video suggerito

F1 GP Belgio, la griglia di partenza della gara sprint: i risultati delle prove libere

La griglia di partenza della Sprint Race del GP Belgio di F1 2025: Piastri in pole dopo le qualifiche davanti a Verstappen e Norris. Ferrari in quarta e diciottesima posizione con Leclerc e Hamilton.

Immagine
Spa-Francorchamps - Stavelot
Belgium GP
Immagine

Lunghezza circuito

7,004 KM

numero giri

44

Distanza totale

308,052 KM
25 Luglio 2025 7:00
Ultimo agg. 18:10
0 CONDIVISIONI
Immagine

I risultati e i tempi delle qualifiche del GP Belgio di F1 a Spa: Oscar Piastri in pole nella griglia di partenza della gara sprint di domani, Leclerc 4° salva la giornata della Ferrari che era iniziata con la clamorosa eliminazione di Lewis Hamilton in SQ1 (partirà 18°). Tempo mostruoso dell'australiano della McLaren che era stato anche il più veloce nelle prove libere. Rivivi le qualifiche su Fanpage.it con i tempi dei piloti e la sintesi della giornata.

17:54

La griglia di partenza della gara sprint del GP Belgio di F1 2025

  • Prima fila: 1. Oscar Piastri (McLaren); 2. Max Verstappen (Red Bull)
  • Seconda fila: 3. Lando Norris (McLaren); 4. Charles Leclerc (Ferrari)
  • Terza fila: 5. Esteban Ocon (Haas); 6. Carlos Sainz (Williams)
  • Quarta fila: 7. Oliver Bearman (Haas); 8. Pierre Gasly (Alpine)
  • Quinta fila: 9. Isack Hadjar (Racing Bulls); 10. Gabriel Bortoleto (Sauber)
  • Sesta fila: 11. Liam Lawson (Racing Bulls); 12. Yuki Tsunoda (Red Bull)
  • Settima fila: 13. George Russell (Mercedes); 14. Fernando Alonso (Aston Martin)
  • Ottava fila: 15. Lance Stroll (Aston Martin); 16. Alexander Albon (Williams)
  • Nona fila: 17. Nico Hulkenberg (Sauber); 18. Lewis Hamilton (Ferrari)
  • Decima fila: 19. Franco Colapinto (Alpine); 20. Kimi Antonelli (Mercedes)
A cura di Michele Mazzeo
17:42

I tempi dell'SQ3: mostruosa pole da record per Piastri

  1. Oscar Piastri McLaren 1:40.510
  2. Max Verstappen Red Bull Racing +0.477
  3. Lando Norris McLaren +0.618
  4. Charles Leclerc Ferrari +0.768
  5. Esteban Ocon Haas F1 Team +1.055
  6. Carlos Sainz Williams +1.251
  7. Oliver Bearman Haas F1 Team +1.347
  8. Pierre Gasly Alpine +1.449
  9. Isack Hadjar Racing Bulls +1.461
  10. Gabriel Bortoleto Kick Sauber +1.666
A cura di Michele Mazzeo
17:32

Oscar Piastri conquista la pole della Sprint Race: mezzo secondo a Verstappen 2°, Leclerc 4°

Oscar Piastri conquista la pole della Sprint Race del GP del Belgio della Formula 1 2025. Nelle Qualifiche Sprint l'australiano della McLaren ha confermato l'impressionante superiorità sulla pista di Spa-Francorchamps con un mostruoso 1:40.510 che annienta il precedente record della pista rifilando mezzo secondo al secondo classificato, vale a dire il quattro volte campione del mondo Max Verstappen.

Solo 3°, a sei decimi dal compagno di squadra, l'altro alfiere della McLaren, Lando Norris che ha fatto meglio di Charles Leclerc che ha portato la sua SF-25 aggiornata con la nuova sospensione posteriore al quarto posto precedendo nell'SQ3 delle qualifiche sprint in terra belga nell'ordine Ocon, Sainz, Bearman, Gasly, Hadjar e Bortoleto.

