video suggerito
Live

F1 GP Miami, oggi prove libere e qualifiche sprint in diretta: orari TV8 e Sky e dove vederle in TV e streaming, Ferrari a caccia della mini-pole

La diretta del GP Miami della Formula 1 2025, in pista oggi per le prove libere e le qualifiche sprint: aggiornamenti live su pole, tempi e risultati.

Immagine
Miami City Circuit - Miami
Miami GP
Immagine

Lunghezza circuito

5,410 KM

numero giri

57

Distanza totale

308,370 KM
2 Maggio 2025 7:00
Ultimo agg. 17:32
42 CONDIVISIONI
Immagine

Formula 1 torna in pista per le prove libere e le qualifiche sprint del GP Miami: le prove libere al via alle 18:30, dalle 22:30 le qualifiche sprint per la pole della gara di domani. Le Ferrari di Charles Leclerc e Lewis Hamilton, con le tanto criticate livree speciali, si giocano le prime file con le McLaren di Piastri e Norris, la Red Bull di Verstappen e le Mercedes di Russell e Antonelli. Diretta TV e streaming su Sky, mentre non c'è la diretta gratis in chiaro su TV8. Su Fanpage.it gli ultimi aggiornamenti in tempo reale.

17:30

La classifica costruttori della F1 2025 ad oggi

  1. McLaren 188 punti
  2. Mercedes 111
  3. Red Bull 89
  4. Ferrari 78
  5. Williams 24
  6. Haas 20
  7. Aston Martin 10
  8. Racing Bulls 8
  9. Sauber 6
  10. Alpine 6
A cura di Michele Mazzeo
17:00

Verstappen regolarmente in pista dopo l'inattesa assenza durante il media day a Miami

Immagine

Max Verstappen è stato assente durante il tradizionale giorno dedicato alle attività con i media prima del Gran Premio di Miami, poiché era ancora a Monaco insieme alla fidanzata Kelly Piquet che aspettava il primo figlio della coppia, anche se nessuna notizia è stata ufficialmente confermata riguardo all'avvenuta nascita.

Oggi però il quattro volte campione del mondo sarà regolarmente in pista. L'olandese è infatti atterrato con il suo jet privato in Florida intorno alle 20:00, ora locale di Miami, di ieri. Dopo una veloce cena Verstappen sarebbe andato immediatamente a dormire per recuperare il jetlag e per riposarsi da questi ultimi concitati giorni.

Il 28enne di Hasselt dunque nell'unica sessione di prove libere del GP di Miami testerà l'importante aggiornamento portato da Red Bull per l'occasione (il nuovo fondo sulla sua RB21) da cui potrebbe dipendere la competitività della sua monoposto nel prosieguo della stagione e anche, stando ai mal di pancia palesati, il suo futuro nel team austriaco.

A cura di Michele Mazzeo
16:00

Come funzionano le qualifiche della gara sprint di F1

Le qualifiche shootout di scena oggi a Miami determinano l'ordine di partenza della Sprint Race di domani. Si tratta di una qualifica più corta rispetto a quella tradizionale, ma divisa comunque in: Q1 (da 12 minuti), Q2 (da 10 minuti) e Q3 (da 8 minuti). A fine di ogni mini-sessione verranno eliminati i cinque piloti più lenti per arrivare così in Q3 con i dieci piloti più veloci che potranno contendersi la pole della Gara Sprint del giorno successivo. In Q1 e Q2 tutti i piloti sono obbligati ad utilizzare set nuovi di gomme medie, mentre nel Q3 si può utilizzare la gomma soft.

A cura di Michele Mazzeo
15:00

Cosa è successo nel precedente GP dell'Arabia Saudita

Immagine

Nell'ultimo GP prima di quello che si apre oggi a Miami, cioè quello dell'Arabia Saudita, a trionfare è stata ancora la McLaren e ancora una volta con il solidissimo Oscar Piastri capace di tenere a bada un super Max Verstappen che ha venduto cara la pelle (beccandosi anche una penalità di cinque secondi per aver tagliato curva 2 al via proprio per non farsi superare dall'australiano) salvo poi arrendersi solo nel finale allo strapotere della MCL39.

