George Russell vince il suo primo gran premio in carriera nel GP del Brasile a Interlagos. Gara strepitosa del pilota inglese, che trionfa davanti a Hamilton – per una super doppietta Mercedes – e Sainz, terzo davanti a Leclerc. Nel corso del primo giro l'incidente tra Magnussen e Ricciardo provoca l'ingresso della safety car. Alla ripartenza succede di tutto: contatto tra Hamilton e Verstappen, poi Leclerc va a muro (e rientra) dopo il tentativo di sorpasso su Norris. I commissari danno penalità a Verstappen e Norris. Safety car nel finale dopo il ritiro di Norris, con le Ferrari di Sainz e Leclerc che superano Perez. Gara in differita TV e streaming gratis su TV8 dalle ore 21:30. Su Fanpage.it la diretta giro per giro e le news di oggi.
Classifica finale GP Brasile: ordine di arrivo
- Russell (Mercedes)
- Hamilton (Mercedes)
- Sainz (Ferrari)
- Leclerc (Ferrari)
- Alonso (Alpine)
- Verstappen (Red Bull)
- Perez (Red Bull)
- Ocon (Alpine)
- Bottas (Alfa Romeo)
- Stroll (Aston Martin)
La classifica costruttori aggiornata del Mondiale F1
- Red Bull 719 punti
- Ferrari 524
- Mercedes 504
- Alpine 167
- McLaren 148
- Alfa Romeo 55
- Aston Martin 50
- Haas 37
- AlphaTauri 35
- Williams 8
La classifica piloti aggiornata del Mondiale F1
- Verstappen (Red Bull) – 429 punti, 14 vittorie e 2 podi
- Perez (Red Bull) – 290 punti, 2 vittorie e 8 podi
- Leclerc (Ferrari) – 290 punti, 3 vittorie e 7 podi
- Russell (Mercedes) – 264 punti, 1 vittoria e 7 podi
- Hamilton (Mercedes) – 240 punti, 9 podi
- Sainz (Ferrari) – 234 punti, 1 vittoria e 8 podi
- Norris (McLaren) – 113 punti, 1 podio
- Ocon (Alpine) – 86 punti
- Alonso (Alpine) – 81 punti
- Bottas (Alfa Romeo) – 49 punti
- Vettel (Aston Martin) – 36 punti
- Ricciardo (McLaren) – 35 punti
- Magnussen (Haas) – 25 punti
- Gasly (Alpha Tauri) – 23 punti
- Stroll (Aston Martin) – 14 punti
- Tsunoda (Alpha Tauri) – 12 punti
- Mick Schumacher (Haas) – 12 punti
- Zhou (Alfa Romeo) – 6 punti
- Albon (Williams) – 4 punti
- Latifi (Williams) – 2 punti
- De Vries (Williams) – 2 punti
- Hulkenberg (Aston Martin) – 0 punti
Sainz sotto investigazione
Carlos Sainz sotto investigazione per aver affiancato Sergio Perez in regime di Safety Car.
L'ordine d'arrivo del GP del Brasile della Formula 1 2022
- George RUSSELL
- Lewis HAMILTON+1.529
- Carlos SAINZ+4.051
- Charles LECLERC+8.441
- Fernando ALONSO+9.561
- Max VERSTAPPEN+10.056
- Sergio PEREZ+14.080
- Esteban OCON+18.690
- Valtteri BOTTAS+22.552
- Lance STROLL+23.552
- Sebastian VETTEL+26.183
- Pierre GASLY+26.867
- GuanyuZHOU+29.325
- Mick SCHUMACHER+29.899
- Alexander ALBON+36.016
- Nicholas LATIFI+37.038
- Yuki TSUNODA1 L
- Lando NORRIS ritirato
- Kevin MAGNUSSEN ritirato
- 20 Daniel RICCIARDO ritirato
Russell vince il GP Brasile 2022, Hamilton 2°: Sainz sul podio
George Russell vince il GP del Brasile davanti al compagno di squadra Hamilton. Carlos Sainz chiude sul podio.
