I risultati delle partite dei Mondiali di calcio 2022 in Qatar e la classifica aggiornata dei Gironi C e D. Clamorosa sconfitta dell'Argentina, sconfitta 2-1 dall'Arabia Saudita. Pareggi a reti inviolate tra Messico e Polonia e Danimarca e Tunisia. In serata la vittoria della Francia, che ha battuto 4-1 l'Australia.
L'Arabia si porta così in testa al girone C approfittando del pareggio dell'altro girone ma la vittoria della squadra di Renard sulla Seleccìon è la prima sorpresa del torneo. Al Shehri e Al Dawsari rispondono al rigore di Messi e decretano una giornata storia per la nazionale saudita. In serata è arrivato il poker della nazionale campione del mondo all'Australia, con le firme di Giroud, Mbappé e Rabiot.
La classifica dei Mondiali 2022 dopo le partite dei gironi
GRUPPO C
Arabia Saudita 3
Messico 1
Polonia 1
Argentina 0
GRUPPO D
Francia 3
Danimarca 1
Tunisia 1
Australia 0
Mondiali 2022, il programma di domani: Marocco-Croazia alle 11, dopo Germania, Spagna e Belgio
Queste le gare che si giocheranno mercoledì 23 novembre, giorno in cui scenderanno in campo i gironi E e F:
- 11:00 – Marocco-Croazia
- 14:00 – Germania-Giappone
- 17:00 – Spagna-Costa Rica
- 20:00 – Belgio-Canada
La classifica del gruppo D: la Francia è in testa da sola
Dopo la prima giornata la Francia è sola in vetta al girone D.
PUNTI | GOAL FATTI | GOAL SUBITI | |
Francia | 3 | 4 | 1 |
Danimarca | 1 | 0 | 0 |
Tunisia | 1 | 0 | 0 |
Australia | 0 | 1 | 4 |
La Francia batte 4-1 l'Australia, ottimo esordio in Qatar per i campioni in carica

La Francia ha battuto per 4-1 l'Australia nel match d'esordio ai Mondiali 2022: dopo lo svantaggio iniziali, i campioni del mondo hanno mostrato tutto il loro potenziale offensivo con Giroud, Mbappé, Démbélé e Griezmann.
Il tabellino di Francia-Australia
RETI: 11′ Goodwin, 27′ Rabiot, 32′ e 71′ Giroud, 68′ Mbappé.
FRANCIA (4-2-3-1): Lloris; Pavard (89′ Koundé), Konaté, Upamecano, L. Hernandez (13′ T.Hernandez); Tchouaméni (77′ Fofana), Rabiot; Dembélé (77′ Coman), Griezmann, Mbappé; Giroud (89′ Thuram). CT: Deschamps.
AUSTRALIA (4-3-3): Ryan; Atkinson, Souttar, Rowles, Behich; McGree (73′ Mabil), Mooy, Irvine; Leckie, Duke, Goodwin (73′ Kuol). CT: Arnold.
ARBITRO: Victor Gomes (RSA).
Poker della Francia: Giroud!

Ancora Giroud di testa, poker della Francia. Il centravanti del Milan raggiunge Henry come capocannoniere di tutti i tempi della Francia a 51 gol.
Mbappé firma il 3-1: la Francia va

Colpo di testa di Mbappé su cross di Dembele con la palla che sbatte sul palo e termina in rete.
La Francia vuole il tris, l'Australia cerca il pareggio

La Francia vuole chiudere il match ma manca la zampata decisiva, l'Australia resiste e lavora per colpire in contropiede.
Intervallo: Francia avanti 2-1 sull'Australia

Colpita a freddo dal gol di Goodwin, la Francia ha ribaltato il match con le reti di Rabiot e Giroud. Nel finale di primo tempo l'Australia ha colpito un palo e ha avvisato la squadra di Deschamps: la gara non è chiusa.
Giroud firma il sorpasso: la Francia ribalta l'Australia

Il numero 9 dei campioni del mondo ha firmato il sorpasso con un comodo tocco sempre su assist di Rabiot.
La Francia trova il gol del pareggio: Rabiot!

Il centrocampista francese ha rimesso tutto in equilibrio con in bel colpo di testa da buona posizione su cross di Theo Hernandez. Terzo gol in nazionale per Rabiot.
Australia in vantaggio, inizio da incubo per la Francia: gol di Goodwin

Al primo assalto gli australiani trovano il gol con Goodwin, che ha battuto da distanza ravvicinata Lloris.

