Le partite di oggi degli Internazionali di Roma di tennis. Giorgi ha superato Alexandrova mentre Pigato è finita ko con Kastakina, con Novak Djokovic all'esordio con Etcheverry. Fognini ha battuto Kecmanovic 6-3, 7-6, mentre Sinner ha battuto Kokkinakis 6-1, 6-4 e il prossimo avversario sarà Shevchenko nel terzo turno in programma domenica. Martina Trevisan sconfitta da Muchova dopo aver sciupato un match-point. Giocheranno anche Giorgi, Pigato e Paolini. Le partite si potranno seguire in diretta TV su Sky e in streaming su Sky Go e NOW, mentre in chiaro sarà il 20 a mandare in onda un match.
Il programma di oggi e i risultati degli italiani all'ATP Roma
- Sinner-Kokkinakis: 6-1, 6-4
- Trevisan-Muchova: 6-3, 3-6, 5-7
- Fognini-Kecmanovic: 6-3, 7-6
- Giorgi-Alexandrova: 6-4, 6-2
- Djokovic-Etcheverry: 7-6 6-2
- Paolini-Rybakina: 6-7 1-6
- Pigato-Kastakina: 1-6, 2-6
Rybakina elimina Paolini: si chiude la giornata al Foro Italico
Elena Rybakina si è imposta con il punteggio di 7-6 6-1, ha eliminato Jasmine Paolini e si è qualificato per il terzo turno del torneo di Roma. Con il successo della kazaka si chiude la giornata di gare degli Internazionali d'Italia.
Rybakina vince il primo set con Paolini
Ha giocato un grandissimo primo set Jasmine Paolini, ma ha dovuto arrendersi nel tie-break con Elena Rybakina che se lo è aggiudicato per 7 punti a 4.
Djokovic e l'autografo a Mourinho
Due leggende si sono incontrate al Foro Italico: José Mourinho e Novak Djokovic, che ha fatto un autografo al portoghese. Qualcosa di non banale.
Esordio vincente per Djokovic
Dopo aver faticato un po' nel primo set Djokovic ha avuto vita facile nel secondo ed ha battuto Etcheverry. L'argentino è stato sconfitto con il punteggio di 7-6 6-2. Domenica il serbo affronterà Dimitrov.
Rune ai sedicesimi, facile successo per il danese
Un dominio assoluto quello di Holger Rune. Il danese testa di serie numero 7 ha sconfitto in due facile set il francese Arthur Fils. Rune resta così in rotta di collisione con Djokovic.
Fuori altre due teste di serie: Paul e Shelton
Sono cadute a grappoli le teste di serie del tabellone maschile. Al già lungo si sono aggiunti due americani: Tommy Paul e Ben Shelton, che sono stati sconfitti rispettivamente dal cileno Garin e dal kazako Bublik.
Djokovic soffre ma vince il tie-break su Etcheverry
Un'ora e 15 minuti. Tanto è durato il primo set del match d'esordio di Djokovic, che ha dovuto rimontare due volte per piegare Etcheverry, avanti sia nel set che nel tie-break, che il numero 1 ATP ha vinto per 7 punti a 5.
Giorgi supera Alexandrova, ora potrà vendicare Trevisan. Pigato ko
Camila Giorgi ha superato il secondo turno, battendo Alexandrova in due set. Ora al prossimo impegno sfiderà Muchova che ha superato Trevisan. Niente da fare per Pigato, ko contro Kasatkina.
Mourinho sugli spalti per assistere alla partita tra Djokovic ed Etcheverry

In campo Djokovic contro Etcheverry, e sugli spalti non mancano personalità e celebrità. Presente anche José Mourinho che non vuole perdersi l'esordio di Nole. Molto concentrato lo Special che non si perde uno scambio, con grande attenzione.
Djokovic fa il suo esordio contro Etcheverry: partenza in salita per Nole
Djokovic è in campo per il suo esordio a Roma contro Etcheverry. Inizio non semplice per il campione serbo che è sotto di un break contro l'argentino. Curiosità anche per le condizioni del suo gomito sinistro, coperto dal solito manicotto.
Giorgi avanti di un set contro Alexandrova
Molto bene Camila Giorgi che si è aggiudicata il set d'apertura contro Alexandrova. Sempre sul pezzo l'azzurra che dopo la vittoria ha approfittato del toilet break.
Pigato perde il primo set contro Kasatkina, equilibrio tra Giorgi e Alexandrova
Pigato ha perso il primo set anche abbastanza agevolmente contro la russa Kasatkina. Equilibrio tra Giorgi e Alexandrova sul centrale, con il risultato di 4-3 per l'azzurra.
Inizia il match tra Giorgi e Alexandrova sul centrale del Foro Italico
Inizia il match di Camila Giorgi, pronta a sfida Alexandrova. Grande atmosfera sul centrale del Foro Italico, con le due giocatrici subito protagoniste.