La Mercedes si avvia verso la prima doppietta stagionale
Manca un solo giro: la Mercedes si avvia verso la sua prima doppietta stagionale. Russell vicinissimo alla sua prima vittoria in Formula 1.
Verstappen non rispetta l'ordine di scuderia: "Max stai dietro", ma lui sorpassa Perez
Nervi tesi in casa Red Bull. Il muretto dice a Verstappen di non superare Perez ("Max stai dietro") ma l'olandese pochi secondi dopo lo attacca e si prende la posizione.
F1 Live, la classifica provvisoria del GP del Brasile a 4 giri dal termine
- George RUSSELL
- Lewis HAMILTON+1.308
- Carlos SAINZ+4.398
- Charles LECLERC+7.049
- Fernando ALONSO+8.369
- Sergio PEREZ+10.050
- Max VERSTAPPEN+10.549
- Esteban OCON+13.657
- Valtteri BOTTAS+16.032
- Lance STROLL+17.328
- Sebastian VETTEL+18.379
- GuanyuZHOU+19.333
- Mick SCHUMACHER+20.638
- Pierre GASLY+21.304
- Alexander ALBON+25.866
- Nicholas LATIFI+28.060
- Yuki TSUNODA1 L
- Lando NORRIS
- Kevin MAGNUSSEN
- Daniel RICCIARDO
Anche Alonso sorpassa Perez: è 5°
Anche Fernando Alonso supera Sergio Perez: l'Alpine sale in quinta posizione. Perez è ora sotto attacco dal compagno di squadra Verstappen.
Leclerc supera Perez: è 4°
Charles Leclerc supera Sergio Perez e sale in quarta posizione, alle spalle di Sainz.
Verstappen supera Bottas e Ocon: è 7°
Verstappen piazza due sorpassi in pochi metri e sale in settima posizione.
Sainz supera Perez: è 3°
Sorpasso in fondo al rettilineo per Sainz su Perez: lo spagnolo è ora terzo.
Alonso supera Bottas
Gran sorpasso di Alonso su Bottas: lo spagnolo sale in sesta posizione.
Sainz in lotta con Perez: Leclerc è alle loro spalle
Sainz lotta con Perez per la terza posizione: alle loro spalle c'è Leclerc.
Leclec supera Bottas: è 5°
Sorpasso immediato in ripartenza per Leclerc su Bottas: il monegasco sale in quinta psoizione.
Si riparte
Riparte la gara dopo la safety car. Russell tiene la testa davanti a Hamilton.
La safety car rientra
La Safety car lascia la pista.
Tsunoda rallenta la ripartenza
Problemi con le macchine doppiate. Tsunoda è fermo tra Sainz e Perez e non supera il messicano.
Le posizioni dietro la safety car: come si ripartirà
- George RUSSELL
- Lewis HAMILTON
- Sergio PEREZ
- Carlos SAINZ
- Valtteri BOTTAS
- Charles LECLERC
- Sebastian VETTEL
- Esteban OCON
- Fernando ALONSO
- Max VERSTAPPEN
Safety Car
I marshall hanno difficoltà a spostare la vettura di Norris: entra in pista la Safety Car.
Sainz ai box
Sainz rientra ai box per montare gomma soft: grazie alla VSC riesce a rientrare in pista appena dietro Perez.
Virtual Safety Car
La Direzione di Gara ha optato per una Virtual Safety Car.
Problemi per Norris: ritirato
Norris parcheggia la sua McLaren nella via di fuga: problemi improvvisi per il britannico che è costretto al ritiro.
Leclerc passa Vettel: è 7°
Leclerc brucia Vettel sul rettilineo e sale in settima posizione.
Leclerc in lotta con Vettel per il 7° posto
Charles Leclerc è in lotta con il suo ex compagno di squadra Sebastian Vettel per la settima posizione.
Russell ai box: resta in testa, Sainz è alle sue spalle
Si ferma anche George Russell: il pilota della Mercedes rientra in pista appena davanti a Carlos Sainz.
Pit-stop per Hamilton
Hamilton richiamato ai box dal team: il britannico rientra in terza posizione con gomme soft alle spalle di Sainz.
