
L'Italia ha battuto 3-0 Israele nella partita di qualificazione ai Mondiali 2026. Il risultato dà agli Azzurri la certezza matematica di partecipare ai playoff di marzo per accedere alla Coppa del Mondo. Retegui protagonista con una doppietta, di Mancini il tris che arriva in pieno recupero. Il 13 novembre la prossima sfida in trasferta con la Moldavia.
Gattuso: "Oggi bene, un mese fa ci hanno fatto ballare"
Le dichiarazioni di Gattuso subito dopo la vittoria per 3-0 contro Israele. "La partita di un mese fa la ricordiamo tutti… ci hanno fatto ballare e ci hanno portato a spasso. Sono soddisfatto per come abbiamo giocato. Gigio ha fatto parate importanti… Oggi avevano tutto da perdere per tutte queste robe intorno alla partita. Bene ma dobbiamo trovare compattezza e cercare di migliorare sempre. Adesso speriamo che Dio ce la mandi buona e non perdiamo giocatori per i playoff".

Terzo gol dell'Italia: segna Mancini, prima rete in Nazionale
In pieno recupero è Mancini a portare a tre il numero delle marcature. Primo gol in Nazionale per il difensore della Roma.
Al 92° salvataggio sulla linea di Israele
Al 92° salvataggio sulla linea di Israele. Grandissima giocata in area avversaria, tiro deviato sulla linea di porta.
Nel finale entrano Spinazzola e Cristante, escono Cambiaso e Locatelli
Nel finale di Italia-Israele Gattuso cambia qualcosa: entrano Spinazzola e Cristante, escono Cambiaso e Locatelli.
L'Italia sfiora il 3-0 con Pio Esposito
Italia vicinissima al 3-0. C'è ancora lo zampino di Retegui: l'attaccante recupera un'altra palla "velenosa" e la palla a Pio Esposito. La conclusione viene parata Glazer.
Retegui, numeri da bomber: 11 gol in 24 presenze in Nazionale
La doppietta di Mateo Retegui contro Israele ha migliorato il suo score da bomber: ha segnato 11 gol in 24 presenze con la maglia della Nazionale, ha raggiunto in classifica Antonio Di Natale.
Al 74° gol straordinario di Retegui, Italia avanti 2-0
Un gol bellissimo. Retegui lo ha segnato al 74°. Prima ha recuperato il pallone nei pressi dell'area di rigore poi, dopo aver puntato la porta, ha lasciato partire un tiro diretto all'incrocio dei pali.

Cambiaso, gol annullato: era in evidente fuorigioco
Cambiaso fa gol ma è annullato giustamente. Il calciatore azzurro era in posizione di fuorigioco dopo aver ricevuto un assist di Pio Esposito.
Donnarumma ci mette una mano, devia il diagonale di Gloukh
Ancora un'altra parata importante di Donnarumma. Al 59° salva di nuovo gli Azzurri, in difficoltà sulle azioni di Israele: Gigio ci mette una mano e devia la conclusione in diagonale di Gloukh.

Conclusione al volo di Barella, fuori
Israele palleggia bene e mette in difficoltà l'Italia. Gli Azzurri, che faticano sempre a trovare spazi e profondità, si rendono pericolosi con una conclusione al volo di Barella (fuori).
Tensione in tribuna, tifoso bloccato e portato via dagli steward

A pochi minuti dall'inizio del secondo tempo, un tifoso particolarmente infervorato è stato bloccato e portato via dagli steward dello stadio di Udine (come mostrato dalle immagini in diretta tv dalla Rai). In quattro lo hanno circondato e lo hanno invitato ad abbandonare il posto in tribuna. L'episodio menzionato durante la telecronaca.
Italia-Israele, inizia il secondo tempo: entra Esposito al posto di Raspadori
L'Italia inizia il secondo tempo contro Israele in vantaggio per 1-0. C'è un cambio: Pio Esposito in attacco al posto di Raspadori.
Retegui segna su rigore al 46°, Italia in vantaggio per 1-0
Retegui si presenta sul dischetto, vuole riscattare l'errore contro l'Estonia. Conclusione potente, Glazer può nulla. Al 46° l'Italia è in vantaggio.

Fallo su Retegui, rigore per l'Italia
Al 45° calcio di rigore per l'Italia, fallo su Retegui di Baltaxa

Sassaiola all'esterno dello stadio, giornalista ferito: trasferito d'urgenza in ospedale
Un giornalista è rimasto ferito a causa della sassaiola scatenata da gruppi di facinorosi durante gli scontri con le forze dell'ordine a Udine, dopo il corteo pro Palestina. Il reporter ha riportato un trauma cranico importante ed è stato trasferito d'urgenza in ospedale. Non sembra in pericolo di vita.

Retegui "murato" in area al momento della deviazione
Al 37° sussulto dell'Italia. L'azione parte dalla destra, la palla arriva a Retegui che in area batte di prima intenzione ma viene bloccato da Baltaxa.
Israele ancora pericoloso, ci pensa Donnarumma in uscita
Terza azione in verticale nel giro di pochi minuti e terzo pericolo per l'Italia. Baribo attacca bene la profondità ma è fondamentale la lettura di Donnarumma che esce dall'area con ottimo tempismo e rilancia la palla.
Grande parata di Donnarumma, tiene il risultato sullo 0-0
Una grande parata di Donnarumma su conclusione di Solomon tiene il risultato sullo 0-0. È di Israele, ancora in contropiede, l'azione più pericolosa. Difesa azzurra sorpresa di nuovo, ci pensa l'estremo difensore a deviare in angolo la botta scagliata dall'avversario.