Fabio Fognini batte Kecmanovic, che festa con il figlio in panchina!

Fabio Fognini ha vinto la partita del secondo turno degli Internazionali di Roma. Gran partita del ligure contro Kecmanovic, e ora riposo in vista della sfida contro uno tra Fils e Rune in programma domenica. La festa con il figlio Federico in panchina nella bolgia del centrale del Foro Italico.
Si prosegue senza scossoni, Fognini-Kecmanovic 6-6. Si va al tie-break
Nessuno strappo nel secondo set con Fognini e Kecmanovic che sono attualmente sul 6-6. Nessuna occasione al momento per strappare il servizio all'avversario per Fabio. Si decide tutto al tie-break
Equilibrio nel secondo set, Fognini nervoso per un paio di chiamate dell'arbitro
Secondo set con maggiore equilibrio rispetto al primo. Fogni comunque mantiene il pallino del gioco, sul 4-3, con l'avversario costretto a inseguire. Fabio nervoso per un paio di chiamate controverse da parte del giudice di sedia.
Fognini si è aggiudicato il primo set con il risultato di 6-3
Un Fognini sontuoso non ha lasciato scampo a Kecmanovic aggiudicandosi il primo parziale con il risultato di 6-3. Al momento non c'è partita, sul centrale per la gioia del pubblico di Roma.
Fognini in grande spolvero in avvio, Kecmanovic già costretto a inseguire
Ottimo avvio di Fognini, che sta giocando un tennis di altissimo livello con il pubblico in visibilio. Diversi già i colpi da circoletto rosso per Fabio, che dopo il break è avanti 3-1.
Inizia il match tra Fognini e Kecmanovic
Grande atmosfera sul centrale del Foro Italico a Roma. In campo c'è il beniamino di casa Fabio Fognini che se la vedrà contro Kecmanovic. Il ligure spera di regalare grande spettacolo dopo la bella vittoria con Murray.
Trevisan sciupa un match point nella bolgia del Foro Italico e si arrende a Muchova
L'Italia del tennis femminile perde la sua numero uno. Martina Trevisan è stata sconfitta in tre set da Muchova. Niente terzo turno per l'azzurra che aveva illuso tutti recuperando da 4-0 nel terzo e decisivo parziale sciupando anche un match point. Non è bastato il sostegno del pubblico del Foro Italico scatenato
L'avversario di Jannik Sinner nel terzo turno sarà Shevchenko
Noto l'avversario di Jannik Sinner. Sarà il russo Shevchenko, che ha battuto Baez, in due set agevolmente. Un avversario da prendere con le pinze, il numero 93 del mondo. L'azzurro parte comunque con i favori del pronostico.
Sorpresa a Roma: Auger-Aliassime fuori contro Popyrin
Prosegue la cavalcata di Popyrin proveniente dalle qualificazioni. L'australiano si è tolto la soddisfazione di eliminare il 10° giocatore al mondo Auger-Aliassime, che sta vivendo un momento di crisi. Esplosione di gioia per Popyrin, incontenibile.
Martina Trevisan ha vinto il primo set contro Muchova
Buone notizie per Martina Trevisan. La tennista italiana ha vinto il primo set contro Muchova con il risultato di 6-3. Match messo sui binari giusti per la nostra portacolori.
È il turno di Trevisan contro Muchova, in palio un posto al terzo turno
Martina Trevisan in campo contro Muchova. La numero 18 del ranking WTA affronta la 52a per un posto al terzo turno degli Internazionali d'Italia
Sinner batte Kokkinakis in due set, vola al terzo turno
Jannik Sinner ha battuto Kokkinakis in due set con il punteggio di 6-1, 6-4. Prova dominante del tennista italiano che ora affronterà uno tra Baez e Shevchenko. Segnali molto positivi da parte dell'altoatesino.
Kokkinakis prova a tenere vivo il match, ma Sinner serve per il match
Jannik Sinner ha sciupato già un match point, ma ora potrà servire per vincere. Kokkinakis prova in tutti i modi a tenere viva la sfida, che sembra però segnata.
Secondo set che sembra più equilibrato, Kokkinakis si gioca il tutto per tutto
Secondo set che sembra molto più equilibrato soprattutto per merito di Kokkinakis che si sta giocando il tutto per tutto. Sinner comunque sta mantenendo il suo livello di tennis. 2-2
Sinner ha vinto il primo set senza perdere un punto al servizio
Sinner dominante nel primo set. 6-1 senza perdere un punto sui suoi turni di servizio. Eccezionale prova finora di Jannik che sembra in totale controllo contro l'australiano
Kokkinakis è riuscito ad interrompere il trend di Sinner, che comunque è padrone della partita
Kokkinakis è riuscito ad interrompere la striscia di game di Sinner, portando a casa un game. Sinner comunque resta in totale controllo della sfida e vola sul 4-1
Impressionante striscia di punti di Sinner: 12 di fila, Kokkinakis in difficoltà
Sinner straripante in questo avvio di match con il break che gli ha permesso di volare sul 3-0. L'australiano incapace finora di trovare contromisure, ha incassato 12 punti di fila da Jannik. Nessun punto perso per l'italiano. Impressionante.