A Jeddah ha brillato anche la stella di Charles Leclerc che con la sua Ferrari ha messo su una prova magistrale che lo ha portato ad essere in testa alla gara per diversi giri dopo aver allungato lo stint con gomma media per poi volare anche con gli pneumatici hard, liberarsi di George Russell, e resistere alla rimonta rabbiosa di Lando Norris con l'altra McLaren per regalare il primo podio stagionale alla scuderia di Maranello.

Gara saudita senza sussulti invece per l'altro alfiere del Cavallino Rampante Lewis Hamilton che ha chiuso la corsa in settima posizione alle spalle anche di entrambe le Mercedes di Russell e del rookie italiano Andrea Kimi Antonelli. Protagonista della gara sul circuito di Jeddah anche la Williams che ha piazzato entrambi i suoi piloti in zona punti con Carlos Sainz che alla bandiera a scacchi ha chiudo all'ottavo posto precedendo proprio il compagno di squadra Alexander Albon. A chiudere la top-10 invece Isack Hadjar che ha vinto il duello interno alla Racing Bulls con Liam Lawson.

A cura di Michele Mazzeo
14:29

È nata Lily, Max Verstappen e Kelly Piquet annunciano la nascita della figlia

Immagine

Come anticipato in precedenza, ieri è nata la prima figlia della coppia formata da Max Verstappen e Kelly Piquet (motivo per il quale l'olandese ha saltato il media day del GP di Miami arrivando in Florida solo nella notte italiana).

Adesso è arrivata anche l'ufficialità con un post congiunto sui social network dai neo-genitori: "Benvenuta al mondo, dolce Lily. I nostri cuori sono più pieni che mai: sei il nostro dono più grande. Ti amiamo tanto" si legge infatti nella didascalia posta a corredo di alcune foto che immortalano il quattro volte campione del mondo Max Verstappen e Kelly Piquet, modella brasiliana figlia del tre volte iridato Nelson Piquet, ancora in ospedale con in braccio la piccola Lily.

A cura di Michele Mazzeo
14:00

La classifica piloti della Formula 1 2025 prima del GP di Miami

  1. Oscar Piastri (McLaren) 99 punti
  2. Lando Norris (McLaren) 89
  3. Max Verstappen (Red Bull) 87
  4. George Russell (Mercedes) 73
  5. Charles Leclerc (Ferrari) 47
  6. Kimi Antonelli (Mercedes) 38
  7. Lewis Hamilton (Ferrari) 31
  8. Alexander Albon (Williams) 20
  9. Esteban Ocon (Haas) 14
  10. Lance Stroll (Aston Martin) 10
  11. Nico Hulkenberg (Sauber) 6
  12. Oliver Bearman (Haas) 6
  13. Pierre Gasly (Alpine) 6
  14. Yuki Tsunoda (Red Bull) 5
  15. Isack Hadjar (Racing Bulls) 5
  16. Carlos Sainz (Williams) 5
  17. Liam Lawson (Racing Bulls) 0
  18. Jack Doohan (Alpine) 0
  19. Gabriel Bortoleto (Sauber) 0
  20. Fernando Alonso (Aston Martin) 0
A cura di Michele Mazzeo
13:00

Ferrari in pista a Miami con una livrea speciale che non piace ai tifosi

Immagine

La Ferrari si tinge di blu in occasione del GP di Formula 1 a Miami che si apre oggi. Stupore totale da parte dei tifosi del Cavallino dopo aver visto la livrea speciale pensata dal team di Maranello in occasione della gara americana. Il rosso della Ferrari domina sulla parte anteriore della vettura mentre sono presenti anche tocchi di blu elettrico caratteristico del name sponsor HP presenti sulle ali anteriori e posteriori, con i cerchi delle ruote in bianco. La Ferrari ha voluto celebrare di fatto così il primo anno di partnership con la stessa HP.