Perez ai box
Si ferma ai box Sergio Perez: il messicano rientra in pista con gomme medie nuove alle spalle di Sainz.
Formula 1 in tempo reale, la classifica provvisoria del GP del Brasile
- George RUSSELL
- Lewis HAMILTON+10.148
- Sergio PEREZ+11.937
- Carlos SAINZ+23.249
- Valtteri BOTTAS+40.846
- Sebastian VETTEL+44.280
- Esteban OCON+46.442
- Lando NORRIS+54.682
- Max VERSTAPPEN+55.055
- Charles LECLERC+57.501
- Fernando ALONSO+59.779
- Mick SCHUMACHER+61.772
- Lance STROLL+67.743
- Pierre GASLY+71.093
- Alexander ALBON+73.327
- GuanyuZHOU+74.814
- Yuki TSUNODA1 L
- Nicholas LATIFI1 L
- Kevin MAGNUSSEN ritirato
- Daniel RICCIARDO ritirato
Leclerc ai box
Leclerc si ferma ai box per montare gomma soft: rientra al 14° posto.
Hamilton passa Perez: è 2°
Sorpasso sul dritto per Lewis Hamilton che si prende così la seconda posizone.
Duello tra Hamilton e Perez: difesa del messicano
Duello serrato tra Hamilton e Perez per la seconda posizione: il messicano riesce a resistere.
Leclerc passa Norris: è 8°
Gran sorpasso all'esterno di Charles Leclerc su Lando Norris: il monegasco è ora 8°.
Leclerc sfida di nuovo Norris
Charles Leclerc è di nuovo in lotta con Lando Norris: i due stanno ora duellando per l'ottava posizione.
Giro veloce per Sainz
Giro veloce per Carlos Sainz che con una sosta in più ha ora un ritardo di 18 secondi da Hamilton: 1:14.754.
Sainz di nuovo ai box
Carlos Sainz si ferma nuovamente ai box: lo spagnolo monta gomme medie e rientra in quarta posizione appena davanti a Bottas.
Leclerc supera Mick Schumacher: è 12°
Charles Leclerc supera Mick Schumacher e si porta alle spalle di Zhou. Il monegasco è ora 12°
Hamilton si avvicina a Sainz
Lewis Hamilton spinge tantissimo sulle gomme nuove e sta riducendo il suo svantaggio da Sainz che occupa l'ultima posizione che consente di salire sul podio.
F1 Live, la classifica provvisoria del GP del Brasile
- George RUSSELL
- Sergio PEREZ+4.844
- Carlos SAINZ+7.655
- Lewis HAMILTON+14.704
- Fernando ALONSO+26.656
- Valtteri BOTTAS+28.607
- Lance STROLL+30.423
- Sebastian VETTEL+31.420
- Pierre GASLY+32.934
- Esteban OCON+35.282
- GuanyuZHOU+36.445
- Lando NORRIS+39.737
- Mick SCHUMACHER+43.246
- Charles LECLERC+45.808
- Yuki TSUNODA+47.834
- Alexander ALBON+49.238
- Max VERSTAPPEN+50.157
- Nicholas LATIFI+62.337
- Kevin MAGNUSSEN ritirato
- Daniel RICCIARDO ritirato
Hamilton ai box
Si ferma ai box anche Hamilton: il britannico è ora 4° alle spalle di Sainz.
Bottas supera Gasly: è 7°
Sorpasso di potenza di Valtteri Bottas su Gasly: il finlandese sale in settima posizione.
Vettel ai box
Sebastian Vettel si ferma per il pit-stop: il tedesco rientra in pista in nona posizione.
Verstappen ai box per scontare la penalità
Si ferma anche MAx Verstappen che sconta anche la penalità di cinque secondi. L'olandese torna in pista in diciassettesima posizione alle spalle di Leclerc.
Russell risponde a Perez: si ferma ai box
Russell risponde subito a Perez: il britannico monta gomme medie e rientra in pista in seconda posizione davanti a Vettel.
