
La Formula 1 torna in pista oggi per il GP Monaco. Norris in pole nella griglia di partenza davanti a Leclerc e Piastri dopo le qualifiche. L'altra Ferrari di Hamilton parte settima dopo la penalità di tre posizioni. Orario di partenza alle 15:00. Diretta TV su Sky e in streaming su SkyGo e NOW, diretta in chiaro in differita su TV8 alle 18:30. Su Fanpage.it la diretta giro per giro e le news di oggi
La griglia di partenza della gara F1 di oggi a Monte Carlo
1ª fila: Lando Norris (McLaren), Charles Leclerc (Ferrari)
2ª fila: Oscar Piastri (McLaren), Max Verstappen (Red Bull),
3ª fila: Isack Hadjar (Racing Bulls), Fernando Alonso (Aston Martin)
4ª fila: Lewis Hamilton (Ferrari), Esteban Ocon (Haas)
5ª fila: Liam Lawson (Racing Bulls), Alexander Albon (Williams)
6ª fila: Carlos Sainz (Williams), Yuki Tsunoda (Red Bull)
7ª fila: Nico Hulkenberg (Sauber), George Russell (Mercedes)
8ª fila: Kimi Antonelli (Mercedes), Gabriel Bortoleto (Sauber)
9ª fila: Pierre Gasly (Alpine), Franco Colapinto (Alpine)
10ª fila: Lance Stroll (Aston Martin)*, Ollie Bearman (Haas)*
Leclerc in prima fila, Hamilton penalizzato
Leclerc ha sognato la pole position, gli è sfuggita di un soffio, per 109 millesimi. Partirà comunque in prima fila, poco più dietro doveva scattare Lewis Hamilton, ma a causa di una penalità è scivolato dal quarto al settimo posto.
Le condizioni meteo per la gara di oggi
Le condizioni meteo non dovrebbero condizionare in alcun modo la gara di oggi della Formula 1. Sul circuito cittadino di Montecarlo, secondo le previsioni, infatti, nella giornata odierna non dovrebbe arrivare la pioggia e pertanto la corsa monegasca si dovrebbe disputare in condizioni di pista asciutta con una temperatura dell'aria che dovrebbe aggirarsi intorno ai 19° C.
Oggi debutta il nuovo regolamento ad hoc per il GP di Monaco: due i pit-stop obbligatori
Che FIA, Formula 1 e Pirelli vogliano rendere più spettacolare la gara sulle strette strade di Monte Carlo appare evidente. Tutti vogliono mantenere il GP di Monaco nel calendario F1 (che, ricordiamo, ad un certo punto ha rischiato di non vedersi rinnovare l'accordo) ma in una Formula 1 che punta tutto sulla spettacolarizzazione degli eventi è evidente che non ci si può permettere un Gran Premio in cui le emozioni e lo spettacolo finiscono al sabato dopo l'ultimo giro lanciato del Q3 delle qualifiche. Non ci si può quindi più permettere la processione domenicale per le vie del Principato dove puoi essere il miglior pilota della storia e avere la miglior macchina mai costruita ma se trovi davanti una vettura lenta sei costretto a rimanerci dietro fino a quando questa non si ferma ai box. E dunque i motivi per i quali la Formula 1 si è mossa in vista dell'edizione 2025 del GP di Monaco sono chiari.
Per provare a sparigliare le carte, non potendo intervenire sulle vetture, ci si è quindi concentrati sugli unici due fattori che possono rappresentare una variabile nell'attuale F1 e soprattutto su un circuito cittadino in cui il degrado degli pneumatici non è mai stato un problema e la strategia è sempre stata esclusivamente a singola sosta: i pit-stop e la gestione delle gomme. Ed ecco dunque che si arriva alla decisione di alzare a due il numero di soste ai box obbligatorie per ogni pilota e di cambiare la gamma di gomme a disposizione dei team con la nuovissima C6 (quella che ha debuttato ad Imola creando non pochi problemi a team e piloti in qualifica) come soft, la C5 (che lo scorso anno era la più morbida) come media e la C4 (la medium del 2024) come hard. Basterà? Non ci resta che attendere la gara di oggi per capirlo.
Gli orari del GP di oggi: a che ora parte la F1
Il GP di Monaco della Formula 1 2025 inizia oggi alle ore 15:00. Questo dunque l'orario in cui sul circuito cittadino di Monte Carlo si spegneranno i semafori e, dopo il canonico giro di formazione, i piloti scatteranno dalla griglia di partenza per disputare l'ottava gara di questa stagione F1.
Tempi e risultati delle qualifiche di Formula 1: i verdetti della lotta per la pole
Lando Norris ha realizzato la pole position a Monte Carlo per la prima volta, è l'undicesima della sua carriera. Al suo fianco partirà Charles Leclerc, che si è messo alle spalle Piastri e Verstappen. Hamilton settimo, partirà dietro pure a Hadjar e Alonso. Fuori dalla top ten le Mercedes, Antonelli quindicesimo.
Le caratteristiche del circuito di Monaco per il GP di F1

Ad ospitare la gara di oggi della Formula 1 sarà lo storico circuito cittadino di Monte Carlo. Il tracciato su cui si corre il GP di Monaco si snoda per le strade del Principato (affrontando le leggendarie curve Mirabeau, Saint Devote, Antony Noghes, Tabaccaio e Rascasse) e, a causa del suo layout, è caratterizzato da alto carico aerodinamico ed elevate percentuali di tempo speso in frenata.
Come rivelano i tecnici Brembo, fornitore ufficiale degli impianti frenanti della F1, pur essendo la pista più corta del Mondiale, appena 3.337 metri, il Circuit de Monaco richiede quindici frenate per giro con solo due di queste che sono considerate altamente impegnative. La più dura per l'impianto frenante è quella all'uscita dal tunnel, cioè la Curva 10, con le monoposto che vi arrivano a 290 km/h e scendono a 96 km/h in appena 91 metri affrontando una decelerazione pari a 4,5 G.
Lo scorso anno il GP di Monaco è stato vinto da Charles Leclerc su Ferrari davanti alla McLaren di Oscar Piastri e all'altra rossa di Carlos Sainz. Il record della pista in gara appartiene a Lewis Hamilton che nel 2021 ha fermato il cronometro sull'1:12.909 in uno dei giri della corsa monegasca.
Dove vedere il GP Monaco di Formula 1 in TV e streaming
La gara del GP di Monaco di F1 in programma oggi sul circuito di Imola si può vedere in diretta TV su Sky sui canali Sky Sport F1 (canale 207 del decoder satellitare) e Sky Sport Uno (canale 201) con la telecronaca di Carlo Vanzini e il commento tecnico di Matteo Bobbi, Marc Gené e Ivan Capelli, . Gli abbonati a Sky possono seguire la corsa anche in live streaming su SkyGo, così come, chi ha sottoscritto il ‘pass sport', può farlo su NOW.
La gara del GP di Monte Carlo di Formula 1 si può però vedere in TV anche gratis in chiaro su TV8, ma in differita: il programma sul canale 8 del digitale terrestre si apre infatti con il collegamento pre-gara con il circuito monegasco alle ore 17, segue la trasmissione della gara che inizia alle ore 18:30 e si concluderà con il post-gara che andrà avanti fino alle 20:59. Tutto ciò potrà essere visto gratis anche in streaming sul sito di TV8.
F1, la griglia di partenza del Gran Premio di oggi a Monaco
1ª fila: Lando Norris (McLaren), Charles Leclerc (Ferrari)
2ª fila: Oscar Piastri (McLaren), Max Verstappen (Red Bull),
3ª fila: Isack Hadjar (Racing Bulls), Fernando Alonso (Aston Martin)
4ª fila: Lewis Hamilton (Ferrari)*, Esteban Ocon (Haas)
5ª fila: Liam Lawson (Racing Bulls), Alexander Albon (Williams)
6ª fila: Carlos Sainz (Williams), Yuki Tsunoda (Red Bull)
7ª fila: Nico Hulkenberg (Sauber), George Russell (Mercedes)
8ª fila: Kimi Antonelli (Mercedes), Gabriel Bortoleto (Sauber)
9ª fila: Pierre Gasly (Alpine), Franco Colapinto (Alpine)
10ª fila: Lance Stroll (Aston Martin)*, Ollie Bearman (Haas)*
Formula 1, oggi il GP Monaco: orari TV8 e Sky di diretta e differita
Oggi sul circuito di Monte Carlo è in programma l'ottava gara del Mondiale di Formula 1 2025. La partenza del GP di Monaco è fissata alle ore 15:00. L'ottavo round della stagione F1 è trasmesso in diretta TV sui canali Sky e in differita in chiaro su TV8.
La gara del GP di Monaco di Formula 1 inizia alle ore 15:00 di oggi. Questo l'orario in cui i piloti scatteranno con le loro monoposto dalla griglia di partenza del tracciato cittadino di Monte Carlo per affrontare i 78 giri dell'ottava corsa del campionato F1 2025. Per quanto concerne invece gli orari TV su Sky già dalle ore 13:30 sarà possibile seguire il pre-gara.
La gara della Formula 1 di oggi è trasmessa in diretta in esclusiva da Sky. È possibile vedere il GP di Monaco sui canali Sky Sport Uno (canale 201 del decoder satellitare) e Sky Sport F1 (canale 207) e in live streaming su SkyGo e, previo acquisto del ‘pass sport', su NOW. La telecronaca è di Carlo Vanzini mentre il commento tecnico è affidato a Marc Gené, Ivan Capelli e Matteo Bobbi. La gara F1 di oggi a Monte Carlo inoltre si può vedere anche gratis in chiaro su TV8 (canale 8 del digitale terrestre) e in streaming sul sito tv8.it con la differita che inizia alle ore 18:30.