Francia-Australia è iniziata: via!

La sfida tra Francia e Australia è cominciata. A muovere il pallone per primi sono i campioni del mondo in carica.
Alle 20:00 Francia-Australia ai Mondiali 2022: canale TV e dove vederla in streaming
Francia-Australia è la partita che chiude la prima giornata del gruppo D e sarà visibile in TV in chiaro sulla Rai. Il primo match dei campioni del mondo sarà trasmesso in TV su Rai 1 a partire dalle 20. Possibile seguire in streaming Francia-Australia su RaiPlay, attraverso dispositivi portatili e fissi. La telecronaca sarà di Stefano Bizzotto, con il commento di Lele Adani.
Le formazioni ufficiali di Francia-Australia: Deschamps con un assetto super offensivo
Deschamps si presenta all'esordio della Coppa del Mondo con un assetto super offensivo: Giroud terminale offensivo con Dembélé, Griezmann e Mbappé a supporto.
FRANCIA (4-2-3-1): Lloris; Pavard, Konaté, Upamecano, L. Hernandez; Tchouaméni, Rabiot; Dembélé, Griezmann, Mbappé; Giroud. CT: Deschamps.
AUSTRALIA (4-3-3): Ryan; Atkinson, Souttar, Rowles, Behich; McGree, Mooy, Irvine; Leckie, Duke, Goodwin. CT: Arnold.
La classifica del Gruppo C dei Mondiali 2022: Arabia Saudita davanti a tutti
Dopo la prima giornata nessuno si sarebbe aspettato l'Arabia Saudita in vetta al girone C, invece la classifica recita proprio così:
PUNTI | GOAL FATTI | GOAL SUBITI | |
Arabia Saudita | 3 | 2 | 1 |
Polonia | 1 | 0 | 0 |
Messico | 1 | 0 | 0 |
Argentina | 0 | 1 | 2 |
Finisce la partita: Messico-Polonia termina 0-0

Ochoa ipnotizza Lewandowski e salva il Messico: il match d'esordio della selezione di Gerardo Martino contro la Polonia finisce 0-0.
Il tabellino di Messico-Polonia
RETI: /
MESSICO (4-3-3): Ochoa; Montes, Moreno, Sanchez, Gallardo; Alvarez, Herrera (71′ Rodriguez), Chavez; Vega (84′ Antuna), Martin (71′ Jimenez), Lozano. CT: Martino.
POLONIA (3-5-2): Szczesny; Kiwior, Glik, Bereszynski; Cash, Krychowiak, Kaminski, Szkymanski (72′ Frankowski), Zalewski (46′ Bielik); Lewandowski, Zielinski (88′ Milik). CT: Michniewicz.
ARBITRO: Chris Bealth (AUS).
Rigore per la Polonia: Ochoa respinge il tiro di Lewandowski

Lewandowski entra in area e viene fermato Moreno,che lo mette giù senza troppi complimenti. L'arbitro non vede falli, ma viene richiamato dal un Var check. Ochoa respinge il rigore del numero 9 polacco.

Fine primo tempo: Messico e Polonia ferme sullo 0-0

Finisce 0-0 il primo tempo tra Messico e Polonia. Le occasioni migliori sono arrivate per la selezione di Martino, che si è dimostrata più aggressiva e intraprendente dei polacchi.
Messico-Polonia è iniziata: via allo stadio 974 di Doha

L'arbitro Beath dà il via alla gara tra Messico e Polonia allo stadio 974 di Doha.

Le formazioni ufficiali di Messico-Polonia: queste le formazioni di Martino e Michniewicz

