19 Marzo 2023
7:00
AGGIORNATO19 Mar

Formula 1, Perez vince il GP Arabia Saudita, Ferrari deludenti: classifica aggiornata e ordine d’arrivo

GP Jeddah Street Circuit -
Jeddah Street Circuit

Lunghezza circuito

6,175 km

numero giri

50

Distanza totale

308,750 km

Record giro

Perez vince il GP dell'Arabia Saudita: secondo il compagno di squadra Verstappen – che era partito in 15esima posizione, terzo al traguardo è Alonso con la Aston Martin che, in virtù della penalità arrivata dopo la gara, aveva perso il podio ai danni di Russell salvo poi riguadagnarlo dopo la cancellazione della penalizzazione in seguito al ricorso del team di Silverstone. Deludono le Ferrari: Sainz chiude al sesto posto davanti a Leclerc settimo.

Verstappen si aggiudica un punto per il giro più veloce, togliendolo a Perez e disobbedendo agli ordini del team Red Bull. La replica della corsa di Jeddah in streaming gratis su TV8 dalle 21.30.

I risultati della seconda gara del Mondiale: l'ordine di arrivo e le classifiche piloti e costruttori.

La classifica piloti di F1:

  1. Max Verstappen 44 punti
  2. Sergio Perez 43
  3. Fernando Alonso 30
  4. Lewis Hamilton 20
  5. Carlos Sainz 20
  6. George Russell 18
  7. Lance Stroll 8
  8. Charles Leclerc 6
  9. Valtteri Bottas 4
  10. Pierre Gasly 4
  11. Esteban Ocon 4
  12. Alexander Albon 1
  13. Kevin Magnussen 1
  14. Yuki Tsunoda 0
  15. Logan Sargeant 0
  16. Nyck de Vries 0
  17. Nico Hulkenberg 0
  18. Guanyu Zhou 0
  19. Lando Norris 0
  20. Oscar Piastri 0

La classifica costruttori

  1. Red Bull 87 punti
  2. Aston Martin 38
  3. Mercedes 38
  4. Ferrari 26
  5. Alpine 8
  6. Alfa Romeo 4
  7. Williams 1
  8. Haas 1
  9. McLaren 0
  10. AlphaTauri 0

L'ordine di arrivo del GP Arabia di Formula 1:

  1. Sergio PEREZ
  2. Max VERSTAPPEN +5.355
  3. Fernando ALONSO +20.728*
  4. George RUSSELL +25.866
  5. Lewis HAMILTON +31.065
  6. Carlos SAINZ +35.876
  7. Charles LECLERC +43.162
  8. Esteban OCON +52.832
  9. Pierre GASLY +54.747
  10. Kevin MAGNUSSEN +64.826
  11. Yuki TSUNODA +67.494
  12. Nico HULKENBERG +70.588
  13. Guanyu ZHOU +76.060
  14. Nyck DE VRIES +77.478
  15. Oscar PIASTRI +85.021
  16. Logan SARGEANT +86.293
  17. Lando NORRIS +86.445
  18. Valtteri BOTTAS 1 L
  19. Alexander ALBON ritirato
  20. Lance STROLL ritirato

*cancellato il +10 secondi di penalità

19 Mar
20:36

A che ora vedere la replica del GP di Formula 1 oggi su TV8

La gara del GP dell'Arabia Saudita della Formula 1 2023 si può ora vedere in differita gratis in TV e streaming su TV8 (canale 8 del digitale terrestre) a partire dalle ore 21:30.

A cura di Michele Mazzeo
19 Mar
20:25

Penalità di 10 secondi per Alonso: è fuori dal podio

Clamorosa decisione dei commissari FIA pochi minuti dopo la fine della gara del GP dell'Arabia Saudita della Formula 1 2023. Dopo aver festeggiato il suo 100° podio in carriera Fernando Alonso ha ricevuto una pesante penalità di 10 secondi che stravolge dunque la classifica finale della corsa vinta da Perez davanti al compagno di squadra Verstappen e fa scivolare fuori dalle prime tre posizioni il pilota dell'Aston Martin. A guadagnare una posizione è quindi il driver della Mercedes George Russell che, avendo tagliato il traguardo con un distacco di 5,1 secondi dall'asturiano, diventa così 3° nell'ordine d'arrivo della gara di Jeddah. Ad essere modificate inevitabilmente sono anche le classifiche iridate piloti e costruttori.

A cura di Michele Mazzeo
19 Mar
19:43

Alonso sotto investigazione

I commissari hanno aperto un'investigazione sul ‘pit-stop' di Fernando Alonso per una possibile infrazione al momento in cui ha scontato la penalità. Lo spagnolo potrebbe perdere il podio in caso di penalità superiore ai cinque secondi.

