video suggerito

Prove libere Formula 1 GP Spagna: i risultati e i tempi delle FP1 e delle FP2

I risultati delle prove libere 1 e 2 per il GP Spagna di Formula 1.

Immagine
Barcelona-Catalunya - Montmelo
Spain GP
Immagine

Lunghezza circuito

4,655 KM

numero giri

66

Distanza totale

307,104 KM
30 Maggio 2025 7:00
Ultimo agg. 31 Maggio 2025 - 16:02
0 CONDIVISIONI
Immagine

Piastri il migliore nelle libere 2, a Norris le libere 1: i risultati e i tempi delle libere 1 e 2 al GP Spagna di Formula 1

16:00

Dove vedere in diretta streaming le libere 2

Le prove libere 2 del Gran Premio di Barcellona si potranno seguire in diretta streaming solo con Sky Go e NOW, dunque in ogni caso servirà un abbonamento. Non saranno trasmesse in chiaro.

A cura di Alessio Morra
18:10

McLaren di un altro pianeta, ma occhio a Verstappen. Ferrari indecifrabile

Norris e Piastri si sono divisi equamente le due sessioni di prove libere. Verstappen sempre vicinissimo alle McLaren, bene anche Russell e Antonelli. Ferrari bene nelle Fp1, malissimo nelle Fp2 con Hamilton e Leclerc che si sono lamentati palesemente del mezzo a disposizione.

A cura di Alessio Morra
18:01

La classifica finale Fp2

  1. Piastri
  2. Russell
  3. Verstappen
  4. Norris
  5. Leclerc
  6. Antonelli
  7. Alonso
  8. Gasly
  9. Hadjar
  10. Lawson
  11. Hamilton
A cura di Alessio Morra
17:49

La classifica a 10' dal termine delle Fp3

  1. Piastri
  2. Russell
  3. Vdrstappen
  4. Norris
  5. Leclerc
  6. Antonelli
  7. Alonso
  8. Gasly
  9. Hadjar
  10. Lawson
  11. Hamilton
A cura di Alessio Morra
17:34

Leclerc quinto, Hamilton undicesimo

Charles Leclerc ha piazzato il colpo è quinto, Lewis Hamilton invece no, è undicesimo. Piastri al comando, poi Russell, Verstappen e Norris. Sesto Antonelli. La Mercedes c'è.

A cura di Alessio Morra
17:24

Poca attività in pista a Barcellona: Leclerc sesto, Hamilton undicesimo

Scarso movimento a Barcellona, dove Leclerc è sesto, mentre Hamilton è undicesimo. La quiete prima della tempesta, tra poco tutti per il giro buono.

A cura di Alessio Morra
17:15

Russell al comando delle Fp1

  1. Russell
  2. Norris
  3. Verstappen
  4. Piastri
  5. Antonelli
  6. Alonso
  7. Lawson
  8. Leclerc
  9. Hadjar
  10. Gasly
A cura di Alessio Morra
17:00

Iniziano le Fp2, la diretta live delle prove libere di F1

Prendono il via adesso a Barcellona le Fp2 del GP di Spagna, un'ora di prove per i piloti.

A cura di Alessio Morra
16:30

Ferrari in palla nelle Fp1 del GP Spagna

Le vetture della Scuderia di Maranello si sono ben comportate nella prima ora di prove libere del Gran Premio di Spagna, dove Hamilton si è posizionato al terzo posto, mentre Leclerc al quarto. I due sono stati vicinissimi a Verstappen, secondo.

A cura di Alessio Morra
15:30

A che ora iniziano le Fp2 di F1 2025

La prima sessione di libere si è consumata e ha visto Norris leader davanti a Verstappen, Hamilton e Leclerc. La seconda è in programma invece alle ore 17, mentre la terza e ultima si potrà seguire a partire dalle ore 12:30 domani, sabato 31 maggio.