A cura di Michele Mazzeo
17:22

Tutti ai box: ci si giocherà tutto in un unico tentativo

Tutti i piloti stanno ancora attendendo ai box. Segno evidente che la strategia è univoca: uscire nel finale e giocarsi tuto in un unico tentativo.

A cura di Michele Mazzeo
17:18

Inizia l'SQ3: via alla lotta per la mini-pole

Cominciata la frazione decisiva di queste qualifiche sprint della Formula 1 sulla pista di Spa. In palio la pole per la gara sprint del GP del Belgio in programma domani.

A cura di Michele Mazzeo
17:09

La classifica dell'SQ2 delle Qualifiche Sprint del GP del Belgio: Piastri si salva di un soffio, fuori Russell

  1. Lando Norris 1:41.412
  2. Max Verstappen +0.171
  3. Charles Leclerc+0.374
  4. Esteban Ocon+0.389
  5. Gabriel Bortoleto+0.489
  6. Pierre Gasly+0.537
  7. Oliver Bearman+0.607
  8. Carlos Sainz+0.639
  9. Isack Hadjar+0.676
  10. Oscar Piastri+0.716
  11. Liam Lawson+0.757
  12. Yuki Tsunoda+0.772
  13. George Russell+0.918
  14. Fernando Alonso+1.041
  15. Lance Stroll+1.420
A cura di Michele Mazzeo
17:05

Verstappen e Leclerc davanti a Norris: giro cancellato a Piastri

Piastri deve effettuare un altro giro lanciato per accedere al decisivo SQ3 dato che il suo primo giro è stato cancellato per un track limits. Davanti a tutti ci sono Verstappen e Leclerc che hanno migliorato sensibilmente il tempo messo a referto nell'SQ1.

A cura di Michele Mazzeo
16:56

Cominciato l'SQ2

Semaforo verde a Spa per l'SQ2 delle Qualifiche Sprint del GP del Belgio della Formula 1 2025. Dieci i minuti a disposizione dei piloti per cercare un posto nella top-10 e staccare così il pass per la fase cruciale di queste qualifiche.

A cura di Michele Mazzeo
16:47

La classifica dell'SQ1 delle Qualifiche Sprint del GP del Belgio: eliminati Hamilton e Antonelli

  1. Oscar Piastri 1:41.769
  2. Max Verstappen+0.274
  3. Lando Norris+0.299
  4. Fernando Alonso +0.658
  5. George Russell+0.881
  6. Isack Hadjar+0.942
  7. Lance Stroll+0.967
  8. Charles Leclerc+0.994
  9. Carlos Sainz+1.007
  10. Gabriel Bortoleto+1.037
  11. Esteban Ocon+1.053
  12. Liam Lawson+1.128
  13. Yuki Tsunoda+1.143
  14. Oliver Bearman+1.255
  15. Pierre Gasly+1.402
  16. Alexander Albon+1.443
  17. Nico Hulkenberg+1.448
  18. Lewis Hamilton+1.639
  19. Franco Colapinto+1.818
  20. Kimi Antonelli+3.625
A cura di Michele Mazzeo
16:45

Testacoda per Hamilton, disastro Ferrari: è eliminato

Testacoda a pochi metri dal traguardo per Lewis Hamilton nel suo secondo giro lanciato. Un testacoda che costa l'amara eliminazione in Sq1 per il britannico che partirà 18° nella gara sprint di domani.

A cura di Michele Mazzeo
16:39

Dominio McLaren dopo il primo giro lanciato

Il primo giro lanciato di queste SQ1 conferma quanto avevano detto già le prove libere: le McLaren su questa pista, in particolare nel secondo settore, sono di un altro pianeta. Solo Verstappen riesce a stare a due decimi dal leader Oscar Piastri e davanti, di pochi millesimi, a Norris. Lontanissimi gli altri: Ferrari ad un secondo con Leclerc, Hamilton rischia la clamorosa eliminazione, al momento è 16°.

