- Hurkacz vince il terzo set 7-6 09 Luglio
- Berrettini vince anche il secondo set, con un perentorio 6-0 09 Luglio
- Berrettini vince il 1° set 09 Luglio
- Inizia il match, batte Hurkacz 09 Luglio
- Berrettini primo italiano in finale a Wimbledon, sogna di ripetere l'impresa di Errani-Vinci 09 Luglio
- Quanto guadagna Berrettini se batte Hurkacz e passa in finale 09 Luglio
- Berrettini fiducioso, le parole su Hurkacz: "Meglio sfidare lui che Federer" 09 Luglio
- Chi ha vinto tra Berrettini e Hurkacz: i precedenti 09 Luglio
- Djokovic-Shapovalov, l'orario della seconda semifinale 09 Luglio
- Il tabellone di Wimbledon: il possibile avversario di Berrettini in finale 09 Luglio
- Wimbledon, dove vedere Berrettini-Hurkacz in TV e live streaming 09 Luglio
- Semifinale Wimbledon in diretta oggi, Berrettini-Hurkacz live: a che ora inizia e il risultato live del torneo di tennis 09 Luglio
Novak Djokovic batte Denis Shapovalov e vola in finale a Wimbledon contro Berrettini
Novak Djokovic ha conquistato la finale del torneo di Wimbledon battendo in 3 set Denis Shapovalov. Prova di forza del serbo contro un giocatore che ha disputato una prova comunque molto positiva uscendo dal campo in lacrime. Ora ad attendere Nole c'è Berrettini.
Battaglia anche nel terzo set tra Djokovic e Shapovalov
Anche il terzo set si sta confermando una battaglia tra Djokovic e Shapovalov. Ancora una volta Nole ha dovuto annullare diverse palle break, ma è sotto 4-3, con il canadese impeccabile al servizio.
Djokovic vince anche il secondo set 7-5
Novak Djokovic ha conquistato anche il secondo set. Dopo aver strappato il servizio a Shapovalov nell'undicesimo game, Nole non ha sciupato l'occasione di chiudere il discorso del parziale. 7-5 e match in salita per il canadese.
Grande equilibrio nel secondo set tra Djokovic e Shapovalov
Nessuno scossone nel secondo set del match tra Djokovic e Shapovalov. 4-4 con i due giocatori che stanno mantenendo i propri turni di servizio. Bravo Nole ad annullare già alcune palle break. Il confronto ora è una vera e propria battaglia.
Djokovic vince il primo set contro Shapovalov al tie break
È di Novak Djokovic il primo set della semifinale contro Shapovalov. 38 punti a testa, ma alla fine ad esultare al tie break è il serbo abile a recuperare il break, crescendo alla distanza. Match in salita dunque per il canadese.
Djokovic piazza il controbreak e vola a 5-5

Djokovic recupera il break proprio nel game decisivo, quando Shapovalov era ad un game dal primo set. Eccezionale in difesa il serbo che costringe all'errore l'avversario. Tutto da rifare per lui con il match che scivola poi al tie-break.
Avvio in salita per Djokovic: break di Shapovalov, avanti 4-2
Avvio di match molto divertente. Shapovalov un po' a sorpresa ha piazzato subito il break grazie ad un tennis molto aggressivo. Nole è costretto ad inseguire. Da segnalare l'ottimo rendimento in battuta del canadese.
Iniziata la seconda semifinale Djokovic-Shapovalov

