
L'Italia di Fefè De Giorgi, dopo aver battuto l'Argentina, affronta oggi il Belgio nei quarti di finale dei Mondiali di volley che si stanno svolgendo nelle Filippine, in una rivincita del match malamente perso nel girone eliminatorio. La formazione di Zanini – reduce dalla vittoria sulla Finlandia – è stata infatti l'unica ad aver battuto gli uomini di De Giorgi al tie-break durante questo torneo iridato. Gli azzurri – che sono i campioni in carica e largamente favoriti alla vigilia – in caso di vittoria affronterebbero una tra Polonia e Turchia. Diretta tv in chiaro sulla Rai.
Set per l'Italia: si chiude sul 25 a 13 con un super muro di Russo
Primo set portato a casa dagli azzurri, super muro di Russo che porta sul 1 a 0 la formazione di De Giorgi.
Il salvataggio di piede non basta all'Italia: ancora punto del Belgio
De Giorgi può tirare un sospiro di sollievo, si ferma la rimonta del Belgio e torna a fare punto l'Italia con il punto del 23.
Pallone che ricade nel campo azzurro: il Belgio ne mette due di fila e si porta sul 21 a 11
Continuano a inseguire e aumentano i giri gli avversari: si rifanno sotto ma il parziale premia ancora l'Italia che resta sui 10 punti di distanza.
Italia avanti e spinge sul 20 a 9: Ace di Micheletto
Ace di Micheletto che porta gli azzurri sul più 11. Il Belgio arranca e prova a sfruttare gli errori della formazione nostrana.
Nessuna invasione: video check negato al Belgio 18-8 per l'Italia
Gli ospiti chiedono un video check per invasione degli azzurri, niente da fare e il punto resta dell'Italia che si assesta sul 18 a 8, più 10 per le maglie azzurre grazie a Giannelli.
Belgio fatica e guadagna un punto solo grazie all'errore in battuta degli avversari
Belgio fatica e non riesce a sbloccarsi dai suoi 7 punti, l'Italia ne approfitta e vola sul 17 a 8. Solo la battuta lunga regala un punto alle maglie rosse.
orgoglio Italia: ancora muro a difendere e vola via sul 16 a 7
Come non detto, gli azzurri rimontano e il contrattacco di Micheletto è perfetto per regalare un vantaggio di 3 punti agli azzurri.
Rimonta del Belgio: le furie rosse si fanno sotto e si portano sul 13 a 7
Belgio meglio di quanto visto fino a ora, continuano ad attaccare e rimontano punti sull'Italia che fatica: il parziale si ferma sul 13 a 7.
Gargiulo regala il 12 a 5 agli azzurri: super muro dell'italiano
Ancora grande difesa degli italiani che bloccano l'offensiva con il super muro di Gargiulo, prende il largo l'Italia.
Un errore a testa in battuta: Italia-Belgio sul 10 a 5
Prima l'errore in battuta di Romanò poi la stessa situazione causata dal Belgio e le maglie rosse restituiscono il punto.
Muro di Giannelli: Italia va sul 8 a 4, il Belgio insegue
Belgio costretto a forzare la giocata ma si trova davanti il muro azzurro che non si fa superare: ottima difesa che porta a più 4.
Break Italia: primo vantaggio per gli azzurri che conducono 6 a 4
Ottima costruzione dell'Italia che continua ad attaccare e piega il Belgio: primo break dopo la serie di pareggi consecutivi, Italia che ora prova a difendere il vantaggio di 2 punti.
Difesa preziosissima degli italiani, ma nulla da fare e il punto va al Belgio sul 4 pari
Italiani che provano a difendere il mini break e giocano un pallone che sembrava ormai perso. Nulla da fare perché la sfera esce dai confini legali ed è ancora parità.
Per la prima volta passano davanti gli azzurri, provano a staccare ma non riescono
Primo punto costruito per gli azzurri, che nonostante la precisione difensiva non trovano la possibilità di raddoppiare e vengono subito raggiunti sul 3 pari.
Continua la perfetta parità: Italia e Belgio sul 2 a 2
A punto del Belgio risponde prontamente la formazione azzurra e mantiene invariato il parziale che si assesta sul 2 pari
Italia-Belgio: subito un punto a testa 1-1 invasione di campo
Dopo l'errore iniziale degli azzurri arriva subito il pareggio: invasione di campo del Belgio ed è 1 pari.
Inni terminati: Italia e Belgio sono pronte a scendere in campo
Terminati gli inni di Belgio e Italia, le due formazioni si preparano a dar via alla sfida valevole per la Semifinale del Mondiale. Ad attenderli ci sarà la vincente di Polonia-Turchia.
