15 Settembre 2023
6:00
AGGIORNATO15 Settembre

Prove libere Formula 1 GP Singapore: i risultati e i tempi delle FP1 e delle FP2

Marina Bay - Singapore
Singapore GP

Lunghezza circuito

5.065 KM

numero giri

61

Distanza totale

308.828 KM

I risultati e i tempi delle libere 1 e 2 al GP di Singapore di Formula 1: doppietta Ferrari sia nelle FP1 che nelle FP2 con Leclerc 1° al mattino e Sainz che chiude invece in testa nella seconda sessione. Faticano le Red Bull con Max Verstappen e Sergio Perez che, soprattutto nelle simulazioni di qualifica, non sono apparse al livello delle rosse e sono state precedute anche dalle Mercedes di Russell e Hamilton, dall'Aston Martin di Fernando Alonso (il più in forma invece nella simulazione di passo gara) e anche dalla McLaren di Lando Norris.

FP2
16:09

I risultati delle Fp2 e i tempi dei piloti nelle seconde libere

  1. Carlos SAINZ Ferrari 1:32.120
  2. Charles LECLERC Ferrari +0.018
  3. George RUSSELL Mercedes +0.235
  4. Fernando ALONSO Aston Martin +0.358
  5. Lewis HAMILTON Mercedes +0.465
  6. Lando NORRIS McLaren +0.591
  7. Sergio PEREZ Red Bull Racing +0.692
  8. Max VERSTAPPEN Red Bull Racing +0.732
  9. Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team +0.897
  10. Valtteri BOTTAS Alfa Romeo +0.985
  11. Nico HULKENBERG Haas F1 Team +1.019
  12. Liam LAWSON AlphaTauri +1.165
  13. Esteban OCON Alpine +1.241
  14. Lance STROLL Aston Martin +1.270
  15. Oscar PIASTRI McLaren +1.341
  16. Yuki TSUNODA AlphaTauri +1.357
  17. Guanyu ZHOU Alfa Romeo +1.455
  18. Pierre GASLY Alpine +1.704
  19. Logan SARGEANT Williams +2.207
  20. Alexander ALBON Williams +3.438
A cura di Michele Mazzeo
FP2
16:01

Finite le FP2: altra doppietta Ferrari, fatica Red Bull

Si sono concluse le FP2 sul circuito di Marina Bay: altra doppietta Ferrari con Sainz che precede Leclerc. Terzo tempo per George Russell. Faticano le Red Bull che chiudono con Perez 7° e Verstappen 8°.

A cura di Michele Mazzeo
FP2
15:56

Ferrari, Mercedes e Aston Martin sullo stesso ritmo per quanto riguarda il passo gara

Stesso ritmo per Ferrari, Mercedes e Aston Martin con gomma media nelle simulazioni di passo gara. Red Bull continua a faticare.

A cura di Michele Mazzeo
FP2
15:46

Ferrari in pista con gomme medie: cominciata la simulazione di passo gara

Dopo un passaggio ai box le Ferrari rientrano in pista con gomme medie per effettuare dunque una simulazione di passo gara con questa mescola.

A cura di Michele Mazzeo
FP2
15:44

Russell si mette in terza posizione dietro le Ferrari

Gran giro di George Russell che sale così in terza posizione nella classifica dei tempi alle spalle delle due Ferrari da cui paga un ritardo di due decimi.

A cura di Michele Mazzeo
FP2
15:38

Nessuno si migliora: un solo colpo con gomma soft

I piloti stanno continuando a girare con gomma soft ma nessuno riesce a migliorare il tempo fatto in precedenza. Conferma dunque in vista delle qualifiche di domani: con la gomma soft nuova su questo circuito c'è un solo colpo a disposizione per provare l'attacco al tempo.