A cura di Alessio Morra
15:00

In programma domani le FP3

Dopo le due sessioni di prove libere in programma oggi, domani si svolgeranno le FP3 del Gran Premio di Spagna di Formula 1: macchine in pista alle 12:30 sul circuito di Catalogna a Barcellona.

A cura di Paolo Fiorenza
14:33

I risultati delle FP1 e i tempi dei piloti nelle prime libere

Si sono appena concluse sul circuito di Catalogna le prime prove libere del GP di Spagna: ha chiuso col miglior tempo Lando Norris su McLaren (1:13.718), davanti alla Red Bull del campione del mondo Max Verstappen (+0.367). Buona sessione per le due Ferrari: Lewis Hamilton ha fatto segnare il terzo tempo (+.0.378) e Charles Leclerc il quarto (+0.520). A seguire Piastri, Lawson, Bearman, Hadjar, Tsunoda e Gasly.

A cura di Paolo Fiorenza
14:17

15 minuti alla fine delle FP1: Norris primo davanti a Verstappen

Mancano 15 minuti alla fine delle FP1 del GP di Spagna: il miglior tempo è di Lando Norris su McLaren (1:13.718), davanti a Max Verstappen su Red Bull (+0.367). Seguono le due Ferrari di Hamilton e Leclerc, poi l'altra McLaren di Piastri.

A cura di Paolo Fiorenza
13:53

Le posizioni al momento delle due Ferrari: Leclerc quarto, Hamilton ottavo

A poco più di mezzora dalla fine della prima sessione di prove libere del GP di Spagna, le due Ferrari di Charles Leclerc e Lewis Hamilton sono rispettivamente quarta e ottava: +0373 e +0721 i distacchi dal miglior tempo fatto segnare da Norris su McLaren.

A cura di Paolo Fiorenza
13:45

Sono iniziate da una decina di minuti le FP1 del GP di Spagna di Formula 1: Norris in testa

Alle 13:30 sono partite sul circuito di Catalogna le prime prove libere del GP di Spagna: al momento il miglior tempo è di Lando Norris su McLaren, in 1:15.259.

A cura di Paolo Fiorenza
13:15

Non c'è la diretta in chiaro su TV8 per le prove libere

Le prove libere del GP di Spagna della Formula 1 2025 che andranno in scena oggi sul circuito di Barcellona saranno trasmesse in diretta TV e live streaming solo su Sky. FP1 (che inizieranno tra 15 minuti) e FP2 (in programma invece alle 17) non si potranno infatti vedere gratis in chiaro su TV8 (canale 8 del digitale terrestre), nemmeno in differita.

A cura di Michele Mazzeo
12:30

La classifica costruttori della F1 2025 ad oggi

  1. McLaren 319 punti
  2. Mercedes 147
  3. Red Bull 143
  4. Ferrari 142
  5. Williams 54
  6. Haas 26
  7. Racing Bulls 23
  8. Aston Martin 14
  9. Alpine 7
  10. Sauber 6
A cura di Michele Mazzeo
12:00

Com'è andato l'ultimo GP di Monaco

Cos'è successo nell'ultimo GP di Formula 1 prima del GP di Spagna che inizia oggi? A trionfare nel GP di Monaco è stato Lando Norris al termine di una gara ravvivata dalla nuova regola dei due pit-stop obbligatori (valida solo per Monte Carlo) ma che, almeno per le posizioni di testa, si è trasformata in un caos apparente, con le prime quattro posizioni finali immutate rispetto alla griglia di partenza. Alle spalle del britannico infatti alla bandiera a scacchi c'erano il pilota della Ferrari Charles Leclerc e l'altro alfiere della McLaren Oscar Piastri.

Il padrone di casa ci ha provato al via costringendo Norris ad un bloccaggio per mantenere la corda alla prima curva ed evitare di venire sorpassato all'esterno dal monegasco che nel finale poi si è fatto più volte vedere negli specchietti del 25enne di Bristol per mettergli pressione e indurlo all'errore senza però riuscire nell'intento.