Per il debutto ai Mondiali 2022 queste sono le scelte di Martino e Michniewicz: nel Messico in campo Lozano, per la Polonia dal 1′ gli ‘italiani' Szczesny; Kiwior, Glik, Bereszynski, Zalewski e Zielinski.
MESSICO (4-3-3): Ochoa; Montes, Moreno, Sanchez, Gallardo; Alvarez, Herrera, Chavez; Vega, Martin, Lozano. CT: Martino.
POLONIA (3-5-2): Szczesny; Kiwior, Glik, Bereszynski; Cash, Krychowiak, Kaminski, Szkymanski, Zalewski; Lewandowski, Zielinski. CT: Michniewicz.
Alle 17:00 Messico-Polonia ai Mondiali 2022: canale TV e dove vederla in streaming
Dove vedere Messico-Polonia in TV? La partita che completa il gruppo C dopo Argentina-Arabia Saudita si disputerà alle 17 e sarà trasmessa in chiaro sulla Rai, che detiene i diritti in esclusiva dei Mondiali del Qatar, e in particolare su Rai 2. Per lo streaming con smartphone, tablet, notebook e computer, basterà collegarsi alla piattaforma Rai Play. Telecronaca di Alberto Rimedio, con il commento di Antonio Di Gennaro.
Danimarca-Tunisia live: 0-0 al fischio finale
Dopo otto minuti di recupero l'arbitro emette i canonici tre fischi che mettono fine al match. Danimarca e Tunisia si spartiscono la posta in palio: l'incontro finisce infatti sullo 0-0.
L'arbitro al Var ma non dà il rigore alla Danimarca
L'arbitro richiamato al monitor dal Var per un tocco di mano in area di un difensore tunisino dopo aver rivisto le immagini decide di non assegnare il calcio di rigore ai danesi.
Ammonito Jensen
Cartellino giallo per il neontrato Jensen che ha fermato con le cattive una ripartenza tunisina.
Proteste della Tunisia: chiede un rigore ma l'arbitro non è d'accordo

La Tunisia chiede un calcio di rigore per un netto tocco con la mano di un difensore danese all'interno della propria area: l'arbitro però correttamente non concede il penalty perché il tocco con il braccio avviene dopo un primo tocco con il piede è del tutto involontario.
Doppia occasione da gol per la Danimarca

Doppia occasione da gol per la Danimarca: prima Dahmen è provvidenziale sul tiro da fuori di Eriksen, poi, sull'angolo seguente, Cornelius non riesce a mettere in rete il pallone a pochi centimetri dalla linea di porta.
Triplo cambio per la Danimarca
Il ct della Danimarca prova a sparigliare le carte con un triplo cambio: fuori Kjaer, Dolberg e Skov Olsen, dentro Jensen, Cornelius e Lindstrom.
Gol annullato alla Danimarca

Al termine di una mischia in area tunisina Mikkel Damsgaard trova il pertugio giusto per siglare il gol del vantaggio danese: l'arbitro però annulla la rete su segnalazione del guardalinee per un'evidente posizione di fuorigioco di uno degli attaccanti danesi in avvio d'azione.
Danimarca-Tunisia in diretta: via alla ripresa
Cominciato il secondo tempo. Si riparte dallo 0-0 della prima frazione.
Danimarca-Tunisia live: 0-0 all'intervallo
Termina qui il primo tempo di Danimarca-Tunisia: le due squadre vanno all'intervallo con il risultato ancora fissato sullo 0-0.
Infortunio per Delaney: al suo posto l'ex Samp Damsgaard
Si fa male il centrocampista danese Delaney che non riesce a proseguire il match: immediata la sostituzione, al suo posto in campo l'ex Sampdoria Mikkel Damsgaard.
Schmeichel salva la Danimarca: gran parata su Jebali
Jebali si trova nuovamente a tu per tu con il portiere danese Kasper Schmeichel e questa volta prova a sorprenderlo con un tocco morbido: l'estremo difensore scandinavo però con la punta delle dita riesce a deviare il pallone ed evitare un gol che sembrava già fatto.
La Danimarca chiede un rigore: contatto Hojbjerg-Laidouni

Hojbjerg entra in area e viene contrastato duramente da Laidouni finendo a terra: per l'arbitro però non il contatto non è tale per assegnare un calcio di rigore.
Kristensen primo ammonito del match
Duro intervento di Rasmus Kristensen per fermare la ripartenza tunisina: l'arbitro non ha dubbi e mostra il cartellino giallo al centrocampista danese che diventa così il primo ammonito del match.
Gol annullato alla Tunisia: Jebali era in fuorigioco
Jebali scatta in profondità sul lancio lungo della difesa e a tu per tu con Schmeichel lo batte con un delicato tocco d'esterno: il guardalinee alza però la bandierina per segnalare la posizione di fuorigioco in partenza dell'attaccante tunisino e l'arbitro annulla il gol del vantaggio della formazione nordafricana.
Tunisia vicino al gol: Drager sfiora il palo
L'intensità della Tunisia ha messo in difficoltà la Danimarca in questo avvio di gara: la formazione tunisina va vicina al gol del vantaggio con la conclusione di Drager, deviata da un difensore danese, che sfiora il palo della porta difesa da Schmeichel con il pallone che si spegne sul fondo.
Danimarca-Tunisa in diretta: comincia il match