A cura di Michele Mazzeo
FP2
15:33

FP2 in diretta, la classifica dei tempi a metà sessione

  1. Carlos SAINZ 1:32.120
  2. Charles LECLERC+0.018
  3. Lewis HAMILTON+0.465
  4. Fernando ALONSO+0.584
  5. George RUSSELL+0.674
  6. Max VERSTAPPEN+0.732
  7. Lando NORRIS+0.770
  8. Kevin MAGNUSSEN+0.897
  9. Valtteri BOTTAS+1.114
  10. Liam LAWSON+1.165
  11. Esteban OCON+1.241
  12. Lance STROLL+1.270
  13. Oscar PIASTRI+1.341
  14. Yuki TSUNODA+1.363
  15. Pierre GASLY+1.704
  16. Sergio PEREZ+1.730
  17. Guanyu ZHOU+2.167
  18. Nico HULKENBERG+2.733
  19. Logan SARGEANT+2.804
  20. Alexander ALBON+3.438
A cura di Michele Mazzeo
FP2
15:31

Ferrari dominanti: Sainz e Leclerc in 18 millesimi, mezzo secondo rifilato a Hamilton e Alonso

In attesa che anche le Red Bull entrino in pista con gomma soft, le Ferrari confermano di essere molto competitive su questo tracciato. Carlos Sainz piazza il miglior tempo precedendo di soli 18 millesimi il compagno di squadra Leclerc. Distanti mezzo secondo Lewis Hamilton e Fernando Alonso che occupano rispettivamente il terzo e il quarto posto nella classifica dei tempi.

A cura di Michele Mazzeo
FP2
15:28

Ferrari in pista con gomme soft

Le Ferrari di Sainz e Leclerc tornano in pista montando gomma soft: comincia la simulazione di qualifica per gli alfieri della scuderia di Maranello.

A cura di Michele Mazzeo
FP2
15:27

La Red Bull non ha ancora trovato il giusto set-up a Singapore

Contrariamente a quanto siamo abituati a vedere in questo Mondiale di Formula 1 è evidente che dopo una sessione e mezza di prove libere del GP di Singapore la Red Bull non abbia ancora trovato il giusto set-up per il tracciato di Marina Bay. Continui infatti gli interventi dei meccanici alle monoposto di Verstappen e Perez durante queste FP2.

A cura di Michele Mazzeo
FP2
15:21

Leclerc vola: battuto il tempo di Sainz

Gran giro di Charles Leclerc che con il nuovo set di gomme medie piazza un 1:32.974 che gli consente di scavalcare il compagno di squadra Carlos Sainz in cima alla classifica dei tempi con un vantaggio di due decimi sullo spagnolo.

A cura di Michele Mazzeo
FP2
15:19

Tsunoda e Alonso si mettono tra le due Ferrari

Buon giro per Yuki Tsunoda e Fernando Alonso che si prendono rispettivamente la seconda e la terza posizione della classifica parziale dei tempi che vede ancora al comando Carlos Sainz.

A cura di Michele Mazzeo
FP2
15:13

Si migliorano tutti ma le più veloci sono sempre le Ferrari di Sainz e Leclerc

Nel secondo attacco al tempo di questa seconda sessione di libere tutti i piloti migliorano il crono fatto nel primo tentativo ma anche in questo caso i più veloci sono i piloti Ferrari con Carlos Sainz che piazza un 1:33.303 mettendosi davanti al compagno di squadra Charles Leclerc che nonostante un evidente errore chiude secondo seppur staccato di mezzo secondo dallo spagnolo. Lontanissime le Red Bull con Perez che paga 7 decimi e Verstappen addirittura in ritardo di 9 decimi rispetto a Sainz.

A cura di Michele Mazzeo
FP2
15:08

Sainz e Leclerc i più veloci dopo il primo giro lanciato con le medie

La Ferrari si conferma veloce anche con le gomme medie. Dopo il primo giro lanciato di queste FP2 infatti Carlos Sainz è quello che ha piazzato la miglior prestazione cronometrica precedendo il compagno di squadra Charles Leclerc di tre decimi. Terzo Hamilton a sei decimi dallo spagnolo mentre Verstappen accusa un ritardo di quasi un secondo.

A cura di Michele Mazzeo
FP2
15:04

Ferrari e Red Bull in pista con gomme medie

La Ferrari scende in pista con Sainz e Leclerc che hanno montato gomme medie sulle loro SF-23. Stessa scelta per la Red Bull con Perez e Verstappen che testano subito l'unica mescola non provata nelle FP1.

A cura di Michele Mazzeo
FP2
15:00

Prove libere live, cominciate le FP2 a Singapore

Sul tracciato di Marina Bay ha appena preso il via la seconda sessione di prove libere del GP di Singapore della Formula 1 2023.

