video suggerito

Formula 1, Norris vince il GP Silverstone: classifica aggiornata e ordine d’arrivo

Norris vince il GP Gran Bretagna di F1: Piastri secondo e Hulkenberg terzo.

Immagine
Silverstone
Great Britain GP
Immagine

Lunghezza circuito

5,891 KM

numero giri

52

Distanza totale

306,198 KM
6 Luglio 2025 7:00
Ultimo agg. 6 Luglio 2025 - 18:28
17 CONDIVISIONI
Immagine

Norris vince il GP Gran Bretagna di Formula 1 2025, doppietta McLaren con Piastri frenato da una penalità, storico podio di Hulkenberg che sotto la pioggia compie una rimonta epica precedendo alla bandiera a scacchi la Ferrari di Lewis Hamilton. Gara da dimenticare per Charles Leclerc e le Mercedes di Russell e Antonelli che hanno pagato l'azzardo iniziale di montare gomme da asciutto su una pista ancora bagnata. Disastro anche per Verstappen che dopo una gara di vertice ha compromesso tutto con un testacoda al momento della ripartenza dopo una delle tante entrate in pista della Safety Car.

L'ordine d'arrivo della gara F1 di oggi a Silverstone

  1. Norris
  2. Piastri +6.812
  3. Hulkenberg +34.742
  4. Hamilton +39.812
  5. Verstappen +56.781
  6. Gasly +59.857
  7. Stroll +60.603
  8. Albon +64.135
  9. Alonso +65.858
  10. Russell +70.674

La classifica piloti della Formula 1 2025 dopo il GP della Gran Bretagna

  1. Oscar Piastri (McLaren) 234 punti
  2. Lando Norris (McLaren) 226
  3. Max Verstappen (Red Bull) 165
  4. George Russell (Mercedes) 147
  5. Charles Leclerc (Ferrari) 119
  6. Lewis Hamilton (Ferrari) 103
  7. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) 63
  8. Alexander Albon (Williams) 46
  9. Nico Hulkenberg (Sauber) 37
  10. Esteban Ocon (Haas) 23

La classifica costruttori della F1 2025 aggiornata dopo la corsa di oggi

  1. McLaren 460 punti
  2. Ferrari 222
  3. Mercedes 210
  4. Red Bull 172
  5. Williams 59
18:25

A che ora vedere la replica del GP Silverstone di F1 in differita su TV8

La replica della gara del GP della gran Bretagna della Formula 1 2025 di scena sul circuito di Silverstone si può vedere gratis in chiaro in TV e in streaming su TV8 (canale 8 del digitale terrestre) e sul sito tv8.it a partire dalle ore 19.

A cura di Michele Mazzeo
18:14

La classifica costruttori aggiornata del Mondiale F1

  1. McLaren 460 punti
  2. Ferrari 222
  3. Mercedes 210
  4. Red Bull 172
  5. Williams 59
  6. Sauber 41
  7. Aston Martin 36
  8. Racing Bulls 36
  9. Haas 29
  10. Alpine 19
A cura di Michele Mazzeo
18:11

La classifica piloti aggiornata del Mondiale F1

  1. Oscar Piastri (McLaren) – 234 punti
  2. Lando Norris (McLaren) – 226 punti
  3. Max Verstappen (Red Bull) – 165 punti
  4. George Russell (Mercedes) – 147 punti
  5. Charles Leclerc (Ferrari) – 119 punti
  6. Lewis Hamilton (Ferrari) – 103 punti
  7. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) – 63 punti
  8. Alexander Albon (Williams) – 46 punti
  9. Nico Hulkenberg (Sauber) – 37 punti
  10. Esteban Ocon (Haas) – 23 punti
  11. Isack Hadjar (Racing Bulls) – 21 punti
  12. Lance Stroll (Aston Martin) – 20 punti
  13. Pierre Gasly (Alpine) – 19 punti
  14. Fernando Alonso (Aston Martin) – 16 punti
  15. Carlos Sainz (Williams) – 13 punti
  16. Liam Lawson (Racing Bulls) – 12 punti
  17. Yuki Tsunoda (Red Bull) – 10 punti
  18. Oliver Bearman (Haas) – 6 punti
  19. Gabriel Bortoleto (Sauber) – 4 punti
  20. Franco Colapinto (Alpine) – 0 punti
  21. Jack Doohan (Alpine) – 0 punti
A cura di Michele Mazzeo
17:59

L'ordine d'arrivo del GP della Gran Bretagna della Formula 1 2025

  1. Lando Norris (McLaren)
  2. Oscar Piastri (McLaren) +6.812
  3. Nico Hulkenberg (Sauber) +34.742
  4. Lewis Hamilton (Ferrari) +39.812
  5. Max Verstappen (Red Bull) +56.781
  6. Pierre Gasly (Alpine) +59.857
  7. Lance Stroll (Aston Martin) +60.603
  8. Alexander Albon (Williams) +64.135
  9. Fernando Alonso (Aston Martin) +65.858
  10. George Russell (Mercedes) +70.674
  11. Oliver Bearman (Haas) +72.095
  12. Carlos Sainz (Williams) +76.592
  13. Esteban Ocon (Haas) +77.301
  14. Charles Leclerc (Ferrari) +84.477
  15. Yuki Tsunoda (Red Bull) 1L
  16. Kimi Antonelli (Mercedes) Ritirato
  17. Isack Hadjar (Racing Bulls) Ritirato
  18. Gabriel Bortoleto (Sauber) Ritirato
  19. Liam Lawson (Racing Bulls) Ritirato
  20. Franco Colapinto (Alpine) Ritirato
A cura di Michele Mazzeo
17:48

Norris vince il GP Gran Bretagna della F1 2025, Piastri 2°, primo podio in carriera per Hulkenberg

Lando Norris vince il GP della Gran Bretagna della Formula 1 2025 davanti all'altra McLaren di Piastri. Ma l'impresa è quella di Nico Hulkenberg che conquista il suo primo podio della carriera in F1.

A cura di Michele Mazzeo
17:39

Hamilton non riesce a riprendere Hulkenberg

Sono 5 al momento i secondi che separano Lewis Hamilton da Nico Hulkenberg che occupa la terza posizione quando mancano soltanto due giri al termine della gara.

A cura di Michele Mazzeo
17:31

Lungo per Piastri

Anche Piastri (divenuto secondo dopo aver scontato la penalità durante il pit-stop) va lungo in Curva 2 riuscendo però a riportare in pista la sua McLaren.

A cura di Michele Mazzeo
17:31

Leclerc in ghiaia

Altro fuoripista per Charles Leclerc dopo aver montato gomme soft da asciutto.

A cura di Michele Mazzeo
17:28

Pit-stop per Hulkenberg, tiene la posizione su Hamilton

Hulkenberg ai box per montare gomme slick e riesce a mantenere la terza posizione con un vantaggio di 10 secondi su Hamilton che ha avuto grandi difficoltà nel tenere in pista la sua macchina in pista con le gomme soft.

A cura di Michele Mazzeo
17:25

Hamilton ai box

Lewis Hamilton rientra ai box per montare gomma soft da asciutto.

A cura di Michele Mazzeo
17:24

Leclerc passa Sainz, è 8°

Leclerc passa all'interno Carlos Sainz e si prende l'ottava posizione. Lo spagnolo si lamenta ma i Commissari rispondono che non c'è bisogno di alcuna investigazione sulla manovra del monegasco.

A cura di Michele Mazzeo
17:23

Testacoda per Russell: si salva per un soffio

La pista non è ancora da gomma da asciutto: Russell perde la sua Mercedes alla "S" andando in testacoda riuscendo poi ad evitare l'impatto con le barriere per un soffio.

A cura di Michele Mazzeo
17:20

Russell ai box

Pit-stop anche per Russell che monta gomma slick hard e rientra in pista in tredicesima posizione.

A cura di Michele Mazzeo
17:19

Alonso ai box per montare le gomme da asciutto

Fernando Alonso si ferma ai box per montare le gomme medie slick.

A cura di Michele Mazzeo
17:14

Anche Hamilton passa Stroll, è 4°

Anche Lewis Hamilton approfitta del DRS e supera subito Stroll. Il britannico è ora 4° e va a caccia di Nico Hulkenberg che occupa la terza posizione.

A cura di Michele Mazzeo
17:13

Hulkenberg passa Stroll, è 3°

DRS abilitato, ne approfitta subito Hulkenberg che passa Stroll e sale in terza posizione.

A cura di Michele Mazzeo
17:07

F1 Live, la classifica del GP Gran Bretagna dopo 30 giri

  1. Oscar Piastri
  2. Lando Norris+2.825
  3. Lance Stroll+20.977
  4. Nico Hulkenberg+21.916
  5. Lewis Hamilton+25.784
  6. Pierre Gasly+27.961
  7. George Russell+28.687
  8. Fernando Alonso+29.654
  9. Carlos Sainz+32.589
  10. Max Verstappen+33.847
  11. Alexander Albon+35.055
  12. Charles Leclerc+35.638
  13. Oliver Bearman+39.294
  14. Esteban Ocon+40.782
  15. Yuki Tsunoda+44.133
  16. Kimi Antonelli (ritirato)
  17. Isack Hadjar (ritirato)
  18. Gabriel Bortoleto (ritirato)
  19. Liam Lawson (ritirato)
  20. Franco Colapinto (ritirato)
A cura di Michele Mazzeo
17:05

Hamilton passa Gasly, è 5°

Lewis Hamilton prosegue la sua rimonta. Il britannico passa Pierre Gasly e sale così in quinta posizione. Ora davanti a sé ha la Sauber di Nico Hulkenberg e l'Aston Martin di Lance Stroll che occupa in questo momento il terzo gradino del podio.

A cura di Michele Mazzeo
17:04

Ritiro per Kimi Antonelli

Finisce qui il calvario di Kimi Antonelli. Il pilota italiano costretto al ritiro, riporta la sua Mercedes ai box.

A cura di Michele Mazzeo
17:03

Penalità per Tsunoda

Penalità di 10 secondi per Yuki Tsunoda per il contatto con Bearman.

A cura di Michele Mazzeo
16:59

Hamilton ripassa Russell, è 6°

Prosegue il duello tra i due ex compagni di squadra Russell e HAmilton, adesso è stato il pilota della ferrari ad effettuare il sorpasso e prendersi momentaneamente la sesta posizione.

A cura di Michele Mazzeo
16:57

Penalità per Piastri

Dieci secondi di penalità per il leader della gara Oscar Piastri reo di non aver tenuto la distanza massima consentita dalla Safety Car prima della ripartenza.

A cura di Michele Mazzeo
16:56

Russell passa Hamilton, è 6°

Lungo di Hamilton a Copse, ne approfitta George Russell che lo supera e si prende la sesta posizione.

A cura di Michele Mazzeo
16:53

Piastri sotto investigazione

I commissari FIA hanno messo sotto investigazione Oscar Piastri per il comportamento tenuto al momento della ripartenza dopo l'uscita di pista della Safety Car.

A cura di Michele Mazzeo
16:52

Si riparte: disastro Verstappen

La Safety Car lascia la pista e la gara riprende: Verstappen combina un disastro. Il leader Piastri si ferma prima di dare lo strappo e l'olandese, a rischio squalifica, gli finisce davanti. Poi Verstappen si riaccoda e l'australiano della McLaren dà lo strappo ma Verstappen perde il controllo della sua Red Bull finendo in testacoda e venendo così superato da 8 piloti scivolando in decima posizione.

A cura di Michele Mazzeo
16:50

Antonelli ancora ai box dopo esser stato tamponato da Hadjar

Quarto pit-stop di giornata per Kimi Antonelli costretto a rientrare ai box dopo esser stato tamponato da Hadjar (poi finito a muro). L'italiano rientra in pista in ultima posizione dietro il gruppo guidato dalla Safety Car.

A cura di Michele Mazzeo
16:43

Hadjar a muro: Safety Car di nuovo in pista

Hadjar finisce violentemente contro le barriere a Copse. L'incidente del fraqncese costringe la Direzione di Gara a rimandare in pista la Safety Car.

A cura di Michele Mazzeo
16:42

Russell passa Hamilton, poi Lewis si riprende la posizione

Alla ripartenza George Russell passa Hamilton e va poi all'attacco di Ocon, il francese della Haas rende dura la vita al pilota Mercedes, ne approfitta Hamilton che li scavalca entrambi salendo così in settima posizione.

A cura di Michele Mazzeo
16:40

Rientra la Safety Car: riprende la gara

La Safety car lascia la pista, la gara può dunque riprendere.

A cura di Michele Mazzeo
16:35

Formula 1 in tempo reale, la classifica del GP Silverstone dopo 15 giri

  1. Oscar Piastri
  2. Max Verstappen+1.296
  3. Lando Norris+2.663
  4. Lance Stroll+5.998
  5. Nico Hulkenberg+7.655
  6. Pierre Gasly+9.569
  7. Esteban Ocon+10.784
  8. Lewis Hamilton+11.882
  9. George Russell+12.795
  10. Fernando Alonso+13.657
  11. Carlos Sainz+14.705
  12. Alexander Albon+15.523
  13. Yuki Tsunoda+16.031
  14. Charles Leclerc+19.812
  15. Kimi Antonelli+20.788
  16. Isack Hadjar+23.601
  17. Oliver Bearman+24.335
  18. Gabriel Bortoleto (ritirato)
  19. Liam Lawson (ritirato)
  20. Franco Colapinto (ritirato)
A cura di Michele Mazzeo
17 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views