A cura di Michele Mazzeo
19 Mar
19:38

La classifica costruttori aggiornata del Mondiale F1

  1. Red Bull 87 punti
  2. Aston Martin 38
  3. Mercedes 38
  4. Ferrari 26
  5. Alpine 8
  6. Alfa Romeo 4
  7. Williams 1
  8. Haas 1
  9. McLaren 0
  10. AlphaTauri 0
A cura di Michele Mazzeo
19 Mar
19:34

La classifica piloti aggiornata del Mondiale F1

  1. Max Verstappen 44 punti
  2. Sergio Perez 43
  3. Fernando Alonso 30
  4. Lewis Hamilton 20
  5. Carlos Sainz 20
  6. George Russell 18
  7. Lance Stroll 8
  8. Charles Leclerc 6
  9. Valtteri Bottas 4
  10. Pierre Gasly 4
  11. Esteban Ocon 4
  12. Alexander Albon 1
  13. Kevin Magnussen 1
  14. Yuki Tsunoda 0
  15. Logan Sargeant 0
  16. Nyck de Vries 0
  17. Nico Hulkenberg 0
  18. Guanyu Zhou 0
  19. Lando Norris 0
  20. Oscar Piastri 0
A cura di Michele Mazzeo
19 Mar
19:29

L'ordine d'arrivo del GP Arabia Saudita della Formula 1 2023

  1. Sergio PEREZ
  2. Max VERSTAPPEN +5.355
  3. Fernando ALONSO +20.728
  4. George RUSSELL +25.866
  5. Lewis HAMILTON +31.065
  6. Carlos SAINZ +35.876
  7. Charles LECLERC +43.162
  8. Esteban OCON +52.832
  9. Pierre GASLY +54.747
  10. Kevin MAGNUSSEN +64.826
  11. Yuki TSUNODA +67.494
  12. Nico HULKENBERG +70.588
  13. Guanyu ZHOU +76.060
  14. Nyck DE VRIES +77.478
  15. Oscar PIASTRI +85.021
  16. Logan SARGEANT +86.293
  17. Lando NORRIS +86.445
  18. Valtteri BOTTAS 1 L
  19. Alexander ALBON ritirato
  20. Lance STROLL ritirato
A cura di Michele Mazzeo
50° Giro
19:26

Perez vince il GP Arabia 2023, Verstappen 2° dopo una splendida rimonta

Sergio Perez vince il GP dell'Arabia Saudita davanti al compagno di squadra MAx Verstappen che nell'ultimo giro si è preso anche il giro veloce. Terzo Alonso.

A cura di Michele Mazzeo
50° Giro
19:24

Ultimo giro

Comincia l'ultimo giro del GP dell'Arabia Saudita: Perez si avvia alla vittoria davanti a Verstappen. Alonso è 3°.

A cura di Michele Mazzeo
46° Giro
19:21

Magnussen supera Tsunoda ed entra in zona punti

Gran sorpasso di Kevin Magnussen su Yuki Tsunoda che permette al pilota Haas di entrare in zona punti salendo al 10° posto.

A cura di Michele Mazzeo
42° Giro
19:17

De Vries sorpassa Sargeant e sale in quattordicesima posizione

Nyck de Vries supera Sargeant in fondo al rettilineo e sale così al 14° posto.

A cura di Michele Mazzeo
40° Giro
19:12

Verstappen continua a lamentarsi per un problema al semiasse

Max Verstappen continua a lamentarsi per un problema al semiasse della sua Red Bull (l'elemento che ha ceduto nelle qualifiche di ieri).

A cura di Michele Mazzeo
39° Giro
19:08

Zhou supera Sargeant per la tredicesima posizione

Guanyu Zhou sorpassa Sargeant e si prende la tredicesima posizione.

A cura di Michele Mazzeo
36° Giro
19:03

F1 live, la classifica del GP Arabia Saudita dopo 35 giri

  1. Sergio PEREZ
  2. Max VERSTAPPEN +4.444
  3. Fernando ALONSO +16.140
  4. George RUSSELL +19.414
  5. Lewis HAMILTON+22.246
  6. Carlos SAINZ+25.632
  7. Charles LECLERC+27.865
  8. Esteban OCON+33.709
  9. Pierre GASLY+35.445
  10. Yuki TSUNODA+39.979
  11. Kevin MAGNUSSEN+41.523
  12. Nico HULKENBERG+45.254
  13. Logan SARGEANT+46.163
  14. GuanyuZHOU+46.967
  15. Nyck DE VRIES+47.907
  16. Lando NORRIS+49.182
  17. Oscar PIASTRI+51.179
  18. Valtteri BOTTAS+58.018
  19. Alexander ALBON ritirato
  20. Lance STROLL ritirato
A cura di Michele Mazzeo
32° Giro
18:58

Perez e Verstappen volano: si sfidano a colpi di giri veloci

I due piloti Red Bull si sfidano a colpi di giri veloci: Perez e Verstappen stanno girando su dei ritmi inostenibili per tutti gli altri piloti in pista. Il vantaggio del messicano è ora di cinque secondi di vantaggio sull'olandese.