A cura di Michele Mazzeo
FP2
14:45

Iniziano le Fp2, la diretta live delle prove libere di F1

Tra un quarto d'ora i piloti toneranno in azione sulla pista di Marina Bay per la seconda sessione di prove libere che chiude il programma odierno del GP di Singapore della Formula 1 2023. Anche in questo caso team e driver avranno a disposizione 60 minuti per girare sul circuito cittadino che domani ospiterà le qualifiche e domenica sarà teatro della gara.

A cura di Michele Mazzeo
15 Settembre
14:30

Dove vedere in diretta streaming le libere 2 al GP Singapore

Le FP2 del GP di Singapore che cominceranno tra mezzora sul circuito cittadino di Marina Bay saranno trasmesse in diretta streaming, solo per gli abbonati, su SkyGo e NOW.

A cura di Michele Mazzeo
15 Settembre
14:00

A che ora iniziano le Fp2 di F1 2023 per il GP di Singapore

Archiviate le FP1 ora i piloti torneranno in pista a Marina Bay tra un'ora per l'inizio della seconda sessione di prove libere del GP di Singapore fissato alle ore 15 (ora italiana). Queste FP2 chiuderanno il programma della prima giornata di azione del quindicesimo round del Mondiale di Formula 1 2023.

A cura di Michele Mazzeo
15 Settembre
13:30

In programma domani le FP3

Tra un'ora e mezza i piloti torneranno sul circuito cittadino di Marina Bay per la seconda sessione di prove libere, l'ultima prevista per oggi. Le FP3 che chiudono il programma delle Libere del GP di Singapore della Formula 1 2023 andranno invece in scena domani a partire dalle ore 11:30.

A cura di Michele Mazzeo
FP1
13:00

I risultati delle FP1 e i tempi dei piloti nelle prime libere

  1. Charles LECLERC Ferrari 1:33.350
  2. Carlos SAINZ Ferrari +0.078
  3. Max VERSTAPPEN Red Bull Racing +0.126
  4. Lando NORRIS McLaren +0.172
  5. Lewis HAMILTON Mercedes +0.190
  6. George RUSSELL Mercedes +0.345
  7. Sergio PEREZ Red Bull Racing +0.375
  8. Fernando ALONSO Aston Martin +0.624
  9. Yuki TSUNODA AlphaTauri +0.692
  10. Esteban OCON Alpine +0.716
  11. Lance STROLL Aston Martin +1.218
  12. Pierre GASLY Alpine +1.289
  13. Alexander ALBON Williams +1.307
  14. Valtteri BOTTAS Alfa Romeo +1.452
  15. Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team +1.537
  16. Liam LAWSON AlphaTauri +1.544
  17. Nico HULKENBERG Haas F1 Team +1.635
  18. Guanyu ZHOU Alfa Romeo +2.106
  19. Oscar PIASTRI McLaren +2.124
  20. Logan SARGEANT Williams +2.428
A cura di Michele Mazzeo
FP1
12:32

Finisce la sessione: doppietta Ferrari, poi Verstappen

Si chiudono le FP1 del GP di Singapore che hanno visto la Ferrari grande protagonista con Leclerc e Sainz che sono stati i più veloci davanti a Verstappen.

A cura di Michele Mazzeo
FP1
12:28

Ferrari e Red Bull tornano sulle hard: breve simulazione passo gara per loro

La Ferrari e la Red Bull continuano a lavorare allo stesso modo: sia Leclerc e Sainz che Verstappen e Perez sono infatti tornati in pista per gli ultimi minuti della sessione con gomme hard usate per fare una breve simulazione di passo gara.

A cura di Michele Mazzeo
FP1
12:20

Sainz a 78 millesimi dal tempo di Leclerc: le Ferrari davanti a tutti

Carlos Sainz piazza un ottimo giro salendo in seconda posizione staccato di appena 78 millesimi dal compagno di squadra Charles Leclerc che al momento è autore della migliore prestazione cronometrica della sessione.