Il Ct dell'Italvolley De Giorgi: "Per battere il Belgio dovremo alzare il nostro livello. Serve umiltà"
Le quote dei bookmakers danno l'Italia largamente favorita contro il Belgio nel match dei quarti di finale dei Mondiali di volley in programma oggi, ma il CT Fefè De Giorgi alla vigilia invita a tenere la guardia altissima: "Per battere il Belgio dovremo alzare il nostro livello. Serve umiltà, perché ogni partita va riconquistata da capo, ma anche serenità, perché stiamo facendo il nostro percorso. L'approccio giusto sarà pensare a questa partita non come a una rivincita, sarà importante avere questo tipo di mentalità; quando si arriva a un quarto di finale non conta tanto se con quella squadra hai già perso o vinto nel girone, è una gara da dentro o fuori e ciò che hai fatto prima non cambia la natura della sfida. Ora però si riparte da zero, dobbiamo concentrarci su noi stessi, su quello che vogliamo fare in campo e su come attivare al meglio il nostro gioco, come abbiamo fatto finora".
Il percorso dell'Italia ai Mondiali di volley fino ai quarti di finale
L'Italia di pallavolo maschile si è qualificata per i quarti di finale dei Mondiali di volley, in cui oggi affronterà il Belgio, battendo 3-0 negli ottavi l'Argentina (25‑23, 25‑20, 25‑22). In precedenza, nel girone eliminatorio, la squadra azzurra aveva sconfitto 3-0 l'Algeria (25‑13, 25‑22, 25‑17), perso col Belgio 2-3 (23‑25, 20‑25, 25‑22, 25‑21, 13‑15) e infine vinto contro l'Ucraina 3-0 (25‑21, 25‑22, 25‑18), risultato che le aveva assicurato il secondo posto nel gruppo alle spalle proprio dei belgi.
La possibile avversaria dell'Italia in semifinale
Qualora l'Italvolley maschile onori il pronostico e batta il Belgio nei quarti di finale dei Mondiali di pallavolo, la squadra allenata da Fefè De Giorgi affronterà in semifinale la vincente dell'altro quarto di finale tra Polonia e Turchia, che si giocherà ugualmente oggi, alle 14.
I precedenti tra Italia e Belgio di volley maschile
I precedenti tra Italia e Belgio nella pallavolo sono 14 e favorevoli alla squadra azzurra: 9 a 5 per la nostra nazionale di volley. L'ultimo confronto diretto tuttavia è stato vinto a sorpresa dai belgi nel girone eliminatorio di questi Mondiali. La squadra allenata dall'italiano Zanini si è imposta 3-2 al tie-break. Questi i parziali: 25-23, 25-20, 22-25, 21-25, 15-13. Il belga Ferre Reggers è stato MVP con 31 punti. In precedenza, c'erano state due vittorie per l'Italia per 3-0 ai Mondiali del 2018 e agli Europei 2023. Nella sfida dei quarti di finale che si giocherà oggi, l'Italia è largamente favorita sul Belgio, ma il match giocato nel girone insegna che le insidie sono sempre dietro l'angolo: guai a scendere in campo rilassati.
Chi sono gli avversari dell'Italia nei quarti dei Mondiali: il Belgio è allenato da un italiano
L'Italia ritrova oggi il Belgio nei Mondiali di volley, stavolta nei quarti di finale a eliminazione diretta, dopo averci perso, a sorpresa, nel girone eliminatorio. La nazionale belga maschile di pallavolo, chiamata anche ‘Red Dragons', sta vivendo uno dei suoi momenti migliori nella storia recente, allenata dall'italiano Emanuele Zanini, che siede in panchina dal 2022.
Come detto, il Belgio era inserito nello stesso gruppo dell'Italia e ha chiuso al primo posto, imbattuto, proprio grazie alla vittoria abbastanza clamorosa nello scontro diretto con gli azzurri per 3-2. Negli ottavi di finale, ha poi superato nettamente la Finlandia 3-0. Non è una delle squadre più blasonate a livello mondiale, ma ha mostrato grande crescita, buona organizzazione tattica e giocatori emergenti. Alla guida c'è un allenatore esperto, il 60enne lombardo Zanini, che ovviamente conosce molto bene il volley italiano, il che è sicuramente un vantaggio per i belgi, come già visto qualche giorno fa.
Italia-Belgio, dove vedere i quarti dei Mondiali di Volley in TV e streaming

Italia-Belgio è in programma alle 9:30 orario italiano nell'arena di Pasay, nelle Filippine: la partita sarà visibile a tutti in TV, trasmessa in diretta in chiaro dalla Rai, specificamente da Rai 2. Di conseguenza sarà in chiaro anche la diffusione in streaming, collegandosi a RaiPlay. Il match dei quarti di finale dei Mondiali di volley si potrà inoltre vedere anche su DAZN per gli abbonati e su VBTV, ovvero Volleyball World TV, un servizio dedicato esclusivamente alla pallavolo creato dalla Federazione Internazionale. Anche in quest'ultimo caso occorre un abbonamento per la visione.