Max Verstappen ha chiuso in quarta posizione pur avendo provato nel finale di gara a pescare il jolly ritardando tantissimo il secondo pit-stop nella speranza che una bandiera rossa gli consentisse di farlo gratuitamente e ritrovarsi in testa con una gomma soft nuova negli ultimissimi giri. L'altro alfiere della Ferrari Lewis Hamilton ha sfruttato la perfetta strategia della Racing Bulls (che ha fatto fare da tappo a Liam Lawson per consentire ad Isack Hadjar di fare i due pit-stop obbligatori senza perdere posizioni) per fermarsi al momento giusto e guadagnare due posizioni che gli hanno consentito di issarsi fino al quinto posto.

Protagonisti della gara monegasca della Formula 1 2025, oltre al team di Faenza che ha chiuso con i suoi due piloti al sesto e all'ottavo posto, anche Esteban Ocon che ha portato la sua Haas alla settima posizione sotto la bandiera a scacchi e la Williams che con un ottimo gioco di squadra, sfruttando il ritiro di uno sfortunato Fernando Alonso, ha messo in zona punti sia Alexander Albon che Carlos Sainz. Gara da dimenticare invece per la Mercedes che con un'insensata strategia è finita con entrambi i suoi piloti, George Russell e Andrea Kimi Antonelli, fuori dalla zona punti.

A cura di Michele Mazzeo
11:30

La classifica piloti della F1 2025 prima del GP di Spagna

  1. Oscar Piastri (McLaren) 161 punti
  2. Lando Norris (McLaren) 158
  3. Max Verstappen (Red Bull) 136
  4. George Russell (Mercedes) 99
  5. Charles Leclerc (Ferrari) 79
  6. Lewis Hamilton (Ferrari) 63
  7. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) 48
  8. Alexander Albon (Williams) 42
  9. Esteban Ocon (Haas) 20
  10. Isack Hadjar (Racing Bulls) 15
  11. Lance Stroll (Aston Martin) 14
  12. Carlos Sainz (Williams) 12
  13. Yuki Tsunoda (Racing Bulls / Red Bull) 10
  14. Pierre Gasly (Alpine) 7
  15. Oliver Bearman (Haas) 6
  16. Nico Hulkenberg (Kick Sauber) 6
  17. Liam Lawson (Red Bull / Racing Bulls) 4
  18. Fernando Alonso (Aston Martin) 0
  19. Jack Doohan (Alpine) 0
  20. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) 0
  21. Franco Colapinto (Alpine) 0
A cura di Michele Mazzeo
10:30

Cosa aspettarsi dalla Ferrari nel GP di Spagna

Niente aggiornamenti per la Ferrari in questo GP di Spagna. Come annunciato in precedenza da Vasseur a Barcellona l'unica novità sulle SF-25 di Leclerc e Hamilton sarà la nuova ala anteriore realizzata per essere conforme alle nuove e più severe verifiche sulle flessioni della stessa.

L'arrivo del tanto atteso pacchetto d'aggiornamenti è dunque rinviato, probabilmente al mese prossimo. Secondo il manager francese però si può guardare la macchina con un po' più di ottimismo: a suo dire negli ultimi GP la SF-25 ha fatto progressi sia nelle curve veloci che in quelle più lente. Ora il circuito di Barcellona rappresenterà dunque il test per capire davvero il potenziale di questa vettura e quali sono i margini di sviluppo possibili.

A cura di Michele Mazzeo
10:00

A che ora iniziano le prove libere di F1 oggi

Le sessioni di prove libere del Gran Premio di Spagna della Formula 1 2025 sul circuito del Montmelò iniziano oggi alle ore 13:30 con le FP1. Le FP2 andranno invece in scena alle ore 17:00. Entrambe dureranno 60 minuti.