A cura di Michele Mazzeo
FP1
12:15

FP1 live, la top-10 a 15 minuti dal termine della sessione

  1. Charles LECLERC 1:33.350
  2. Max VERSTAPPEN+0.126
  3. Lando NORRIS+0.172
  4. George RUSSELL+0.345
  5. Sergio PEREZ+0.457
  6. Carlos SAINZ+0.594
  7. Yuki TSUNODA+0.692
  8. Lewis HAMILTON+0.805
  9. Esteban OCON+0.928
  10. Pierre GASLY+1.289
A cura di Michele Mazzeo
FP1
12:11

Leclerc mette tutti in riga: oltre un decimo a Verstappen

Charles Leclerc è ora il più veloce in pista con gomma soft. Il monegasco piazza un 1:33.350 salendo così al comando della graduatoria provvisoria davanti al leader del Mondiale Verstappen che ha un ritardo di 126 millesimi.

A cura di Michele Mazzeo
FP1
12:09

Norris vola anche con gomma soft: quasi mezzo secondo rifilato a Sainz

Lando Norris continua a volare anche dopo il passaggio alle gomme soft. Il britannico della Mercedes piazza un 1:33.522 che gli permette di tornare in vetta alla classifica dei tempi rifilando 422 millesimi al più immediato inseguitore, cioè il ferrarista Sainz.

A cura di Michele Mazzeo
FP1
12:07

Bandiera gialla: c'è un animale fermo in pista

Bandiera gialla nel secondo settore del tracciato a causa della presenza di un'iguana in pista. Ad accorgersene è stato Max Verstappen che ha comunicato in radio la presenza dell'animale e fatto sì che i commissari esponessero le bandiere gialle per evitare che qualcuno lo colpisse.

A cura di Michele Mazzeo
FP1
12:03

Le Ferrari tornano in pista con gomma soft

Dopo un lungo stint con gomme hard (11 giri) i piloti Ferrari cambiano mescola per la seconda parte di queste FP1. Leclerc e Sainz sono infatti appena scesi in pista con gomma soft.

A cura di Michele Mazzeo
FP1
11:59

Prove libere GP Singapore in diretta: la classifica dei tempi delle FP1 a metà sessione

  1. Lando NORRIS 1:34.776
  2. Pierre GASLY +0.204
  3. George RUSSELL +0.229
  4. Charles LECLERC +0.357
  5. Esteban OCON +0.515
  6. Sergio PEREZ +0.560
  7. Lewis HAMILTON +0.795
  8. Carlos SAINZ +0.817
  9. Max VERSTAPPEN +1.005
  10. Yuki TSUNODA +1.006
  11. Liam LAWSON +1.560
  12. Oscar PIASTRI +1.580
  13. Lance STROLL +1.636
  14. Alexander ALBON+ 1.637
  15. Nico HULKENBERG +1.866
  16. Fernando ALONSO +2.168
  17. Logan SARGEANT +2.208
  18. Valtteri BOTTAS +2.212
  19. Kevin MAGNUSSEN +2.313
  20. Guanyu ZHOU +2.672
A cura di Michele Mazzeo
FP1
11:52

La pista si migliora velocemente: Norris, Perez e Hamilton si mettono davanti alle Ferrari

Il tracciato del circuito cittadino di Yas Marina sembra migliorare molto velocemente e ciò permette a diversi piloti di abbassare sensibilmente i propri tempi sul giro. Nello specifico ad approfittarne sono Lando Norris (con gomma media), Sergio Perez e Lewis Hamilton (entrambi con gomma hard) che scavalcano nella classifica dei tempi i due piloti della Ferrari.

A cura di Michele Mazzeo
FP1
11:45

Leclerc e Sainz sono i più veloci: le Ferrari impressionano con gomma dura

Charles Leclerc è al momento l'autore del giro più veloce di questa prima sessione di prove libere con l'1:35.683 stampato con gomma hard. Alle sue spalle, staccato di soli 35 millesimi, c'è l'altro alfiere della Ferrari Carlos Sainz e, con un ritardo di 98 millesimi, il leader del Mondiale Max Verstappen.

A cura di Michele Mazzeo
FP1
11:37

Stesso lavoro per Ferrari e Red Bull: subito in pista con gomme hard

La Ferrari e la Red Bull hanno deciso di cominciare allo stesso modo il lavoro in questa prima sessione di libere. Le monoposto di Leclerc e Sainz e quelle di Verstappen e Perez sono scese subito in pista con un set nuovo di gomme dure. Lavoro diverso invece per McLaren (medie per Norris e Piastri), Alpine (medie anche per Gasly e Ocon) e per Bottas e Albon anch'essi al via di queste FP1 con pneumatici a mescola media.