Perez ai box
Sergio Perez si ferma ai box: monta gomme medie e rientra in pista in quarta posizione appena davanti a Sainz.
Leclerc ai box
Charles Leclerc rientra ai box per montare gomma soft: il monegasco è in penultima posizione.
Sainz in rimonta: è 8°
Sainz supera Stroll e Mick Schumacher e si riporta in ottava posizione.
Una visiera a strappo la causa del piccolo incendio sulla Ferrari di Sainz
Scoperto il motivo delle fiamme uscite dalla F1-75 di Carlos Sainz durante il pit-stop: una visiera si era incastrata proprio nelle sospensioni della vettura ed è per questo che il Cavallino ha deciso di anticipare la sosta.
Pit-stop per Sainz: fiamme sulla sua F1-75

Pit-stop per Sainz: lo spagnolo monta gomme soft. Durante la sosta un piccolo incendio vicino alla posteriore destra. Lo spagnolo è comunque ripartito con la sua vettura che ancora fuma.
Vettel supera Norris: è 5°
Sebastian Vettel supera Lando Norris al termine di un bel duello e si prende la quinta posizione.
Formula 1 in diretta, la classifica provvisoria del GP del Brasile
- George RUSSELL
- Sergio PEREZ+1.644
- Carlos SAINZ+5.710
- Lewis HAMILTON+9.639
- Lando NORRIS+10.963
- Sebastian VETTEL+11.413
- Pierre GASLY+14.677
- Mick SCHUMACHER+16.159
- Valtteri BOTTAS+16.938
- Esteban OCON+18.164
- Lance STROLL+20.332
- GuanyuZHOU+20.890
- Fernando ALONSO+24.769
- Alexander ALBON+25.848
- Yuki TSUNODA+27.654
- Nicholas LATIFI+34.562
- Max VERSTAPPEN+39.297
- Charles LECLERC+40.493
- Kevin MAGNUSSEN (ritirato)
- Daniel RICCIARDO (ritirato)
Hamilton supera Vettel: è 5°
Ottimo sorpasso di Lewis Hamilton su Sebastian Vettel: il pilota Mercedes è ora 5° alle spalle di Norris.
Penalità anche per Norris
Cinque secondi di penalità anche per Lando Norris reo di aver causato l'incidente con Leclerc.
Penalità per Verstappen
Cinque secondi di penalità per Verstappen per aver causato la collisione con Hamilton.
Investigazione sul contatto Hamilton-Verstappen

La Direzione Gara ha annunciato che il contatto tra Lewis Hamilton e Max Verstappen è sotto investigazione.
Hamilton tenta la rimonta: è già 6°
Lewis Hamilton prova a rimontare dopo il contatto con Verstappen: il britannico dopo aver superato Mick Schumacher e Pierre Gasly è ora 6°.
Sainz supera Norris: lo spagnolo è 3°
Gran sorpasso di Carlos Sainz su Lando Norris: lo spagnolo della Ferrari si prende la terza posizione.
Leclerc esagera: attacca Norris in un punto impossibile e finisce contro il muro
Charles Leclerc prova ad attaccare Lando Norris in Curva 6: il britannico tiene la posizione e il monegasco lo tocca con la sua macchina che si gira e va a sbattere contro le barriere. Il monegasco riesce comunque a ripartire.
Scontro tra Hamilton e Verstappen
Verstappen attacca Hamilton alla ripartenza: i due si toccano e finiscono entrambi fuori pista.
Si riparte
La Safety Car lascia la pista: la gara riparte.
Lo strano team radio tra il muretto Ferrari e Leclerc: "È un problema?"
Strano team radio intercorso tra il muretto della Ferrari e Charles Leclerc. Il monegasco ha infatti informato gli uomini del Cavallino che avverte "qualcosa di strano nel motore alla curva 3". Dal muretto rispondono: "Niente che possiamo fare in questo momento", a quel punto il pilota chiede di cosa si tratti ("Ma è un problema o cosa?") ricevendo una secca risposta dal muretto: "No, non è un problema".