A cura di Michele Mazzeo
29° Giro
18:54

Leclerc più veloce di Sainz: "Ne riparliamo quando entrerà in zona DRS"

In radio fanno notare a Sainz che Leclerc è più veloce alle sue spalle ma lo spagnolo non sembra avere alcuna intenzione di far passare il monegasco: "Ne riparliamo quando entra in zona DRS" ha infatti risposto il madrileno.

A cura di Michele Mazzeo
28° Giro
18:52

Lotta Mercedes, Russell non fa passare Hamilton

Lewis Hamilton è molto più veloce di Russell ma il compagno di squadra ha difeso sul sette volte campione del mondo tenendolo dietro e facendogli perdere molto tempo.

A cura di Michele Mazzeo
25° Giro
18:48

Verstappen sorpassa Alonso: è secondo alle spalle di Perez

Max Verstappen completa la sua splendida rimonta superando Alonso e prendendosi la seconda posizione alle spalle del compagno di squadra Sergio Perez.

A cura di Michele Mazzeo
23° Giro
18:45

Verstappen completa il sorpasso su Russell: è 3°

Max Verstappen supera George Russell senza DRS e si porta ora in terza posizione.

A cura di Michele Mazzeo
22° Giro
18:42

Hamilton sorpassa Sainz

Lewis Hamilton approfitta della mescola più morbida (ha la media) e supera Carlos Sainz salendo così in quinta posizione.

A cura di Michele Mazzeo
21° Giro
18:40

Si riparte: Perez resta davanti

Si riparte dopo la safety car: Perez resta in testa davanti ad Alonso.

A cura di Michele Mazzeo
21° Giro
18:40

Formula 1 in diretta, la classifica del GP Arabia Saudita dopo 20 giri

  1. Sergio PEREZ
  2. Fernando ALONSO +0.877
  3. George RUSSELL +1.808
  4. Max VERSTAPPEN +3.126
  5. Carlos SAINZ +3.569
  6. Lewis HAMILTON +6.290
  7. Charles LECLERC +7.517
  8. Yuki TSUNODA+9.290
  9. Esteban OCON+10.147
  10. Pierre GASLY+11.144
  11. Kevin MAGNUSSEN+12.673
  12. Alexander ALBON+13.517
  13. Nico HULKENBERG+14.829
  14. Nyck DE VRIES+16.581
  15. Logan SARGEANT+18.161
  16. Oscar PIASTRI+19.183
  17. GuanyuZHOU+19.972
  18. Lando NORRIS+21.042
  19. Valtteri BOTTAS+22.331
  20. Lance STROLL ritirato
A cura di Michele Mazzeo
19° Giro
18:37

Tutti i piloti ai box per il cambio gomme: Alonso sconta la penalità

Tutti i piloti che non si erano fermati approfittano della Safety Car per effettuare la sosta ai box. Anche Fernando Alonso che ha così scontato la penalità di cinque secondi.

A cura di Michele Mazzeo
18° Giro
18:34

L'Aston Martin di Stroll si ferma improvvisamente: safety car

L'Aston Martin di Stroll si ferma improvvisamente: safety car in pista.

A cura di Michele Mazzeo
17° Giro
18:32

Leclerc ai box

Leclerc si ferma ai box per montare gomma hard.

A cura di Michele Mazzeo
15° Giro
18:29

Verstappen segue Leclerc: anche lui supera Ocon

Verstappen supera Ocon e sale in sesta posizione alle spalle di Leclerc.

A cura di Michele Mazzeo
14° Giro
18:27

Leclerc sorpassa Ocon: è quinto

Charles Leclerc sale in quinta posizione superando Esteban Ocon.

A cura di Michele Mazzeo
13° Giro
18:26

Stroll ai box

Stroll ai box, Sainz sale in quarta posizione

A cura di Michele Mazzeo
13° Giro
18:25

Verstappen sorpassa Hamilton ed è ora alle spalle di Leclerc

Max Verstappen sorpassa la Mercedes di Lewis Hamilton e si porta in ottava posizione alle spalle di Charles Leclerc.

A cura di Michele Mazzeo
12° Giro
18:24

Leclerc ha preso Ocon

Charles Leclerc è già negli scarichi dell'Alpine di Ocon che occupa la sesta posizione.

A cura di Michele Mazzeo
11° Giro
18:22

Verstappen supera Gasly: è 9°

Dopo aver superato Zhou, Max Verstappen sorpassa Gasly alla Curva 27 e sale in nona posizione alle spalle di Hamilton.

A cura di Michele Mazzeo
10° Giro
18:21

Bandiera bianca e nera per Hamilton

Hamilton punito per i cambi di direzione in rettilineo con una bandiera bianca e nera.

A cura di Michele Mazzeo
9° Giro
18:20

Leclerc supera Hamilton: è 7°

Charles Leclerc supera Lewis Hamilton (che in precedenza era stato investigato per aver cambiato più volte traiettoria in rettilineo) e si prende la settima posizione.

