
Lando Norris il migliore nelle libere 2, a Lewis Hamilton le libere 1: i risultati e i tempi delle libere 1 e 2 al GP Gran Bretagna a Silverstone di Formula 1
I risultati delle Fp2 e i tempi dei piloti nelle seconde libere
- Lando Norris (McLaren) 1:25.816
- Charles Leclerc (Ferrari) +0.222
- Lewis Hamilton (Ferrari) +0.301
- Oscar Piastri (McLaren) +0.470
- Max Verstappen (Red Bull) +0.498
- Kimi Antonelli (Mercedes) +0.567
- Lance Stroll (Aston Martin) +0.614
- George Russell (Mercedes) +0.707
- Isack Hadjar (Racing Bulls) +0.708
- Liam Lawson (Racing Bulls) +0.808
- Alexander Albon (Williams) +1.024
- Fernando Alonso (Aston Martin) +1.060
- Gabriel Bortoleto (Sauber) +1.088
- Esteban Ocon (Haas)+1.125
- Yuki Tsunoda (Red Bull) +1.164
- Carlos Sainz (Williams) +1.343
- Nico Hulkenberg (Sauber) +1.349
- Pierre Gasly (Alpine) +1.358
- Oliver Bearman (Haas) +1.410
- Franco Colapinto (Alpine) +1.473
Terminate le Fp2 a Silverstone
Si chiude qui anche la seconda sessione di prove libere del GP della Gran Bretagna della Formula 1 2025.
Ferrari e McLaren brillano nella simulazione di passo gara
A mostrare il passo gara migliore sono ad ora i piloti della McLaren e quelli della Ferrari. Quest'ultimi hanno iniziato girando molto più forte calando poi alla distanza, mentre Piastri e Norris hanno avviato la simulazione più dolcemente mantenendo poi più a lungo il ritmo costante.
Piloti impegnati nella simulazione di passo gara
Dopo aver simulato la qualifica, tutti i piloti sono ora in pista impegnati in una simulazione di passo gara con gomme medie.
Hamilton a tre decimi da Norris, Leclerc lo scavalca
Dopo aver abortito diversi tentativi, Lewis Hamilton riesce a chiudere il suo giro lanciato con gomme soft (ormai non più nuove) portandosi a tre decimi dal miglior tempo che appartiene a Lando Norris. Con un secondo giro lanciato (anch'esso con gomme usate) Leclerc però lo scavalca al secondo posto della classifica chiudendo la tornata con due decimi di ritardo rispetto alla miglior prestazione cronometrica di giornata.
Primo acuto McLaren: Norris vola e rifila 4 decimi a Leclerc
Primo vero acuto del weekend per la McLaren. Lando Norris piazza un 1:25.816 che gli consente di issarsi in vetta alla classifica dei tempi con un vantaggio di quasi quattro decimi su Leclerc.
Miglior tempo per Leclerc, Hamilton abortisce il giro lanciato
Charles Leclerc si prende la vetta momentanea della classifica dei tempi: 1:26.202 il tempo del monegasco nel suo primo giro lanciato con gomma soft. Hamilton invece, in seguito di un errore nel secondo settore, ha abortito il suo primo giro lanciato con gomme morbide e si rilancerà.
Via alla simulazione di qualifica: gomma soft per tutti i piloti
Iniziata a Silverstone la vera simulazione di qualifica di questa sessione di prove libera. Quasi tutti i piloti sono ora tornati in pista con gomma soft nuova per attaccare il miglior tempo che attualmente detiene Kimi Antonelli.
Errore per Sainz: rischia di centrare la Ferrari di Hamilton, poi si ferma in mezzo alla pista
Errore di Carlos Sainz in Curva 7. Lo spagnolo perde il controllo della sua Williams che si gira e si avvicina pericolosamente alla Ferrari di Lewis Hamilton che procedeva lentamente sulla traiettoria interna. Evitato il contatto, il madrileno si è ritrovato arenato in mezzo alla pista fino a quando non è riuscito ad effettuare una manovra (con un altro brivido per l'accorrente Sauber) e rimettere in carreggiata la sua Williams.
Hamilton ancora il più veloce, poi Hadjar, Russell, Piastri e Leclerc
In questi primi giri lanciati con gomma media a piazzare il miglior tempo è stato quel Lewis Hamilton che aveva chiuso in testa le Fp1. Il britannico è sceso sotto il muro dell'1'27" (1:26.902) precedendo di oltre un decimo e mezzo Hadjar e Russell e rifilando quasi tre decimi ad Oscar Piastri e al compagno di squadra Leclerc (che hanno fatto lo stesso tempo al millesimo).
La scelta delle gomme per dare inizio alle Fp2 a Silverstone
Gomme medie per tutti i piloti in questo avvio di sessione. Solo le Haas al momento hanno optato per cominciare il lavoro in queste Fp2 con una mescola diversa: hard infatti sulle monoposto di Ocon e Bearman.
F1 in tempo reale, semaforo verde a Silverstone per le Prove libere 2
Semaforo verde a Silverstone. Iniziata la seconda sessione di prove libere del GP della Gran Bretagna della Formula 1. Sessanta i minuti di tempo a disposizione dei piloti prima della bandiera a scacchi che metterà fine all'azione odierna sulla pista britannica.
Iniziano le Fp2, la diretta live delle prove libere di F1
Ormai ci siamo, mancano soltanto 15 minuti al via delle FP2 del GP della Gran Bretagna della Formula 1 2025. Alle 17 ora italiana (le 16 locali) a Silverstone il semaforo diverrà verde con i piloti che avranno a disposizione sessanta minuti di prove libere per girare sulla pista inglese e trovare il giusto assetto alle loro monoposto in vista delle qualifiche di domani e della gara di domenica.