A prescindere dai motivi legati agli sponsor dunque, i sostenitori della Ferrari non hanno preso benissimo questa decisione di modificare il colore tradizionale della vettura solo per motivi di sponsor. "Ferrari dimostra ancora una volta che il passo peggiore sarà sempre il prossimo" ha scritto uno dei tifosi della Rossa sui social sottolineando quanto sia stata sbagliata questa decisione. Altri ci vanno giù pesante: "Orribile, potevano avere la migliore livrea di Miami e ci consegnano questo massacro". A loro si aggiunge anche il commento dell'ex pilota Jean Alesi.

L'ex pilota della Rossa, che ha guidato la storica vettura italiana dal 1991 al 1995 vincendo il Gran Premio del Canada (l'unico in carriera), si è aggiunto alle critiche dei tifosi commentando anche lui il colore blu della Ferrari per Miami. Su Instagram il commento di Alesi non è passato inosservato facendo il pieno di like e interazioni. Il pilota ha scritto: "Quando sei Ferrari e usi il blu e bianco devi mandare al manicomio chi lo ha permesso". Un commento sarcastico di Alesi ma che in questo modo ha voluto condividere il suo sentimento attuale, lo stesso dei tifosi.

Una marea di commenti negativi dunque sui profili social della Ferrari che per qualche ora ha deciso di bloccare qualsiasi tipo di interazione sui propri canali fermando per un po' il malcontento dei tifosi. D'altronde, oltre alla vettura, i due piloti del Cavallino non avranno le loro tute classiche. Il monegasco e il pilota britannico saranno infatti vestiti di bianco e blu, colori che non sono però inediti, visto che sono quelli con cui correva la NART, ovvero il North American Racing Team che difendeva i colori della Ferrari negli Stati Uniti. Le tute di fatto rappresentano un legame con la storia a stelle e strisce, ma anche con il main sponsor HP".

A cura di Michele Mazzeo
12:00

Ferrari a corrente alternata: Leclerc reduce dal primo podio stagionale, Hamilton in cerca della scintilla

Immagine

La Ferrari arriva al weekend del GP di Miami con sensazioni contrastanti nei due lati del box. Da un lato c'è infatti Charles Leclerc reduce dalla prova magistrale di Jeddah con cui ha regalato il primo podio alla scuderia di Maranello (tenendo dietro nel finale anche la superperformante McLaren di Lando Norris), dall'altro invece un Lewis Hamilton ancora alle prese con un complicato ambientamento alla macchina e ai metodi di lavoro della casa del Cavallino Rampante (settimo posto finale a oltre 30 secondi dal compagno di squadra in Arabia Saudita).

Il sette volte campione del mondo in questo weekend di gara in Florida ritrova però il format della Sprint Race, l'unico che fin qui ha dato una soddisfazione dal suo arrivo in Ferrari. A Shanghai infatti il 40enne britannico ha conquistato pole e vittoria nella prima gara sprint stagionale e questo potrebbe essere ben augurante in vista del GP di Miami che prende il via oggi proprio con le qualifiche sprint (di scena dopo l'unica sessione di prove libere in programma nel fine settimana).

A cura di Michele Mazzeo
11:00

A che ora iniziano le prove libere di F1 oggi

La prima e unica sessione di prove libere del GP di Miami della Formula 1 2025 nel tardo pomeriggio. Le FP1 iniziano infatti oggi alle ore 18:30. Questo difatti l'orario italiano in cui i piloti scenderanno in pista per aprire il programma del sesto gran premio stagionale, il secondo con il format della sprint race.

A cura di Michele Mazzeo
10:00

La sfida parallela interna alla McLaren: Norris scavalcato da Piastri

Immagine

Lando Norris vive un inizio di Mondiale di Formula 1 2025 complicato. Dopo il trionfo nel Gran Premio di Abu Dhabi che aveva chiuso il 2024 e suggellato il titolo costruttori per la McLaren, il britannico era indicato come uno dei principali candidati al titolo piloti. La vittoria all’esordio stagionale in Australia sembrava confermare le aspettative, ma le gare successive hanno mostrato un quadro ben diverso.

Oscar Piastri, compagno di squadra e attuale leader della classifica con tre vittorie su cinque gare, lo ha scavalcato in vetta proprio con il successo nell'ultimo round a Jeddah. Norris è ora secondo a 89 punti, con Max Verstappen incollato a -2. Il rendimento altalenante e alcuni errori chiave, come l'incidente nelle qualifiche in Arabia Saudita, hanno minato la fiducia del 25enne inglese, che ha ammesso le sue difficoltà.

"Non riesco a sfruttare l'auto come vorrei", ha dichiarato Norris intervenendo nel podcast della F1 The Race alla vigilia del GP di Miami. "È complicato, c'è molto che accade dietro le quinte di cui le persone non hanno idea e non vedono".

Il problema sembra legato a un feeling non ottimale con la monoposto papaya, che Norris descrive come poco adatta al suo stile di guida. Il risultato è una continua necessità di adattamento e compensazione, che lo espone a rischi e riduce la precisione in pista.

"Non puoi permetterti di perdere un centesimo, due centesimi o tre centesimi di secondo. Devi spingere al limite, e se vuoi farlo, devi sentire tutto. […] Non appena hai un po' di discrepanza e le cose non reagiscono come pensi dovrebbero […], stai perdendo millesimi o centesimi".

Il confronto diretto con avversari del calibro di Verstappen, Leclerc, Russell e lo stesso Piastri lo obbliga a mantenere un livello di controllo e reattività assoluti. Ma il Norris di inizio 2025, secondo la sua stessa analisi, non è quello chirurgico visto a fine 2024.

"Non sono in grado di essere così concentrato come lo ero alla fine dell'anno scorso, e quindi, pago il prezzo, sia con alcuni grossi errori sia con alcuni bloccaggi o cose diverse. Non sono in grado di essere preciso come dovrei, e questo mi costa".

Norris affronterà dunque il Gran Premio di Miami con l’obiettivo di rilanciarsi, proprio sul circuito dove lo scorso anno conquistò la sua prima vittoria in carriera. Ma per tornare competitivo a livello costante, dovrà prima riconquistare il controllo totale della sua McLaren, mentre per quel che riguarda lo smorzare l'elevata pressione già qualche piccola soluzione sembra averla trovata a Jeddah.

A cura di Michele Mazzeo
09:00

Il meteo di oggi a Miami per le prove libere e le qualifiche sprint del GP di F1

Le condizioni meteo non dovrebbero in alcun modo influire sull'azione in pista in questo giorno di apertura del Gran Premio di Miami della Formula 1 2025. Sul circuito della città della Florida infatti sia per le prove libere (che iniziano alle ore 18:30 italiane) che per le qualifiche per la Sprint Race (via alle ore 22:30) non è prevista pioggia con il cielo che sarà prevalentemente soleggiato e la temperatura dell'aria che si aggirerà intorno ai 27° C.

A cura di Michele Mazzeo
08:00

Le caratteristiche del circuito di Miami per il Gran Premio di oggi

La mappa del circuito di Miami su cui oggi si disputano le prove libere e le qualifiche sprint del sesto GP del Mondiale di Formula 1 2025
La mappa del circuito di Miami su cui oggi si disputano le prove libere e le qualifiche sprint del sesto GP del Mondiale di Formula 1 2025

Ad ospitare il GP di Miami della Formula 1 2025 che comincia oggi è il circuito Miami International Autodrome, ricavato nel complesso adiacente l'Hard Rock Stadium sito nella città della Florida. I tanti rettilinei, la presenza di tante curve veloci e ben tre zone DRS di fatto rendono il layout del tracciato lungo 5.412 metri velocissimo e spettacolare.

Sul fronte dell’impianto frenante, come spiega il fornitore ufficiale della Formula 1 Brembo, si tratta di un circuito mediamente impegnativo per i freni con solo otto frenate e soltanto 14 secondi al giro in cui i piloti saranno chiamati a pigiare il freno sulle loro monoposto. Il punto più critico è in curva 17, dove le monoposto passano dai 319 km/h a 76 km/h in appena 121 metri percorsi in 2,81 secondi con i piloti che sono soggetti a 4,6 G di decelerazione. Inevitabile dunque che su un tracciato così veloce e con così poche curve lente a fare la differenza dovrebbe essere la velocità pura espressa nei tanti tratti rettilinei del tracciato.

A vincere su questo circuito lo scorso anno fu il pilota della McLaren Lanco Norris che ha preceduto la Red Bull di Max Verstappen e la Ferrari di Charles Leclerc. Il record sul giro secco di questo tracciato appartiene al messicano Sergio Perez che nel 2023 ha conquistato la pole stampando un 1:26.841 mentre la tornata più veloce mai effettuata in gara è stata messa a referto dal campione del mondo in carica che nella corsa del 2023 aveva chiuso un intero giro del circuito di Miami in 1:29.708.

A cura di Michele Mazzeo
07:30

F1 oggi, dove vedere in TV le prove libere e le qualifiche sprint del GP Miami

Si parte subito forte a Miami dove oggi andranno in scena le prove libere e le qualifiche sprint del GP di Miami della Formula 1 2025. La giornata inizierà alle ore 18:30 con la prima e unica sessione di prove libere del weekend e proseguirà alle 22:30 con le qualifiche shootout che andranno a determinare le griglia di partenza della gara sprint di domani.

Tutto sarà trasmesso in diretta TV su Sky: FP1 e qualifiche sprint andranno in onda su Sky Sport Uno e Sky Sport F1 (canali 201 e 207 del decoder satellitare) con la telecronaca di Carlo Vanzini e il commento tecnico di Marc Gené e Matteo Bobbi, accompagnati dagli interventi di Ivan Capelli, Vicky Piria e Davide Camicioli, e dal paddock di Mara Sangiorgio.

Analogamente, se in possesso di uno di questi abbonamenti, sarà possibile vedere in live streaming prove libere e qualifiche su Sky Go e NOW. Le qualifiche del GP di Miami di oggi saranno trasmesse anche in differita, gratis in chiaro, su TV8: sul canale 8 del digitale terrestre e sul sito di TV8 l'inizio delle trasmissioni è fissato per domani (sabato 3 maggio) alle ore 17:00.

A cura di Michele Mazzeo
07:15

Il programma del GP Miami di F1 2025

Nel GP di Miami che inizia oggi per la seconda volta in stagione va in scena il format della Sprint Race della Formula 1 che modifica l'intero programma del weekend di gara. Oggi infatti ci sarà la prima e unica sessione di prove libere sulla pista di Miami e poi le qualifiche shootout che determineranno la pole position e la griglia di partenza della Gara Sprint in programma domani. Solo dopo la Sprint Race, nella tarda serata italiana del sabato, andranno in scena le Qualifiche tradizionali che stabiliranno le posizioni per il via della Gara che assegna il bottino più cospicuo di punti iridati in programma domenica sera.

A cura di Michele Mazzeo
07:00

Formula 1, orari TV8 e Sky del GP Miami di prove libere e qualifiche sprint

Oggi comincia ufficialmente il weekend del GP di Miami sul circuito cittadino statunitense, sesto round del Mondiale di Formula 1 2025. Programma rivoluzionato già dal venerdì con una sola sessione di prove libere nel tardo pomeriggio italiano e le qualifiche per la Sprint Race alle ore 22:30. Le qualifiche di oggi andranno a delineare la griglia di partenza della mini-gara di domani.

Le uniche prove libere del Gran Premio di Miami iniziano oggi alle ore 18:30. Si parte quindi con le FP1, per poi passare direttamente alle qualifiche shootout nella tarda serata italiana con inizio alle ore 22:30. Nel GP di Miami infatti per la seconda volta nella stagione va di scena il format della Sprint Race che prevede ora le sue qualifiche al venerdì.

Le prove libere e le qualifiche sprint del GP di Miami della Formula 1 in programma oggi si possono vedere in diretta TV e in live streaming  su Sky, SkyGo e NOW a partire rispettivamente dalle 18:30 e dalle 22:30. Solo per le qualifiche sprint di scena a Miami è prevista la messa in onda in chiaro su TV8 (canale 8 del digitale terrestre e sul sito tv8.it), ma in differita domani (sabato 3 maggio) alle ore 17:00.

A cura di Michele Mazzeo
42 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views