A cura di Michele Mazzeo
09:30

Albon e Ocon saltano le FP1 di oggi: al loro posto Martins e Hirakawa

Esteban Ocon e Alexander Albon non saranno presenti nelle FP1 del GP di Spagna di oggi. Le loro rispettive squadre, Haas e Williams, hanno annunciato che i due lasceranno il posto ai piloti di riserva solo in quest’unica sessione.

La Haas ha infatti comunicato che a Barcellona in questa prima sessione di prove libere al posto del francese al volante della VF-25 ci sarà il giapponese  Ryo Hirakawa, mentre la Williams schiera il francese Victor Martins, attualmente 2° in Formula 2, sulla FW47 del thailandese.

A cura di Michele Mazzeo
09:00

Nel GP di Spagna debutta la nuova regola sulle ali flessibili: occhi puntati sulle McLaren

La nuova direttiva tecnica TD018 della FIA sulle ‘ali flessibili' che entra in vigore a partire proprio da questo GP di Spagna può complicare i piani di diversi team di Formula 1 per il prosieguo del Mondiale 2025.

La Federazione Internazionale a gennaio inoltrato (cioè quando ormai le monoposto per la nuova stagione erano pronte e ogni team aveva già allocato le risorse e stilato il programma per l'eventuale lavoro di sviluppo) aveva inviato ai team una prima bozza della nuova direttiva tecnica che andrà a modificare le attuali verifiche tecniche in merito alla flessione dell’ala anteriore.

Si va quindi a ridurre ulteriormente la flessione massima consentita dell'ala anteriore e delle sue componenti durante le prove statiche che rimarranno comunque lo strumento principale per controllare quanto fletterà poi in pista. Nello specifico, nel momento in cui viene applicato il carico di 1000 N (circa 100 kg) su entrambe le estremità dell'ala, la deformazione massima ammessa è ora di 10 mm, rispetto ai 15 mm precedenti. Per il test di carico unilaterale, la soglia scende da 20 a 15 mm e per i test sul singolo flap la deformazione massima permessa diventa di 3 mm, rispetto ai 5 mm consentiti in precedenza. Con tutte le scuderie dunque che hanno dovuto costruire da zero una nuova ala anteriore che rispetti i nuovi paletti imposti dalla nuova direttiva tecnica.

Si tratta dunque di una modifica regolamentare che a prima vista può apparire di poco conto, ma che in realtà potrebbe aver ripercussioni enormi sul mondiale. In termini di prestazioni per McLaren e Mercedes, le squadre che prima di tutti hanno usufruito di questa soluzione, e in termini economici per tutti gli altri team F1 che, seguendo quanto fatto da Mercedes e McLaren nel corso dello scorso campionato, avevano investito una sostanziosa parte del budget per ottenere quella flessione dell'ala anteriore alle alte velocità che porta sicuramente un vantaggio in termini di bilanciamento aerodinamico della vettura in pista.

A partire dalla Ferrari (che già nel finale dello scorso campionato aveva introdotto un'ala anteriore che fletteva in pista all alte velocità) e dalla Red Bull, tutti gli altri top team hanno investito parecchio in ricerca e in lavorazione di materiali dotati di una maggiore elasticità per avere un'ala che rientri nei parametri regolamentari per superare le prove statiche e sfruttare poi al massimo il flusso d'aria per flettere ‘autonomamente' in pista al variare della velocità.

Cambiare i parametri di verifica delle prove statiche a mondiale in corso dunque ha costretto questi team a spendere ulteriori risorse economiche per trovare nuove soluzioni e materiali per costruire nuove ali per poi scoprire, quando ormai era troppo tardi, che le regole sono cambiate e tutti gli sforzi fatti, di tempo e denaro, potrebbero essere inutili.

A cura di Michele Mazzeo
08:30

Il meteo di oggi sul circuito di Barcellona

Il meteo non dovrebbe in alcun modo complicare il lavoro dei team nelle prove libere del GP di Spagna in programma oggi. Sul circuito di Barcellona infatti c'è un cielo sereno e e sembra quindi si possa escludere del tutto l'arrivo della pioggia. La temperatura dell'aria è di circa 27° C.