Iniziata la seconda semifinale, quella che definirà l'avversario di Matteo Berrettini nell'ultimo atto di Wimbledon in programma domenica. Novak Djokovic è in campo contro Denis Shapovalov. Nella fase iniziale domina l'equilibrio.
È finita! Berrettini batte Hurkacz e vola in finale a Wimbledon
Matteo Berrettini vince il 4° set e si aggiudica la semifinale di Wimbledon. È il primo italiano a raggiungere la finale dello Slam londinese. Grande impresa dell'azzurro che si è imposto con il punteggio di 4-1 su Hurkacz che esce comunque a testa alta. Applausi a scena aperta per il tennista capitolino che domenica, affronterà uno tra Djokovic e Shapovalov.
Hurkacz annulla un match-point
Matteo Berrettini ha avuto la possibilità di un match point sul servizio di Hurkacz. Quest'ultimo però è riuscito a sventare la minaccia, allungando la sfida al 10° game. Batte l'azzurro.
Berrettini raggiunge quota 21 ace e vola sul 5-3
Game autoritario di Berrettini che con 3 ace, raggiunge quota 21 servizi vincenti e si porta ad un game dal match. Hurkacz proverà a restare ancora in scia.
Hurkacz non molla: 4-3 per Berrettini
Nessuna ulteriore sorpresa in questo parziale. Hurkacz dopo aver perso il primo 15 piazza 4 punti di fila nel game tornando a meno un game dall'italiano che ha sempre un break di vantaggio.
Berrettini allunga sul 4-2: l'urlo di Matteo
Berrettini sfrutta ancora una volta l'arma del servizio per allungare sul 4-2. Il tennista italiano celebra il successo nel game con un urlo liberatorio.
Hurkacz resta in scia: 3-2 per Berrettini
Nonostante un game molto tirato Hurkacz riesce a portare a casa il suo turno di servizio, sfruttando due prime vincenti. 3-2 e Berrettini dovrà nuovamente consolidare il break in battuta.
Berrettini mantiene il vantaggio: 3-1
Ancora molto solido Berrettini nel suo turno di servizio. 3-1 in suo favore con Hurkacz che non riesce a trovare contromisure in risposta in questo parziale.
Hurkacz torna a farsi sotto: 2-1 per Berrettini
Hurkacz mantiene il turno di servizio a zero e torna a farsi sotto al tennista italiano che ha sempre il break di vantaggio a suo favore. 2-1 per il capitolino.
Berrettini allunga 2-0 nel 4° set
Matteo riesce a sfruttare il break e allunga così 2-0 nel 4° set. L'azzurro sembra non aver risentito del terzo parziale perso al tie-break.
Reazione di Berrettini: subito break
Reazione immediata di Matteo Berrettini che strappa subito il servizio ad Hurkacz, interrompendo la sua striscia positiva. Set in salita per il polacco, che si era galvanizzato dopo la vittoria del set.
Hurkacz vince il terzo set 7-6

Hurkacz sfrutta il secondo set-point e porta a casa il terzo set 7-6. Brutte notizie per Berrettini che resta avanti 2-1. L'azzurro torna un attimo negli spogliatoi probabilmente per andare in bagno.
6-2 per Hurkacz e 4 set point
Volée che pizzica la linea per Hurkacz che ora ha 4 set point a disposizione
Punto di Berrettini, 5-2 per Hurkacz
Dritto in corridoio di Hurkacz, Berrettini riduce lo svantaggio 2-5
5-1 per Hurkacz e cambio campo
Hurkacz va ancora a rete e approfitta di un pallonetto corto di Matteo: 5-1 in suo favore.
4-1, ace di Berrettini
Berrettini si rifà sotto con il servizio e trova il primo punto del suo tie break
Erroraccio di Berrettini: 4-0 Hurkacz
Brutto errore di Berrettini che fallisce una volée semplice. Hurkacz vola sul 4-0.
3-0 per Hurkacz
Hurkacz consolida il mini-break con il servizio con le due battute
Mini-break per Hurkacz: 1-0
Parte bene Hurkacz che va a rete a prendersi il punto e piazza il mini-break.
Hurkacz mantiene il servizio si va al tie break
Hurkacz mantiene il servizio. Il terzo set si deciderà al tie-break!
Berrettini è un martello: ancora ad un game dalla finale
Berrettini è un martello, sul suo servizio. Ancora un game a zero per il giocatore italiano, che si riporta ad un game dal set e dalla finale di Wimbledon. Tutta la pressione è su Hurkacz che batterà per allungare la sfida al tie-break.
Hurkacz rischia, ma porta a casa il 5-5
Che game di Hurkacz! Il polacco riesce a portare a casa un game preziosissimo, quello del 5-5, tenendo vivo il set e il match. Superlativo soprattutto il punto finale con una demi volée da applausi.
Berrettini non concede niente a Hurkacz e si porta ad un game dal match
Ancora un gran game di Berrettini che concede pochissimo all'avversario e si porta così sul 5-4. Il tennista italiano si porta ad un game dalla finale di Wimbledon, con il polacco che ora va al servizio per rimanere nel match.
Che spavento per Berrettini: brutta caduta, ma nessun problema
Nel turno di servizio di Hurkacz, brutta scivolata di Berrettini che mette male la caviglia. Che spavento per il tennista azzurro. Nessuna conseguenza per lui, che è in grado di riprendere il suo posto in campo e proseguire il match. Hurkacz mantiene il suo turno di battuta e si riparte dal 4-4.
Due ace, due dritti vincenti: Berrettini torna avanti
Game più combattuti rispetto a prima sul centrale di Wimbledon. Berrettini comunque fa valere la sua potenza e porta a casa un altro turno di servizio con due ace e due vincenti. Niente da fare per Hurkacz. 4-3 per l'azzurro.
Hurkacz tiene il servizio a zero: 3-3