Italia sorpresa in contropiede, il tiro di Gloukh finisce fuori di poco
Alla prima vera azione di Israele corre un brivido lungo la schiena degli Azzurri. Sorpresa in contropiede, l'Italia ha rischiato grosso, per fortuna il tiro di primo intenzione dal limite di Gloukh è finito fuori di poco.
Scontri all'esterno dello stadio dopo il corteo pro Palestina

Tensione e scontri all'esterno dello stadio di Udine al termine del corteo pro Palestina e contro la sfida tra Italia e Israele. Un gruppo di manifestanti ha tentato di deviare dal percorso stabilito, sfondare il cordone di agenti per dirigersi verso lo stadio. Vengono lanciati petardi contro gli uomini delle forze dell'ordine.
Gran bella triangolazione dell'Italia dal limite: Cambiaso tira a fil di palo
L'Italia ha preso il pallino del gioco. Gran bella combinazione al limite dell'area di Israele: tutto nasce da un'intuizione di Raspadori che si fa dare palla da Di Lorenzo e ne ricama un passaggio perfetto. Cambiaso dal limite dell'area mette fuori di pochissimo.

Il primo tiro del match è di Retegui, ma la palla finisce fuori
Il primo tiro della partita è dell'Italia. A costruire l'opportunità è Tonali che da sinistra serve Retegui: tiro di prima intenzione dell'attaccante ma la palla finisce fuori.
Avvio di match equilibrato, Israele tiene bene il campo
Avvio di incontro equilibrato. L'Italia cerca palleggio e scambio di posizioni per trovate profondità e spazio ma Israele si difende bene.
Italia-Israele in campo: la partita in diretta
Dopo il minuto di silenzio, l'arbitro Turpin ha dato il fischio d'inizio a Italia-Israele.
Fischi all'inno nazionale di Israele
Fischi e qualche timido applauso hanno accompagnato l'esecuzione dell'inno nazionale di Israele prima del fischio d'inizio.

Come è finita la partita dell'andata tra Italia e Israele

All'andata la partita tra Italia e Israele in Ungheria terminò con il punteggio di 4-5 in favore degli azzurri. A Debrecen l'Italia era andata sotto due volte portandosi sul 4-2 con la doppietta di Kean e le reti di Politano e Raspadori, prima di farsi raggiungere negli ultimi tre minuti per poi tornare avanti al 91’ con la firma di Sandro Tonali come acuto decisivo. Israele passa in vantaggio grazie a un autogol di Locatelli, poi Kean pareggia i conti portando il risultato sull'1-1 al termine della prima frazione. Nel secondo tempo però Dor Peretz riporta Israele in vantaggio prima del pareggio 2-2 firmato ancora da Kean. L'Italia fa poi 3-2 con Politano e poi 4-2 con Raspadori. Nel finale però prima un autogol di Bastoni e poi un altro gol di Dor Peretz riportano il punteggio sul 4-4 prima del definitivo 5-4 firmato Tonali in pieno recupero.
Perché Israele non è stato sospeso nonostante le proteste mondiali
Israele non è stato sospeso da alcuna competizione sportiva. A differenza di quanto avvenuto con la Russia dopo il conflitto in Ucraina, Israele continua a poter disputare le varie competizioni internazionali. Ma qual è la differenza dopo quanto accaduto a Gaza? Aleksander Ceferin, presidente della Uefa, ha fatto sapere che le forti pressioni della politica hanno giocato un ruolo fondamentale nello stop imposto ai russi (non solo nel calcio ma anche in tutte le altre discipline ed eventi iridati quali i Giochi Olimpici) mentre nei confronti di Israele non c'è stata eguale attenzione. Per l'esclusione di Israele dalle competizioni si pensava a una riunione tra Uefa e FIFA che in realtà non c'è mai stata lasciando la situazione invariata.
Udine blindata in vista della partita di stasera: cecchini israeliani presidiano lo stadio
Le misure di sicurezza imposte per la partita tra Italia e Israele hanno svuotato la città di Udine. Nel pomeriggio ci sarà la manifestazione Pro Pal e si prevede la presenza di circa 10mila persone che protesteranno contro la nazionale israeliana. Il Viminale ha dichiarato il grado di massima allerta per la partita che si giocherà questa sera Udine e lo stadio vedrà la presenza di cecchini israeliani e per entrare i tifosi dovranno superare misure di sicurezza stringenti. I cecchini presidiano anche l'hotel dove soggiorna la azionale israeliana, scortata chiaramente anche da un posto di blocco e da diversi elicotteri che sorvolano la zona.
Cosa serve all'Italia per qualificarsi ai playoff dei Mondiali 2026
Per qualificarsi ai playoff la Nazionale dovrà vincere contro Israele, perché ogni altro risultato lascerà la porta aperta a tutte le possibilità. Ci sarebbero speranze sottili anche per agguantare il primo posto ma la Norvegia sembra irraggiungibile. Haaland e compagni, anche a pari punti, godono di una differenza reti sostanziale da +26 contro il +7 italiano, praticamente un abisso. Per partecipare ai playoff bisognerà piazzarsi al secondo posto del girone che potrebbe arrivare matematicamente proprio contro Israele: con una vittoria l'Italia archivierebbe subito la pratica. In caso di pareggio all'Italia poi basterà fare un punto a novembre contro Moldavia e Norvegia.
Minuto di silenzio prima del fischio d'inizio in memoria dei 3 Carabinieri morti
Prima del fischio di Italia-Israele sarà osservato un minuto di silenzio e di raccoglimento. La Federcalcio li ha comunicato nell'immediata vigilia dell'incontro per esprimere cordoglio in memoria dei tre Carabinieri morti questa mattina a Castel d'Azzano (Verona) a causa di un'esplosione provocata dagli occupanti di un casolare sottoposto a sgombero.