Cominciato il match dell'Education City Stadium di Al Rayyan tra Danimarca e Tunisia. A dare il calcio d'inizio all'incontro che inaugura il Girone D dei Mondiali di Qatar 2022 è stata la formazione danese.
Anche la Germania deve fare a meno di un suo big: Sanè out contro il Giappone
Mentre si stanno svolgendo le partite in programma per oggi martedì 22 novembre (Argentina-arabia Saudita già giocata 1-2; Danimarca-Tunisia alle 14:00 e Francia-Australia alle 20:00), arrivano notizie pessime dal quartier generale della Germania: Sanè si è fermato in allenamento e non può essere convocato per il match di debutto contro il Giappone (domani, mercoledì alle 14.00).
Danimarca-Tunisia, si gioca alle 14: le formazioni ufficiali
Appena conclusasi Argentina-Arabia Saudita non c'è nemmeno il tempo per respirare che tutti si è concentrati sul match delle 14:00 dove in campo scendono Danimarca e Tunisia. Ecco le formazioni ufficiali delle due nazionali.
DANIMARCA: Schmeichel, Kristensen, Kjaer, Christensen, Maehle, Delaney, Eriksen, Hojbjerg, Damsgaard, Dolberg, Skov Olsen.
TUNISIA: Ben Said, Drager, Bronn, Talbi, Maaloul, Laidouni, Skhiri, Ben Romdhane, Khazri, Jaziri, Msakni.
Alle 14:00 Danimarca-Tunisia ai Mondiali 2022: canale TV e dove vederla in streaming
Dove vedere Danimarca-Tunisia in TV? La partita dei Mondiali valida per il gruppo D e in orario alle 14 sarà trasmessa come da copione in chiaro sulla Rai. Il canale sarà Rai 2 accessibile dal digitale terrestre. La diretta streaming di Danimarca-Tunisia, sarà possibile grazie alla piattaforma RaiPlay, attraverso dispositivi portatili e fissi. Telecronaca affidata alla coppia formata da Luca De Capitani e Sebino Nela.
La classifica del Girone C dopo Argentina-Arabia Saudita
Dopo la partita tra Argentina e Arabia Saudita, la classifica del Girone C prende corpo e lo fa in modo incredibile visto che in vetta ci balza la selezione saudita che ha vinto 2-1. Messico e Polonia devono ancora scendere in campo.
- Arabia Saudita (1) – 3 punti
- Polonia (0) – 0 punti
- Messico (0) – 0 punti
- Argentina (1) – 0 punti
Le prossime partite dell'Argentina ai Mondiali
Dopo la clamorosa sconfitta al debutto contro l'Arabia Saudita, parte subito in salita l'avventura ai mondiali da parte dell'Argentina. Un girone in cui sembrava poter dominare senza problemi si è rivelato una trappola per gli uomini di Scaloni. Ora decisivi gli ultimi due match in programma, vale a dire la sfida contro il Messico del 26 novembre e poi l'ultima gara contro la Polonia
Argentina-Arabia Saudita 1-2, finisce con l'incredibile vittoria saudita
Incredibile risultato finale, con l'Argentina che esce sconfitta dal campo 2-1 per merito dell'Arabia Saudita
Gara interrotta per un violentissimo scontro aereo

Brutto scontro tra portiere e difensore dell'Arabia Saudita e gioco fermato per diversi minuti, mentre il cronometro segna il 98′
Argentina-Arabia Saudita 1-2, anche il portiere saudita ammonito

Tensione altissima nel finale di match: anche il portiere dell'Arabia, Al Owais, viene ammonito per proteste dopo una uscita in cui si è scontrato con un attaccante argentino.
Argentina-Arabia Saudita 1-2, ammonito anche Abdulhamid
Continuano a fioccare i cartellini nella formazione saudita: 4 giocatori con il cartellino giallo dopo l'intervento irregolare di Abdulhamid.