Hurkacz torna a tenere un servizio a zero, cosa che non gli accadeva dal primo set. Il polacco sembra essersi tolto di dosso le scorie del secondo disastroso parziale, e sta giocando un tennis molto offensivo.
Segnali di ripresa di Hurkacz, ma Berrettini non molla
Hurkacz è tornato a gestire bene soprattutto i suoi turni in battuta. Il polacco ha vinto il suo secondo game consecutivo in battuta, portandosi dunque sul 2-2. Berrettini però, purtroppo per lui, sta concedendo le briciole sul suo servizio. Infatti si viaggia sul 3-2 in favore dell'italiano.
Matteo Berrettini implacabile al servizio
Berrettini si sta confermando letteralmente implacabile al servizio. Non si gioca nei turni in battuta dell'azzurro che torna avanti, e si porta sul 2-1, con buona pace di Hurkacz incapace di offrire resistenza alla risposta.
Hurkacz torna a vincere un game, 1-1
Hurkacz con molta fatica torna a vincere un game, rompendo una striscia negativa di 11 giochi. Applausi d'incoraggiamento per il polacco che mantiene il servizio e prova a caricarsi, nella speranza di una rimonta che al momento sembra impossibile.
Berrettini vince anche l'undicesimo game, 1-0 nel terzo
Matteo Berrettini inizia bene anche nel terzo set. Subito 1-0 per l'azzurro che chiude con un gran punto di dritto dopo un super recupero. Crisi totale per il polacco che non riesce a reagire.
Berrettini vince anche il secondo set, con un perentorio 6-0

Matteo Berrettini vince il 10 game di fila e si porta sul 2-0. 6-0 in favore dell'italiano letteralmente straripante, contro un Hurkacz in grande difficoltà. Quest'ultimo ora avrà bisogno di un'impresa per portare a casa la finale.
Berrettini salva una palla break e vola sul 5-0
Berrettini con un ace scongiura una palla break, e spegne le timide speranze di rimonta di un Hurkacz tramortito. 5-0 in favore dell'italiano, con il polacco che ora va in battuta per restare nel set.
4-0 per Berrettini: dominio su Hurkacz

Matteo Berrettini sta letteralmente dominando in questo secondo set, contro un Hurkacz in confusione totale. Arriva così anche il secondo break in favore di Matteo che ora è sul 4-0. Non c'è partita al momento.
Che inizio di Berrettini: 3-0 su Hurkacz
Non si gioca in questo secondo set. Berrettini sta giocando in maniera superlativa contro un Hurkacz in grande difficoltà. Solo un 15 nel secondo parziale per l'italiano che ora vola sul 3-0.
Berrettini piazza subito il break, Hurkacz sembra tramortito
Berrettini ha iniziato benissimo anche il secondo set. Subito break da parte dell'azzurro che si porta sul 2-0. Molto concreto l'italiano, e tanti errori da parte del polacco che sembra in confusione totale.
Berrettini parte bene nel secondo set
Sulla scia dell'ottimo primo set, Berrettini porta a casa anche il primo game del secondo parziale a zero. Hurkacz sembra tramortito.
Berrettini vince il 1° set