A cura di Michele Mazzeo
FP1
11:30

Iniziano le prove libere del GP Singapore: FP1 della F1 in diretta

Sul circuito cittadino di Marina Bay è cominciata la prima sessione di prove libere che apre il programma del GP di Singapore della Formula 1 2023. Piloti e team avranno a disposizione 60 minuti per testare le proprie monoposto e trovare l'assetto migliore per le qualifiche di domani e per la gara di domenica.

A cura di Michele Mazzeo
15 Settembre
11:15

A che ora iniziano le libere 1 e dove vederle in diretta streaming

Le FP1 del GP di Singapore della Formula 1 2023 inizieranno tra quindici minuti. L'orario d'inizio della prima sessione di prove libere sul circuito di Marina Bay è infatti fissato per le ore 11:30 (orario italiano). Le Libere 1 si potranno vedere in live streaming sull'app di SkyGo e, previa sottoscrizione dell'abbonamento, sulla piattaforma NOW.

A cura di Michele Mazzeo
15 Settembre
11:00

Non c'è la diretta in chiaro su TV8 per le prove libere

Le prove libere del GP di Singapore che andranno in scena oggi e domani sul circuito di Marina Bay saranno trasmesse in diretta TV e live streaming solo su Sky. FP1, FP2 e FP3 della Formula 1 infatti non si potranno vedere gratis in chiaro su TV8 (canale 8 del digitale terrestre), nemmeno in differita.

A cura di Michele Mazzeo
15 Settembre
10:30

La Red Bull va a caccia del titolo a Singapore: primo match point per il Mondiale costruttori

Su chi vincerà i due titoli iridati messi in palio nel Mondiale di Formula 1 2023 ci sono pochi dubbi. Ma se Max Verstappen, anche conquistando a Singapore l'undicesima vittoria di fila di questa sua impressionante stagione. dovrà attendere ancora qualche altro GP prima di poter avere la certezza matematica del suo terzo alloro, non vale lo stesso discorso per la Red Bull che nel weekend di Marina Bay che comincia oggi ha il primo match point per quel che riguarda il titolo Costruttori.

Per festeggiare già domenica sera, la scuderia austriaca dovrà mettere a segno una doppietta (con punto aggiuntivo del giro veloce) e augurarsi che i piloti Mercedes complessivamente conquistino al massimo un punto. In caso contrario la festa, che non è in discussione, sarà rimandata ai successivi GP.

A cura di Michele Mazzeo
15 Settembre
10:00

McLaren e Williams in pista con una livrea speciale nel GP di Singapore

Già da quest'oggi e per l'intero weekend del GP di Singapore le McLaren di Norris e Piastri scenderanno in pista con una particolare livrea che prevede un differente schema di colori rispetto a quello visto nelle precedenti apparizioni stagionali (sarà il nero ad essere predominante nella parte centrale della vettura mentre il tradizionale color "Papaya" campeggerà in prevalenza sul muso e sull'ala posteriore).

La McLaren non è l'unica squadra a cambiare la propria livrea per il weekend del GP di Singapore: anche la Williams infatti manderà in pista le vetture di Albon e Sargeant con particolare design dove a farla da padroni sono i colori celeste e arancione.

A cura di Michele Mazzeo
15 Settembre
09:30

Il meteo di oggi sul circuito di Singapore

Il cielo sopra il circuito di Marina Bay che oggi ospita le prove libere del GP di Singapore della Formula 1 2023 è al momento poco nuvoloso, ma le previsioni non escludono l'arrivo di qualche goccia di pioggia nelle prossime ore. La temperatura dell'aria è invece intorno ai 31° C, elevato anche il tasso di umidità che è al 72%.