2
Terzo ammonito della partita: Al Dawsari
Terzo cartellino giallo, ancora una volta nei confronti dell'Arabia Saudita: ammonito anche Al Dawsari
Ammonito anche Al Boleahi
Secondo ammonito di partita, sempre per l'Arabia Saudita: Al Boleahi entrato a referto dell'arbitro Vincic.
Argentina-Arabia Saudita 1-2: forcing di Messi e compagni
A metà secondo tempo il risultato vede l'Arabia in vantaggio 2-1 grazie alle due reti a inizio di ripresa. L'Argentina ha però alzato il ritmo e le giocate di qualità: la difesa saudita sta reggendo come può
Ammonito Al Malki, il primo del match

Sale la tensione e l'agonismo con l'Argentina votata in avanti alla ricerca del pareggio. L'Arabia tiene e soffre, anche con interventi al di là del regolamento come in occasione dell'ammonizione di Al Malki, che si prende il primo giallo dell'incontro
Incredibile vantaggio dell'Arabia Saudita!

L'Arabia Saudita sulla scia dell'entusiasmo trova anche il secondo gol: 2-1 all'Argentina al 53′, con un eurogol di Al Dawsari che ha trovato l'incrocio perfetto!
Arabia Saudita al pareggio: 1-1 contro l'Argentina!
Incredibile a inizio di ripresa: al primo tiro in porta della partita l'Arabia pareggia i conti: rete di Al Shehri

Argentina-Arabia Saudita 1-0: al via la ripresa
L'Argentina riparte dall'1-0 del primo tempo, nessuna sostituzione per la Selezione di Scaloni. Per l'Arabia, che aveva cambiato già nel primo tempo il capitano uscito per infortunio, solito assetto in campo
Argentina-Arabia Saudita 1-0, fine primo tempo
Solo un gol per l'Argentina di Leo Messi nei primi 45 minuti ma tanto basta per portare le squadre in spogliatoio con l'Albiceleste avanti (proprio grazie al rigore della Pulga). Altri tre gol sono stati annullati ai sudamericani per altrettanti fuorigioco. Gara apertissima
Argentina-Arabia Saudita, 1-0: 3° gol argentino annullato
Ancora un gol annullato all'Argentina, ancora una volta per fuorigioco. La nazionale di Scaloni fa la gara ma la difesa saudita fino a questo momento è stata attenta mantenendosi altissima fuori dalla propria area di rigore

Argentina-Arabia Saudita 1-0, raddoppio di Lautaro Martinez annullato!

Subito dopo la metà del primo tempo una bella azione dell'Argentina porta a segno Lautaro Martinez ma tutto viene vanificato dal VAR: ancora fuorigioco. Seconda rete dei sudamericani considerata irregolare.

Argentina-Arabia Saudita 1-0, annullato un gol a Messi per fuorigioco
Ancora emozioni in Argentina-Arabia Saudita: Messi scatta e va in porta segnando il 2-0 al 22′ minuto ma è tutto irregolare. Al momento della partenza dell'azione, la Pulga si trovava in posizione di offside.

Argentina-Arabia Saudita: 1-0, Messi dal dischetto non sbaglia!

Fallo su Paredes visto dal VAR e Argentina che passa in vantaggio dopo 8 minuti grazie a Leo Messi che dal dischetto non sbaglia: portiere saudita spiazzato e gol della Pulga che apre così il proprio Mondiale in Qatar

Argentina-Arabia Saudita 0-0, è iniziato il match
Iniziata la sfida tra la nazionale argentina e quella saudita, primo match del3° giorno di Coppa del Mondo in Qatar.
L'augurio del dottore che aiutò Messi da bambino: "Spero che venga eliminato subito ai Mondiali"