A cura di Michele Mazzeo
16:30

Formula 1 in diretta, iniziano le qualifiche sprint

Cominciate le qualifiche della Sprint Race del GP del Belgio della Formula 1 2025. Si parte con l'SQ1 da 12 minuti.

A cura di Michele Mazzeo
16:15

Piloti già nei box a Spa: tutto pronto per la terza qualifica sprint della stagione

Quando mancano soltanto 15 minuti al via delle qualifiche sprint del GP del Belgio della Formula 1 2025, sul circuito di Spa è ormai tutto pronto con i piloti che hanno già indossato le proprie tute e sono pronti a calarsi nell'abitacolo delle proprie monoposto in attesa che inizi il Q1 della terza qualifica sprint dell'anno.

A cura di Michele Mazzeo
16:00

Dove vedere in streaming le qualifiche sprint di oggi

Le Qualifiche Sprint del Gran Premio del Belgio inizieranno tra mezz'ora e prenderanno dunque il via alle ore 16:30 italiane. La sessione di qualifica per determinare la griglia di partenza della Gara Sprint di domani, per gli abbonati a Sky, si potrà vedere anche in live streaming tramite SkyGo. Per chi ha sottoscritto il ‘pass sport' c'è invece la possibilità di vederle sulla piattaforma NOW. Le Qualifiche Sprint della F1 a Spa si possono invece vedere in diretta anche gratis in streaming su tv8.it.

A cura di Michele Mazzeo
15:30

Domani gara sprint e qualifiche: il programma

Nel GP del Belgio che inizia oggi per la terza volta in stagione va in scena il format della Sprint Race della Formula 1 che modifica l'intero programma del weekend di gara. Oggi, dopo la prima e unica sessione di prove libere già archiviata, sulla pista di Spa-Francorchamps ci saranno le qualifiche shootout che iniziano tra un'ora e determineranno la pole position e la griglia di partenza della Gara Sprint in programma sabato (alle ore 12:00 italiane). Domani poi, dopo la mini-corsa, sarà la volta delle Qualifiche tradizionali che stabiliranno pole e griglia per la Gara della domenica che assegna il bottino di punti iridati più cospicuo.

A cura di Michele Mazzeo
15:00

Nelle prime due qualifiche sprint dell'anno gli acuti di Lewis Hamilton e Kimi Antonelli

Quella che andrà in scena tra un'ora e mezza a Spa-Francorchamps sarà la terza qualifica sprint del Mondiale di Formula 1 2025. A trionfare nella prima, andata in scena a Shanghai in occasione del GP di Cina, era stata la Ferrari con Lewis Hamilton che conquistò la mini-pole al venerdì per poi andare a vincere la Sprint Race al sabato davanti a Piastri e Verstappen, mentre a centrare la pole della Sprint a Miami è stato il rookie italiano della Mercedes Andrea Kimi Antonelli che poi però nella gara breve sul circuido cittadino della Florida non riuscì a salire sul podio occupato invece nell'ordine dalle McLaren di Norris e Piastri e dalla Ferrari di Hamilton.

