punti al cospetto dei cinesi (Li Yajie e Zilong Cheng, tra i favoriti) e ottenuto un risultato strepitoso, scucendo il titolo agli australiani (Maddison Keeney e Cassiel Rousseau secondi per 0.87 p).

La classifica finale del sincro da tre metri

  1. Italia – 308.13 oro
  2. Australia – 307.26 argento
  3. Cina 305.70 – bronzo
  4. Messico – 278.82
  5. NAB – 273.84
Immagine

Il risultato è straordinario e storico al tempo stesso: mai nessuna coppia italiana, infatti, era salito sul gradino più alto del podio in questa disciplina. E l'oro è il quarto nella tradizione dei Tuffi dopo Cagnotto e Dibiasi. Per Pellacani e Santoro si tratta della consacrazione mondiale, un percorso iniziato a Budapest 2022 e culminato con l'exploit odierno.

A cura di Maurizio De Santis
12:22

Italia al comando nel Trampolino 3 metri misto: tuffo pazzesco di Pellacani e Santoro

Pellacani e Santoro si esibiscono in un perfetto Triplo e mezzo avanti da sogno e balzano in testa alla classifica della finale del Trampolino tre metri misto. Con il tuffo da 46.80 del Brasile si è chiusa anche la quarta rotazione a margine della quale l'Italia è in testa con il punteggio di di 238.83, seguita dalla Cina a 233.70 e dall'Australia staccata di oltre 10 punti dalla coppia azzurra.

Immagine
A cura di Maurizio De Santis
12:10

Pellacani e Santoro secondi nel Trampolino 3 metri misto dopo la terza rotazione

L'Italia sogna una medaglia nella specialità del Trampolino 3 metri misto. Al termine della terza rotazione c'è la Cina al comando della classifica con 175.20 punti, seguita dall'Italia a 163.50 rappresentata da Pellacani e Santoro. Azzurri inseguiti molto da vicino dall'Australia. Quarto il Messico a 156.30, poi i russi con 156.00.

A cura di Maurizio De Santis
11:31

Sarah Jodoin Di Maria fa un triplo salto mortale quasi perfetto: semifinale nel Trampolino 10 m

Sarah Jodoin Di Maria è riuscita a qualificarsi in extremis alla semifinale del Trampolino 10 metri nei tuffi ai Mondiali di Singapore. L'italo-canadese ha concluso l'eliminatoria al 18° posto (ultimo piazzamento valido per ottenere la qualificazione) raccogliendo un punteggio complessivo di 267.85. Il miglior tuffo dell'azzurra è stato il triplo salto mortale e mezzo ritornato raggruppato che le è valso un prezioso 67.20.

Immagine
A cura di Maurizio De Santis
09:17

Italia in finale per l'oro con la staffetta 4x100 mista mixed: tempo straordinario

L'Italia è stata la sorpresa nelle gare di qualificazione per la finale della staffetta 4×100 mista mixed. Il quartetto azzurro ha fatto registrare il miglior tempo delle batterie fermando il cronometro a 3'42″19. Christian Bacico, Ludovico Viberti, Costanza Cocconcelli e Sara Curtis sono gli autori dell'impresa ma attenzione perché qualcosa potrebbe cambiare in occasione della finale nella quale potrebbe esserci un avvicendamento con la possibilità di schierare anche Thomas Ceccon e Nicolò Martinenghi (sempre che sia in condizioni dopo il malessere dei giorni scorsi). Alle 14:47 la gara che assegnerà le medaglie.

Immagine
A cura di Maurizio De Santis
09:11

Italia in finale nel Trampolino 3 metri sincro con Pellacani e Santoro

A partire dalle ore 11 l'Italia confida nella coppia Pellacani – Santoro in lizza nella finale del Trampolino 3 metri sincro. Sono 20 le coppie iscritte, Cina favorita con Li Yalje e Cheng Zilong. Per salire almeno sul podio gli azzurri dovranno vedersela con i messicani Zynaya Parra Martin ed Osmar Olivera Ibarra oltre ai britannici Penman eRied, agli australiani Rousseau e Keeny, ai russi Kuzina e Molchanov.

Immagine
A cura di Maurizio De Santis
09:02

Il medagliere dell’Italia ai Mondiali di nuoto di Singapore

Italia a caccia del primo oro ai Mondiali di nuoto. Il metallo più prezioso manca nella lista del medagliere che, al momento, annovera 15 medaglie: 11 argenti e 4 bronzi. Nella classifica della rassegna iridata l'Italia è al 14° posto.

Di seguito il medagliere completo dei Mondiali a Singapore:

  1. Cina – 12 oro, 5 argento, 2 bronzo (19)
  2. Australia – 7 oro, 1 argento, 4 bronzo (12)
  3. Germania – 6 oro, 0 argento, 0 bronzo (6)
  4. Spagna – 4 oro, 3 argento, 5 bronzo (12)
  5. Stati Uniti – 3 oro, 5 argento, 3 bronzo (13)
  6. Atleti neutrali B – 3 oro, 4 argento, 3 bronzo (10)
  7. Canada – 2 oro, 1 argento, 1 bronzo (4)
  8. Giappone – 1 oro, 1 argento, 3 bronzo (5)
  9. Francia – 1 oro, 0 argento, 3 bronzo (4)
  10. Grecia – 1 oro, 0 argento, 1 bronzo (2)
  11. Romania –  1 oro, 0 argento, 1 bronzo (2)
  12. Austria – 1 oro, 0 argento, 0 bronzo (1)
  13. Sudafrica – 1 oro, o argento, 0 bronzo (1)
  14. Italia – 0 oro, 11 argento 4 bronzo (15)
  15. Messico – 0 oro, 4 argento, 2 bronzo (6)
  16. Ungheria – 0 oro, 3 argento, 2 bronzo (5)
  17. Gran Bretagna – 0 oro, 1 argento, 2 bronzo (3)
  18. Atleti neutrali A – 0 oro, 1 argento, 1 bronzo (2)
  19. Corea del Nord – 0 oro, 1 argento, 1 bronzo (2)
  20. Belgio – 0 oro, 1 argento, 0 bronzo (1)
  21. Svizzera – 0 oro, 1 argento, 0 bronzo (1)
  22. Corea del Sud – 0 oro, 0 argento, 1 bronzo (1)
  23. Kirghizistan – 0 oro, 0 argento, 1 bronzo (1)
  24. Monaco – 0 oro, 0 argento, 1 bronzo (1)
  25. Olanda – 0 oro, 0 argento, 1 bronzo (1)
A cura di Maurizio De Santis
08:53

Gli azzurri in finale oggi ai Mondiali di Nuoto

Il programma delle finali che vedono in gara gli italiani fa riferimento ai 200 farfalla con Razzetti e Burdisso, ai 50 rana con Cerasuolo e alla staffetta 4×100 mista mixed. Nel palinsesto odierno riflettori accesi anche sulle semifinali: ci sono Manuel Frigo (100 stile libero) e Alberto razzetti (200 misti).

Di seguito il programma completo degli azzurri in finale oggi:

  • 13:02 –  800 stile libero uomini – Finale
  • 13:18 – 200 stile libero donne – Finale
  • 13:27 – 100 stile libero uomini – Semifinali – Manuel Frigo
  • 13:37 – 50 dorso donne – Semifinali
  • 13:52 – 200 farfalla uomini – Finale – Alberto Razzetti, Federico Burdisso
  • 14:01 – 50 rana uomini – Finale – Simone Cerasuolo
  • 14:13 – 200 farfalla donne – Semifinali
  • 14:30 – 200 misti uomini – Semifinali – Alberto Razzetti
  • 14:43 – 4×100 mista mixed – Finale – Italia
A cura di Maurizio De Santis
08:48

Mondiali di nuoto a Singapore, il programma di oggi e dove vedere le finali

A partire dalle ore 13 (ora italiana) si disputano le gare della sessione serale dei Mondiali di nuoto 2025 a Singapore. Il programma inizia con la finale degli 800 stile libero uomini e finisce nel primo pomeriggio con la staffetta mista 4×100 mixed. In palio ci sono ben cinque titoli iridati, le gare saranno visibili in diretta tv, in chiaro e gratis sui canali della Rai (Rai Sport e Rai 2) oppure sui canali di Sky (Sky Sport 1, Sky Sport Arena e Sky Sport mix) ma solo per gli abbonati. La Diretta streaming sarà trasmessa sulle piattaforme Rai Sport e Sky Go.

Di seguito il programma completo delle semifinali e delle finali:

  • 13:02 –  800 stile libero uomini – Finale
  • 13:18 – 200 stile libero donne – Finale
  • 13:27 – 100 stile libero uomini – Semifinali
  • 13:37 – 50 dorso donne – Semifinali
  • 13:52 – 200 farfalla uomini – Finale
  • 14:01 – 50 rana uomini – Finale
  • 14:13 – 200 farfalla donne – Semifinali
  • 14:30 – 200 misti uomini – Semifinali
  • 14:43 – 4×100 mista mixed – Finale
A cura di Maurizio De Santis
8 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views