Se Leo Messi è arrivato ad essere uno dei giocatori più forti della storia del calcio, parte del merito è anche del dottor Diego Schwarzstein, che quando il 35enne argentino era un bambino con problemi di crescita lo prese in cura somministrandogli l'ormone di cui era carente.
Oggi tuttavia il medico argentino si augura che Messi faccia flop ai Mondiali: "Come tifoso vorrei che l'Argentina diventasse campione del mondo, ma da cittadino argentino e da essere umano vorrei che perdessero tutte e tre le partite e venissero eliminati subito. Il motivo? Sono convinto che questo governo oscenamente populista che abbiamo qui userebbe il successo dell'Argentina ai Mondiali per insabbiare le cose".
Tutto pronto per il debutto dell'Argentina, tra le favorite assolute di questi Mondiali
Oramai tutto è pronto per vedere in campo la squadra di Leo Messi, al suo ultimo acuto mondiale. La Pulga guiderà la Seleçion scelta dal ct Scaloni e non potrà fallire l'appuntamento con la storia: il debutto appare semplice sulla carta, contro un'Arabia Saudita che è priva delle carte tecniche e tattiche per mettere in difficoltà i sudamericani. L'Argentina schiererà una formazione di assoluto livello con un tridente spettacolare dove, oltre a Messi, ci sarà l'interista Lautaro Martinez e il ‘Fideo' bianconero Angel Di Maria.
Alle 11:00 Argentina-Arabia Saudita ai Mondiali 2022: canale TV e dove vederla in streaming
Il programma delle partite dei Mondiali di oggi si apre con Argentina-Iran. La sfida valida per il gruppo C e in orario alle 11, sarà trasmessa in TV in chiaro sulla Rai e in particolare sul canale Rai 2. Per quanto riguarda invece la diretta streaming, non sarà necessario sottoscrivere abbonamenti, ma basterà collegarsi attraverso dispositivi portatili e computer alla piattaforma RaiPlay. Telecronaca Rai affidata a Dario Di Gennaro con il commento di Andrea Stramaccioni.
La formazione ufficiale dell'Arabia Saudita: Ervè Renard col tridente
Per la sfida all'Argentina di Messi, il ct dell'Arabia Saudita Ervè Renard punta su un assetto offensivo, speculare a quello della Seleçion: quattro in difesa e tridente d'attacco per cercare di sorprendere gli uomini di Scaloni e provare a sovvertire un esito già scritto.
ARABIA SAUDITA (4-3-3): Alowais; Abdulhamid, Altambakti, Albulayhi, Alshahrani; Alfaraj, Kanno, Almalki; Albrikan, Alshehri, Aldawsari.
La formazione ufficiale dell'Argentina: tridente con Messi, Lautaro e Di Maria
L'Argentina è pronta a scendere in campo per il proprio debutto ufficiale ai Mondiali in Qatar. Lo farà contro l'Arabia Saudita nel match che apre le sfide di questa terza giornata iridata. Il ct Scaloni ha diramato le proprie scelte e nel tridente delle meraviglie ci saranno dal primo minuto Leo Messi, Lautaro Martinez e Angel Di Maria. Una ‘corazzata' che avrà in mediana il Papu Gomez, insieme allo juventino Paredes e ad un altro ‘ex italiano', De Paul.
Ecco l'undici ufficiale scelto dal ct Scaloni:
Argentina (4-3-3): Martinez; Molina, Romero, Otamendi, Tagliafico; De Paul, Paredes, Papu Gomez; Messi, Lautaro and Di Maria.
Perché ci sono tanti minuti di recupero ai Mondiali: non accade per caso

Le tre gare giocate ieri durante i Mondiali in Qatar sono state contrassegnate da un totale di 59 minuti di recupero. Quasi un'ora in più rispetto al normale. Ben 24 complessivi in Inghilterra-Iran anche per via dell'infortunio del portiere iraniano. Poi in Olanda-Senegal l'arbitro ha assegnato 14 minuti complessivi tra primo e secondo tempo mentre in USA-Galles il recupero totale è stato di 16 minuti ulteriori.
Alla base di questo modus operandi degli arbitri, c'è una direttiva precisa da parte della FIFA, il massimo organo calcistico internazionale. Agli arbitri è stato chiesto di essere più severi con le perdite di tempo e la conferma arriva anche dalle parole di Pierluigi Collina di qualche giorno fa: "Abbiamo detto a tutti di non stupirsi se vedranno il quarto ufficiale alzare il tabellone elettronico con sopra un numero grande, sei, sette o otto minuti".
I giocatori dell'Iran non cantano l'inno ai Mondiali: protesta contro il regime

La prima gara dell'Iran ai Mondiali 2022 in Qatar è stata contrassegnata da un gesto inaspettato che i giocatori hanno voluto compiere durante l'inno nazionale. La squadra, compatta, ha deciso di non cantarlo per manifestare il proprio dissenso nei confronti del regime degli ayatollah. Il loro messaggio è arrivato in tempo reale fino a Teheran, dove è diventato tutt’uno con l’anima del popolo iraniano: nella capitale si è esultato per le reti inglesi. Una protesta importante e un segnale forte che ha lasciato senza parole uno stadio intero.
Giocano gli USA ma sulla Rai appare una scritta strana: modificata dopo 27 minuti