La top 10 del GP del Brasile: come si ripartirà dopo l'uscita della Safety Car
- George RUSSELL
- Lewis HAMILTON
- Max VERSTAPPEN
- Sergio PEREZ
- Lando NORRIS
- Charles LECLERC
- Carlos SAINZ
- Sebastian VETTEL
- Pierre GASLY
- Mick SCHUMACHER
Testacoda per Magnussen: contatto con Ricciardo

Magnussen dopo un contatto si gira e va a colpire la McLaren di Daniel Ricciardo. Safety Car in pista. Gara finita per i due piloti.
Norris beffa Leclerc in partenza

Grande partenza di LAndo Norris che soffia la posizione a Charles Leclerc.
LIVE Formula 1 GP Brasile, inizia la gara

Cominciata la gara ad Interlagos. Russell mantiene la testa della gara dopo la partenza. Seguono Hamilton e Verstappen.
La scelta delle gomme: media per le Ferrari
Gomma soft sia per i piloti Red Bull che per quelli Mercedes, scelta diversa per Leclerc e Sainz che hanno invece optato per montare gomme medie sulle loro Ferrari.
Giro di formazione
I piloti hanno lasciato la griglia per il tradizionale giro di formazione sul circuito di Interlagos che precede la partenza vera e propria della gara del GP del Brasile della Formula 1 2022, penultimo round della stagione.
Formula 1 in diretta, inizia il GP Brasile: verso il giro di formazione
Il GP del Brasile della Formula 1 2022 sta per prendere il via. Tra dieci minuti infatti i piloti lasceranno la griglia per effettuare il tradizionale giro di formazione del circuito José Carlos Pace di Interlagos a San Paolo che precede la partenza vera e propria della penultima gara stagionale della F1.
Gli orari TV su TV8: dove vedere la F1 2022 in chiaro e in streaming gratis
Il GP del Brasile di Formula 1 di scena oggi a San Paolo si può vedere anche gratis in chiaro su TV8 ma in differita: il programma sul canale 8 del digitale terrestre si apre con il pre-gara che comincia alle ore 20:00, segue la trasmissione della gara che inizia alle ore 21:30 e si concluderà con il post-gara che andrà avanti fino alle 23:59. Tutto ciò potrà essere visto anche in streaming sul sito di TV8.
I siti per vedere la Formula 1 in streaming
La gara F1 di oggi che prenderà il via sul circuito José Carlos Pace di Interlagos a San Paolo tra trenta minuti sarà trasmessa in diretta da Sky ma la corsa del GP del Brasile si potrà vedere anche in live streaming su SkyGo e NOW (previo acquisto del ‘pass sport') con la telecronaca di Carlo Vanzini e il commento tecnico di Marc Gené e Matteo Bobbi. La gara odierna della Formula 1 inoltre si potrà vedere anche gratis in streaming sul sito di TV8 ma in differita a partire dalle ore 21.30.
A che ora parte il gran premio di Formula 1 oggi
Il GP del Brasile della Formula 1 2022 inizia oggi alle ore 19:00: mancano dunque solo quarantacinque minuti all'orario in cui sul circuito José Carlos Pace di Interlagos a San Paolo si spegneranno i semafori e, dopo il tradizionale giro di formazione, i piloti scatteranno dalla griglia di partenza per disputare la ventunesima gara della stagione.
Leclerc e Sainz a caccia di rimonta: i piloti Ferrari contro gli errori del team e le penalità

Oggi i piloti della Ferrari Charles Leclerc (che scatterà quinto in griglia di partenza) e Carlos Sainz (che partirà invece settimo) sono chiamati ad una rimonta per cercare di andare a lottare per il podio con gli alfieri di Red Bull e Mercedes in questa penultima gara della stagione. I due driver del Cavallino dovranno raddrizzare un weekend che finora non ha regalato grandi soddisfazioni alla squadra di Maranello: il monegasco è stato infatti penalizzato in qualifica da alcuni clamorosi errori del muretto (e in parte anche suoi) e poi risalito fino alla sesta posizione nella Sprint Race del sabato; lo spagnolo invece, dopo l'ottimo secondo posto nella mini-gara di ieri, oggi dovrà fare i conti con la penalità di cinque posizioni in griglia comminatagli per aver montato il sesto motore endotermico della stagione sulla sua F1-75.
Scontri 'fratricidi' sulla pista di Interlagos: Alonso e Vettel ai ferri corti con Ocon e Stroll

Manovre azzardate e rivalità esasperata nella Sprint Race andata in scena ieri sul tracciato di Interlagos che ha deciso la griglia di partenza della gara del GP del Brasile di Formula 1 che va in scena oggi. Protagonisti di collisioni e traiettorie al limite sono stati i piloti di Alpine e Aston Martin con Fernando Alonso punito con una penalità di 5 secondi e -2 punti sulla licenza per un duro scontro con il compagno di squadra (fino a fine stagione) Esteban Ocon e Lance Stroll penalizzato pesantemente dai Commissari FIA per una pericolosissima manovra nei confronti dell'altro alfiere del suo team (anche lui fino al GP conclusivo di Abu Dhabi) Sebastian Vettel.
Il clamoroso errore di Verstappen nella gara sprint: ha sbagliato gomme

Vedere Max Verstappen e la Red Bull commettere un grave errore, almeno per quanto riguarda questo Mondiale della Formula 1 2022, è davvero un evento raro. Per questo ha molto sorpreso quello commesso dall'olandese e dal suo team nella Sprint Race andata in scena ieri sul circuito di Interlagos. Il due volte campione del mondo infatti è stato l'unico, insieme a Latifi, a presentarsi al via della mini-gara del sabato montando le gomme medie anziché le soft, e ha pagato a caro prezzo questa scelta: non è un caso infatti che prima abbia faticato parecchio a superare il poleman Kevin Magnussen e poi, dopo una strenua resistenza, abbia dovuto dare strada a George Russell che ha potuto così portare a casa la vittoria terminando poi addirittura in quarta posizione in quanto superato sia dalla Ferrari di Carlos Sainz che dall'altra Mercedes di Lewis Hamilton.
La classifica costruttori di F1 2022
L'ultimo round in Messico ha modificato anche la classifica costruttori che, alla vigilia della gara di oggi in Brasile, vede sempre in vetta la Red Bull già matematicamente certa del titolo. La Ferrari ora deve difendere il secondo posto dalla minacciosa Mercedes che, dopo la Sprint Race di ieri vinta da Russell, è adesso lontana soltanto 36 punti. Continua invece il serrato duello per la quarta posizione con Alpine che ora è avanti di soli 5 punti rispetto alla McLaren.
- Red Bull 705 punti
- Ferrari 497
- Mercedes 461
- Alpine 153
- McLaren 148
- Alfa Romeo 53
- Aston Martin 49
- Haas 37
- AlphaTauri 35
- Williams 8
Lo strano incidente nella pit-lane di Interlagos dopo la sprint race: la macchina di Ocon va a fuoco

Stranissimo incidente al termine della Sprint Race del GP del Brasile di Formula 1 di ieri: l'Alpine di Esteban Ocon parcheggiata nella pit-lane del circuito di Interlagos è stata improvvisamente avvolta dalle fiamme. Per fortuna né il pilota francese né nessun altro uomo del team transalpino era vicino alla vettura al momento dell'incendio.
La classifica piloti di F1: Verstappen già vincitore del Mondiale
Oggi si arriva alla gara del GP del Brasile della F1 con una classifica piloti che vede Max Verstappen già matematicamente campione del mondo. Charles Leclerc prosegue invece la sua lotta serrata con l'altro Alfiere della Red Bull Sergio Perez che attualmente occupa la seconda posizione. Sainz invece, dopo esser stato scavalcato in classifica anche da Lewis Hamilton, vede allontanarsi il quarto posto attualmente occupato da George Russell che dopo la Sprint Race di ieri è ora distante 20 punti.
- Verstappen (Red Bull) – 421 punti, 14 vittorie e 2 podi
- Perez (Red Bull) – 284 punti, 2 vittorie e 8 podi
- Leclerc (Ferrari) – 278 punti, 3 vittorie e 7 podi
- Russell (Mercedes) – 239 punti, 7 podi
- Hamilton (Mercedes) – 222 punti, 8 podi
- Sainz (Ferrari) – 219 punti, 1 vittoria e 7 podi
- Norris (McLaren) – 113 punti, 1 podio
- Ocon (Alpine) – 82 punti
- Alonso (Alpine) – 71 punti
- Bottas (Alfa Romeo) – 47 punti
- Vettel (Aston Martin) – 36 punti
- Ricciardo (McLaren) – 35 punti
- Magnussen (Haas) – 25 punti
- Gasly (Alpha Tauri) – 23 punti
- Stroll (Aston Martin) – 13 punti
- Tsunoda (Alpha Tauri) – 12 punti
- Mick Schumacher (Haas) – 12 punti
- Zhou (Alfa Romeo) – 6 punti
- Albon (Williams) – 4 punti
- Latifi (Williams) – 2 punti
- De Vries (Williams) – 2 punti
- Hulkenberg (Aston Martin) – 0 punti
Formula 1 oggi in TV, i canali della diretta su Sky
La gara del GP del Brasile di F1 in programma oggi sul circuito José Carlos Pace di Interlagos a San Paolo si può vedere in diretta TV su Sky sui canali Sky Sport Uno (canale 201 del decoder satellitare) e Sky Sport F1 HD (canale 207) con la telecronaca di Carlo Vanzini e il commento tecnico di Marc Gené e Matteo Bobbi.
Le condizioni meteo per la gara di oggi
Le condizioni meteo sul circuito José Carlos Pace di Interlagos a San Paolo potrebbero risultare determinanti per la gara di oggi del GP del Brasile. Elevate infatti le probabilità di pioggia sul tracciato brasiliano nell'orario in cui è prevista la partenza della penultima corsa stagionale della Formula 1.
Le caratteristiche del Circuito di Interlagos
La gara del GP del Brasile della Formula 1 2022 in programma oggi si disputerà ancora una volta sul tracciato dell'Autodromo José Carlo Pace situato nel quartiere Interlagos di San Paolo.
Il circuito brasiliano è caratterizzato da diversi saliscendi che impegnano particolarmente i piloti e da diverse zone in cui è possibile tentare il sorpasso: alla curva 1, per esempio, o alla staccata della curva 4, oltre che sul rettilineo dei box e sulla "Reta Oposta" dove si può utilizzare il DRS.
La pista misura 4.309 metri e oggi in gara si percorreranno 71 giri, per una distanza complessiva di 305,91 km. Il layout richiede un elevato carico aerodinamico per le monoposto per affrontare al meglio il tratto guidato, con le curve lente, ma anche un assetto che possa consentire buone velocità di punta. Il circuito di Interlagos è molto impegnativo per il cambio dato che durante la gara la trasmissione sarà molto sollecitata con circa 3200 cambi di marcia effettuati.
Per quanto riguarda i freni invece, come suggerito dal fornitore ufficiale degli impianti frenanti della Formula 1 Brembo, quello di Interlagos è un circuito mediamente impegnativo. Durante ogni giro dell’Autódromo José Carlos Pace i freni vengono utilizzati appena 7 volte. La frenata più impegnativa in assoluto è quella alla prima curva dove le monoposto passano da 359 km/h a 132 km/h in 2,44 secondi durante i quali percorrono 145 metri.
A detenere il record di vittorie in Formula 1 a Interlagos è Michael Schumacher che ne ha conquistate quattro. Tra quelli in attività i primatisti sono Sebastian Vettel e Lewis Hamilton a quota tre successi sul tracciato brasiliano. Il record della pista in gara appartiene invece a Valtteri Bottas che nel 2018 è riuscito a fermare il cronometro sull'1:10.540.
Quante gare mancano alla fine del Mondiale di Formula 1
Oggi a San Paolo va in scena la ventunesima gara della stagione del calendario del Mondiale di Formula 1 2022 che, dopo la cancellazione della tappa di Sochi in Russia, conta 22 round complessivi. Dopo la corsa di oggi mancherà dunque solo un gran premio alla fine del campionato che si chiuderà il 20 novembre con il Gp di Abu Dhabi.
Il calendario del Mondiale di F1 2022
GP Bahrain (Sakhir): 20 marzoGP Arabia Saudita (Jeddah): 27 marzoGP Australia (Melbourne): 10 aprileGP Emilia Romagna (Imola): 24 aprileGP Miami (Miami): 8 maggioGP Spagna (Barcellona): 22 maggioGP Monaco (Monte Carlo): 29 maggioGP Azerbaijan (Baku): 12 giugnoGP Canada (Montreal): 19 giugnoGP Gran Bretagna (Silverstone): 3 luglioGP Austria (Spielberg): 10 luglioGP Francia (Le Castellet): 24 luglioGP Ungheria (Budapest): 31 luglioGP Belgio (Spa-Francorchamps): 28 agostoGP Olanda (Zandvoort): 4 settembreGP Italia (Monza): 11 settembreGP Singapore (Marina Bay): 2 ottobreGP Giappone (Suzuka): 9 ottobreGP Stati Uniti (Austin): 23 ottobreGP Messico (Città del Messico): 30 ottobre- GP Brasile (Sao Paulo): oggi
- GP Abu Dhabi (Yas Marina): 20 novembre
La griglia di partenza del GP Brasile di F1 2022

- 1ª fila: 1. George Russell (Mercedes), 2. Lewis Hamilton (Mercedes)
- 2ª fila: 3. Max Verstappen (Red Bull), 4. Sergio Perez (Red Bull)
- 3ª fila: 5. Charles Leclerc (Ferrari), 6. Lando Norris (McLaren)
- 4ª fila: 7. Carlos Sainz (Ferrari)*, 8. Kevin Magnussen (Haas)
- 5ª fila: 9. Sebastian Vettel (Aston Martin), 10. Pierre Gasly (Alpha Tauri)
- 6ª fila: 11. Daniel Ricciardo (McLaren), 12. Mick Schumacher (Haas)
- 7ª fila: 13. Guanyu Zhou (Alfa Romeo), 14. Valtteri Bottas (Alfa Romeo)
- 8ª fila: 15. Yuki Tsunoda (Alpha Tauri), 16. Lance Stroll (Aston Martin)
- 9ª fila: 17. Esteban Ocon (Alpine), 18. Fernando Alonso (Alpine)**
- 10ª fila: 19. Nicholas Latifi (Williams), 20. Alex Albon (Williams)
*penalizzato di 5 posizioni per aver montato il sesto ICE della stagione
**penalizzato per il contatto con Ocon nella Sprint Race
Formula 1, oggi il GP Brasile: orari TV8 e Sky e dove vederlo in TV e streaming

Oggi sul circuito José Carlos Pace di Interlagos a San Paolo va in scena la gara di Formula 1, 21° appuntamento del Mondiale 2022. La gara della F1 di oggi sarà trasmessa in diretta TV su Sky e in differita in chiaro su TV8.
L'orario della partenza del GP del Brasile è fissato alle ore 19:00 di oggi. Questa dunque l'ora italiana in cui, dopo il tradizionale giro di formazione sul tracciato brasiliano, si spegneranno i semafori e i piloti potranno scattare dalla griglia di partenza per completare il programma del penultimo gran premio stagionale.
La gara di oggi è trasmessa in diretta TV sui canali Sky Sport Uno (canale 201 del decoder satellitare) e Sky Sport F1 HD (canale 207). La corsa sul circuito di Interlagos è visibile anche in live streaming su SkyGo e, dopo la sottoscrizione del pass sport, anche su NOW.
Diversi invece gli orari TV per vedere gratis in chiaro il GP del Brasile: la gara della Formula 1 in programma oggi è trasmessa in differita anche su TV8 (canale 8 del digitale terrestre) a partire dalle ore 21:30 con la telecronaca di Carlo Vanzini e il commento tecnico di Matteo Bobbi e Marc Gené.