A cura di Michele Mazzeo
15 Settembre
09:00

La Ferrari SF-23 alla prova tra i muretti di Singapore: "Pista completamente diversa da Monza"

Dopo la buona prestazione offerta dalla Ferrari nel weekend di Monza, la SF-23 è ora chiamata a dare prova del passo in avanti fatto anche su un circuito diametralmente opposto a quello brianzolo come quello di Marina Bay che ospita il GP di Singapore. Ne è cosciente il team principal della scuderia di Maranello Frederic Vasseur che alla vigilia delle prove libere si è comunque mostrato fiducioso per il weekend di Singapore:

"Torniamo in pista su un circuito completamente diverso da Monza: la pista di Marina Bay richiede infatti grande carico aerodinamico, una vettura particolarmente efficace in trazione e ben bilanciata per permettere ai piloti di avere la giusta confidenza tra i muretti – ha infatti detto il numero uno del muretto della squadra del Cavallino Rampante -. Trattandosi di un tracciato cittadino, il pilota a Singapore può fare una differenza ancora maggiore: abbiamo preparato al meglio la gara al simulatore e metteremo in condizione Carlos e Charles di girare il più possibile, cercando di massimizzare il potenziale della SF-23. Veniamo da una gara di Monza esaltante, vogliamo continuare questo trend positivo e raccogliere un buon bottino di punti anche a Singapore" ha infine chiosato il francese lasciando intendere che in casa Ferrari regni al momento un cauto ottimismo.

A cura di Michele Mazzeo
15 Settembre
08:00

Le caratteristiche del Marina Bay Street Circuit

La mappa del circuito di Marina Bay con il nuovo layout su cui oggi si disputano le prove libere del GP di Singapore della Formula 1 2023
La mappa del circuito di Marina Bay con il nuovo layout su cui oggi si disputano le prove libere del GP di Singapore della Formula 1 2023

Ad ospitare le prove libere del GP di Singapore di scena oggi (FP1 alle 11:30, FP2 alle 15) sarà il Marina Bay Street Circuit che si presenta con un nuovo layout ora lungo 4,94 km. La conformazione tortuosa resta tale ma con l'eliminazione di quattro curve nel tratto finale e un rettilineo in più offre ora opportunità di sorpasso maggiori anche se la trazione in uscita di curva resta comunque fondamentale su un tracciato come quello di Singapore.

Come evidenziano i tecnici Brembo, fornitore ufficiale degli impianti frenanti della F1, il layout della pista, anche dopo le ultime modifiche, resta molto impegnativo per i freni. ​Delle 12 frenate che i piloti dovranno affrontare ad ogni giro sul circuito cittadino di Marina Bay la più dura per l'impianto frenante è ora quella alla curva 14 con le monoposto che vi arrivano a 289 km/h e scendono a 91 km/h in appena 2,15 secondi nei quali percorrono 92 metri.

A cura di Michele Mazzeo
15 Settembre
07:00

Formula 1 oggi, dove vedere in TV le libere 1, 2 e 3 a Singapore

Le prove libere del GP di Singapore della Formula 1 2023 di oggi sono trasmesse in diretta TV e live streaming in esclusiva da Sky. È possibile vedere le FP1, FP2 e FP3 della F1 di scena sul circuito di Marina Bay sui canali Sky Sport Uno (canale 201 del decoder satellitare) e Sky Sport F1 HD (canale 207) con la telecronaca di Carlo Vanzini e il commento tecnico di Marc Gené e Matteo Bobbi. Le sessioni di prove libere del GP di Singapore invece non si possono vedere in chiaro su TV8, nemmeno in differita.

A cura di Michele Mazzeo
15 Settembre
06:00

Prove libere F1 GP Singapore, orari TV di oggi: la diretta di libere 1, 2 e 3

Oggi con le prime due sessioni di prove libere si apre ufficialmente il weekend del GP di Singapore del Mondiale di Formula 1 2023: sul circuito cittadino di Marina Bay si comincia con FP1 e FP2 che inaugurano il programma del quattordicesimo appuntamento stagionale.

Le prove libere del Gran Premio di Singapore iniziano alle ore 11:30 di oggi con le FP1. Questi gli orari della diretta TV sui canali Sky delle sessioni in pista sul tracciato di Marina Bay. Le FP2 andranno invece in scena alle ore 15:00, mentre alle ore 11:30 di domani avrà invece inizio la terza e ultima sessione di libere di questo 15° weekend di gara stagionale della F1.

A cura di Michele Mazzeo
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni