video suggerito
Live

Fiorentina-Betis 2-2, risultato in diretta della semifinale di Conference League: Ezzalzouli gela il Franchi ai supplementari

Fiorentina e Betis si sfidano al Franchi nella semifinale di ritorno che deciderà una delle due squadre che andranno in finale di Conference League. Si riparte dal 2-1 per gli spagnoli: la cronaca minuto per minuto e la diretta in tempo reale.

Fiorentina
34’ Gosens 42’ Gosens
2 - 2
Real Betis
30’ Antony 97’ Ezzalzouli
8 Maggio 2025 19:00
Ultimo agg. 23:35
0 CONDIVISIONI
Immagine

La cronaca in diretta di Fiorentina-Betis: 2-2 il punteggio al Franchi, in corso i tempi supplementari. Il gol di Antony sblocca il match e complica i piani della formazione di Palladino ma l'immediato pareggio di Robin Gosens riaccende le speranze di rimonta dei toscani che si concretizzano poi qualche minuto più tardi quando il tedesco sigla la rete della propria doppietta riportando in completo equilibrio il discorso qualificazione. Ezzalzouli nel primo tempo supplementare torna a far pendere l'ago della qualificazione dalla parte spagnola. Il risultato in tempo reale della partita di oggi, le ultime news sulle formazioni ufficiali, i gol e gli highlights del match di ritorno delle semifinali della Conference League.

OCCASIONE BETIS! Isco da centro area alza troppo la mira.

114'

Sostituzione BETIS: entra Pablo Garcia esce Bellerin.

112'

Un altro tentiativo di Antony, murato da Ranieri. 

110'

Ammonito FOLORUNSHO per gioco scorretto su Fran Vieites.

109'

Contropiede del Betis, Colpani intercetta il passaggio di Antony. 

OCCASIONE BETIS! Iniziativa di Ezzalzouli, tiro di poco a lato.

Inizio secondo tempo supplementare di FIORENTINA-BETIS!

A cura di Michele Mazzeo

Sostituzione FIORENTINA: entra Zaniolo esce Pongracic.

105'

Sostituzione FIORENTINA: entra Colpani esce Dodò.

Il gol di Ezzalzouli al 97' fissa il risultato sul 2-2, al momento in finale andrebbe il Betis. 

Fine primo tempo supplementare: FIORENTINA-BETIS 2-2!

A cura di Michele Mazzeo

Conclusione improvvisa in area di Aitor Ruibal, De Gea c'è. 

105'

L'arbitro assegna due minuti di recupero. 

104'

Corner di Mandragora, stacca Comuzzo, Fran Vieites blocca facilmente. 

103'

Tiro-cross di Dodò, Fran Vieites si rifugia in corner. 

100'

Nervosismo in campo, ammoniti Ranieri e Aitor Ruibal. 

99'

Ammonito RANIERI per comportamento non regolamentare.

Ammonito AITOR RUIBAL per comportamento non regolamentare.

GOL! Fiorentina-BETIS 2-2! Rete di Ezzalzouli. L'azione parte da una giocata di Aitor Ruibal, assist di Antony, Ezzalzouli insacca da pochi passi dalla porta.

A cura di Michele Mazzeo

Sostituzione FIORENTINA: entra Parisi esce Gosens.

95'

Sostituzione FIORENTINA: entra Beltran esce Gudmundsson.

Colpo di testa debole di Natan su corner di Isco, blocca De Gea. 

Inizio primo tempo supplementare di FIORENTINA-BETIS!

A cura di Michele Mazzeo

Sostituzione BETIS: entra Altimira esce Bakambu.

90'

Sostituzione BETIS: entra Aitor Ruibal esce Fornals.

La semifinale tra Fiorentina e Betis si decide ai tempi supplementari. A Firenze si ripete lo stesso risultato dell'andata, 2-1 per i viola. 

Fine secondo tempo! FIORENTINA-BETIS 2-1 (30' Antony, 34' e 42' Gosens). Si va ai tempi supplementari.

A cura di Michele Mazzeo

Tiro centrale di Mandragora, intanto resta a terra Johnny Cardoso. 

90'+3'

Antony sguscia sulla destra e serve in area Bakambu, l'attaccante viene anticipato da De Gea e poi commette anche fallo. 

90'+1'

L'arbitro Nyberg concede quattro minuti di recupero. 

89'

OCCASIONE BETIS! Doppio salvataggio di De Gea, il portiere viola respinge le conclusioni di Antony ed Ezzalzouli. 

88'

Sostituzione FIORENTINA: entra Folorunsho esce Fagioli.

87'

Ammonito FAGIOLI per gioco scorretto. 

87'

Sostituzione BETIS: entra Bellerin esce Sabaly.

86'

OCCASIONE FIORENTINA! Calcio da fermo battuto da Mandragora, Gosens di testa non riesce a indirizzare verso la porta, Kena viene chiuso. 

84'

Ammonito KEAN per comportamento non regolamentare.

Ammonito NATAN per gioco scorretto su Kean.

Duello tra Kean e Natan, l'arbitro punisce l'intervento dell'attaccante viola. 

79'

Fallo in attacco di Mendy, interrotta l'azione del Betis. 

77'

Ammonito PONGRACIC per gioco scorretto.

77'

Ammonito RICHARDSON per gioco scorretto su Isco.

76'

Calcio piazzato battuto da Mandragora, mischia in area, allontana la difesa ospite. 

73'

Isco a centro area ci prova in acrobazia, senza successo. 

71'

Corner di Isco, svetta Natan, pallone largo. 

70'

Corner per il Betis, Ezzalzouli contenuto da Richardson. 

67'

Un altro tiro verso la porta di Antony, nessun problema per De Gea. 

Ezzalzouli in area con una finta supera Pongracic e poi va al tiro, murato da Comuzzo. 

Kean in area fa tutto da solo, si defila troppo, Fran Vieites concede un corner. 

60'

Ripartenza del Betis conclusa con un tiro fiacco di Antony. 

59'

Problema fisico per Bartra, Pellegrini in difesa inserisce il giovane Mendy.

58'

Sostituzione BETIS: entra Ezzalzouli esce Lo Celso. 

58'

Sostituzione BETIS: entra Mendy esce Bartra. 

57'

Fagioli rientra sul destro, tiro da fuori area deviato in corner da Bartra. 

55'

Imbucata di Gudmundsson, Mandragora in area chiuso da Ricardo Rodriguez. 

53'

Antony non trova spazio sulla destra, Ranieri fa buona guardia. 

50'

Kean mette al centro, Gosens in area calcia al volo: tiro fuori misura. 

Richardson prende il posto di Adli anche in campo, vertice basso di centrocampo. 

Inizio secondo tempo di FIORENTINA-BETIS! Si riparte dal risultato di 2-1.

A cura di Michele Mazzeo

Sostituzione FIORENTINA: entra Richardson esce Adli.

La Fiorentina conduce 2-1 a fine primo tempo. Il Betis passa in vantaggio al 30', Antony in gol con un preciso calcio di punizione. Rimonta viola firmata Gosens, doppietta di testa per il tedesco al 34' e al 42'.

45'+3'

Fine primo tempo: FIORENTINA-BETIS 2-1! Gol di Antony, doppietta di Gosens. 

45'+2'

OCCASIONE FIORENTINA! Viola pericolosi ancora da corner, Kean di testa non inquadra il bersaglio. 

45'

L'arbitro Nyberg concede tre minuti di recupero. 

43'

Scintille tra Dodò e Fornals dopo il gol di Gosens, ammoniti entrambi. 

43'

Ammonito FORNALS per comportamento non regolamentare. 

Ammonito DODO' per comportamento non regolamentare. 

GOL! FIORENTINA-Betis 2-1! Rete di Gosens. Adli dalla bandierina, Gosens anticipa tutti e di testa deposita in rete. 

A cura di Michele Mazzeo

TRAVERSA BETIS! Cross basso e arretrato di Isco, Johnny Cardoso arriva da dietro e calcia di destro: il pallone sbatte sulla parte alta della traversa. 

39'

Sinistro a giro di Lo Celso, il pallone lievita oltre il montante. 

Traversone da sinistra di Isco, Kean di testa libera l'area di rigore. 

GOL! FIORENTINA-Betis 1-1! Rete di Gosens. Corner di Mandragora, Gosens di testa supera Fran Vieites.

A cura di Michele Mazzeo

Reazione della Fiorentina, ma il passaggio nello spazio di Fagioli per Gosens è troppo lungo. 

GOL! Fiorentina-BETIS 0-1! Rete di Antony. Calcio di punizione vincente di Antony: tiro angolato, palo interno e rete.

A cura di Michele Mazzeo

Guizzo di Lo Celso, punizione per il Betis da posizione invitante. Fallo commesso da Fagioli.

27'

Mandragora dal limite dell'area carica il mancino, pallone molto distante dalla porta. 

Isco a metà campo resiste alla pressione di Adli e guadagna anche una punizione. 

OCCASIONE BETIS! Antony in area impegna De Gea con un tiro angolato, il portiere spagnolo si oppone in tuffo con un grande intervento. 

21'

OCCASIONE FIORENTINA! Doppia opportunità per Comuzzo sugli sviluppi di un corner, la difesa del Betis si salva grazie a Salaby e Bartra.

20'

Fiorentina pericolosa con Kean: l'attaccante salta un paio di avversari, entra in area e calcia verso la porta: pallone alto non di molto.

18'

Betis in avanti: combinazione tra Fornals e Isco, tiro murato da Ranieri, poi Comuzzo chiude su Lo Celso. 

16'

Mandragora a terra dolorante dopo un contrasto fortuito con Lo Celso, punizione dalla trequarti per la Fiorentina. 

14'

Chance per Kean, ma l'attaccante viola parte da una posizione irregolare. 

11'

Primo squillo del Betis: tiro-cross di Fornals, traiettoria insidiosa, De Gea in tuffo devia il pallone lateralmente.

9'

Conclusione da fuori area debole di Antony, comoda la presa di De Gea. 

6'

Possesso gestito dal Betis, la Fiorentina si raccoglie nella propria metà campo. 

Cross rasoterra di Gosens, intercettato in area da Lo Celso.

Inizio primo tempo di FIORENTINA-BETIS! Dirige il match l'arbitro svedese Nyberg.

A cura di Michele Mazzeo

Le scelte di Pellegrini: Bakambu punta centrale, Antony e Fornals ai suoi lati, Isco trequartista. Bartra e Natan i centrali in difesa. Ez Abde e Jesus Rodriguez partono dalla panchina.

Le scelte di Palladino: in attacco il tandem Kean-Gudmundsson. Adli vertice basso di centrocampo, out Cataldi. Dodò e Gosens sulle fasce. Comuzzo al centro della difesa.

Panchina BETIS: Adrian, German, Bellerin, Mendy, Aitor Ruibal, Perraud, Jesus Rodriguez, Altimira, Ez Abde, Pablo Garcia.

Panchina FIORENTINA: Terracciano, Martinelli, Moreno, Richardson, Parisi, Folorunsho, Caprini, Colpani, Beltran, Zaniolo.

Formazione BETIS (4-2-3-1): Fran Vieites - Sabaly, Bartra, Natan, Ricardo Rodriguez - Johnny Cardoso, Lo Celso - Antony, Isco, Fornals - Bakambu.

Formazione FIORENTINA (3-5-2): De Gea - Pongracic, Comuzzo, Ranieri - Dodò, Mandragora, Adli, Fagioli, Gosens - Kean, Gudmundsson.

Manca poco all'inizio di Fiorentina-Betis. All'andata il match è terminato 2-1 per gli spagnoli. 

Benvenuti alla diretta della partita della semifinale di Conference League, si affrontano Fiorentina e Betis.

21:00

Fiorentina-Betis in campo: la partita in diretta

Tutto pronto al Franchi per l'inizio di Fiorentina-Betis. Squadre in campo e il direttore di gara in procinto di emettere il fischio che da via all'incontro.

A cura di Michele Mazzeo
20:45

Chi è Glenn Nyberg, l’arbitro di Fiorentina-Betis

Immagine

A dirigere il match tra Fiorentina e Betis che inizierà tra 15 minuti sarà l'arbitro svedese Glenn Nyberg, 36enne ma con già una discreta esperienza nelle competizioni internazionali (quest'anno ha diretto anche Manchester City-Inter di Champions League) anche. Il giovane fischietto scandinavo sarà affiancato dagli assistenti connazionali Andreas Söderkvist e Mahbod Beigi. Il quarto uomo sarà invece Mohammed Al-Hakim, mentre al VAR ci sarà l’olandese Pol Van Boekel, con Clay Ruperti come AVAR.

A cura di Michele Mazzeo
20:30

Chi sarà l’avversaria di Fiorentina o Betis in finale di Conference League

Se nulla è deciso per quel che riguarda il verdetto finale della semifinale tra Fiorentina e Betis per il quale sarà determinante il match del Franchi di questa sera, non sembra essere così per quanto concerne l'altra doppia sfida che vale l'accesso alla finale della Conference League 2024-2025.

Con la vittoria per 4-1 in casa del Djurganden infatti il Chelsea di Enzo Maresca sembra aver già ipotecato con anticipo un posto in finale ben prima della gara di ritorno di questa sera, di scena a Stamford Bridge.

A cura di Michele Mazzeo
20:15

Quando si gioca la finale di Conference League: data e stadio

La finale di UEFA Conference League 2024/2025 si giocherà mercoledì 28 maggio 2025 allo Stadion Wrocław di Breslavia, in Polonia, con il calcio d'inizio fissato per le ore 21. Questi dunque data, luogo e orario dell'atto conclusivo di questa quarta edizione della competizione europea per club che vedrà sfidarsi in campo la vincente della semifinale tra Fiorentina e Betis e la squadra che uscirà vincitrice dal confronto tra Chelsea e Djurgarden.

A cura di Michele Mazzeo
20:00

La mossa della Fiorentina alla vigilia della sfida col Betis: rinnovo a sorpresa per Palladino

Immagine

Alla vigilia del match di ritorno della semifinale di Conference League contro il Betis, la Fiorentina ha voluto rafforzare la situazione del suo allenatore annunciando il prolungamento del contratto di Raffaele Palladino. Il tecnico, arrivato la scorsa estate dopo l'esperienza al Monza, aveva già il contratto fino al 2026, ma la società viola ha già deciso di far valere l'opzione fino a giugno 2027 prevista nell'accordo iniziale.

Una mossa a sorpresa (almeno per le tempistiche) e del tutto inaspettata quella della società gigliata, come si evince dalle parole con l'ha commentata lo stesso Palladino: "È stata una sorpresa anche per me e me l'ha comunicata il presidente Commisso mezz’ora fa. È un grande atto di fiducia e di stima. È stato bello e piacevole. Motivo di grande orgoglio. Ringrazio anche i direttori Ferrari, Pradè e Goretti. È uno stimolo in più per me e il mio staff per fare sempre di più a cominciare da domani (oggi, ndr) perché vogliamo portare la Fiorentina in finale" ha infatti detto il tecnico viola alla vigilia della decisiva sfida contro il Betis.

A cura di Michele Mazzeo
19:53

Fiorentina-Betis, le formazioni ufficiali: Palladino si affida alla coppia Kean-Gudmundsson

Queste le formazioni ufficiali che inizieranno il match di questa sera tra Fiorentina e Betis. Poche sorprese per Palladino che in attacco si affida alla coppia Kean-Gudmundsson. Piccola sorpresa invece per Pellegrini che schiera Fornals dal primo minuto.

FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongračic, Comuzzo, Ranieri; Dodô, Mandragora, Adli, Fagioli, Gosens; Gudmundsson, Kean. Allenatore: Raffaele Palladino.

REAL BETIS (4-3-3): Fran Vieites; Sabaly, Bartra, Natan, Rodríguez; Cardoso, Isco, Lo Celso; Antony, Bakambu, Fornals. Allenatore: Manuel Pellegrini.

A cura di Michele Mazzeo
19:45

Il Betis parte favorito: la Fiorentina gioca per un solo risultato

In virtù di quanto visto nel match d'andata e del risultato finale, questa sera a partire con i gradi di favorito per la qualificazione alla finale di Conference League 2024-2025 tra Fiorentina e Betis è certamente la formazione spagnola. Ai biancoverdi infatti basterebbe anche un pareggio nel match del Franchi per staccare il pass per l'atto conclusivo della competizione europea.

Gli uomini di Raffaele Palladino, di contro, non hanno altro risultato utile al di fuori dalla vittoria: vincendo con un gol di scarto porterebbero infatti match e qualificazione ai supplementari (ed eventualmente ai calci di rigore), in caso di successo con almeno due gol di vantaggio invece guadagnerebbero già al novantesimo l'accesso alla terza finale di Conference consecutiva.

Un'impresa non facile per la Fiorentina soprattutto alla luce dello straordinario stato di forma della formazione andalusa che nelle ultime 15 partite giocate tra campionate e coppe europee ha perso soltanto in un'occasione (con il Villarreal in Liga) collezionando per il resto tutte vittorie e tre soli pareggi.

A cura di Michele Mazzeo
19:30

Fiorentina-Betis, si riparte dall’1-2: i precedenti

La Fiorentina vuole tornare in finale di Conference League ma per farlo dovrà superare l'ostacolo Betis: la squadra di Raffaele Palladino deve recuperare il 2-1 subito a Siviglia e si affida alla spinta dello stadio Artemio Franchi per cercare di approdare all'ultimo atto del terzo torneo UEFA per la terza volta di fila.

Nel match d'andata, al Benito Villamarin, la squadra di Pellegrini ha vinto per 2-1 grazie ai gol di Ezzalzouli e Antony mentre la rete di capitan Ranieri ha tenuto in vita le speranze della Fiorentina. La squadra gigliata viene dalla sconfitta con la Roma in campionato, che lascia in dote una buona prestazione non concretizzata; mentre nell'ultimo turno di Liga il Betis ha battuto per 2-1 a domicilio l'Espanyol con le reti di Lo Celso e del solito Antony.

A cura di Michele Mazzeo
19:15

Le probabili formazioni di Fiorentina-Betis

La buona notizia più importante in casa Fiorentina per il match di oggi sarà il ritorno da titolare di Moise Kean, che all'andata ha giocato solo nella ripresa, con Gudmundsson in attacco. Palladino intenzionato a puntare su Mandragora, Fagioli e Adli in mezzo al campo con Dodò e Gosens sulle corsie laterali. Pellegrini invece per il suo Betis si dovrebbe affidare all'ormai consolidato tridente formato da Bakambu, Ezzalzouli e Antony.

Queste le probabili formazioni del match di oggi tra Fiorentina e Betis:

Fiorentina (3-5-2): De Gea, Pongracic, Comuzzo, Ranieri, Dodô, Mandragora, Adli, Fagioli, Gosens, Gudmunsson, Kean. All. Palladino.

Betis (4-2-3-1): F. Vieites, Ruibal, Bartra, Natan, Perraud, Fornals, Cardoso, Antony, Isco, Ezzalzouli, Bakambu. All. Pellegrini.

A cura di Michele Mazzeo
19:00

Conference League, alle 21 Fiorentina-Betis: orario e dove vederla in TV e streaming

Oggi al Franchi si decide una delle due finaliste della Conference League 2024-2025. La Fiorentina sfida il Betis nella semifinale di ritorno dopo aver perso 2-1 l'andata in Spagna. Calcio d'inizio alle ore 21.

La partita di Firenze si può vedere in diretta TV su Sky Sport Uno (canale 201 del decoder satellitare) e  Sky Sport 253 ma anche gratis in chiaro su TV8 (canale 8 del digitale terrestre).

Fiorentina-Betis di oggi si può vedere anche in streaming (su SkyGo per gli abbonati Sky, su Now per coloro che hanno sottoscritto il ‘Pass Sport' con il servizio on demand). Anche per quel che riguarda lo streaming c'è la possibilità di vedere gratuitamente la gara di ritorno della semifinale di Conference League collegandosi al sito tv8.it.

A cura di Michele Mazzeo
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views