Tutto pronto per la seconda sessione di libere sul circuito di Silverstone
Tra mezz'ora scatterà il semaforo verde della seconda sessione di prove libere del GP della Gran Bretagna della Formula 1 2025 che chiude il programma odierno sulla pista di Silverstone. I piloti stanno già raggiungendo i propri box per iniziare la preparazione prima di calarsi nell'abitacolo e tornare a girare sul tracciato inglese.
Dove vedere in diretta streaming le libere 2
Le FP2 del GP della Gran Bretagna che cominciano tra un'ora sul circuito di Silverstone saranno trasmesse in diretta streaming, solo per gli abbonati, su SkyGo e NOW. Non possibile invece vedere la seconda sessione di prove libere in streaming gratis su tv8.it, nemmeno in differita.
A che ora iniziano le Fp2 di F1 2025
Dopo aver saggiato la pista nelle FP1 tra un'ora e mezza i piloti torneranno sul tracciato di Silverstone per l'inizio della seconda sessione di prove libere del GP della Gran Bretagna il cui orario d'inizio è fissato alle ore 17 (ora italiana). Queste FP2 chiuderanno il programma della prima giornata di azione del dodicesimo round del Mondiale di Formula 1 2025.
In programma domani le Fp3
Archiviate le FP1, tra due ore i piloti torneranno sulla pista di Silverstone per la seconda sessione di prove libere, l'ultima prevista per oggi. Le FP3 che chiudono il programma delle Libere del GP della Gran Bretagna della Formula 1 2025 andranno infatti in scena domani a partire dalle ore 12:30.
La top ten delle Fp1 di Silverstone
La Ferrari sorride con Hamilton primo e Leclerc quarto, ma sono solo libere 1. In ogni caso è un ottimo inizio di weekend a Silverstone.
I risultati delle Fp1 e i tempi dei piloti nelle prime libere
1. Hamilton – 1:26.892
2.Norris +0.023s
3. Piastri +0.150
4. Leclerc +0.203
5. Russell +0.271
6. Hadjar +0.325
7. Albon +0.412
8. Lawson +0.459
9. Antonelli +0.475
10. Verstappen +0.540
Lewis Hamilton il più veloce delle Fp1 di Silverstone, Leclerc quarto
Segnali più che incoraggianti da parte della Ferrari, ma c'è da stare calmissimi, perché sono pur sempre le Fp1. Hamilton è stato il più veloce davanti a Norris, Piastri e Leclerc ed ha avuto anche un eccellente passo gara.
Verstappen è addirittura undicesimo
Non ha girato molto SuperMax, che comunque si trova in undicesima posizione. Un risultato che lascia il tempo che trova, ma che non fa piacere a Verstappen.
Lindblad bravissimo: il 17enne sale al 13° posto
Fin qui promosso e a pieni voti. Chissà se il dottor Marko non pensa a sostituire subito Tsunoda. Lindblad è tredicesimo, vicinissimo a Stroll e davanti a sette piloti.
Hamilton torna al comando delle Fp1: Leclerc quarto, la Ferrari c'è
Lewis Hamilton si rimette al comando, per 23 millesimi precede Norris, poi Piastri e Leclerc. Quinto posto per Russell. Un po' più indietro Antonelli e Verstappen.
José Mourinho è a Silverstone nel box della Ferrari
Questa è una delle gare con il maggior numero di personaggi del mondo del calcio, in primis perché è in Inghilterra, ma lo è anche perché il periodo è ancora di vacanza. Al box Ferrari c'è José Mourinho.

Hamilton fa il record nel primo settore ma non chiude il giro
La Ferrari fa ben sperare, ma manca continuità e fortuna. Leclerc è primo, nonostante tanto traffico. Hamilton invece, con gomma gialla, è stato il più veloce nel settore uno, ma poi è alzato il piede.
La classifica a metà delle Fp1 di Silverstone: Leclerc leader
- Leclerc
- Piastri
- Norris
- Hadjar
- Verstappen
- Lawson
- Alonso
- Russell
- Antonelli
- Colapinto
- Hamilton
Leclerc sale al secondo posto. La Ferrari è in mezzo alle Racing Bulls
Leclerc stampa un tempo eccezionale e si porta a 63 millesimi dal leader: Isack Hadjar, che è sorprendentemente al comando. Terzo posto per Liam Lawson, l'altro pilota RB. Quarto posto per Piastri, poi Russell, Norris e Hamilton, settimo.
Piastri al comando delle Fp1: poi Russell e Norris, Hamilton quinto
Piastri leader con un margine minimo su Russell, Norris è terzo. Seguono Hadjar e Hamilton, quinto. Leclerc è nono.
Tre inglesi nelle prime tre posizioni dopo 10' di Fp1: Hamilton leader
Per gli inglesi sarebbe favoloso, ma è solo l'avvio delle Fp1. Hamilton al comando davanti a Russell e Norris. Tre inglesi in fila nelle prime tre posizioni.
Esordio assoluto in F1 a 17 anni per Lindblad
Quello di oggi potrebbe essere un giorno storico per la Formula 1, perché a bordo della Red Bull c'è il giovane Lindblad, che ha 17 anni e per gli esperti è un talento assoluto. Guida al posto di Tsunoda, e lo fa grazie alla superlicenza ottenuta poche settimane fa. Di origini indiane e svedese, è nato a Londra l'8 agosto 2007.