A cura di Michele Mazzeo
14:30

I risultati delle Fp1 e i tempi dei piloti nelle prime libere

  1. Oscar Piastri (McLaren) 1:42.022
  2. Max Verstappen (Red Bull Racing) +0.404
  3. Lando Norris (McLaren) +0.504
  4. George Russell (Mercedes) +0.576
  5. Charles Leclerc (Ferrari) +0.906
  6. Kimi Antonelli (Mercedes) +0.957
  7. Lewis Hamilton (Ferrari) +1.063
  8. Lance Stroll (Aston Martin) +1.090
  9. Fernando Alonso (Aston Martin) +1.098
  10. Isack Hadjar (Racing Bulls) +1.100
  11. Carlos Sainz (Williams) +1.195
  12. Alexander Albon (Williams) +1.239
  13. Gabriel Bortoleto (Sauber) +1.240
  14. Nico Hulkenberg (Sauber) +1.448
  15. Liam Lawson (Racing Bulls) +1.456
  16. Esteban Ocon (Haas F1 Team) +1.548
  17. Pierre Gasly (Alpine) +1.907
  18. Yuki Tsunoda (Red Bull Racing) +2.470
  19. Franco Colapinto (Alpine) +2.825
  20. Oliver Bearman (Haas F1 Team) +3.055
A cura di Michele Mazzeo
14:00

A che ora iniziano le qualifiche sprint del GP Belgio di F1: diretta dalle 16:30

Le qualifiche sprint del Gran Premio del Belgio della Formula 1 2025 vanno in scena tra due ore e mezza: l'avvio della sessione di qualifica, divisa tra Q1, Q2 e Q3 (più corti rispetto alle qualifiche tradizionali), che decreterà la griglia di partenza della gara sprint di domani sul circuito di Spa-Francorchamps è difatti in programma alle ore 16:30 (ora italiana).

A cura di Michele Mazzeo
13:35

Terminano qui le uniche prove libere del GP del Belgio

Si conclude qui la prima e unica sessione di prove libere del GP del Belgio della Formula 1 2025. Oscar Piastri con il suo 1:42.022 è stato nettamente il pilota più veloce in pista. L'australiano della McLaren rifila quattro decimi a Max Verstappen, primo degli inseguitori, e mezzo secondo al compagno di squadra Lando Norris e alla Mercedes di George Russell (che ha fatto la simulazione di qualifica con gomma media, anziché gomma soft).

Quinto e settimo tempo per i due piloti della Ferrari Charles Leclerc e Lewis Hamilton che hanno rispettivamente nove decimi e un secondo di ritardo rispetto al miglior tempo messo a referto da Piastri.

A cura di Michele Mazzeo
13:29

Piastri mostra l'imbarazzante superiorità della McLaren

Oscar Piastri con il suo giro lanciato ha mostrato l'imbarazzante superiorità della McLaren nel secondo settore della pista di Spa. Nonostante perda diversi decimi rispetto ai diretti avversari nel primo settore, l'australiano guadagna un secondo nel secondo settore per poi andare a livellarsi alle prestazioni degli altri nel settore conclusivo. Alla fine Piastri chiude con mezzo secondo di vantaggio su Russell e Verstappen che al momento detengono rispettivamente la seconda e la terza miglior prestazione cronometrica della sessione.

A cura di Michele Mazzeo
13:21

Comincia la simulazione di qualifica: piloti in pista con le Soft

In questi ultimi minuti di prove libere quasi tutti i piloti si stanno concentrando su una simulazione di qualifica con gomme soft.

A cura di Michele Mazzeo
13:16

I piloti continuano a girare con le gomme di inizio sessione

Fatta eccezione per Franco Colapinto che ha montato gomme soft sulla sua Alpine, tutti gli altri piloti anche dopo il passaggio ai box sono tornati in pista con le stesse gomme con cui avevano cominciato la sessione di libere.

A cura di Michele Mazzeo
13:00

Prove libere GP Spa F1 in tempo reale: la classifica dei tempi a metà sessione

  1. Charles  Leclerc 1:44.148
  2. Oscar  Piastri+0,005
  3. Max  Verstappen+0,088
  4. Esteban  Ocon+0,155
  5. Lewis  Hamilton+0,219
  6. Yuki  Tsunoda+0,344
  7. Lando  Norris+0,709
  8. Oliver  Bearman+0,929
  9. Lance  Stroll+1.098
  10. Kimi  Antonelli+1.202
  11. George  Russell+1.228
  12. Fernando Alonso+1.261
  13. Alessandro  Albon+1.269
  14. Isack  Hadjar+1.304
  15. Gabriel  Bortoleto+1.575
  16. Franco  Colapinto+1.579
  17. Liam  Lawson+1.589
  18. Pierre  Gasly+1.839
  19. Nico  Hulkenberg+2.074
  20. Carlos  Sainz No time
A cura di Michele Mazzeo
12:56