Iniziata la partita tra Sinner e Kokkinakis
Si parte. Iniziato il match tra Sinner e Kokkinakis. Sotto un sole estivo, Jannik è partito bene mantenendo in scioltezza il servizio con un paio di magie.
I precedenti tra Sinner e Kokkinakis
Sono due i precedenti tra Sinner e Kokkinakis. Jannik ha vinto entrambe le sfide, disputate tutte e due sul cemento. L'ultima ad Adelaide, lo scorso gennaio, quando l'italiano vinse 7-6 6-4. Mentre lo scorso a Cincinnati Sinner dovette sudare le proverbiali sette camicie quando si impose 6-7 6-4 7-6.
Alcaraz offeso da un tifoso al Foro Italico
Disponibile con tutti, ma qualcuno non lo ama. Carlos Alcaraz sa bene che non può piacere a tutti, ma forse non immaginava di sentirsi dire delle parolacce a Roma, dopo un bagno di folla con dei tifosi. Un brutto momento al Foro Italico.
Il programma completo delle partite di oggi al Foro Italico
Giornata ricchissima quella di oggi. Sul centrale il numero 1 ATP e quella WTA, ma anche Sinner e Rybakina oltre a Jabeur-Badosa. Sul Grand Stand attenzione forte per Holger Rune. Gli italiani campeggiano sul Pietrangeli: Fognini, Giorgi e Trevisan.
Campo Centrale
- ore 11: Sinner-Kokkinaki
- sa seguire: Swiatek-Pavlyuchenkova
- a seguire: Jabeur-Badosa
- ore 19: Djokovic-Etcheverry
- a seguire: Paolini-Rybakina
GrandStand Arena
- ore 11: Auger-Aliassime-Popyrin
- a seguire: Wawrinka-Dimitrov
- a seguire: Cirstea-Ostapenko
- a seguire: Fils-Rune
- ore 19: Vondrousova-Andreescu
Campo Pietrangeli
- ore 11: Sakkari-Strycova
- a seguire: Trevisan-Machova
- a seguire: Fognini-Kecmanovic
- a seguire: Giorgi-Alexandrova
- a seguire: Ruud-Rinderknech
Il tabellone degli Internazionali di tennis a Roma:
Si disputano oggi le partite della parte alta del tabellone maschile. Con i match di secondo turno entrano in scena le teste di serie. Su tutte Djokovic e Sinner. Italia in campo anche con Fognini. Occhio pure a Ruud e Rune. Si completa infine il secondo turno del torneo femminile con le partite della parte alta, in campo Swiatek e Giorgi.
Le previsioni Meteo per venerdì 12 maggio a Roma
La pioggia dovrebbe fare capolino sul Foro Italico, ma le previsioni sono migliori rispetto a quelle dei giorni precedenti. Non sono previsti grandi acquazzone, solo quale lieve scroscio, a cavallo dell'ora di pranzo, che potrebbe anche non comportare l'interruzione. Gli organizzatori, i giocatori e soprattutto gli appassionati che hanno acquistato il biglietto incrociano le dita.
Dove vedere le partite degli italiani oggi in TV: orario e diretta streaming degli Internazionali di Roma
Sky trasmette integralmente gli Internazionali d'Italia maschili, mentre SuperTennis copre allo stesso modo quelli femminili. Sky dedica due canali al 1000 di Roma: 201 e 205. Un match andrà in onda però anche in chiaro in diretta su Mediaset: Italia 1 o il 20. SuperTennis manderà in onda in differita un incontro maschile in seconda serata. Diretta streaming possibile con Sky Go (per abbonati) e NOW.
ATP Roma 2023, il programma di oggi: in campo Sinner, Fognini, Giorgi, Paolini, Trevisan, Pigato

Sei giocatori italiani in campo in questa giornata agli Internazionali d'Italia, il clou è Sinner-Kokkinakis. Esordiranno in tabellone anche i due numeri 1 al mondo: Djokovic e Swiatek.
Campo Centrale
- ore 11: Sinner-Kokkinakis
- a seguire: Swiatek-Pavlyuchenkova
- a seguire: Jabeur-Badosa
- ore 19: Djokovic-Etcheverry
- a seguire: Paolini-Rybakina
GrandStand Arena
- ore 11: Auger-Aliassime-Popyrin
- a seguire: Wawrinka-Dimitrov
- a seguire: Cirstea-Ostapenko
- a seguire: Fils-Rune
- ore 19: Vondrousova-Andreescu
Campo Pietrangeli
- ore 11: Sakkari-Strycova
- a seguire: Trevisan-Machova
- a seguire: Fognini-Kecmanovic
- a seguire: Giorgi-Alexandrova
- a seguire: Ruud-Rinderknech