Matteo Berrettini ha vinto il primo set con il punteggio di 6-3! L'azzurro piazza il secondo break del suo match, contro un Hurkacz un po' spaesato e porta a casa il primo parziale.
Berrettini consolida il break e vola sul 5-3
Berrettini non sciupa la possibilità di allungare, sfruttando il break. L'azzurro batte fortissimo e chiude in scioltezza il discorso allungando sul 5-3.
Berrettini conquista il break, e rompe l'equilibrio
Game contraddistinto dai due super punti di Berrettini che vi abbiamo raccontato. Approfittando di una palla break concessa da un brutto errore del polacco, Matteo piazza il primo break dell'incontro e vola sul 4-3
Strepitoso doppio passante vincente di Berrettini

Primo super punto del match. Berrettini su un attacco di Hurkacz finisce fuori dal campo, ma riesce a tirare un bolide di dritto incrociato. Niente da fare per il polacco che con grande sportività si complimenta con l'azzurro. Poco dopo, con un doppio aiuto del nastro, Matteo concede il bis con un gran sventaglio.
Berrettini scongiura una palla break e pareggia i conti
Game molto combattuto e che per la prima volta sul servizio di Berrettini si prolunga ai vantaggi, facendo registrare i primi scambi lunghi dell'incontro. L'azzurro ha dovuto scongiurare anche una palla break, sfruttando una prima vincente.
Hurkacz piazza nove punti consecutivi al servizio
Altro game perfetto al servizio, questa volta da parte di Hurkacz. Il polacco piazza nove colpi consecutivi, chiudendo il game a zero. 3-2 in suo favore, in un match finora equilibratissimo,
Berrettini non ha concesso punti sul suo servizio
Molto incisivo ancora Berrettini al servizio. L'azzurro nei primi due game in battuta non ha concesso punti ad Hurkacz che invece prima ha dovuto scongiurare 3 palle break.
Hurkacz salva 3 palle break e va sul 2-1

Berrettini conquista le prime palle break dell'incontro, scappando via 0-40. Purtroppo però per l'azzurro il polacco riesce a rimontare e si salva, conquistando il game. Da segnalare un doppio smash da applausi, con il secondo praticamente da fondo campo.
Bene Matteo al servizio: è 1-1
Molto bene anche Matteo! Berrettini con grande autorità riesce a mantenere il servizio senza concedere punti. La sensazione è che entrambi sfruttino molto il servizio, e ogni break sarà decisivo.
Hurkacz mantiene il primo turno al servizio a zero
Hurkacz inizia il match nel migliore dei modi. Game al servizio a zero, con 3 ottime prime e una palla corta, che spinge all'errore Matteo Berrettini. Molto bene il polacco.
Inizia il match, batte Hurkacz
Inizia la semifinale di Wimbledon. Hurkacz ha vinto il sorteggio e inizia in battuta. Tutta l'Italia del tennis fa il tifo per Matteo nella speranza che aggiunga la prima storica finale.
Semifinale Wimbledon, Berrettini e Hurkacz sono arrivati in campo: via al riscaldamento
Ci siamo. Berrettini e Hurkacz sono arrivati in campo. Volto rilassato per il polacco molto sorridente, più teso l'azzurro. Ovazione del pubblico del centrale. Via al riscaldamento, e conto alla rovescia.
Berrettini primo italiano in finale a Wimbledon, sogna di ripetere l'impresa di Errani-Vinci
Matteo Berrettini è il primo tennista italiano a raggiungere la semifinale di Wimbledon dai tempi di Nicola Pietrangeli nel 1961. Mai nessun azzurro ha raggiunto la finale. Il sogno è quello di conquistare il titolo e concedere il bis alla coppia Errani-Vinci che nel 2014 si aggiudicarono la vittoria nel torneo di Wimbledon femminile. Tutta l'Italia dello sport è con il capitolino.
Quando inizia Berrettini - Hurkacz a Wimbledon oggi
Il match tra Berrettini e Hurkacz è in programma oggi sul campo centrale di Wimbledon. L'inizio della sfida è in orario alle 14.30 sul centrale dell'All England Club. Nessuna possibilità di uno slittamento visto che non ci saranno altri match prima sullo stesso campo, e l'altra semifinale è in programma dopo. Nessun problema anche legato al meteo visto che il campo centrale è provvisto di copertura.
Quanto guadagna Berrettini se batte Hurkacz e passa in finale
Se Matteo Berrettini dovesse battere Hurkacz conquistando così la finale di Wimbledon incasserebbe la bellezza di più di 1 milione di euro (il premio per la vittoria del trofeo è di quasi 2 milioni). Nel caso di sconfitta invece, l'azzurro potrebbe consolarsi con un premio di 541mila euro, ovvero il bottino riservato ai semifinalisti.
Berrettini fiducioso, le parole su Hurkacz: "Meglio sfidare lui che Federer"
Matteo Berrettini dopo aver dato prova di grande umiltà nel post-partita del match vinto contro Auger Aliassime, si è soffermato anche sul suo prossimo avversario. L'azzurro è sembrato fiducioso, e pur riconoscendo il valore del polacco ha ammesso di preferire lui a Federer: "Se mi dispiace non affrontare Roger? Beh proprio dispiacere non direi. Di sicuro sarebbe stata una partita molto diversa da quella del 2019. Lui è un giocatore diverso e soprattutto io ora sono più esperto, ho più sicurezze. Hurkacz? Sta giocando bene, è un tennista sicuro di se e battere Federer gli avrà dato ancora più fiducia. Ma penso di avere le possibilità di vincere".
Chi ha vinto tra Berrettini e Hurkacz: i precedenti
Berrettini e Hurkacz si sono già affrontati a livello professionistico nel circuito. Il primo precedente risale al 2018, nel tabellone di qualificazione all’Australian Open. In quell’occasione a vincere fu l’azzurro con il risultato di 7-5, 6-3. La prima e unica sfida in un torneo Atp è arrivata poi nel 2019, a Miami, quando al primo turno del Masters il polacco s’impose con il punteggio di 6-4, 6-3.
Djokovic-Shapovalov, l'orario della seconda semifinale
Il match tra Djokovic e Shapovalov si giocherà sempre sul campo centrale dell'All England Club di Londra. Al momento è in programma come orario dopo la prima semifinale tra Berrettini e Hurkacz, che si disputerà sullo stesso campo. Nel caso in cui la sfida dell'italiano dovesse prolungarsi, allora quella tra Nole e il giocatore canadese potrebbe slittare. Per ora quello che è certo è che non inizierà prima delle 16.30.
Il tabellone di Wimbledon: il possibile avversario di Berrettini in finale
Matteo Berrettini e Hurkacz sono nella parte basse del tabellone. Il vincente di questa semifinale, affronterà quello della semifinale della parte alta tra la testa di serie numero 1 Djokovic e il numero 12 Atp Shapovalov, con il primo favoritissimo. Nole ha già vinto questo torneo 5 volte e sogna di calare il tris dopo il trionfo all'Australian Open e al Roland Garros, con la possibilità ancora viva di piazzare il grande Slam. Berrettini che prima dovrà superare il durissimo ostacolo Hurkacz ha giocato e perso con Djokovic in due occasioni, l'ultima al Roland Garros. Stesso numero di precedenti e stesso esito anche con Shapovalov.
Wimbledon, dove vedere Berrettini-Hurkacz in TV e live streaming
La sfida tra Berrettini e Hurkacz sarà visibile in TV su Sky. Diretta esclusiva della semifinale di Wimbledon sui canali Sky Sport 1 e Sky Sport Tennis (201, 205 del satellite, 472, 482 del digitale terrestre), con la possibilità di guardare il match anche su un canale aggiuntivo, compreso tra il 253 e il 256. Telecronisti dell'incontro Elena Pero e Paolo Bertolucci. Su Fanpage.it la diretta e il risultato dell'incontro in tempo reale.
Semifinale Wimbledon in diretta oggi, Berrettini-Hurkacz live: a che ora inizia e il risultato live del torneo di tennis

Berrettini sfida Hurkacz nella semifinale di Wimbledon. Il match è in programma alle 14.30 sul centrale dell'All England Club di Londra. Il tennista italiano numero 9 al mondo, se la vedrà contro il polacco 18° giocatore Atp reduce dal prestigioso successo di Federer. Berrettini che ha vinto nel turno precedente contro Auger Aliassime, potrebbe diventare il primo azzurro della storia a raggiungere la finale di Wimbledon. Tra i due un unico precedente favorevole a Hurkacz. Il vincente di Berrettini-Hurkacz sfiderà quello dell'altra semifinale tra Djokovic e Shapovalov.