Leclerc piazza il miglior tempo momentaneo: con gomme hard e vecchie di 9 giri

Dopo un inizio non brillante, lampo di Charles Leclerc che piazza quella che al momento è la miglior prestazione cronometrica della sessione fermando il cronometro sull'1:44.148. Un tempo fatto con gomme dure vecchie di 9 giri.

A cura di Michele Mazzeo
12:49

Hamilton in difficoltà: "Tanti bloccaggi al posteriore e macchina instabile"

Lewis Hamilton fatica a trovare il feeling con la sua SF-25 aggiornata sul circuito di Spa-Francorchamps. Dopo diverse fuori pista, il britannico si è lamentato in radio del posteriore della sua vettura: "Tanti bloccaggi al posteriore e instabilità" ha infatti comunicato al suo ingegnere di pista Riccardo Adami.

A cura di Michele Mazzeo
12:39

Verstappen con le medie, tutti gli altri sulle hard: le gomme scelte per cominciare le FP1

Programma di lavoro simile per tutti i top team, dalla McLaren alla Ferrari fino alla Mercedes, che hanno deciso di cominciare i lavori scendendo in pista con gomme hard. Unica eccezione è Max Verstappen che si è presentato al via di queste FP1 con gomme medie.

A cura di Michele Mazzeo
12:30

Iniziano le prove libere della F1: FP1 in diretta

Cominciata la prima e unica sessione di prove libere che apre il weekend del GP del Belgio della Formula 1 2025. Piloti in pista a Spa per gli unici 60 minuti a propria disposizione per fare tutte le prove e i test in vista del format della Sprint, delle qualifiche e della gara della domenica.

A cura di Michele Mazzeo
12:15

Non c'è la diretta in chiaro su TV8 per le prove libere

Le prove libere del GP del Belgio che andranno in scena tra un quarto d'ora sul circuito di Spa-Francorchamps saranno trasmesse in diretta TV e live streaming solo su Sky. Le FP1 della Formula 1 di oggi non si potranno invece vedere gratis in chiaro su TV8 (canale 8 del digitale terrestre), nemmeno in differita.

A cura di Michele Mazzeo
12:00

Non solo Horner, altra assenza pesante al muretto Red Bull: a Spa non c'è Lambiase

Il weekend di Spa per la Red Bull rappresenta l'inizio di una nuova era. Dopo l'improvviso licenziamento infatti per la prima volta da quando il team ha fatto il suo debutto in Formula 1 al muretto non ci sarà lo storico team principal Christian Horner, sostituito da Laurent Mekies promosso dalla Racing Bulls. Quella del britannico non è però l'unica assenza pesante al muretto della scuderia austriaca durante il weekend del GP del Belgio.

A Spa mancherà difatti anche lo storico ingegnere di pista di Max Verstappen, Gianpiero Lambiase, che, secondo quanto riporta Erik Van Haren del De Telegraaf,  non sarà presente per tutto il fine settimana di gara in Belgio per motivi personali. L'italo-britannico sarà sostituito da Simon Rennie, come già avvenuto nel corso del GP d'Austria. Non è ancora chiaro se Lambiase tornerà al suo posto nel successivo GP d'Ungheria.

A cura di Michele Mazzeo
11:30

La classifica costruttori della F1 2025 prima di Spa

  1. McLaren 460 punti
  2. Ferrari 222
  3. Mercedes 210
  4. Red Bull 172
  5. Williams 59
  6. Sauber 41
  7. Aston Martin 36
  8. Racing Bulls 36
  9. Haas 29
  10. Alpine 19
A cura di Michele Mazzeo
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views