A cura di Michele Mazzeo
7° Giro
18:17

Gran sorpasso di Leclerc su Gasly: il pilota Ferrari è 8°

Pregevole sorpasso di Charles Leclerc sull'Alpine di Pierre Gasly nella prima curva dopo il rettilineo del traguardo. Il monegasco della Ferrari è ora 8° alle spalle di Lewis Hamilton.

A cura di Michele Mazzeo
5° Giro
18:13

Verstappen supera le due Haas, ora è 11°

Max Verstappen si sbarazza di entrambi i piloti Haas Hulkenberg e Magnussen e sale ora in undicesima posizione.

A cura di Michele Mazzeo
4° Giro
18:11

Perez sorpassa Alonso grazie al DRS e torna in testa

Sergio Perez sfrutta il DRS e supera Alonso riprendendosi la testa della corsa.

A cura di Michele Mazzeo
3° Giro
18:10

Leclerc è già 9°, Sainz perde una posizione

Grande inizio per Charles Leclerc che è già risalito in nona posizione. Perde una posizione invece Carlos Sainz che è quinto dopo esser stato superato da Stroll.

A cura di Michele Mazzeo
2° Giro
18:07

Penalità per Alonso

Alonso dovrà scontare una penalità di cinque secondi a causa di un errato posizionamento in griglia di partenza.

A cura di Michele Mazzeo
1° Giro
18:05

LIVE Formula 1 GP Arabia, inizia la gara

Sul circuito di Jeddah è cominciata la gara del GP dell'Arabia Saudita. In partenza Alonso sorprende Perez e si prende la testa della corsa.

A cura di Michele Mazzeo
19 Mar
18:01

Giro di formazione

I piloti hanno lasciato la griglia di partenza del circuito di Jeddah per il tradizionale giro di formazione che precede la partenza vera e propria della gara del GP dell'Arabia Saudita di oggi. Tutti i piloti hanno scelto di partire con gomma media fatta eccezione per Hamilton (hard), Leclerc (soft), Norris (soft) e Sargeant (hard).

A cura di Michele Mazzeo
19 Mar
17:50

Horner fissa l'obiettivo di Verstappen per la gara di oggi

Intervenuto ai microfoni di Sky Sport pochi minuti prima della partenza del GP dell'Arabia Saudita, il team principal della Red Bull Christian Horner ha fissato l'obiettivo per il suo pilota Max Verstappen che partirà dal 15° posto: "Per la vittoria è molto complicato, ma se dovesse riuscire a salire sul podio vorrebbe dire che avrebbe fatto una cosa straordinaria" ha infatti detto il manager inglese della scuderia austriaca.

A cura di Michele Mazzeo
19 Mar
17:45

Formula 1 in diretta, inizia il GP Arabia: verso il giro di formazione

Manca soltanto un quarto d'ora al giro di formazione sulla pista di Jeddah che apre di fatto la procedura per la partenza della gara del GP dell'Arabia Saudita, secondo round del Mondiale di Formula 1 2023.

A cura di Michele Mazzeo
19 Mar
17:37

Monoposto schierate in griglia dopo le prove di partenza

Dopo aver effettuato le tradizionali prove di partenza, i piloti hanno ora portato le proprie monoposto sulla griglia di partenza del circuito di Jeddah dove verranno fatti gli ultimi ritocchi prima che inizi la seconda gara di questo Mondiale F1.

A cura di Michele Mazzeo
19 Mar
17:30

I siti per vedere la Formula 1 in streaming

La gara F1 di oggi che prenderà il via sul circuito di Jeddah tra mezz'ora sarà trasmessa in diretta da Sky ma la corsa del GP dell'Arabia Saudita si potrà vedere anche in live streaming su SkyGo e NOW (previa sottoscrizione del ‘pass sport') con la telecronaca di Carlo Vanzini e il commento tecnico di Marc Gené, Matteo Bobbi e Ivan Capelli. La gara odierna della Formula 1 inoltre si potrà vedere anche gratis in streaming sul sito di TV8 ma in differita a partire dalle ore 21.30.

A cura di Michele Mazzeo
19 Mar
17:22

Le possibili strategie dei team per il GP dell'Arabia Saudita

La Pirelli non ha alcun dubbio su quale sia la strategia più adatta per la gara di oggi sul velocissimo circuito di Jeddah, cioè quella ad una sola sosta. La combinazione più veloce dovrebbe essere quella formata da gomma media e hard, con un cambio gomme da effettuare in una finestra compresa tra il 18° e il 25° giro. La seconda strategia più veloce è invece quella che vede l'utilizzo delle gomme soft e hard, con il pit-stop che dovrebbe arrivare tra la 13ª e la 20ª tornata. Infine Pirelli contempla anche un'azzardata strategia con l'alternanza di gomma media e gomma soft con la sosta che avverrebbe tra il 28° e il 36° passaggio. Decisamente sconsigliata, salvo situazioni particolari legate all’ingresso in pista della Safety Car, una strategia a due soste.

A cura di Michele Mazzeo
19 Mar
17:15

Perché Verstappen parte 15° oggi: cosa è successo nelle qualifiche

Nel Q2 delle qualifiche del GP dell'Arabia Saudita della Formula 1 2023 di ieri si è verificato un clamoroso colpo di scena. Il favorito per la pole position Max Verstappen, che fin lì aveva dominato il weekend saudita della F1 (rifilando oltre mezzo secondo a tutti gli avversari in tutte le sessioni di prove libere e anche nel Q1), è stato improvvisamente abbandonato dalla sua Red Bull che si è piantata di colpo costringendolo al ritiro. A quel punto non potendo far segnare un tempo valido si è classificato al 15° posto e dovrà quindi scattare dalla quindicesima casella della griglia di partenza nella gara di oggi sul circuito di Jeddah.

Ma cosa è successo alla macchina di Verstappen? Inizialmente si pensava ad un problema alla power unit ma dopo una prima analisi si è poi scoperto che il guasto che lo ha costretto al ritiro riguardava invece l'albero di trasmissione della sua RB19. A quel punto tutto lasciava pensare che a cedere fosse stato il cambio (che era stato sostituito sulla sua vettura qualche ora prima che iniziasse la qualifica) ma anche questa ipotesi è stata scartata dopo un controllo più approfondito sulla monoposto. Il guasto occorso alla Red Bull dell'olandese ha infatti riguardato il semiasse sulla parte posteriore destra della sua RB19 che dunque potrà essere tranquillamente riparato (senza incorrere in penalità) per la gara di oggi che però lo vedrà chiamato alla rimonta data la partenza dalla quindicesima casella della griglia di partenza.

A cura di Michele Mazzeo
19 Mar
17:00

Vasseur spiega l'approccio errato della Ferrari nel GP dell'Arabia Saudita

Il team principal della Ferrari Fred Vasseur ha rivelato il motivo delle difficoltà delle SF-23 nelle prove libere e nelle qualifiche del GP dell’Arabia Saudita della Formula 1 2023: si tratta di un errore del team, lo stesso già commesso in Bahrain nello scorso weekend di gara. "Facciamo difficoltà ad approcciare a livello strategico il weekend, ne parleremo con i piloti per capire come gestirlo. Siamo andati troppo verso una sola direzione" ha difatti detto il numero uno del muretto Ferrari intervenuto ai microfoni di Sky Sport al termine delle qualifiche.

Nulla di cui preoccuparsi, se non fosse che questo problema era già stato palesato anche nella prima gara di questo Mondiale di Formula 1 2023. A rendere preoccupante la situazione è infatti che, di fatto, con questa rivelazione, il manager transalpino ha ammesso che anche a Jeddah è stato commesso lo stesso errore disarmante fatto in Bahrain (quando la configurazione delle monoposto, rivelatasi errata, di Leclerc e Sainz era stata decisa già prima che cominciasse il weekend).

A cura di Michele Mazzeo
19 Mar
16:45

F1, la pole position di oggi per il GP Arabia

In pole position oggi nella gara del GP dell'Arabia Saudita della Formula 1 2023 scatterà il pilota della Red Bull Sergio Perez che nelle qualifiche ha approfittato del guasto alla RB19 che ha costretto il compagno di squadra Verstappen all'eliminazione in Q2 per battere la concorrenza e guadagnarsi così la prima partenza al palo in questa stagione. Nel Q3 il messicano ha difatti battuto sia l'alfiere della Ferrari Charles Leclerc (che a causa di una penalità partirà 12°) che Fernando Alonso a bordo di una sempre più sorprendente Aston Martin, regalando così alla scuderia austriaca la seconda pole (su due) in questo Mondiale.

A cura di Michele Mazzeo
19 Mar
16:30

Gli orari TV su TV8: dove vedere la F1 2023 in chiaro e in streaming gratis

Il GP dell'Arabia Saudita di Formula 1 di scena oggi a Jeddah si può vedere anche gratis in chiaro su TV8 ma in differita: il programma sul canale 8 del digitale terrestre si apre con il pre-gara che comincia alle ore 20:00, segue la trasmissione della gara che inizia alle ore 21:30 e si concluderà con il post-gara che andrà avanti fino alle 23:59. Tutto ciò potrà essere visto anche in streaming sul sito di TV8.

A cura di Michele Mazzeo
19 Mar
16:00

La classifica piloti del Mondiale di Formula 1 2023 prima della gara di oggi

Questa la classifica piloti del Mondiale di Formula 1 2023 prima della gara di oggi del GP dell'Arabia Saudita:

  1. Max Verstappen 25 punti
  2. Sergio Perez 18
  3. Fernando Alonso 15
  4. Carlos Sainz 12
  5. Lewis Hamilton 10
  6. Lance Stroll 8
  7. George Russell 6
  8. Valtteri Bottas 4
  9. Pierre Gasly 2
  10. Alexander Albon 1
  11. Yuki Tsunoda 0
  12. Logan Sargeant 0
  13. Kevin Magnussen 0
  14. Nyck de Vries 0
  15. Nico Hulkenberg 0
  16. Guanyu Zhou 0
  17. Lando Norris 0
  18. Esteban Ocon 0
  19. Charles Leclerc 0
  20. Oscar Piastri 0

A cura di Michele Mazzeo
19 Mar
15:40

La classifica costruttori del Mondiale di Formula 1 2023 prima della gara di oggi

Questa la classifica Costruttori del Mondiale di Formula 1 2023 prima della gara di oggi del GP dell'Arabia Saudita:

  1. Red Bull 43 punti
  2. Aston Martin 23
  3. Mercedes 16
  4. Ferrari 12
  5. Alfa Romeo 4
  6. Alpine 2
  7. Williams 1
  8. McLaren 0
  9. Haas 0
  10. AlphaTauri 0

A cura di Michele Mazzeo
19 Mar
15:20

A che ora parte il Gran Premio di Formula 1 oggi

Il GP dell'Arabia Saudita della Formula 1 2023 inizia oggi alle ore 18:00: mancano dunque due ore e quaranta minuti all'orario in cui sul circuito di Jeddah si spegneranno i semafori e, dopo il tradizionale giro di formazione, i piloti scatteranno dalla griglia di partenza per disputare la seconda gara della nuova stagione F1.

A cura di Michele Mazzeo
19 Mar
15:00

Alonso vuole sorprendere anche a Jeddah, ma c'è già la data del ritiro dalla F1

Fernando Alonso ha cominciato benissimo la sua avventura con Aston Martin salendo sul podio nella prima gara del Mondiale di Formula 1 2023 e oggi proverà a ripetersi nella gara del GP dell'Arabia Saudita. A dispetto dei 41 anni d'età lo spagnolo anche in questo weekend è apparso motivato e agguerrito molto più di quei giovani talentuosi che da poche stagioni si sono affacciati sul palcoscenico della Formula 1. Alla luce di ciò dunque viene difficile credere che l'asturiano possa pensare al ritiro dalla F1 o che comunque questo sia molto vicino.

A smentire questa tesi, alla vigilia del GP dell'Arabia Saudita di Jeddah, è arrivata però la clamorosa rivelazione fatta dalla sua fidanzata, la presentatrice televisiva austriaca Andrea Schlager che in diretta nel corso di una trasmissione su Servus TV si è lasciata sfuggire il fatto che la data del ritiro di Fernando Alonso dalla F1 è già stata pianificata. Il piano attuale del due volte campione del mondo sarebbe infatti quello di mettere fine alla sua carriera nel momento in cui scadrà il contratto che lo lega all'Aston Martin.

A cura di Michele Mazzeo
19 Mar
14:30

Tempi e risultati delle qualifiche del GP Arabia: i verdetti della lotta per la pole

I risultati e i tempi dei piloti nel Q3 delle qualifiche del GP dell'Arabia Saudita della Formula 1 2023 che si sono chiuse con la pole position conquistata da Sergio Perez.

  • Q3
  1. Perez (Red Bull) 1'28″265
  2. Leclerc (Ferrari) 1'28″​420
  3. Alonso (Aston Martin) 1'28″730
  4. Russell (Mercedes) 1'28″857
  5. Sainz (Ferrari) 1'28″931
  6. Stroll (Aston Martin) 1'28″945
  7. Ocon (Alpine) 1'29″078
  8. Hamilton (Mercedes) 1'29″223
  9. Piastri (McLaren) 1'29″243
  10. Gasly (Alpine) 1'29″357

Risultati e tempi di Q1, Q2 e Q3 delle qualifiche F1 sul circuito di Jeddah:

A cura di Michele Mazzeo
19 Mar
14:00

Formula 1 oggi in TV, i canali della diretta su Sky

La gara del GP dell'Arabia Saudita di F1 in programma oggi sul circuito di Jeddah si può vedere in diretta TV su Sky sui canali Sky Sport F1 HD (canale 207 del decoder satellitare) e Sky Sport Uno (canale 201) con la telecronaca di Carlo Vanzini e il commento tecnico di Ivan Capelli, Marc Gené e Matteo Bobbi.

A cura di Michele Mazzeo
19 Mar
13:00

Le condizioni meteo per la gara di oggi

La pioggia è da escludere per la gara di oggi del GP dell'Arabia Saudita. Dalle previsioni meteo non c'è infatti alcuna probabilità che nella giornata odierna vi siano precipitazioni sul circuito di Jeddah. La temperatura dell'aria all'orario in cui si svolgerà la gara dovrebbe essere tra i 25 e i 27 gradi. Il vento con folate al massimo di 30 km/h non dovrebbe essere un problema.

A cura di Michele Mazzeo
19 Mar
12:00

Gli orari del GP di oggi: a che ora parte la F1

La partenza della gara del GP dell'Arabia Saudita della Formula 1 2023 è fissata alle ore 18:00 italiane (le 20:00 a Jeddah). Questo è dunque l'orario in cui prenderà il via la seconda gara della nuova stagione della F1. Prima però, sulla stessa pista, si correrà anche la Feature Race della Formula 2 con lo spegnimento dei semafori in programma alle ore 14:15.