A cura di Michele Mazzeo
08:00

Il programma del GP di F1: domani qualifiche

Le due sessioni di prove libere di oggi sulla pista di Barcellona aprono il programma del GP di Spagna della Formula 1 2025 che proseguirà poi alle 12:30 di domani con le FP3 e alle 16 con le qualifiche che stabiliranno la pole position e la griglia di partenza per la gara di domenica in cui saranno assegnati i punti iridati.

A cura di Michele Mazzeo
07:30

Le caratteristiche del circuito per il GP Spagna

La mappa del circuito del Montmelò di Barcellona su cui oggi vanno in scena le prove libere del GP di Spagna della Formula 1 2025
La mappa del circuito del Montmelò di Barcellona su cui oggi vanno in scena le prove libere del GP di Spagna della Formula 1 2025

Oggi i piloti scenderanno in pista sul circuito di Barcellona per le prove libere del GP di Spagna, decimo round del Mondiale di Formula 1 2025. Il layout della pista spagnola, lunga ora 4,657 km dopo l'eliminazione dell'ultima chicane divenuta una curva a destra da percorrere ad alta velocità.

Nonostante questa sostanziale modifica, il tracciato situato in Catalogna, per il suo mix di curve ad alta e bassa velocità, continua ad essere considerato uno dei migliori per valutare il bilanciamento di una monoposto. Il layout del Circuit de Catalunya-Barcelona presenta ora due rettilinei e 14 curve totali.

Per quanto riguarda i freni, come evidenzia il fornitore ufficiale della Formula 1 Brembo, si tratta di un circuito scarsamente impegnativo per i freni con sei frenate e soltanto 11,5 secondi al giro in cui i piloti saranno chiamati a pigiare il freno sulle loro monoposto. Il punto più critico è in curva 10, dove le monoposto passano dai 310 km/h ai 106 km/h in appena 125 metri percorsi in 2,46 secondi con i piloti che sono soggetti a 4 G di decelerazione.

A cura di Michele Mazzeo
07:15

Formula 1 oggi, dove vedere in TV le libere 1 e 2 per il GP Spagna

Le prove libere del GP di Spagna della Formula 1 2025 di oggi sono trasmesse in diretta TV e live streaming in esclusiva da Sky. È possibile vedere le FP1 e le FP2 della F1 di scena sul circuito del Montmelò sui canali Sky Sport F1 (canale 207 del decoder satellitare) e Sky Sport Uno (canale 201) con la telecronaca di Carlo Vanzini e il commento tecnico di Ivan Capelli, Matteo Bobbi e Marc Gené.

Gli abbonati alla pay-tv possono guardare le prove libere di oggi anche in live streaming tramite l'app SkyGo. La visione delle Libere di Barcellona è disponibile, previa sottoscrizione del ‘pass sport', anche su NOW. Le sessioni di prove libere del GP di Spagna invece non si possono vedere in chiaro su TV8, nemmeno in differita.

A cura di Michele Mazzeo
07:00

Prove libere F1 GP Spagna, orari TV8 e Sky: la diretta di libere 1 e 2

Oggi con le prime due sessioni di prove libere si apre ufficialmente il weekend del GP di Spagna del Mondiale di Formula 1 2025: sul circuito di Barcellona si comincia con FP1 e FP2 che inaugurano il programma del nono appuntamento stagionale.

Le prove libere del Gran Premio di Spagna iniziano oggi alle ore 13:30 con le FP1. Gli orari della diretta TV coincidono con gli orari delle sessioni in pista sul tracciato spagnolo. Le FP2 andranno in scena alle ore 17:00. Entrambe le sessioni di prove libere di scena sul circuito del Montmelò saranno trasmesse in diretta TV soltanto da Sky, su TV8 infatti non è prevista la messa in onda di FP1 e FP2, nemmeno in differita.

A cura di Michele Mazzeo
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views