La gara tra USA e Galles terminata con il punteggio di 1-1 è stata contrassegnata da un episodio particolare. Nel corso della diretta della gara trasmessa su Rai Uno, la TV di Stato ha mostrato una scritta in sovrimpressione che metteva in evidenza la sigla della nazionale americana in modo del tutto inusuale rispetto a quella canonica: SUA invece che USA. L'acronimo chiaro di Stati Uniti d'America cambiato senza apparenti motivi. Dopo 27 minuti la RAI ha poi provveduto a modificare sistemando la grafica in questo modo: USA-WAL. Usando l'acronimo di Wales facendo ricorso al nome della rappresentativa e non più "GAL" con cui era stata italianizzata la Nazionale di Page.
Oggi in campo i gironi C e D, chi gioca: le squadre
Seconda giornata di partite ai Mondiali, con altre otto nazionali pronte a scendere in campo. Oggi lunedì 22 novembre si aprono le danze nei gironi C e D. Nel primo scende in campo l'Argentina che affronterà l'Arabia Saudita alle ore 11, con l'altra sfida Messico-Polonia in programma alle 17. Per il secondo raggruppamento invece spazio a Danimarca-Tunisia alle 14, e con l'attesa prima partita dei campioni del mondo in carica della Francia, alle 20 contro l'Australia.
I risultati delle partite di ieri: Inghilterra a valanga, vince anche l'Olanda
Nelle partite dei Mondiali di ieri, convincente successo dell’Inghilterra contro l’Iran con un perentorio 6-2. Vittoria anche per l’Olanda con il risultato di 2-0 sul Senegal. Pareggio tra Usa e Galles, con Bale che ha risposto su rigore a Weah. I risultati di ieri ai Mondiali:
Inghilterra-Iran 6-2
Senegal-Olanda 0-2
USA-Galles 1-1
Dove vedere le partite dei Mondiali 2022 in TV e streaming: i canali Rai
Dove vedere le partite in programma oggi ai Mondiali 2022? Le sfide saranno trasmesse in TV in chiaro sulla Rai, che detiene i diritti della competizione che si gioca in Qatar. Le quattro partite di questa sera si giocheranno in particolare su Rai 2 e Rai. Per quanto riguarda lo streaming sarà possibile vedere i Mondiali in chiaro attraverso dispositivi portatili e streaming, sulla piattaforma RaiPlay. Questo nel dettaglio il programma delle partite in TV e streaming
- Argentina-Arabia Saudita (11:00) – Rai 2 (streaming su RaiPlay)
- Danimarca-Tunisia (14:00) – Rai 2 (streaming su RaiPlay)
- Messico-Polonia (17:00) – Rai 2 (streaming su RaiPlay)
- Francia-Australia (20:00) – Rai 1 (streaming su RaiPlay)
Il calendario del 22 novembre ai Mondiali 2022 in Qatar: programma tv
Oggi sono quattro le partite in programma ai Mondiali del Qatar. In campo le formazioni dei gruppi C e D. Ecco il programma nel dettaglio delle partite di oggi verranno trasmesse in esclusiva in chiaro sulla Rai sia in TV sia in streaming:
- 11:00 – Argentina-Arabia Saudita (gruppo C): Rai 2 e RaiPlay
- 14:00 – Danimarca-Tunisia (gruppo D): Rai 2 e RaiPlay
- 17:00 – Messico-Polonia (gruppo C): Rai 2 e RaiPlay
- 20:00 – Francia-Australia (gruppo D): Rai 1 e RaiPlay
Partite Mondiali 2022 di calcio, orari tv e i risultati di oggi in diretta

Le partite in programma oggi ai Mondiali in Qatar sono quattro. Per la fase a gironi, si giocano i match del girone C e di quello D. In campo alle 11, l'Argentina di Messi che affronterà l'Arabia Saudita. Nel pomeriggio, alle 14, Danimarca-Tunisia, con a seguire Messico-Polonia alle ore 17. Chiude l'esordio dei campioni del mondo della Francia contro l'Australia, alle ore 20. Tutte le partite sono in diretta sulla Rai