A cura di Michele Mazzeo
19 Mar
11:00

Le caratteristiche del circuito di Jeddah

Il layout del circuito di Jeddah che ospita il GP dell’Arabia Saudita della Formula 1 2023 (fonte Brembo)
Il layout del circuito di Jeddah che ospita il GP dell’Arabia Saudita della Formula 1 2023 (fonte Brembo)

La gara di oggi del GP dell'Arabia Saudita si disputerà sul Jeddah Corniche Circuit. In questa seconda tappa del Mondiale di Formula 1 2023 i piloti e le monoposto si sfideranno dunque su quello che è il circuito cittadino più veloce dell'intero calendario della F1, con le velocità medie sul giro che dovrebbero aggirarsi intorno ai 250 km/h. Con una lunghezza di 6.174 metri, il tracciato di Jeddah è inoltre il secondo più lungo su cui il Circus correrà in questa stagione dopo quello belga di Spa-Francorchamps ed è di gran lunga quello che vanta il maggior numero di curve (ben 27).

Sul fronte dell’impianto frenante, come spiega il fornitore ufficiale Brembo, si tratta di un tracciato altamente impegnativo per i freni con otto frenate e una decelerazione media compresa tra i 2,5 e i 4,9 G. Il punto più critico è in curva 27, dove le monoposto passano dai 319 km/h a 113 km/h in appena 2,5 secondi con i piloti che sono soggetti a 4,9 G di decelerazione. A fare la differenza nei 50 giri che i piloti dovranno effettuare oggi in gara sarà quindi soprattutto la potenza del motore ma fattori da non sottovalutare saranno anche l'aderenza all'asfalto e la velocità con cui le gomme si degraderanno.

A vincere su questo circuito lo scorso anno fu il campione del mondo in carica Max Verstappen che ha preceduto i due piloti della Ferrari Charles Leclerc e Carlos Sainz, mentre l'altro alfiere della Red Bull Sergio Perez aveva conquistato la pole position. Il record sul giro secco di questo tracciato appartiene a Lewis Hamilton (1:27.511) così come la tornata più veloce mai effettuata in gara dato che il britannico della Mercedes corsa del GP dell'Arabia Saudita del 2021 aveva messo a segno un intero giro del circuito di Jeddah in 1:30.734.

A cura di Michele Mazzeo
19 Mar
10:00

Il calendario della Formula 1 2023

Il GP dell'Arabia Saudita in programma oggi è la seconda gara del calendario del Mondiale di Formula 1 2023 che, dopo la cancellazione del GP della Cina, conta 23 gran premi e si concluderà ad Abu Dhabi il 26 novembre.

  1. GP Bahrain (Sakhir): 5 marzo 2023
  2. GP Arabia Saudita (Jeddah): oggi
  3. GP Australia (Melbourne): 2 aprile 2023
  4. GP Azerbaijan (Baku): 30 aprile 2023
  5. GP Miami (Miami): 7 maggio 2023
  6. GP Emilia Romagna (Imola): 21 maggio 2023
  7. GP Monaco (Monte Carlo): 28 maggio 2023
  8. GP Spagna (Barcellona): 4 giugno 2023
  9. GP Canada (Montreal): 18 giugno 2023
  10. GP Austria (Spielberg): 2 luglio 2023
  11. GP Gran Bretagna (Silverstone): 9 luglio 2023
  12. GP Ungheria (Budapest): 23 luglio 2023
  13. GP Belgio (Spa-Francorchamps): 30 luglio 2023
  14. GP Olanda (Zandvoort): 27 agosto 2023
  15. GP Italia (Monza): 3 settembre 2023
  16. GP Singapore (Marina Bay): 17 settembre 2023
  17. GP Giappone (Suzuka): 24 settembre 2023
  18. GP Qatar (Losail): 8 ottobre 2023
  19. GP Stati Uniti (Austin): 22 ottobre 2023
  20. GP Messico (Città del Messico): 29 ottobre 2023
  21. GP Brasile (San Paolo): 5 novembre 2023
  22. GP Las Vegas (Las Vegas): 18 novembre 2023
  23. GP Abu Dhabi (Yas Marina): 26 novembre 2023
A cura di Michele Mazzeo
19 Mar
09:00

Leclerc oggi parte 12°: deve scontare 10 posizioni di penalità in griglia di partenza

Alla partenza della gara di oggi il pilota della Ferrari Charles Leclerc dovrà scontare una penalità di dieci posizioni in griglia a causa del fatto che, dopo quanto avvenuto in Bahrain,  si è reso necessario montare la terza centralina elettronica stagionale sulla sua SF-23. Il monegasco dunque, dopo aver chiuso le qualifiche al 2° posto, oggi a Jeddah partirà dalla 12ª casella della griglia di partenza.

La centralina elettronica non è però l'unica novità apportata sulle due monoposto del Cavallino per questo GP dell'Arabia Saudita. Il team di Maranello difatti sulla vettura del monegasco ha anche montato la seconda MGU-H e il secondo motore endotermico della stagione (contro i tre concessi dal regolamento per entrambe le componenti). Inoltre vi è stata un'importante novità anche sulla macchina di Carlos Sainz sulla quale è stato montato il secondo ICE (motore endotermico) stagionale. Per il madrileno, contrariamente al compagno di squadra, però non ci sarà nessuna penalità da scontare in griglia nella gara di oggi.

A cura di Michele Mazzeo
19 Mar
08:00

La griglia di partenza del GP Arabia di F1 2023

La seconda pole position del Mondiale di Formula 1 2023 è andata ancora una volta alla Red Bull. Ma, contrariamente a quanto ci si aspettava, a partire davanti a tutti nella gara di oggi non sarà Max Verstappen (che dopo il guasto alla RB19 che lo ha costretto all'eliminazione nel Q2 scatterà 15°) bensì il messicano Sergio Perez. Al suo fianco scatterà Fernando Alonso con l'Aston Martin che approfitta della penalità a Charles Leclerc (che partirà 12°) per guadagnare la prima fila. Sulla terza casella della griglia di partenza ci sarà invece la Mercedes di George Russell affiancata dall'altro pilota Ferrari Carlos Sainz. Parte settimo Lewis Hamilton che davanti a sé avrà anche Stroll e Ocon.

La griglia di partenza del GP dell'Arabia Saudita della Formula 1 2023

1ª Fila: 1. Sergio Perez (Red Bull); 2. Fernando Alonso (Aston Martin)
2ª Fila: 3. George Russell (Mercedes); 4. Carlos Sainz (Ferrari)
3ª Fila: 5. Lance Stroll (Aston Martin); 6. Esteban Ocon (Alpine)
4ª Fila: 7. Lewis Hamilton (Mercedes); 8. Pierre Gasly (Alpine)
5ª Fila: 9. Oscar Piastri (McLaren); 10. Nico Hulkenberg (Haas)
6ª Fila: 11. Guanyu Zhou (Alfa Romeo); 12. Charles Leclerc (Ferrari)*
7ª Fila: 13. Kevin Magnussen (Haas); 14. Valtteri Bottas (Alfa Romeo)
8ª Fila: 15. Max Verstappen (Red Bull); 16. Yuki Tsunoda (AlphaTauri)
9ª Fila: 17. Alexander Albon (Williams); 18. Nyck De Vries (AlphaTauri)
10ª Fila: 19. Lando Norris (McLaren); 20. Logan Sargeant (Williams)

*penalizzato di 10 posizioni per aver montato la terza centralina elettronica stagionale sulla sua monoposto

A cura di Michele Mazzeo
19 Mar
07:00

Formula 1, oggi il GP Arabia a Jeddah: orari TV8 e Sky e dove vederlo in TV e streaming

Oggi sul circuito di Jeddah è in programma la seconda gara del Mondiale di Formula 1 2023. La partenza del GP dell'Arabia Saudita è fissata alle ore 18. Il secondo round della nuova stagione F1 è trasmesso in diretta TV sui canali Sky e in differita in chiaro su TV8.

La gara del GP dell'Arabia Saudita di Formula 1 inizia oggi alle ore 18 (ora italiana). Questo l'orario in cui i piloti scatteranno dalla griglia di partenza del tracciato di Jeddah per affrontare i 50 giri della seconda corsa del Mondiale 2023. Per quanto concerne invece gli orari TV su Sky già dalle ore 16:30 sarà possibile seguire il pre-gara.

La gara della Formula 1 di oggi è trasmessa in diretta in esclusiva da Sky. È possibile vedere il GP dell'Arabia Saudita sui canali dell'emittente Sky Sport Uno (canale 201 del decoder satellitare) e Sky Sport F1 HD (canale 207) e in live streaming su SkyGo e NOW (previo acquisto del ‘pass sport') con la telecronaca di Carlo Vanzini e il commento tecnico di Ivan Capelli, Matteo Bobbi e Marc Gené. La gara F1 di oggi inoltre si può vedere anche gratis in chiaro su TV8 (canale 8 del digitale terrestre) con la differita che inizia alle ore 21:30.

A cura di Michele Mazzeo
Classifica piloti
Classifica costruttori
Pos.
Pilota
Team
Punti
1
M. Verstappen Red Bull
Red Bull
44
2
S. Pérez Red Bull
Red Bull
43
3
F. Alonso Aston Martin
Aston Martin
30
4
C. Sainz Ferrari
Ferrari
20
5
L. Hamilton Mercedes
Mercedes
20
Pos.
Team
Punti
1
Red Bull
87
2
Aston Martin
38
3
Mercedes
38
4
Ferrari
26
5
Alpine
8
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni